Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì infatti in Europa i tablet Windows da 8" sono praticamente scomparsi, ci sono soprattutto 2 in 1 da 10".Se conosci già quelli cinesi, ti consiglio quelli. Hai dubbi su quale modello scegliere in particolare?

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk
si, se l'unica scelta rimane prendere un tablet cinese, allora sarei indeciso sul modello...

ero orientato su Chuwi HI8 (dual os)....che ne pensi?

o al limite Chuwi VI8 Plus

avevo visto questi 2 modelli più che altro perchè li ha disponibili gearbest dal magazzino europeo (quindi niente dogana)

 
alla fine ho scelto il Chuwi HI8 (dual os)...spero di aver scelto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Il Fire da soli 60 euro com' è? non mi aspetto le grandi prestazioni visto il prezzo, chiedo solo un Tablet buono per vedere telefilm e film su Netflix, ascoltare musica, navigare, scrivere appunti ecc.

 
Il Fire da soli 60 euro com' è? non mi aspetto le grandi prestazioni visto il prezzo, chiedo solo un Tablet buono per vedere telefilm e film su Netflix, ascoltare musica, navigare, scrivere appunti ecc.
Esatto, se non hai grosse pretese, sicuramente a quel prezzo non c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ottimo allora, lunedì prendo quello + la custodia per tenerlo "in piedi". Tra l' altro da quanto ho capito va a microsd quindi potrei usare la microsd che ho nel cellulare che tanto non mi serve da 32 gb e la piazzo nel Tablet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Sì, ha lo slot per la micro sd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


E comunque Amazon è una garanzia, nel caso non ti soddisfacesse, potrai mandarlo indietro e ottenere un rimborso completo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
salve,

dovrei acquistare anche un convertibile 2 in 1 e vorrei un consiglio:

Per il mio budget (e anche per la disponibilità del negozio dove devo acquistare poichè ho un buono sconto e una gift card) sono limitato a questi 3 modelli:

Mediacom WPX161 euro 179

Acer One 10 S1002 euro 219

Asus T100HA euro 249

Ho uno sconto del 10% da applicare sul modello scelto e la mia domanda è se , a parte l'estetica che trovo più carino sottile e leggero, l'Asus li vale quei 30 euro di differenza rispetto all'Acer e i 70 euro rispetto al Mediacom?

Perchè a parte la cpu poi mi sembra che per il resto sono più o meno simili..giusto?

l' Hp Pavillion x2 10-N106NL invece lo escludo perchè lì costa 299 euro

Grazie

 
salve,dovrei acquistare anche un convertibile 2 in 1 e vorrei un consiglio:

Per il mio budget (e anche per la disponibilità del negozio dove devo acquistare poichè ho un buono sconto e una gift card) sono limitato a questi 3 modelli:

Mediacom WPX161 euro 179

Acer One 10 S1002 euro 219

Asus T100HA euro 249

Grazie
Asus T100HA che essendo più recente monta il nuovo Atom Cherry Trail che è più performante rispetto agli altri due

 
Io ho appena venduto il mio Mediacom e preso un Toshiba Click Mini in offerta a 170 €, ho fatto un discreto affare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


A quel prezzo è ottimo ma, a parte che l'offerta è finita e ora si trova a 185 € circa (anche su Amazon), rimane un 8,9", quindi potrebbe interessare a pochi.


 


Tra quelli che hai citato, l'Asus è preferibile, non tanto per il processore - che sì, è ben più prestante di un vecchio Bay Trail, ma non a sufficienza da permettere chissà quali usi più avanzati, se non la riproduzione di video più pesanti - quanto per l'autonomia, che secondo me è un aspetto fondamentale per un 2 in 1 e che mi ha personalmente spinto a passare al Toshiba - che ha un'autonomia mostruosa, migliore del vecchio T100, avendo due batterie
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


L'Acer non dovrebbe essere malaccio in quanto autonomia, però sicuramente inferiore al T100. Il Mediacom invece dovrebbe avere un'autonomia appena sufficiente, quindi lo scarterei.


 


Poi non so, dipende dall'uso che ne faresti. Io mi concentro sull'autonomia perché si tratta di dispositivi che hanno senso se usati fuori casa oppure a letto/sul divano per vedere film e serie tv, quindi se devono sempre stare attaccati al caricatore, perdono di senso - oltre al fatto che la ricarica tramite micro usb ha il problema di essere piuttosto lenta e quindi non riesce a caricare per bene il device mentre è in uso.


 


Per tutti questi motivi, ti consiglio di spendere un pelo di più e prenderti il T100
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

Poi non so, dipende dall'uso che ne faresti. Io mi concentro sull'autonomia perché si tratta di dispositivi che hanno senso se usati fuori casa oppure a letto/sul divano per vedere film e serie tv, quindi se devono sempre stare attaccati al caricatore, perdono di senso - oltre al fatto che la ricarica tramite micro usb ha il problema di essere piuttosto lenta e quindi non riesce a caricare per bene il device mentre è in uso.



l'utilizzo sarebbe: Skype, youtube, navigazione e giochi windows.

lo userei prevalentemente a casa e quindi non avrei problemi a tenerlo attaccato alla corrente....

In tal caso dici che non ha senso un dispositivo del genere? Meglio prendere un tablet normale più economico?

 
l'utilizzo sarebbe: Skype, youtube, navigazione e giochi windows.lo userei prevalentemente a casa e quindi non avrei problemi a tenerlo attaccato alla corrente....

In tal caso dici che non ha senso un dispositivo del genere? Meglio prendere un tablet normale più economico?
Dipende che giochi ti interessano, se il gaming è importante, direi che con un notebook di fascia bassa andresti comunque meglio rispetto ai 2 in 1. Però effettivamente il prezzo aumenterebbe un pochino.

 
Dipende che giochi ti interessano, se il gaming è importante, direi che con un notebook di fascia bassa andresti comunque meglio rispetto ai 2 in 1. Però effettivamente il prezzo aumenterebbe un pochino.
no, il gaming non è importante poichè gioco con l'Xbox One... per giochi intendevo quelli gratis windows-xbox che si trovano sullo store microsoft...quindi solitari, puzzle, etc...

Non stavo sicuramente valutando l'acquisto di un notebook, ma stavo cercando di capire cosa intendevi che questi dispositivi perdono di senso se devono stare sempre attaccati alla corrente...

 
Perché sono dispositivi pensati per la mobilità, ma va be', nulla vieta di usarli in altri modi. Un altro problema è l'alimentazione: quelli che si ricaricano via micro usb, sono praticamente inutilizzabili se collegati all'alimentazione, perché la batteria continua (più lentamente ovviamente) a scaricarsi durante l'uso, proprio perché la micro usb non riesce a veicolare sufficiente corrente. Ce ne vuole uno che si ricarica con un connettore proprietario o con la usb type-c.

 
E niente, vi avevo detto tempo fa che cercavo un tablet per cazzeggio sul divano e l'altro ieri mi sono regalato un Asus Zenpad S 8.0 trovato in offerta a 199€ da Mediaworld. Per ora sono estremamente soddisfatto, è perfetto per il tipo di utilizzo che avevo in mente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
E niente, vi avevo detto tempo fa che cercavo un tablet per cazzeggio sul divano e l'altro ieri mi sono regalato un Asus Zenpad S 8.0 trovato in offerta a 199€ da Mediaworld. Per ora sono estremamente soddisfatto, è perfetto per il tipo di utilizzo che avevo in mente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
pure io l'avevo preso in considerazione però lo schermo 4:3 non mi sembrava molto adatto per la visione di film, video, mediaset premium, etc... o sbaglio?

Perché sono dispositivi pensati per la mobilità, ma va be', nulla vieta di usarli in altri modi. Un altro problema è l'alimentazione: quelli che si ricaricano via micro usb, sono praticamente inutilizzabili se collegati all'alimentazione, perché la batteria continua (più lentamente ovviamente) a scaricarsi durante l'uso, proprio perché la micro usb non riesce a veicolare sufficiente corrente. Ce ne vuole uno che si ricarica con un connettore proprietario o con la usb type-c.
cioè fammi capire: si ricaricano solo tramite micro usb? L'Asus (e gli altri da me citati) non ha anche il caricatore normale per metterlo in corrente?

 
E niente, vi avevo detto tempo fa che cercavo un tablet per cazzeggio sul divano e l'altro ieri mi sono regalato un Asus Zenpad S 8.0 trovato in offerta a 199€ da Mediaworld. Per ora sono estremamente soddisfatto, è perfetto per il tipo di utilizzo che avevo in mente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ottimo! E' un gran bel tablet e a quel prezzo hai fatto un bell'affare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

pure io l'avevo preso in considerazione però lo schermo 4:3 non mi sembrava molto adatto per la visione di film, video, mediaset premium, etc... o sbaglio?
cioè fammi capire: si ricaricano solo tramite micro usb? L'Asus (e gli altri da me citati) non ha anche il caricatore normale per metterlo in corrente?
Sì, 4:3 non è il formato ideale per la riproduzione video, perché non si sfrutta tutta l'ampiezza del display.

 


Dipende: il T100HA dovrebbe ricaricarsi tramite type-C e quindi non dovrebbe avere problemi (il vecchio T100 si caricava tramite micro usb, come molti altri 2 in 1), l'Acer potrebbe avere un connettore proprietario (quasi tutti gli Switch di Acer sono così, ma non sono certo), il Mediacom invece non lo so: il mio si caricava tramite micro usb, il vecchio X100 mi pare avesse un connettore proprietario, quel modello che hai citato tu invece non lo so.


 
pure io l'avevo preso in considerazione però lo schermo 4:3 non mi sembrava molto adatto per la visione di film, video, mediaset premium, etc... o sbaglio?
Come dice ipse, non conviene prendere un tablet con un formato simile per la visione di film perchè andresti sempre a vedere 2 bande nere piuttosto grandi. Io lo volevo proprio con questo formato perchè lo trovo infinitamente più comodo per la navigazione e la lettura di articoli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ottimo! E' un gran bel tablet e a quel prezzo hai fatto un bell'affare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Purtroppo sembra che Asus non lo supporterà e rimarrà per sempre con Lollipop. Altro piccolo problema è l'autonomia che sta sulle 6 orette circa. Per il resto invece mi trovo divinamente e mi studio un pò meglio android con questa scusa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non aggiornano nemmeno a M? Peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Non aggiornano nemmeno a M? Peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ho trovato in rete una lista pubblicata da Asus in cui venivano elencati i device che sarebbero stati aggiornati a M. Erano pochissimi in realtà, c'erano giusto i vari Zenfone 2 e un altro modello. Io continuo ad incrociare le dita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top