Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Asus t100 è ancora valido ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Al giusto prezzo, sì. Ovviamente bisogna essere consci di che tipo di device sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
puoi mettere altre info? tipo se è aggiornato a LL, il wifi ti sembra buono ecc.Grazie
Ho scaricato l'aggiornamento a Lollipop ma non l'ho ancora installato in quanto è la versione 5.0 che tanto mi ha fatto smadonnare sul cellulare, quindi per ora lasciò kit kat

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

 
Ho ritirato il Trekstor Surftab Wintron 7.0 con Windows 10. Un pò piccolino (molto lungo e "schiacciato"). Domani se ho tempo lo testo e provo a vedermi qualche serie TV e a leggere i fumetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ragazzi se prendo un tablet con windows 10 ,posso avere gli stessi giochi e le stesse app del sistema operativo android ? che cosa significa un tablet con conessione 3g e wi-fi ? ce li ha tutti e due le connessioni ? Come funzionano ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi se prendo un tablet con windows 10 ,posso avere gli stessi giochi e le stesse app del sistema operativo android ? che cosa significa un tablet con conessione 3g e wi-fi ? ce li ha tutti e due le connessioni ? Come funzionano ?
Ovviamente no, Android ha il suo store con le sue app, programmate per girare solo su quel sistema operativo; allo stesso modo, Windows ha un suo store, con le relative app, che, attualmente, sono in numero molto minore rispetto a quelle per Android, quindi è possibile, ma non scontato, che tu trovi la controparte Windows delle app Android. Comunque, i tablet Windows sono pc a tutti gli effetti, quindi permettono l'installazione di tutti gli .exe (anche se, nella maggior parte dei casi, non sono adatti all'uso touchscreen).

Connessione Wi-Fi + 3G significa che, oltre al classico modulo Wi-Fi , per collegarsi alla adsl di casa, presentano anche uno slot per schede sim (esattamente come qualsiasi smartphone) che permette quindi di sfruttare un piano dati per la connessione in mobilità.

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk

 
Provato il Trekstor Surftab Wintron 7.0.

Caratteristiche:

-OS: Windows 10 Home

-CPU: Intel Atom Z3735G Quad core 1.83GHz

-RAM: 1GB

-ROM: 32GB, di cui 4GB disponibili (espandibile fino a 128GB)

-Fotocamera: Posteriore 2MP, anteriore 0.3MP

Note negative:

- Le dimensioni. Misura 10,7cm x 18,8 cm x 1,1 cm. Si tratta quindi di un 7" molto allungato e schiacciato e per ora non sono riuscito a trovare su ebay una custodia compatibile a prezzi bassi (il problema sono i 10,7cm di altezza, troppo pochi)

- E' un PC. Cosa vuol dire? Collegandolo ad un PC, non viene riconosciuto, ma si carica solo. E' così impossibile trasferire file se non si possiede un cavo USB speciale. Vi sono due soluzioni:

1) Mettere i file su penna USB e trasferirli su Tablet (in allegato vi è un cavo apposito)

2) Creare un gruppo home e condividere i documenti sulla rete, ma risulta problematico se volete riprodurre video, infatti se la connessione non è perfetta, spesso si bloccheranno per caricare

Note positive:

1) La risoluzione. Ho provato a riprodurre un filmato in 720p e grazie alle dimensioni e alla risoluzione la qualità era perfetta. Ogni tanto vi era qualche microscatto, ma è da capire se è dovuto all'hardware che non ce la fa o al fatto che ero in modalità energetica. Qualcuno saprebbe darmi chiarimenti?

2) E' Windows 10. Appena avviato e connesso con il mio account, mi ha impostato in automatico sfondo e preferenze del mio laptop con Win10. Anche qui, come per i Lumia, vi è l'upload istantaneo di foto e documenti su OneDrive ed i file sono immediatamente disponibili sul PC

Note dubbie:

La batteria. Purtroppo non trovo da nessuna parte la potenza e temo che possa essere il motivo del prezzo basso. L'ho carcato completamente e al primo avvio ha fatto tutti gli aggiornamenti, che hanno portato via un bel pò. Una volta terminati (ore 22.50/23 circa), la batteria era all'88% e come tempo restante mi segnalava circa 90 minuti (la luminosità era al 75%). Messo in modalità risparmio energetico, è arrivato a 160 minuti circa di autonomia. Si è un pò caricato al PC (ma davvero poco) mentre cercavo inutilmente di mettervi dei file sopra e poi, il tempo di scaricare ed installare VLC, di provare a vedere il video in streaming mediante il gruppo Home (avevo spento il laptop e come temevo i file condivisi non erano più disponibili e quindi ho dovuto riaccendere) e di traferire il file con la pennetta USB, mi sono visto una serie TV (44 minuti) nel letto. Sono andato a letto all'1 circa e come autonomia mi segnalava 59 minuti (sempre in modalità risparmio).

Non so se sono tempi normali o se magari la batteria ha bisogno di rodaggio. Sapreste illuminarmi anche su questo aspetto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato il Trekstor Surftab Wintron 7.0.Caratteristiche:

-OS: Windows 10 Home

-CPU: Intel Atom Z3735G Quad core 1.83GHz

-RAM: 1GB

-ROM: 32GB, di cui 4GB disponibili (espandibile fino a 128GB)

-Fotocamera: Posteriore 2MP, anteriore 0.3MP

Note negative:

- Le dimensioni. Misura 10,7cm x 18,8 cm x 1,1 cm. Si tratta quindi di un 7" molto allungato e schiacciato e per ora non sono riuscito a trovare su ebay una custodia compatibile a prezzi bassi (il problema sono i 10,7cm di altezza, troppo pochi)

- E' un PC. Cosa vuol dire? Collegandolo ad un PC, non viene riconosciuto, ma si carica solo. E' così impossibile trasferire file se non si possiede un cavo USB speciale. Vi sono due soluzioni:

1) Mettere i file su penna USB e trasferirli su Tablet (in allegato vi è un cavo apposito)

2) Creare un gruppo home e condividere i documenti sulla rete, ma risulta problematico se volete riprodurre video, infatti se la connessione non è perfetta, spesso si bloccheranno per caricare

Note positive:

1) La risoluzione. Ho provato a riprodurre un filmato in 720p e grazie alle dimensioni e alla risoluzione la qualità era perfetta. Ogni tanto vi era qualche microscatto, ma è da capire se è dovuto all'hardware che non ce la fa o al fatto che ero in modalità energetica. Qualcuno saprebbe darmi chiarimenti?

2) E' Windows 10. Appena avviato e connesso con il mio account, mi ha impostato in automatico sfondo e preferenze del mio laptop con Win10. Anche qui, come per i Lumia, vi è l'upload istantaneo di foto e documenti su OneDrive ed i file sono immediatamente disponibili sul PC

Note dubbie:

La batteria. Purtroppo non trovo da nessuna parte la potenza e temo che possa essere il motivo del prezzo basso. L'ho carcato completamente e al primo avvio ha fatto tutti gli aggiornamenti, che hanno portato via un bel pò. Una volta terminati (ore 22.50/23 circa), la batteria era all'88% e come tempo restante mi segnalava circa 90 minuti (la luminosità era al 75%). Messo in modalità risparmio energetico, è arrivato a 160 minuti circa di autonomia. Si è un pò caricato al PC (ma davvero poco) mentre cercavo inutilmente di mettervi dei file sopra e poi, il tempo di scaricare ed installare VLC, di provare a vedere il video in streaming mediante il gruppo Home (avevo spento il laptop e come temevo i file condivisi non erano più disponibili e quindi ho dovuto riaccendere) e di traferire il file con la pennetta USB, mi sono visto una serie TV (44 minuti) nel letto. Sono andato a letto all'1 circa e come autonomia mi segnalava 59 minuti (sempre in modalità risparmio).

Non so se sono tempi normali o se magari la batteria ha bisogno di rodaggio. Sapreste illuminarmi anche su questo aspetto?
Quindi problemi maggiori finora attacco al pc e batteria di dubbia/scarsa durata puoi conermare?

Grazie

 
Quindi problemi maggiori finora attacco al pc e batteria di dubbia/scarsa durata puoi conermare?
Grazie

Esatto. Anche lo schermo in po' piccolo perché se i file sono elencati uno sotto l'altro spesso si seleziona quello sbagliato, ma basta cambiare visualizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non sembra soffrire il GB di RAM.

Considera comunque che l'ho provato solo ieri e non ci ho fatto granché. Domani lo carico al massimo e mi vedo qualche altra puntata delle serie TV. Se ho tempo ci metto su qualche fumetto

 
Per passare i file tra pc e tablet vi consiglio di provare Dukto, abbastanza rapido ed estremamente semplice da usare

 
Per chi interessa, la gamma tab s (T700, T705, T800, T805) ha ricevuto Android AOSP su xda.

La Rom è in giro da nemmeno un mese e per adesso l'unica cosa che non va sono la fotocamera e l'audio in cuffia.

Per il resto va una bomba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Salve ragazzi,

sono un nuovo iscritto e mi sono registrato proprio per chiedere consiglio a riguardo dell'acquisto di un tablet.

Il motivo principale lo dico subito è come sfizio natalizio, quindi un "auto-regalo". Vorrei comunque qualcosa di decente, budget 150-250€.

Le funzioni principali per cui mi servirebbe: relax sul divano/letto al posto di utilizzare il pc, musica, video, poker, e cazzeggo vario. Non mi serverebbe per giocare o per cose particolari, l'importante è che abbia uno schermo buono e che sia abbastanza fluido (che non si blocchi).

Ho letto che sono sconsigliati i Samsung...voi quale modello mi consigliereste? E considerando che non sono uno che gira molto, è sprecato prenderlo il con la 3/4 G per poi far l'abbonamento? Meglio solo in Wireless?

Grazie mille a tutti

 
Esatto. Anche lo schermo in po' piccolo perché se i file sono elencati uno sotto l'altro spesso si seleziona quello sbagliato, ma basta cambiare visualizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon sembra soffrire il GB di RAM.

Considera comunque che l'ho provato solo ieri e non ci ho fatto granché. Domani lo carico al massimo e mi vedo qualche altra puntata delle serie TV. Se ho tempo ci metto su qualche fumetto
Quando puoi posta le tue considerazioni di utilizzo sia per batteria che per tutto il resto che sono interessato per eventualmente prenderlo per mio figlio.

Grazie

 
Ultima modifica:
Provato il Trekstor Surftab Wintron 7.0.Caratteristiche:

-OS: Windows 10 Home

-CPU: Intel Atom Z3735G Quad core 1.83GHz

-RAM: 1GB

-ROM: 32GB, di cui 4GB disponibili (espandibile fino a 128GB)

-Fotocamera: Posteriore 2MP, anteriore 0.3MP

Note negative:

- Le dimensioni. Misura 10,7cm x 18,8 cm x 1,1 cm. Si tratta quindi di un 7" molto allungato e schiacciato e per ora non sono riuscito a trovare su ebay una custodia compatibile a prezzi bassi (il problema sono i 10,7cm di altezza, troppo pochi)

- E' un PC. Cosa vuol dire? Collegandolo ad un PC, non viene riconosciuto, ma si carica solo. E' così impossibile trasferire file se non si possiede un cavo USB speciale. Vi sono due soluzioni:

1) Mettere i file su penna USB e trasferirli su Tablet (in allegato vi è un cavo apposito)

2) Creare un gruppo home e condividere i documenti sulla rete, ma risulta problematico se volete riprodurre video, infatti se la connessione non è perfetta, spesso si bloccheranno per caricare

Note positive:

1) La risoluzione. Ho provato a riprodurre un filmato in 720p e grazie alle dimensioni e alla risoluzione la qualità era perfetta. Ogni tanto vi era qualche microscatto, ma è da capire se è dovuto all'hardware che non ce la fa o al fatto che ero in modalità energetica. Qualcuno saprebbe darmi chiarimenti?

2) E' Windows 10. Appena avviato e connesso con il mio account, mi ha impostato in automatico sfondo e preferenze del mio laptop con Win10. Anche qui, come per i Lumia, vi è l'upload istantaneo di foto e documenti su OneDrive ed i file sono immediatamente disponibili sul PC

Note dubbie:

La batteria. Purtroppo non trovo da nessuna parte la potenza e temo che possa essere il motivo del prezzo basso. L'ho carcato completamente e al primo avvio ha fatto tutti gli aggiornamenti, che hanno portato via un bel pò. Una volta terminati (ore 22.50/23 circa), la batteria era all'88% e come tempo restante mi segnalava circa 90 minuti (la luminosità era al 75%). Messo in modalità risparmio energetico, è arrivato a 160 minuti circa di autonomia. Si è un pò caricato al PC (ma davvero poco) mentre cercavo inutilmente di mettervi dei file sopra e poi, il tempo di scaricare ed installare VLC, di provare a vedere il video in streaming mediante il gruppo Home (avevo spento il laptop e come temevo i file condivisi non erano più disponibili e quindi ho dovuto riaccendere) e di traferire il file con la pennetta USB, mi sono visto una serie TV (44 minuti) nel letto. Sono andato a letto all'1 circa e come autonomia mi segnalava 59 minuti (sempre in modalità risparmio).

Non so se sono tempi normali o se magari la batteria ha bisogno di rodaggio. Sapreste illuminarmi anche su questo aspetto?
4gb liberi su 32?! Com'è possibile? Io ne ho circa 12, con Office installato, fra l'altro.

Che programma usi per la riproduzione video? Io recentemente ho avuto problemi con VLC, mi scattavano tutti i video, anche a risoluzione minore del 720p, ho risolto installando MPC.

Sulla batteria, la stima di sistema dell'autonomia non è per nulla affidabile. Ti farai tu un'idea sul campo.

Per chi interessa, la gamma tab s (T700, T705, T800, T805) ha ricevuto Android AOSP su xda.La Rom è in giro da nemmeno un mese e per adesso l'unica cosa che non va sono la fotocamera e l'audio in cuffia.

Per il resto va una bomba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, l'audio in cuffia per un tablet Android non è proprio una cosa marginale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Salve ragazzi,
sono un nuovo iscritto e mi sono registrato proprio per chiedere consiglio a riguardo dell'acquisto di un tablet.

Il motivo principale lo dico subito è come sfizio natalizio, quindi un "auto-regalo". Vorrei comunque qualcosa di decente, budget 150-250€.

Le funzioni principali per cui mi servirebbe: relax sul divano/letto al posto di utilizzare il pc, musica, video, poker, e cazzeggo vario. Non mi serverebbe per giocare o per cose particolari, l'importante è che abbia uno schermo buono e che sia abbastanza fluido (che non si blocchi).

Ho letto che sono sconsigliati i Samsung...voi quale modello mi consigliereste? E considerando che non sono uno che gira molto, è sprecato prenderlo il con la 3/4 G per poi far l'abbonamento? Meglio solo in Wireless?

Grazie mille a tutti
Se ne farai un uso prettamente casalingo, il 3G/4G è inutile, tanto vale risparmiare su quello. Dimensioni del display?

Sent from my W912 using Tapatalk

 
4gb liberi su 32?! Com'è possibile? Io ne ho circa 12, con Office installato, fra l'altro.
Che programma usi per la riproduzione video? Io recentemente ho avuto problemi con VLC, mi scattavano tutti i video, anche a risoluzione minore del 720p, ho risolto installando MPC.

Sulla batteria, la stima di sistema dell'autonomia non è per nulla affidabile. Ti farai tu un'idea sul campo.

Beh, l'audio in cuffia per un tablet Android non è proprio una cosa marginale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se ne farai un uso prettamente casalingo, il 3G/4G è inutile, tanto vale risparmiare su quello. Dimensioni del display?

Sent from my W912 using Tapatalk

Bella domanda...quali sono le differenza principali? Ovvero, per uso normale, senza game o cose particolari, quale dimensione dovrei scegliere?

 
Bella domanda...quali sono le differenza principali? Ovvero, per uso normale, senza game o cose particolari, quale dimensione dovrei scegliere?
Beh, diciamo che più uno schermo è grande, migliore è la fruizione dei contenuti. Però viene da sé che più il display è grande, maggiore sia il costo del tablet e, a parità di prezzo, trovi tablet da 8" ben più potenti e performanti di tablet da 10".

Io ti consiglierei questo: http://www.amazon.it/Asus-Z580CA-1A065A-Display-Processore-Antracite/dp/B014UYGILQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1449261971&sr=8-1&keywords=zenpad+s

Qui la videorecensione:









Sent from my W912 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
4gb liberi su 32?! Com'è possibile? Io ne ho circa 12, con Office installato, fra l'altro.








Che programma usi per la riproduzione video? Io recentemente ho avuto problemi con VLC, mi scattavano tutti i video, anche a risoluzione minore del 720p, ho risolto installando MPC.

Sulla batteria, la stima di sistema dell'autonomia non è per nulla affidabile. Ti farai tu un'idea sul campo.

Beh, l'audio in cuffia per un tablet Android non è proprio una cosa marginale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se ne farai un uso prettamente casalingo, il 3G/4G è inutile, tanto vale risparmiare su quello. Dimensioni del display?

Sent from my W912 using Tapatalk




Hai il mio stesso Tablet? A me segnava 4 precisi al primo avvio, diminuiti a 3,95 una volta attivata la condivisione dei contenuti :morristend:

Per ora ho usato VLC. Quello da te riportato non lo conosco proprio. Supporta i sottotitoli vero? Tra poco lo accendo e lo uso un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai il mio stesso Tablet? A me segnava 4 precisi al primo avvio, diminuiti a 3,95 una volta attivata la condivisione dei contenuti :morristend:

Per ora ho usato VLC. Quello da te riportato non lo conosco proprio. Supporta i sottotitoli vero? Tra poco lo accendo e lo uso un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non lo stesso modello, ma classico tablet Windows 8.1 (aggiornato a 10) con BayTrail, 2gb di ram e 32gb di emmc. Il tuo avrà 16gb di memoria interna, altrimenti è impossibile che all'accensione ne avesse 4 scarsi disponibili, a meno che non ci fossero tonnellate di bloatware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Sì, ovviamente supporta i sottotitoli:
https://mpc-hc.org/

 
Ragazzi, sto pensando di prendere come primo tablet il kindle fire 7, in offerta a 59.90 su Amazon. Non ho esigenze particolari, oltre alla navigazione lo userei per leggere qualche libro/rivista e per giocare ad hearthstone.

Che dite va bene o meglio alzare il budget?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi, sto pensando di prendere come primo tablet il kindle fire 7, in offerta a 59.90 su Amazon. Non ho esigenze particolari, oltre alla navigazione lo userei per leggere qualche libro/rivista e per giocare ad hearthstone.Che dite va bene o meglio alzare il budget?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non è in offerta, è il suo prezzo di listino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque secondo me fai un'ottima scelta, proprio perché si tratterebbe del tuo primo tablet, quindi non sai ancora quanto lo userai, se dovessi accorgerti di usarlo ben poco, avresti comunque affrontato una spesa contenuta, se invece ti accorgessi di usarlo molto, potresti fra un annetto passare ad un modello più prestante, senza esserti svenato complessivamente.

Se volessi prendere ora un modello decisamente migliore, dovresti praticamente triplicare il tuo budget, se non di più, e non penso ne valga la pena, per ora.

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top