PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
zhGKO1H.jpg


Ogni commento è superfluo. :allegri:
Madò già hai tutto il team? ma quanto hai giocato? lol
 
un ora di gioco e del battle system ci ho capito poco..e' come gli altri tales ma mi sembra piu' legnoso..certo in mano ho anche una spada di merda.non ho capito come cambiare strategia agli alleati,cmq speri migliori specie nelle battaglie
 
a me ancora nn è arrivato...dice consegna con le poste...guarda se non salta il we

colpa mia che continuo a comprare da questi sitacci o negozi a buffo per risparmiare 2 spicci invece di comprare solo su amazon
 
Un consiglio, nelle impostazioni mettete su Tempo memorizzazione azioni su Breve, in questo modo si evita lo spamming dei tasti e si deve esser più precisi, venendo da Vesperia è una manna del cielo per me. :asd:
I tasti io li ho messi così, mi trovo molto più comodo.
 
Si ma uscite i pareri
Ci ho giocato giusto mezz'ora e non ho visto niente:sard: per ora posso dire che graficamente finalmente è molto gradevole da vedere al netto di qualche arretratezza tecnica tipo i personaggi che ti poppano fuori dal nulla. L'incipit della storia è interessante per quanto poco originale. I 2 protagonisti già dalle prime battute mi piacciono soprattutto lei. Doppiaggio giappo bellissimo ma su questo non avevo dubbi, i tales mi hanno abituato bene in tal senso. Le skit sono presenti sin da subito, mi aspetto di vederne parecchie durante il gioco.
Sui combattinenti non ho visto praticamente niente se non gli attacchi base e 2 arti in croce quindi mi è difficile dare giudizzi :asd: L'unica cosa che ho notato per ora è che la schivata non interrompe le mosse quindi bisogna abituarsi a capire quando attaccare e quando schivare. Magari più avanti si sbloccano abilità che permetteranno di farlo, ma ancora non sono arrivato a vedere l'albero delle abilità (se non è solo per le statistiche, non ricordo cosa dicono nelle recensioni)
Caricamenti molto veloci su PS5.
 
che avete messo frame rate o qualita' grafica?
Post automatically merged:

Un consiglio, nelle impostazioni mettete su Tempo memorizzazione azioni su Breve, in questo modo si evita lo spamming dei tasti e si deve esser più precisi, venendo da Vesperia è una manna del cielo per me. :asd:
I tasti io li ho messi così, mi trovo molto più comodo.
ottimo flare,te li copio grazie..attaccare con r1 mi viene male
 
La cutscene che subito dopo fa partire l'opening in game per me è stata TOP, davvero contento. Boss Battle molto coreografica, ma bella, la ciccia c'era. Sto giocando a difficile fin da subito, praticamente bisogna schivare pure gli sbalzi d'aria a momenti :asd:, non mi vergogno a dire che mi sono serviti 5 tentativi, ho preso 3 gradi :rickds:. Ho provato a tankare le prime 3 volte con Alphen ma servivano 4 occhi (capirete), allora al secondo tentativo con Shionne ne sono venuto a capo, purtroppo la speranza che il boss andasse comunque su Alphen è stata abbastanza vana, prende quasi sempre di mira il giocatore, maledetto.
Un consiglio, quando questo esegue la sua arte mistica (lo capirete perché si carica e la fa comunque quando gli manca l'ultimo quarto di vita) state dietro di lui, la schivate sempre.
 
Si ma uscite i pareri
Primo: è un tales of. Non è una rivoluzione per la serie, è solo un salto in avanti tecnico massiccio. Il modo con cui si gioco, il modo con cui è scritto e raccontato, il design delle mappe etc. è tutto estremamente familiare se hai giocato uno degli ultimi da Xillia in poi.
I personaggi sono molto carucci, e caratterizzatissimi grazie alla presenza massiccia di skit e dal curioso tono serio che spesso mantengono. Cliché anime presenti ma limitati o comunque ben dosati.
Ci sono le solite ingenuità (totalmente accettabili se non ti danno fastidio) per le limitazioni del worldbuilding, esempio:
Tizio: Perché spoiler diventa una spada rovente che ti esce dal petto?
Tizia: boh, energia estrale magic
Anche il CS è bene o male familiare. Inizi con poche meccaniche e poche opzioni che possono far sembrare il sistema di combattimento goffo e impreciso ma rapidamente ottieni opzioni, passive, abilità e nuove arti. Io sono alla fine della seconda regione e già faccio tranquillamente combo da 100+ colpi che quasi permastaggano i boss se mi vengono su bene. I personaggi sono tutti ben diversificati lato meccaniche però, c'è chi si gioca più action con un focus sulle schivate, chi ha un focus sul posizionamento e c'è Rinwell che ha il combattimento magico più divertente che abbia mai visto in un action jrpg. Tutti sono validi da usare e lo swap di personaggio è molto comodo dato che tutti sono più efficaci contro una certa tipologia di nemico.

La direzione artistica delle aree è una discreta bomba, l'effetto dipinto gli è riuscito proprio bene.

Diciamo che se sei appassionato della serie, al momento imho è al top in tutte le sue componenti e un bel salto di qualità in termini di valori produttivi, ma se ne sei sazio e ti aspetti una rivoluzione... beh non lo è.
 
Primo: è un tales of. Non è una rivoluzione per la serie, è solo un salto in avanti tecnico massiccio. Il modo con cui si gioco, il modo con cui è scritto e raccontato, il design delle mappe etc. è tutto estremamente familiare se hai giocato uno degli ultimi da Xillia in poi.
I personaggi sono molto carucci, e caratterizzatissimi grazie alla presenza massiccia di skit e dal curioso tono serio che spesso mantengono. Cliché anime presenti ma limitati o comunque ben dosati.
Ci sono le solite ingenuità (totalmente accettabili se non ti danno fastidio) per le limitazioni del worldbuilding, esempio:
Tizio: Perché spoiler diventa una spada rovente che ti esce dal petto?
Tizia: boh, energia estrale magic
Anche il CS è bene o male familiare. Inizi con poche meccaniche e poche opzioni che possono far sembrare il sistema di combattimento goffo e impreciso ma rapidamente ottieni opzioni, passive, abilità e nuove arti. Io sono alla fine della seconda regione e già faccio tranquillamente combo da 100+ colpi che quasi permastaggano i boss se mi vengono su bene. I personaggi sono tutti ben diversificati lato meccaniche però, c'è chi si gioca più action con un focus sulle schivate, chi ha un focus sul posizionamento e c'è Rinwell che ha il combattimento magico più divertente che abbia mai visto in un action jrpg. Tutti sono validi da usare e lo swap di personaggio è molto comodo dato che tutti sono più efficaci contro una certa tipologia di nemico.

La direzione artistica delle aree è una discreta bomba, l'effetto dipinto gli è riuscito proprio bene.

Diciamo che se sei appassionato della serie, al momento imho è al top in tutte le sue componenti e un bel salto di qualità in termini di valori produttivi, ma se ne sei sazio e ti aspetti una rivoluzione... beh non lo è.
Quindi è tipo il miglior Tales of?
 
Quindi è tipo il miglior Tales of?
Qualitativamente non credo ci siano problemi a dire di si, basta anche solo vedere gli skit: magari uno apprezza di più quelli storici con artwork ed espressioni, ma è indubbio che ci è andata una gran cura nel trasformarli in storie a vignette dinamiche. Poi magari si può preferire la storia e il CS di un altro capitolo, ma Arise è a prescindere molto valido.
 
Qualitativamente non credo ci siano problemi a dire di si, basta anche solo vedere gli skit: magari uno apprezza di più quelli storici con artwork ed espressioni, ma è indubbio che ci è andata una gran cura nel trasformarli in storie a vignette dinamiche. Poi magari si può preferire la storia e il CS di un altro capitolo, ma Arise è a prescindere molto valido.
Aspetto che lo finisci, così mi dici anche come trama come va rispetto agli altri episodi
 
Primo: è un tales of. Non è una rivoluzione per la serie, è solo un salto in avanti tecnico massiccio. Il modo con cui si gioco, il modo con cui è scritto e raccontato, il design delle mappe etc. è tutto estremamente familiare se hai giocato uno degli ultimi da Xillia in poi.
I personaggi sono molto carucci, e caratterizzatissimi grazie alla presenza massiccia di skit e dal curioso tono serio che spesso mantengono. Cliché anime presenti ma limitati o comunque ben dosati.
Ci sono le solite ingenuità (totalmente accettabili se non ti danno fastidio) per le limitazioni del worldbuilding, esempio:
Tizio: Perché spoiler diventa una spada rovente che ti esce dal petto?
Tizia: boh, energia estrale magic
Anche il CS è bene o male familiare. Inizi con poche meccaniche e poche opzioni che possono far sembrare il sistema di combattimento goffo e impreciso ma rapidamente ottieni opzioni, passive, abilità e nuove arti. Io sono alla fine della seconda regione e già faccio tranquillamente combo da 100+ colpi che quasi permastaggano i boss se mi vengono su bene. I personaggi sono tutti ben diversificati lato meccaniche però, c'è chi si gioca più action con un focus sulle schivate, chi ha un focus sul posizionamento e c'è Rinwell che ha il combattimento magico più divertente che abbia mai visto in un action jrpg. Tutti sono validi da usare e lo swap di personaggio è molto comodo dato che tutti sono più efficaci contro una certa tipologia di nemico.

La direzione artistica delle aree è una discreta bomba, l'effetto dipinto gli è riuscito proprio bene.

Diciamo che se sei appassionato della serie, al momento imho è al top in tutte le sue componenti e un bel salto di qualità in termini di valori produttivi, ma se ne sei sazio e ti aspetti una rivoluzione... beh non lo è.
This.
Ho fatto due ore e mi ho trovato un titolo davvero ben curato, anche su PS4 gira bene. :sisi:
I caricamenti sono onesti, per cambiare area ci vogliono circa 5 secondi su PS4, su PS5 saranno sicuramente più rapidi.
 
Un consiglio, nelle impostazioni mettete su Tempo memorizzazione azioni su Breve, in questo modo si evita lo spamming dei tasti e si deve esser più precisi, venendo da Vesperia è una manna del cielo per me. :asd:
I tasti io li ho messi così, mi trovo molto più comodo.
Mi son salvato il segnalibro per quando lo giocherò. Grazie della dritta
 
Anche il CS è bene o male familiare. Inizi con poche meccaniche e poche opzioni che possono far sembrare il sistema di combattimento goffo e impreciso ma rapidamente ottieni opzioni, passive, abilità e nuove arti. Io sono alla fine della seconda regione e già faccio tranquillamente combo da 100+ colpi che quasi permastaggano i boss se mi vengono su bene.
Seconda regione intendi regno? No perchè io devo ancora battere il primo boss e se arrivo a 35 combo è grasso che cola :asd:
Da quel che ho capito bisogna come si finiscono le sfere blu andare di R1 per poi immediatamente fare una delle mosse finali dei pg, poi passare all'altro e continuare facendo lo stesso con l'altro. Ne ho due quindi oltre non posso andare :asd:

Comunque i nemici mentre sto nell'animazione dell'arte continuano a colpire, la odio sta cosa :sard:
 
Seconda regione intendi regno? No perchè io devo ancora battere il primo boss e se arrivo a 35 combo è grasso che cola :asd:
Da quel che ho capito bisogna come si finiscono le sfere blu andare di R1 per poi immediatamente fare una delle mosse finali dei pg, poi passare all'altro e continuare facendo lo stesso con l'altro. Ne ho due quindi oltre non posso andare :asd:

Comunque i nemici mentre sto nell'animazione dell'arte continuano a colpire, la odio sta cosa :sard:
Yep. Ho preso il trofeo delle 100 combo mi pare intorno al lv.15 su un nemico leggermente più spugna dei mob normali che mi ha concesso di raggiungerle senza morire prima :asd:
 
Yep. Ho preso il trofeo delle 100 combo mi pare intorno al lv.15 su un nemico leggermente più spugna dei mob normali che mi ha concesso di raggiungerle senza morire prima :asd:
Sì solitamente son combo che si fanno sui boss, qui però si possono fare anche a quei nemici lì visti gli HP :asd: Probabilmente su quelli rocciosi se non si rompe il punto debole magari è pure possibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top