Quello è stato un vero incubo, molto peggio di TO, ma lì secondo me c'avevano voluto ficcare a forza troppe cose (le coin, le "combo" di attacco, ecc), oltre a mappe e schieramenti disegnati da dei sadici.
Tactics Ogre, a mio parere, è ben più difficile di FFTactics, anche solo per il numero di unità da comandare, e soprattutto per la "gestione" dei turni. La cosa che adoravo era il fatto che non c'era la possiblità di muovere tutte le proprie unità, per poi chiudere il proprio turno e far giocare il nemico. Ogni unità aveva la propria velocità, quindi bisognava tenere d'occhio sempre la sequenza di attacco, pena la morte dei propri uomini. E l'inferiorità numerica di solito voleva dire perdere la battaglia.
C'era anche un certo numero di scontri che ho dovuto ripetere veramente almeno una decina di volte, soprattutto quelli in cui c'era la possibilità (di solito opzionale, ma ovviamente per me era fondamentale) di salvare qualcuno. Questo qualcuno di solito era in mezzo ai nemici, e ovviamente non aveva l'intelligenza di correre verso il proprio salvatore, no, troppo facile...meglio buttarsi contro i nemici, per venire squartato meglio....Ecco, quelle battaglie erano veramente, ma veramente, difficili.
Comunque, è vero che gli scontri erano lunghi, ma a me non dispiaceva, mi dava molto più la sensazione di essere di fronte a qualcosa di "impegnativo", qualcosa che richiedeva attenzione, intelligenza tattica, e immaginazione, per prevedere gli esiti delle proprie mosse e/o di quelle avversarie. E' stato, tra i tattici che ho giocato, quello che più si avvicinava davvero a una partita a scacchi (e chi ci sa giocare mi può capire), e questa per me è decisamente una bella cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif