PS4 Tales of Berseria

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto nel punto in cui
prendi la chiave per aprire una porta al porto, in pratica il gruppo deve distruggere una barriera per avanzare nella storia
Il rapporto tra Velvet e

il bambino mi piace molto, si sta creando un legame particolare, anche Velvet sta capendo di avere ancora dei sentimenti, è un bel personaggio anche lei. Gli altri due maschi devo conoscerli ancora, come design mi piacciono, il mietitore invece sembra nascondere qualcosa.
Sto a 10 ore, sono volate, è un titolo buono come sempre. Una domanda sulle anime di sfondamento. Ma quella tecnica finale che fa quando usi questa tecnica, le fa Velvet automaticamente in base alle debolezze del nemico, oppure sono random? Le arti Malek invece come si fanno? Me lo sblocca più avanti nella storia?
E' un Tales Of dai ritmi e personaggi secondo me perfetti, vedrai che ti piaceranno sempre di più i personaggi :sisi:

 
Le tecniche fibali che vedi eseguire da Velvet sono conseguenti al Soul Break, e chiudono la forma Therion, ovviamente non sono random ma colpiscono il nemico nella relativa debolezza (fuoco, vento ecc.).
Le arti Malak sono le Arti Serafiche di Zestiria praticamente.

Puoi farle con il tasto assegnato, quando vuoi.

Però conviene concatenarle dopo determinate combo. Le arti Occulte e Malak consumano meno PA se eseguite dopo attacchi Marziali.
Ah sarebbero quelle tecniche elementali quindi, pensavo fossero un'altra roba :asd:

 
Bene, ho sbloccato le tecniche finali (devi premere L2 quando hai almeno 3 anime) e alcune manovre nei dungeon, tipo la possibilità di iniziare lo scontro con dei vantaggi se vai alle spalle oppure di farti arrivare più nemici insieme prima di ingaggiare la battaglia. A inizio gioco pensavo le avessero tolte queste cose, mi sembrava strano.

Posso mandare pure le navi in ricognizione, stile peace walker questa cosa, vedo che hanno preso spunto da qualche altre gioco in questo titolo.

Ho beccato un esserino al porto che mi fa giocare due minigame, palloncini da distruggere in fretta e danni grossi verso un fantoccio.

Le quest secondarie comunque le hanno tolte? Noto che sono solo dialoghi extra.

 
Bene, ho sbloccato le tecniche finali (devi premere L2 quando hai almeno 3 anime) e alcune manovre nei dungeon, tipo la possibilità di iniziare lo scontro con dei vantaggi se vai alle spalle oppure di farti arrivare più nemici insieme prima di ingaggiare la battaglia. A inizio gioco pensavo le avessero tolte queste cose, mi sembrava strano.
Posso mandare pure le navi in ricognizione, stile peace walker questa cosa, vedo che hanno preso spunto da qualche altre gioco in questo titolo.

Ho beccato un esserino al porto che mi fa giocare due minigame, palloncini da distruggere in fretta e danni grossi verso un fantoccio.

Le quest secondarie comunque le hanno tolte? Noto che sono solo dialoghi extra.
Più avanti ci sarà qualcosa. Ma comunque è tutto trama principale alla fine, anche le piccole cose che troverai :sisi: Se non ricordo male almeno :asd: Devi arrivare a quasi metà gioco se non erro per attivare qualche secondaria. Ma ripeto, sono poche e molto interessanti quasi principali :sisi:

 
Ci sono alcune side quests. Una é un simpatico richiamo a Tales of Xillia. :ahsisi:

 
Sto

alla villa Loegres
15 ore di gioco. Nella parte della locanda c'è stato un pò di backtracking, ma tutto sommato è un gioco che scorre bene, ha un bel susseguirsi di dungeon e città, con alcune parti all'aperto si spoglie, ma con colori e natura che danno un bel senso di avventura. Come secondarie finora ho beccato 2 minigiochi che se li fai tutti ti sblocca vestiti e oggetti, alcune cose riguardanti dei mostri forti, i gatti negli scrigni e il farming con la nave stile peace walker. A dire la verità preferisco questo schema alla ''vecchi FF'' con poche quest extra, piuttosto che quintali di quest di raccolta o uccisione tutte uguali.

Tutto storia e poche quest mirate è il mio sistema preferito. Il combat mi piace, ti crei moveset e sfrutti le debolezze, però comincia un pò a sentire il peso degli anni. Nel prossimo Tales vorrei un combat meno ''spammoso'', da action in cui conta anche il tempismo e l'abilità.

 
Sto
alla villa Loegres
15 ore di gioco. Nella parte della locanda c'è stato un pò di backtracking, ma tutto sommato è un gioco che scorre bene, ha un bel susseguirsi di dungeon e città, con alcune parti all'aperto si spoglie, ma con colori e natura che danno un bel senso di avventura. Come secondarie finora ho beccato 2 minigiochi che se li fai tutti ti sblocca vestiti e oggetti, alcune cose riguardanti dei mostri forti, i gatti negli scrigni e il farming con la nave stile peace walker. A dire la verità preferisco questo schema alla ''vecchi FF'' con poche quest extra, piuttosto che quintali di quest di raccolta o uccisione tutte uguali.

Tutto storia e poche quest mirate è il mio sistema preferito. Il combat mi piace, ti crei moveset e sfrutti le debolezze, però comincia un pò a sentire il peso degli anni. Nel prossimo Tales vorrei un combat meno ''spammoso'', da action in cui conta anche il tempismo e l'abilità.
Una domanda (forse te l'ho già chiesto, bon ricordo), hai giocato Zestiria??
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Una domanda (forse te l'ho già chiesto, bon ricordo), hai giocato Zestiria??
I tales ita li ho giocati tutti, anche quello su vita :sisi:

In effetti portò un bel passetto avanti, anche solo per l'eliminazione della transizione tra esplorazione e scontro. Questo ritorna un pò sul vecchio stile.

 
I tales ita li ho giocati tutti, anche quello su vita :sisi:In effetti portò un bel passetto avanti, anche solo per l'eliminazione della transizione tra esplorazione e scontro. Questo ritorna un pò sul vecchio stile.
Se hai giocato Zestiria lo apprezzarai di più questo Berseria, vedrai una volta finito. :ahsisi:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Tales of souls? :asd:
Per carità, come action non c'è solo lui fortunatamente, però diciamo qualcosa di più legato all'action puro, stile nier o altri action belli. Ma è più un esperimento che vorrei vedere, come evoluzione, chissà cosa potrebbe uscire fuori.

Se hai giocato Zestiria lo apprezzarai di più questo Berseria, vedrai una volta finito. :ahsisi:
Come storia finora si è un pò fermato, sto pur sempre agli inizi, è ancora un mezzo tutorial avventuroso, però la partenza è stata ottima.

 
Sto
alla villa Loegres
15 ore di gioco. Nella parte della locanda c'è stato un pò di backtracking, ma tutto sommato è un gioco che scorre bene, ha un bel susseguirsi di dungeon e città, con alcune parti all'aperto si spoglie, ma con colori e natura che danno un bel senso di avventura. Come secondarie finora ho beccato 2 minigiochi che se li fai tutti ti sblocca vestiti e oggetti, alcune cose riguardanti dei mostri forti, i gatti negli scrigni e il farming con la nave stile peace walker. A dire la verità preferisco questo schema alla ''vecchi FF'' con poche quest extra, piuttosto che quintali di quest di raccolta o uccisione tutte uguali.

Tutto storia e poche quest mirate è il mio sistema preferito. Il combat mi piace, ti crei moveset e sfrutti le debolezze, però comincia un pò a sentire il peso degli anni. Nel prossimo Tales vorrei un combat meno ''spammoso'', da action in cui conta anche il tempismo e l'abilità.
Non so come faccia a sentire il peso degli anni visto che i Tales pre-Zestiria non erano assolutamente spammosi e necessitavano di un buon timing, gli ultimi due talea main hanno aumentato la frenesia button smashosa fine a se stessa e hanno un cs che non c'entra nulla con gli altri 10 prima. Poi se mi fanno un tales simil nier (che comunque non è nulla di che a livello di cs ed è spammoso a bestia, al contrario di altri lavori p*) per carità, devono tornare a ritmi lenti e compassati come in precedenza.
 
Per carità, come action non c'è solo lui fortunatamente, però diciamo qualcosa di più legato all'action puro, stile nier o altri action belli. Ma è più un esperimento che vorrei vedere, come evoluzione, chissà cosa potrebbe uscire fuori.


Come storia finora si è un pò fermato, sto pur sempre agli inizi, è ancora un mezzo tutorial avventuroso, però la partenza è stata ottima.
Ah, ma sei all'inizio ancora?
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Berseria e anche un po' Zestiria giocati a difficoltá Normal tendono ad essere facili, concedendoti di giocare con un approccio piú button smashing.

Alzando la difficoltá la cosa cambia un attimino, richiedendo un approccio più tattico e ragionato, sfruttando anche il gioco di tutto il party, non limitandosi alla forza bruta di Velvet.

Detto questo, il combat di Xillia resta il mio preferito.

Solo le combo legate tra Milla e Jude e quelle degli healer era un qualcosa di spettacolare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so come faccia a sentire il peso degli anni visto che i Tales pre-Zestiria non erano assolutamente spammosi e necessitavano di un buon timing, gli ultimi due talea main hanno aumentato la frenesia button smashosa fine a se stessa e hanno un cs che non c'entra nulla con gli altri 10 prima. Poi se mi fanno un tales simil nier (che comunque non è nulla di che a livello di cs ed è spammoso a bestia, al contrario di altri lavori p*) per carità, devono tornare a ritmi lenti e compassati come in precedenza.
Parlo di questi infatti, dei vecchi ho giocato symphonia, che già mi piaceva di più come combat. Xillia pure è molto bello, nel 2 addirittura ampliarono molto cose, stanno dei video in cui sembra quasi un action tecnico. Nier e altri action li ho nominati per fare un esempio di manovre difesa/attacco che mi piacerebbe in un titolo così action come tales, se proprio vogliono rimanere su questo stile più frenetico. Ma è un desiderio mio più che altro, non mi dispiacerebbe nemmeno qualcosa di più lento e basato anche sulla difesa/schivata, con colpi che senti davvero sull'avversario.

Si Flare ho scritto dove sto, 15 ore precise. Ogni tanto posto che fare un piccolo recap dell'avventura :asd:

 
Berseria e anche un po' Zestiria giocati a difficoltá Normal tendono ad essere facili, concedendoti di giocare con u approccio piú button smashing.
Alzando la difficoltá la cosa cambia un attimino, richiedendo un approccio più tattico e ragionato, sfruttando anche il gioco di tutto il party, non limitandosi alla forza bruta di Velvet.

Detto questo, il combat di Xillia resta il mio preferito.

Solo le combo legate tra Milla e Jude e quelle degli healer era un qualcusa di spettacolare.
Boh io ho giocato a Chaos e spammavo comunque. Basta usare roba che stunna e le cose a cui i nemici sono deboli visto che il cs è basato su quello.
Parlo di questi infatti, dei vecchi ho giocato symphonia, che già mi piaceva di più come combat. Xillia pure è molto bello, nel 2 addirittura ampliarono molto cose, stanno dei video in cui sembra quasi un action tecnico. Nier e altri action li ho nominati per fare un esempio di manovre difesa/attacco che mi piacerebbe in un titolo così action come tales, se proprio vogliono rimanere su questo stile più frenetico. Ma è un desiderio mio più che altro, non mi dispiacerebbe nemmeno qualcosa di più lento e basato anche sulla difesa/schivata, con colpi che senti davvero sull'avversario.
Si Flare ho scritto dove sto, 15 ore precise. Ogni tanto posto che fare un piccolo recap dell'avventura :asd:
Ah ok, no pensavo ti riferissi alla saga in generale, piu che il peso degli anni non sono pensati benissimo, puntano alla quantità delle arti e alla caciara piu che alla qualità come prima.
E il fatto che sia un combat basato sulla fortuna dello stun più che sulla bravura me lo rende stopposissimo. Già Hearts R era decisamente piu equilibrato.

 
Berseria ha un combat piú rapido, dimanico, sciolto.

Semplificato rispetto a quello di Zestiria.

Xillia aveva un cs piú tecnico, ragionato (piu del classico button smashing).

Per esempio in Xillia si basava molto su parata/schivata e nell'area di battaglia non potevi muoverti liberamente come in Zestiria o Berseria.

- - - Aggiornato - - -

Boh io ho giocato a Chaos e spammavo comunque. Basta usare roba che stunna e le cose a cui i nemici
Ti dico, mi pare strano a difficoltá alta continuare con lo spamming da button smash semplicemente.

Anche perché alzando la difficoltá i danni che causi al nemico sulla debolezza sono inferiori.

 
Berseria e anche un po' Zestiria giocati a difficoltá Normal tendono ad essere facili, concedendoti di giocare con u approccio piú button smashing.
Alzando la difficoltá la cosa cambia un attimino, richiedendo un approccio più tattico e ragionato, sfruttando anche il gioco di tutto il party, non limitandosi alla forza bruta di Velvet.

Detto questo, il combat di Xillia resta il mio preferito.

Solo le combo legate tra Milla e Jude e quelle degli healer era un qualcosa di spettacolare.
A livello fi Gameplay il mio preferito rimane grsces f. :sasa:
Parlo di questi infatti, dei vecchi ho giocato symphonia, che già mi piaceva di più come combat. Xillia pure è molto bello, nel 2 addirittura ampliarono molto cose, stanno dei video in cui sembra quasi un action tecnico. Nier e altri action li ho nominati per fare un esempio di manovre difesa/attacco che mi piacerebbe in un titolo così action come tales, se proprio vogliono rimanere su questo stile più frenetico. Ma è un desiderio mio più che altro, non mi dispiacerebbe nemmeno qualcosa di più lento e basato anche sulla difesa/schivata, con colpi che senti davvero sull'avversario.
Si Flare ho scritto dove sto, 15 ore precise. Ogni tanto posto che fare un piccolo recap dell'avventura :asd:
Non hai visto nulla ancora. :asd: , vsi avanti. :asd:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Berseria ha un combat piú rapido, dimanico, sciolto.Semplificato rispetto a quello di Zestiria.

Xillia aveva un cs piú tecnico, ragionato (piu del classico button smashing).

Per esempio in Xillia si basava molto su parata/schivata e nell'area di battaglia non potevi muoverti liberamente come in Zestiria o Berseria
Si ma non cambia pure il combat. Questo è più basato sulla preparazione dei pattern pre-scontro, poi si tratta solo di premere i pulsanti adatti in base alle debolezze. Lo hanno snellito molto, non è che sia orrendo o fatto male, però si è visto decisamente di meglio.

 
Berseria ha un combat piú rapido, dimanico, sciolto.Semplificato rispetto a quello di Zestiria.

Xillia aveva un cs piú tecnico, ragionato (piu del classico button smashing).

Per esempio in Xillia si basava molto su parata/schivata e nell'area di battaglia non potevi muoverti liberamente come in Zestiria o Berseria.

- - - Aggiornato - - -

Ti dico, mi pare strano a difficoltá alta continuare con lo spamming da button smash semplicemente.

Anche perché alzando la difficoltá i danni che causi al nemico sulla debolezza sono inferiori.
Infatti basta lo stun, è facilissimo stunlockarli e andare giù di r2, r2, r2 a raffica aggiungendo le debolezze, che so tolgono poco, ma abbastanza da tenerli bloccati, è inutile sperimentare perché se ci provi al 90% ti sembra di colpire un muro visto che non riesci a fermare i suoi attacchi con i tuoi. Con velvet poi non ne parliamo proprio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top