PS4/PS5 Tactics Ogre: Reborn

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Potrebbero lavorare a un sequel come Valkyrie Elysium e non far niente con gli originali, che avrebbero bisogno di un bel remake.

I beni della collector giapponese sono disponibili separatamente, escludendo il libro con lo script.


La ost per ora solo nella deluxe digitale.
Un sequel dopo tutti questi anni, per un'ip non di certo grossa e famosa, avrebbe poco senso commercialmente parlando.
 
 
Rettifica.

Matsuno non solo è coinvolto, ma ha diretto Reborn e fatto consulenza (supervisionato il doppiaggio etc.) per tutto il progetto, mentre Kato (FFXIITZA) glielo ha prodotto.



Non so perché alla presentazione ha risposto di non essere coinvolto, forse NDA randomici. A questo punto non è da escludere che stia supervisionando anche FFTR e che sia stato questo il suo lavoro full time. Questo confermerebbe anche la teoria secondo cui i titoli di Matsuno non li toccano senza di lui.
 
Rettifica.

Matsuno non solo è coinvolto, ma ha diretto Reborn e fatto consulenza (supervisionato il doppiaggio etc.) per tutto il progetto, mentre Kato (FFXIITZA) glielo ha prodotto.



Non so perché alla presentazione ha risposto di non essere coinvolto, forse NDA randomici. A questo punto non è da escludere che stia supervisionando anche FFTR e che sia stato questo il suo lavoro full time. Questo confermerebbe anche la teoria secondo cui i titoli di Matsuno non li toccano senza di lui.

Ok, direi che abbastanza scontato sia anche su FFT (e mi aspetto un lavoro di qualità similare). De facto hanno dato a Matsuno la direzione di questa resurrezione del "Matsuno-verse". Mi fa molto piacere. Chissà che questa cosa non porti anche ad altro.
 
Ok, direi che abbastanza scontato sia anche su FFT (e mi aspetto un lavoro di qualità similare). De facto hanno dato a Matsuno la direzione di questa resurrezione del "Matsuno-verse". Mi fa molto piacere. Chissà che questa cosa non porti anche ad altro.
Si incrociano le dita per la Delita route :gogogo:
 
Rettifica.

Matsuno non solo è coinvolto, ma ha diretto Reborn e fatto consulenza (supervisionato il doppiaggio etc.) per tutto il progetto, mentre Kato (FFXIITZA) glielo ha prodotto.



Non so perché alla presentazione ha risposto di non essere coinvolto, forse NDA randomici. A questo punto non è da escludere che stia supervisionando anche FFTR e che sia stato questo il suo lavoro full time. Questo confermerebbe anche la teoria secondo cui i titoli di Matsuno non li toccano senza di lui.

Sto abbastanza piangendo.
Mi fido ciecamente di Matsuno, e leggere che ha supervisionato anche il doppiaggio mi fa ben sperare.

Speriamo. ?
 



Intervista completa:

FaWucYfWYAApMIU

FaWvIMgWAAAY33o

FaWviucWIAAkRlC

FaWwNm8WYAE9PCj

FaWwnQzWIAIzNVq

FaWxREeWYAI78mr

FaWxoARWAAAaQiV

FaWyFI0XgAQkLGT




FaWyw0_XEAAxcab

1660733141273.png[\SPOILER]
 
Ultima modifica:
1) Che bordello la direzione di questo gioco, è tutto un contraddirsi :rickds: Va che alla fine cambia poco essendo una remaster.

2) Minagawa l'ho azzeccato, ed è proprio instancabile :asd: UI Design per ARR, HW e FF12 TZA tutti insieme, poi Art Director perFF14 e FF16 e nel tempo libero pure questo :rickds:
 
Ho aggiornato il post, mancavano un paio di passaggi.
 
TLDR;
  • Il leveling adesso funziona come in Triangle Strategy. Ogni unità ha il suo livello, guadagna più esperienza tanto più è indietro rispetto al gruppo per velocizzare la crescita e il livello è limitato dal livello dell'esercito, che è dipendente dal punto della storia. Torna anche il training all'accampamento dell'originale snes.
  • L'IA è stata creata da zero. Questo ha comportato due modifiche: rimozione dal gioco di alcune magie ed abilità per far funzionare meglio le sue simulazioni e implementazione di un limite di azioni equipaggiabili per unità. Unito al punto precedente renderà Reborn un po' più difficile rispetto a LUCT.
  • Opzione doppia velocità per le battaglie.
  • Il gioco è interamente doppiato, ha richiesto tre mesi di registrazione e 90 attori selezionati da Matsuno sulla base delle loro performance con prodotti stranieri dato che lui non guarda anime.
  • La sceneggiatura è stata rivista per scorrere meglio durante l'ascolto.
  • Nessun nuovo contenuto, ma non è stato tagliato niente e ci sono nuove musiche e nuovi effetti sonori.
  • La UI è ottimizzata per Mouse e Tastiera (PC).
 
Mark Wahlberg Reaction GIF by 20th Century Fox Home Entertainment


In che senso? :shrek:
Letterale :yeahmini: Molti dei dialoghi di TO vedono dei personaggi gridare le loro intenzioni, e questo si riflette nella scelta del font (Caps locked, non un caso) e nel doppiaggio. Matsuno come aneddoto ha usato il doppiatore di Denam, che ha fatto cinque sessioni di tre ore per il suo personaggio e alla fine di quest'ultime rimaneva senza voce a causa del continuo urlare.

Naturalmente non si sta parlando di urla pazze, ma sarà un doppiaggio (quello giapponese, di cui parlano nell'intervista) con molto carattere.
 
Letterale :yeahmini: Molti dei dialoghi di TO vedono dei personaggi gridare le loro intenzioni, e questo si riflette nella scelta del font (Caps locked, non un caso) e nel doppiaggio. Matsuno come aneddoto ha usato il doppiatore di Denam, che ha fatto cinque sessioni di tre ore per il suo personaggio e alla fine di quest'ultime rimaneva senza voce a causa del continuo urlare.

Naturalmente non si sta parlando di urla pazze, ma sarà un doppiaggio (quello giapponese, di cui parlano nell'intervista) con molto carattere.
Hm...ok :shrek:

Vabbè già così dub inglese escluso al 100% che tanto stuprerà male ogni scena urlata, come sempre. Tocca incrociare le dita non calchino troppo la mano in Giapponese, che tocca metterea 0 le voci sennò :shrek:
 


Moltiplicato per 100 ore di gioco.

DioField.... :bip:

Ho quel brutto presentimento anche io. :shrek: Già mi sono fatto 70 ore di 6 stronzi su Xenoblade che gridano a pieni polmoni ogni singola puttanata sul campo di battaglia manco fossero tutti piccoli Kurt Cobain sotto acidi, ci mancano pure Denam e Sir Leonar che si gridano in bocca le cose sotto la pioggia.
 
Ci sono grida e grida, da TO non mi aspetto urla anime ma un sacco di minacce fatte con cattivissime intenzioni :yeahmini:
 
TLDR;
  • Il leveling adesso funziona come in Triangle Strategy. Ogni unità ha il suo livello, guadagna più esperienza tanto più è indietro rispetto al gruppo per velocizzare la crescita e il livello è limitato dal livello dell'esercito, che è dipendente dal punto della storia. Torna anche il training all'accampamento dell'originale snes.
  • L'IA è stata creata da zero. Questo ha comportato due modifiche: rimozione dal gioco di alcune magie ed abilità per far funzionare meglio le sue simulazioni e implementazione di un limite di azioni equipaggiabili per unità. Unito al punto precedente renderà Reborn un po' più difficile rispetto a LUCT.
  • Opzione doppia velocità per le battaglie.
  • Il gioco è interamente doppiato, ha richiesto tre mesi di registrazione e 90 attori selezionati da Matsuno sulla base delle loro performance con prodotti stranieri dato che lui non guarda anime.
  • La sceneggiatura è stata rivista per scorrere meglio durante l'ascolto.
  • Nessun nuovo contenuto, ma non è stato tagliato niente e ci sono nuove musiche e nuovi effetti sonori.
  • La UI è ottimizzata per Mouse e Tastiera (PC).

Tutte cose belle also è preordinabile su amazan :ooo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top