Saga Tales of | Tales of Xillia Remastered - 31 Ottobre |

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho detto solo che è una minchiata dire che sono più shonenosi del JRPG medio, perchè è così.
No, è "così" il contrario, fattene na ragione, mamma mia!!! :patpat:

 
Ma non me ne frega nulla di discutere della questione shonen o meno.

Il punto del discorso è che Deidara dice che quell'intervista dimostra che sono "shonenosi" quando non dicono nulla di lontamente simile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non me ne frega nulla di discutere della questione shonen o meno.
Il punto del discorso è che Deidara dice che quell'intervista dimostra che sono "shonenosi" quando non dicono nulla di lontamente simile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In realtà sì, nessun altra software house ha MAI detto pubblicamente che si ispirano a Manga ed Anime per la creazione dei propri giochi...più dichiarazione di così non si può!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi anche altri lo facciano questo è assodato, ma molti altri no (come ti ha detto Deidara, FF non ha NULLA di mangoso/shonenoso, così come un TLoD, uno SMT e tanti altri)...insomma, è abbastanza palese che dal Chara, passando per i plot e per i personaggi talvolta stereotipati, la saga di Tales of abbia un'impronta shonen decisamente più marcata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai detto che non s'ispirano agli anime e manga, c'inventiamo pure le cose dette dagli altri tanto per aver ragione ora? :rickds: Ho detto solo che è una minchiata dire che sono più shonenosi del JRPG medio, perchè è così.

Ha detto che s'ispirano ad anime e manga. E basta, cosa che fan tutti i JRPG. Però vabbè, quando si vuole aver ragione s'interpretano le frasi altrui come si vuole. Mò "Ci ispiriamo ad anime e manga" è diventato "Creiamo i nostri titoli ispirandoci agli anime Shonen". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Leggi bene. Ho detto che noi diciamo "Tales of si ispira agli shonen PIU' degli altri", mentre tu non sei d'accordo. Non che tu abbia mai detto l'esatto contrario.

E il punto rimane quello: per te si ispirano tutti ugualmente agli shonen. Però, guardacaso, è stato "ufficialmente" detto solo dai creatori di Tales.

E, lol, "anime e manga" è OVVIO e sottinteso che si parli di shonen. Di certo non si sono ispirati a Slam Dunk o a Berserk o a Conan o Nana o Madoka, per prenderti generi e stili diversi.

 
"Ragazzi, oggi ho guardato un anime".

Ovviamente se uno scrive che ha guardato un anime, tutto il mondo sottointenderà che ha guardato uno shonen. :rickds: Minchia ma ve le inventate tutte pur di avere ragione. :rickds:

 


---------- Post added at 14:35:10 ---------- Previous post was at 14:32:32 ----------

 


Ma poi fatemi capire. Es:

Uno sviluppatore 1 crea un RPG simile a Persona 3. Senza dire espressamente che il gioco è ispirato.

Ora; uno sviluppatore 2 crea anche lui un RPG simile a Persona 3, ma in un intervista dice espressamente che è ispirato a Persona 3.

Il secondo RPG è più simile a Persona 3 del primo soltanto perchè lo sviluppatore lo ha detto in un'intervista? :rickds:

L'esempio è una cazzata, ma lo è volutamente perchè è il discorso che state facendo voi. Cioè secondo voi i Tales of sono più "anime" degli altri perchè gli sviluppatori stessi l'han detto. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Golden, i prosciutti davanti agli occhi mangiali e non rompere er cazz0, please!!! Ovvio che Anime=/=Shonen, ma ti pare che nel caso specifico dei Tales of, non stiano sottintendendo che si tratti di Shonen?!?!? E no, i Tales of sono più simili agli shonen perché è palese la cosa, che lo confermino anche gli sviluppatori è solo un di più che dà man forte a chi ha gli occhi per guardare!!! Qua c'è solo uno che se la sta girando a modo suo pur di aver ragione e sei tu, deal with it and move on!!! Come rompi er cazz0 tu quando ti impunti con minchiate del genere, non lo rompo nemmeno io, maronn!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragà, però secondo me state facendo tutti un discorso un po' senza senso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prima di tutto, anime "shounen" non significa necessariamente "anime pieno di combattimenti e tecniche devastanti attivate dagli strilli di chi le esegue", così come "shoujo" non significa "anime con protagonista una ragazzina in preda agli ormoni che va appresso al figaccione di turno senza mai dichiararsi".

Queste due definizioni sono mutuate solo ed espressamente dal tipo di rivista su cui sono pubblicati i manga originali da cui le opere stesse sono tratte, ovvero dal target principale a cui la rivista stessa si rivolge. C'è chi confonde gli shounen con i manga di combattimento, ma in realtà esistono tanti shounen che di combattimento non hanno niente (vedete le varie commedie romantiche, con spruzzate più o meno forti di fanservice a sfondo femminile, che sono "shounen" al 100%), così come esistono shoujo che hanno una componente romantica relativamente ridotta (come X/1999, esempio che faccio sempre, che anzi per quello che presenta avrebbe più affinità addirittura con i manga seinen, ovvero quelli per un pubblico maturo).

Se vogliamo dirla come dite voi, allora, TUTTI i jrpg con grafica anime si ispirano agli shounen (compresi i vari Hyperdimension Neptunia, pur non essendoci nemmeno un personaggio maschile... ma per i contenuti che ha di sicuro non sarebbe classificabile come "shoujo"). Gli anime hanno i loro tropes precisi, ma nessuno è prerogativa di un "genere" o di un altro.

Anzi, non confondiamo il genere (avventura, ecchi, combattimento, etc) con il target (shounen, shoujo, seinen, josei), specie sapendo che una larghissima parte di coloro che giocano i Tales sono femmine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Ragazzi, oggi ho guardato un anime".
Ovviamente se uno scrive che ha guardato un anime, tutto il mondo sottointenderà che ha guardato uno shonen. :rickds: Minchia ma ve le inventate tutte pur di avere ragione. :rickds:

 


---------- Post added at 14:35:10 ---------- Previous post was at 14:32:32 ----------

 


Ma poi fatemi capire. Es:

Uno sviluppatore 1 crea un RPG simile a Persona 3. Senza dire espressamente che il gioco è ispirato.

Ora; uno sviluppatore 2 crea anche lui un RPG simile a Persona 3, ma in un intervista dice espressamente che è ispirato a Persona 3.

Il secondo RPG è più simile a Persona 3 del primo soltanto perchè lo sviluppatore lo ha detto in un'intervista? :rickds:

L'esempio è una cazzata, ma lo è volutamente perchè è il discorso che state facendo voi. Cioè secondo voi i Tales of sono più "anime" degli altri perchè gli sviluppatori stessi l'han detto. :rickds:
Alla prima frase: lol Golden ma ci sei o ci fai? Contestualizzando è OVVIO che si riferisse agli shonen. Se l'autore di Silent Hill dice di essersi ispirato a dei film, deve dirlo che si tratta di horror/thriller psicologici?! Avrà preso spunto da Titanic?! Macheccazz0 stai a dì, dai! :rickds:

Sulla seconda parte: il punto è -straripetiamo- che "COINCIDENZA" vuole che proprio su Tales è stato detto. Ma guarda un po' che cul0 che c'abbiamo io, Pukka e tutti gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di MILLE serie noi ne riteniamo una particolarmente shonen, e guardacaso di quella viene detta che si è così ispirata. Ma guarda un po'. Dai, domani lo dicono pure di FF e siamo apposto :.bip:

Ragà, però secondo me state facendo tutti un discorso un po' senza senso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prima di tutto, anime "shounen" non significa necessariamente "anime pieno di combattimenti e tecniche devastanti attivate dagli strilli di chi le esegue", così come "shoujo" non significa "anime con protagonista una ragazzina in preda agli ormoni che va appresso al figaccione di turno senza mai dichiararsi".

Queste due definizioni sono mutuate solo ed espressamente dal tipo di rivista su cui sono pubblicati i manga originali da cui le opere stesse sono tratte, ovvero dal target principale a cui la rivista stessa si rivolge. C'è chi confonde gli shounen con i manga di combattimento, ma in realtà esistono tanti shounen che di combattimento non hanno niente (vedete le varie commedie romantiche, con spruzzate più o meno forti di fanservice a sfondo femminile, che sono "shounen" al 100%), così come esistono shoujo che hanno una componente romantica relativamente ridotta (come X/1999, esempio che faccio sempre, che anzi per quello che presenta avrebbe più affinità addirittura con i manga seinen, ovvero quelli per un pubblico maturo).

Se vogliamo dirla come dite voi, allora, TUTTI i jrpg con grafica anime si ispirano agli shounen (compresi i vari Hyperdimension Neptunia, pur non essendoci nemmeno un personaggio maschile... ma per i contenuti che ha di sicuro non sarebbe classificabile come "shoujo"). Gli anime hanno i loro tropes precisi, ma nessuno è prerogativa di un "genere" o di un altro.

Anzi, non confondiamo il genere (avventura, ecchi, combattimento, etc) con il target (shounen, shoujo, seinen, josei), specie sapendo che una larghissima parte di coloro che giocano i Tales sono femmine.
Hasè, ho già precisato che per "shonen" non intendo "anime/manga per adolescenti", ma le grandi produzioni sulla scia di Dragon Ball.

 
Hasè, ho già precisato che per "shonen" non intendo "anime/manga per adolescenti", ma le grandi produzioni sulla scia di Dragon Ball.
Dicasi "Battle Shonen"...non pensavo di dover specificare la categoria completa...lo shonen di per sé è solo un target, significa "per ragazzi". :kep88:

 


---------- Post added at 19:58:12 ---------- Previous post was at 19:56:58 ----------

 




Oh ragà quanto la fate lunga per una questione semplicissima: le jumpate sono me*da, i Tales of sono me*da, i Tales of sono jumpate.
Qui son rotolato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Assurdo come il preorder di Tales of Xillia sia apparso su TUTTI i siti di Amazon (.de, .fr, .es), tranne che su .it e .uk :rickds:

Mi sa che è il caso di cominciare a chiedere (di nuovo) sulla pagina FB di Amazon!

 
Copio-incollo anche qui e in sezione PS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sparate 2 ore a. Non mi capitava da una vita di voler giocare ad un jrpg home per 2 ore di fila, ne di giocarci a quest'ora.


INCREDIBILE! Il gioco mi sta piacendo
da morire! E non l'avrei mai detto!!! Sì, sì, qui mi conoscete un po' tutti come "fan" della saga per il casino fatto per Vesperia e l'hype dimostrato per Xillia... ma Graces F non è mai rientrato assolutamente nelle mie corde. Non a caso lo presi al D1 unicamente per supportare la serie e vedere Xillia localizzato (e pensare che rischia di piacermi più di Xillia date alcune critiche letto verso quest'ultimo :morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:); non che non volessi prenderlo -ci mancherebbe- ma non al D1 spendendo così tanto. Tant'è che ci sto giocando solo ora, a quasi un anno da quel D1. La cosa più strana di tutte è che ho sempre saputo molto sul gioco: visto ogni video/trailer, sbirciatina walkthrough, tutti gli scan/screen/artwork esistenti ecc ecc... quindi ero sicuro al 100% di sapere di cosa si trattava: un jrpg caruccio, un po' "crappata" per via dell'atmosfera un po' troppo colourful e dello stile demmerda nel chara design, oltre che soprattutto per il feeling troppo da robetta "comica".

 


Invece mi ritrovo finora con un jrpg dal
feeling assai nostalgico nell'atmosfera. Vi sembrerà un paragone strano, ma l'esperienza jrpgistica che mi sta maggiormente ricordando è The Legend of Dragoon. O anche Breath of fire III: da morire! (sarà che entrambi condividono il grosso time skip che porta i protagonisti da bambini ad adulti)

 


Ho finito il prologo: è stato SPLENDIDO! Perfetto. Per come la gente se ne lamentava in giro credevo fosse più lungo e/o ridondante, invece è durato il giusto. Si è chiuso proprio quando cominciavo a sentire
un filino un vago odore di prolissità. Ed è finito pure col "botto" (riguardo agli eventi accaduti).


Poi l'inizio del main arc: molto molto affascinante, un po' classico (il main soldato/cavaliere/mercenario all'inizio di una sua missione è una colonna dell'inizio di questo genere di storie
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), e mi ha "emozionato" vivere la crescita di Asbel come se non lo avessi mai visto prima in forma adulta. È stato strano... Immagino sarebbe stato tutto over 9000 volte meglio se DAVVERO non avessi già visto l'aspetto dei personaggi post-time skip... sai che goduria!

 


Inizio pure a padroneggiare meglio il BS (aumentata la difficoltà) grazie alla battaglia con quello strano lupo. Quelle con Malik, causa sue magie distruttive, finivano troppo velocemente.


 


Ah, note positive, a gran sorpresa, sulla OST (al momento solo tracce più che sufficienti!), e sul chara design... non so... mi convinco sempre più che con diverse scelte cromatiche sarebbe stato TUTTO un altro mondo.


 


PS: ho fatto l'errore (vabbè, 1,50€) di comprare un titolo-costume per Asbel. Cosa succederà quando arriverà il momento di trama in cui avrei dovuto riceverlo?


 
Ultima modifica:
Ma infatti il prologo è gestito benissimo, dura il giusto e finisce bene :kep88:

 
beh anche io avevo tanti pregiudizi su sophie (l'odiavo a morte proprio U____U)...ma poi..un po' grazie ai costumi che le toglievano quegli insopportabili codini...un po' per l'evoluzione del pg mi è diventata un po' + sopportabile...ma quanto a livelli di personaggio che mi piace è al livello di Jade di abyss che è sicuramente quello che amo di meno in abyss XD

a fine gioco adorerai veramente gli altri pg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png anche se mi sarebbe piaciuto che avessero approfondito moooooolto di più la storia del capitano :( ti rimane a fine gioco come se è ancora immerso nei suoi misteri sebbene abbiano spiegato il suo passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wacko.png non so...

 
Perchè vedo alcuni detrattori di Cheria nei post precedenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Perché è debole e stupida, e poi il chara è il più brutto che si sia mai visto sulla faccia della terra, con un occhio ad est ed un altro ad ovest! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Te pareva ch non fossi tu a criticarla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
No, casomai la frase giusta è: "e ti pareva che non piaceva a quello con gusti demmerda" (riferito a te, ovvio)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma poi, levami na curiosità, ti piace il personaggio o il chara?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè vedo alcuni detrattori di Cheria nei post precedenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Potevano farla un pelo più carina, però con alcuni costumi sta bene :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top