Game Tales of Zestiria

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragà, Skyrim (per tenerci sulla stessa tipologia di gioco con caratteristiche affini) è ritenuto un progetto high-budget, ma se andate a guardare, a parte un po' di fogliame in più per terra (per coprire le magagne) e i colori più omogenei, su PS3 non mi pare sia tutto questo mostro di tecnica, rapportato a Zestiria. Quest'ultimo paga sicuramente del fatto che ha un budget più basso, su questo sono d'accordo con Pukka. Se i soldi rimangono all'incirca quelli con cui ci realizzi un Vesperia, non puoi fare un Vesperia^10 e aspettarti che il risultato sia lo stesso. In Skyrim avevano una barca di soldi e tutto il tempo e la manodopera necessaria per fare gli aggiustamenti del caso (anche se poi hanno fatto un macello con la cosa più importante: il debug), in Zestiria avranno sì e no la quarta parte dei soldi e degli uomini usati per Skyrim. Non è di sicuro questione di incapacità del team. Di spacconeria, probabilmente, perché si vuole essere ambiziosi senza avere i mezzi per poterlo fare (anche se mai quanto gli Imageepoch, che con Time & Eternity pareva volessero realizzare il jrpg-anime definitivo, e alla fine è uscito fuori un gioco appena decente), ma non li si può chiamare incapaci.

Quali sarebbero, poi, i lavori di team minori che escono meglio? Gli Atelier? Okay, sì, quelli hanno modelli dei personaggi fatti generalmente meglio, ma sono anche inespressivi da far paura (e Ryuuku si lamentava dell'inespressività di Slay, qualche messaggio fa...), oltre ad avere due animazioni in croce per le battaglie e le cutscene.

Di contro, i Tales mothership hanno cutscene completamente animate, oltre a personaggi più espressivi e con un maggior numero di animazioni, per non parlare del sistema di battaglia che già da solo richiede almeno 40 animazioni diverse per ciascun personaggio. Poi hanno mappe molto più grandi, e soprattutto più numerose.

Cioè, dovete tenere conto di tutte queste cose, e fare le rispettive proporzioni: Compile Heart realizzo dei modelli semplicemente perfetti, per il suo primissimo Hyperdimension Neptunia (il suo primo gioco in grafica poligonale in assoluto, se non erro). Risultato? I fondi restanti non gli bastarono a realizzare una colonna sonora decente (nelle cutscene si ripetevano continuamente quelle due, solite, fot*utissime musiche orribili), delle mappe neanche lontanamente interessanti, e addirittura nemmeno i portrait in 2D per gli NPC. A confronto, Trinity Universe (che aveva dei modelli 3D orrendi) era realizzato molto meglio in tutto il resto.

Questo cosa vuol dire? Che bisogna equilibrare le cose: un Atelier si può permettere di avere modelli dei personaggi fantastici, ma deve rinunciare a dargli delle animazioni facciali e corporali decenti. Allo stesso tempo, i modelli dei Tales sono forse "peggiori", ma hanno molte più animazioni e sono molto più espressivi. Cioè, dove metti qualcosa, automaticamente devi toglierla altrove. È così che funziona.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non capisco in che modo vesperia giustifichi il pessimo lavoro fatto con zestiria, a me che siano bravi o meno frega n'***** mi interessano i risultati, e open world o meno, basso budget o meno, sti risultati non sono giustificabili al giorno d'oggi.. as in, anche con 3 rupie dovrebbero essere in grado either di fare un lavoro migliore o coprire le mancanze con un pò di mestiere
e per ora non hanno mostrato di fare o voler fare nessuna delle due cose

poi lo sappiamo tutti che non sarà un ago della bilancia, chi se lo vuole prendere lo prenderà anche con la grafica demmerda e chi non è interessato non l'avrebbe preso neanche con l'uber grafica ma tentare di giustificarli è ridicolo
Ti sei perso la parte in cui dicevo che non stavo giustificando il lavoro fatto con Zestiria? :loris:

Parlavo in merito all'ingiusto paragone fatto con FFX dimenticandosi bellamente di Vesperia (che dimostra che anche con un low budget il Tales Team è capace di fare cose buone), stop.

Ripeto, se non fosse ancora chiaro, non sto giustificando il lavoro fatto con Zestiria, sono il PRIMO a dire che sono stupidi a puntare così in alto con così poco!

Poi oh, io ho sempre parlato di "beneficio del dubbio", secondo me è questione di budget, non sto puntando la pistola in testa a nessuno per pensarla come me! :kep88:

 


---------- Post added at 19:02:24 ---------- Previous post was at 18:59:15 ----------

 




Ragà, Skyrim (per tenerci sulla stessa tipologia di gioco con caratteristiche affini) è ritenuto un progetto high-budget, ma se andate a guardare, a parte un po' di fogliame in più per terra (per coprire le magagne) e i colori più omogenei, su PS3 non mi pare sia tutto questo mostro di tecnica, rapportato a Zestiria. Quest'ultimo paga sicuramente del fatto che ha un budget più basso, su questo sono d'accordo con Pukka. Se i soldi rimangono all'incirca quelli con cui ci realizzi un Vesperia, non puoi fare un Vesperia^10 e aspettarti che il risultato sia lo stesso. In Skyrim avevano una barca di soldi e tutto il tempo e la manodopera necessaria per fare gli aggiustamenti del caso (anche se poi hanno fatto un macello con la cosa più importante: il debug), in Zestiria avranno sì e no la quarta parte dei soldi e degli uomini usati per Skyrim. Non è di sicuro questione di incapacità del team. Di spacconeria, probabilmente, perché si vuole essere ambiziosi senza avere i mezzi per poterlo fare (anche se mai quanto gli Imageepoch, che con Time & Eternity pareva volessero realizzare il jrpg-anime definitivo, e alla fine è uscito fuori un gioco appena decente), ma non li si può chiamare incapaci.
Quali sarebbero, poi, i lavori di team minori che escono meglio? Gli Atelier? Okay, sì, quelli hanno modelli dei personaggi fatti generalmente meglio, ma sono anche inespressivi da far paura (e Ryuuku si lamentava dell'inespressività di Slay, qualche messaggio fa...), oltre ad avere due animazioni in croce per le battaglie e le cutscene.

Di contro, i Tales mothership hanno cutscene completamente animate, oltre a personaggi più espressivi e con un maggior numero di animazioni, per non parlare del sistema di battaglia che già da solo richiede almeno 40 animazioni diverse per ciascun personaggio. Poi hanno mappe molto più grandi, e soprattutto più numerose.

Cioè, dovete tenere conto di tutte queste cose, e fare le rispettive proporzioni: Compile Heart realizzo dei modelli semplicemente perfetti, per il suo primissimo Hyperdimension Neptunia (il suo primo gioco in grafica poligonale in assoluto, se non erro). Risultato? I fondi restanti non gli bastarono a realizzare una colonna sonora decente (nelle cutscene si ripetevano continuamente quelle due, solite, fot*utissime musiche orribili), delle mappe neanche lontanamente interessanti, e addirittura nemmeno i portrait in 2D per gli NPC. A confronto, Trinity Universe (che aveva dei modelli 3D orrendi) era realizzato molto meglio in tutto il resto.

Questo cosa vuol dire? Che bisogna equilibrare le cose: un Atelier si può permettere di avere modelli dei personaggi fantastici, ma deve rinunciare a dargli delle animazioni facciali e corporali decenti. Allo stesso tempo, i modelli dei Tales sono forse "peggiori", ma hanno molte più animazioni e sono molto più espressivi. Cioè, dove metti qualcosa, automaticamente devi toglierla altrove. È così che funziona.
***, mi sento meno solo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti sei perso la parte in cui dicevo che non stavo giustificando il lavoro fatto con Zestiria? :loris:Parlavo in merito all'ingiusto paragone fatto con FFX dimenticandosi bellamente di Vesperia (che dimostra che anche con un low budget il Tales Team è capace di fare cose buone), stop.

Ripeto, se non fosse ancora chiaro, non sto giustificando il lavoro fatto con Zestiria, sono il PRIMO a dire che sono stupidi a puntare così in alto con così poco!

Poi oh, io ho sempre parlato di "beneficio del dubbio", secondo me è questione di budget, non sto puntando la pistola in testa a nessuno per pensarla come me! :kep88:

 


---------- Post added at 19:02:24 ---------- Previous post was at 18:59:15 ----------

 




***, mi sento meno solo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
il fatto è che forse non te ne accorgi ma lo stai giustificando nel momento in cui dici che puntano troppo in alto con troppo poco, come se tutto il problema nasca con il budget

il paragone con ffx non è ingiusto, ffx non è open world ma è anche vecchio di quasi quindici anni, la tecnologia avanza, pensi che ad oggi per fare un vagrant sotry spenderebbero lo stesso tanto? se uscisse un open wolrd con la grafica di vagrant diresti vabbè vagrant non era open world? i tempi passano così come i costi di produzione e le macchine su cui girano i giochi, end gen ps3 vs quasi inizio gen ps2, il confronto non è giusto per ffx al massimo

e ancora guarda che nessuno sta dicendo che il basso budget non abbia niente a che fare con il risultato che non sia un gioco ad alto budget si vede da 4 pianeti di distanza, però è troppo comodo buttarla solo sul budget e chiuderla li, dai ci' ***** guarda quegli screen ma na roba del genere a fine gen anche con due rupie non ti deve venire

poi che siano incapaci (e con questo intendo che non riescono a gestire il lavoro in proporzione al tempo e ai fondi) o pigri (che è quello su cui propendo) o abbiano deciso semplicement che non gli importa non lo so e non lo posso sapere come nessuno di noi qui ma basta un occhiata allo standart grafico medio attuale per sentire puza di bruciato

e con questo chiudo perchè so già che queste discussioni si prolungano senza nessun motivo con le due parti che ripetono mille volte le stesse cose

 
A tutti voi coinvolti nel discorso grafica, (compresi quelli quotati sotto): ma poi teniamo conto che sta serie viene pure da un capitolo milionario (ufficializzato il milione per Xillia) e da un sequel costato quattro soldi e fruttato tantissimo (500k è un numero stellare a dir poco).

Quindi hanno pure avuto recenti fonti di guadagno abbastanza sostanziose... Mah.

ma si può perdere pure con i giochi della gen scorsa
waterfall.jpg

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png cioè sta cazzata dei pochi fondi mi ve lo accetto se faccio un paragone del genere

Crysis3-31.jpg

ma ***** un comparto tecnico da ps2 a fine gen non possono essere solo i fondi, sti lazy fuckers are not even trying //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
No, qui mi metto un attimo accanto a lui e gli do ragione.

Quello screen di FFX è una schermata fissa e inoltre ti permette di correre 10 metri, poi è intervallato da caricamenti.

Ti capisco BENISSIMO quando dici "sì, ma qualsiasi sia la scusa, il risultato visivo è questo", ed è proprio da qui che parte la mia critica a Zestiria. Però certi dettagli vanno considerati... quantomeno vanno tenuti presente.

Ok, hai frainteso tutto. Non ho mai detto che con Vesperia e Graces avessero più budget (i Tales of non sono mai stati tripla A), ma che con lo stesso budget si son mantenuti su un progetto più ristretto (telecamera fissa, esplorazione limitata non open world and so on, qualcosa di più gestibile insomma), mentre quando son passati a qualcosa di più massiccio si son visti i limiti che i fondi non superavano. Da qui la mia deduzione: con quello stesso budget, rimanendo nei ranghi, hanno tirato fuori piccole perle...allargandosi il gioco non ha retto la candela. Poi posso anche sbagliarmi, ma vedendo i precedenti, il beneficio del dubbio glielo do, non mi sento di additarli come incompetenti. That's all.
Quanto agli "studi minori che con poco hanno fatto degli ottimi lavori", l'ho già scritto, finché si resta in ambito 2D basta vedere gli Indie che ti tirano fuori con pochissimo, se si passa al 3D alla Vesperia e Graces ancora ancora (e qui abbiamo gli stessi Vesperia e Graces che dimostrano le loro capacità), quando si passa ad un (quasi) open world il tutto inizia a scricchiolare con un budget da pezzenti.

Infine, Monolith oramai è un team (quasi? non ricordo, dovrebbe essere un second party se non erro) interno di Nintendo, LOL per il budget ridotto! Ha una grafica limitata perché è un Wii, ma si vede lontano anni luce che è un progetto stra-high-budget! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In definitiva, io do il beneficio del dubbio, fidandomi di quel che ho visto in passato (come dissi già al tempo della scorsa discussione). Tu pensa quel che vuoi. :kep88:

P.S. FFX andrebbe paragonato a Vesperia (telecamera fissa e quant'altro), non con Zestiria! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Chiarissimo. Ma anche tu hai frainteso me:

1) la cosa che Vesperia e Graces son più ristretti non l'avevo considerata perchè pure Innocence è più ristretto (anzi, lo è più di tutti i Tales! compresi quelli PS2), e fa cagare proprio come Zestiria... anzi, infinitamente di più. Mi viene più da pensare, quindi, che Vesperia e Graces siano così per via dei loro hardware, forse più semplici di PS3 e PSV da lavorare (su PS3 abbiamo numerosissime conferme)

2) ma infatti lo paragonavo a giochi 3D. Gli Atelier PS3... giochi da 100k scarse, in alcuni casi... guarda che ti tirano fuori con un terzo (probabilmente) del budget di Zestiria

Atelier-Shallie-Alchemists-of-the-Dusk-Sea-11.jpg
(niente di che in termini assoluti, ma considerando che sarà sicuramente molto meno finanziato dei Tales... è tantissima roba)

e un'occhiata ai modelli, forse anche migliori di quelli di Tales

Atelier_Escha___Logy_13672820542783.jpg


Ragà, Skyrim (per tenerci sulla stessa tipologia di gioco con caratteristiche affini) è ritenuto un progetto high-budget, ma se andate a guardare, a parte un po' di fogliame in più per terra (per coprire le magagne) e i colori più omogenei, su PS3 non mi pare sia tutto questo mostro di tecnica, rapportato a Zestiria. Quest'ultimo paga sicuramente del fatto che ha un budget più basso, su questo sono d'accordo con Pukka. Se i soldi rimangono all'incirca quelli con cui ci realizzi un Vesperia, non puoi fare un Vesperia^10 e aspettarti che il risultato sia lo stesso. In Skyrim avevano una barca di soldi e tutto il tempo e la manodopera necessaria per fare gli aggiustamenti del caso (anche se poi hanno fatto un macello con la cosa più importante: il debug), in Zestiria avranno sì e no la quarta parte dei soldi e degli uomini usati per Skyrim. Non è di sicuro questione di incapacità del team. Di spacconeria, probabilmente, perché si vuole essere ambiziosi senza avere i mezzi per poterlo fare (anche se mai quanto gli Imageepoch, che con Time & Eternity pareva volessero realizzare il jrpg-anime definitivo, e alla fine è uscito fuori un gioco appena decente), ma non li si può chiamare incapaci.
Quali sarebbero, poi, i lavori di team minori che escono meglio? Gli Atelier? Okay, sì, quelli hanno modelli dei personaggi fatti generalmente meglio, ma sono anche inespressivi da far paura (e Ryuuku si lamentava dell'inespressività di Slay, qualche messaggio fa...), oltre ad avere due animazioni in croce per le battaglie e le cutscene.

Di contro, i Tales mothership hanno cutscene completamente animate, oltre a personaggi più espressivi e con un maggior numero di animazioni, per non parlare del sistema di battaglia che già da solo richiede almeno 40 animazioni diverse per ciascun personaggio. Poi hanno mappe molto più grandi, e soprattutto più numerose.

Cioè, dovete tenere conto di tutte queste cose, e fare le rispettive proporzioni: Compile Heart realizzo dei modelli semplicemente perfetti, per il suo primissimo Hyperdimension Neptunia (il suo primo gioco in grafica poligonale in assoluto, se non erro). Risultato? I fondi restanti non gli bastarono a realizzare una colonna sonora decente (nelle cutscene si ripetevano continuamente quelle due, solite, fot*utissime musiche orribili), delle mappe neanche lontanamente interessanti, e addirittura nemmeno i portrait in 2D per gli NPC. A confronto, Trinity Universe (che aveva dei modelli 3D orrendi) era realizzato molto meglio in tutto il resto.

Questo cosa vuol dire? Che bisogna equilibrare le cose: un Atelier si può permettere di avere modelli dei personaggi fantastici, ma deve rinunciare a dargli delle animazioni facciali e corporali decenti. Allo stesso tempo, i modelli dei Tales sono forse "peggiori", ma hanno molte più animazioni e sono molto più espressivi. Cioè, dove metti qualcosa, automaticamente devi toglierla altrove. È così che funziona.
Hasè stai dicendo certe oscenità....

1) non ci pensare neanche in sogno e per scherzo, e facendo proporzioni, a paragonare Skyrim a Zestiria.

2) cioè, un ragionamento ingarbugliato secondo cui gli Atelier pagherebbero con la mancanza di espressioni facciali?! Non credo che migliorare quegli ambienti osceni, in Zestiria, significhi perdere l'espressività. E resta che Atelier è sicuramente finanziato infinitamente meno e dà ambienti pressochè simili.

3) stesso dicasi per i filmati animati: stai dicendo che per 3 secondi totali di filmatino anime in tutto il gioco, dovrebbero rinunciare ad una qualità grafica migliore?! Ne dubito. Anche perchè nessuna SH al mondo preferirebbe migliorare la qualità di 3 minuti di gioco a discapito dei rimanenti 3600 -circa- rimanenti.

 
Hasè stai dicendo certe oscenità....
1) non ci pensare neanche in sogno e per scherzo, e facendo proporzioni, a paragonare Skyrim a Zestiria.

2) cioè, un ragionamento ingarbugliato secondo cui gli Atelier pagherebbero con la mancanza di espressioni facciali?! Non credo che migliorare quegli ambienti osceni, in Zestiria, significhi perdere l'espressività. E resta che Atelier è sicuramente finanziato infinitamente meno e dà ambienti pressochè simili.

3) stesso dicasi per i filmati animati: stai dicendo che per 3 secondi totali di filmatino anime in tutto il gioco, dovrebbero rinunciare ad una qualità grafica migliore?! Ne dubito. Anche perchè nessuna SH al mondo preferirebbe migliorare la qualità di 3 minuti di gioco a discapito dei rimanenti 3600 -circa- rimanenti.
1) È chiaro che il paragone è impietoso, ma se vai a guardare noterai che l'unica differenza davvero sostanziale sta solo nella palette cromatica più omogenea, che tende a mascherare tutte le magagne grafiche che a un'occhiata attenta ci sono eccome. Per dirti che anche un progetto a budget enorme come quello non è perfetto;

2) Che stai dicendo? Era per fare un esempio. Gli Atelier pagano di più anche perché sono finanziati sicuramente meno. Ma hanno anche molte meno cose che i Tales invece hanno, anche proprio come tipologia di sviluppo. O credi, ad esempio, che sviluppare un sistema di battaglia a turni e svilupparne uno action sia la stessa cosa, in termini di costi? I sistemi action richiedono una marea di aggiustamenti e di bilanciamenti in più, quasi al pari di un gioco picchiaduro, e quelli sono costi di sviluppo che nei sistemi di battaglia a turni classici come gli Atelier non esistono. Grazie che questi ultimi costano meno.

3) Forse non hai capito di cosa sto parlando. Non ho mai nominato le cutscene in stile anime, bensì di quelle con il motore di gioco. Elencami quanti jrpg in stile anime hanno delle cutscene completamente animate e di stampo cinematografico come quelle dei Tales of (a partire da Dawn of the New World, perché prima di quello erano ancora staticissimi come gli Atelier, Vesperia incluso). Giusto Ni no Kuni (che a livello di budget e tempi di sviluppo era sicuramente messo meglio, visto che non aveva da tenere conto di tutto il vario merchandising che invece i Tales hanno... I soldi della serie vanno anche in quelli, non è che vanno solo nello sviluppo dei giochi). Anche quelle sono spese in più, visto che devi animare tutto quanto. È l'unica serie di questo genere a farlo, mentre tutte le altre hanno o scene staticissime (come gli ultimi Atelier o Ar noSurge) o addirittura si avvalgono delle cutscene in stile visual novel (tutti i giochi di Compile Heart), che costano infinitamente di meno. Per non parlare di tutte le decine di animazioni in più che hanno i personaggi, sia in fase di esplorazione che in fase di combattimento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, qui mi metto un attimo accanto a lui e gli do ragione.

Quello screen di FFX è una schermata fissa e inoltre ti permette di correre 10 metri, poi è intervallato da caricamenti.

Ti capisco BENISSIMO quando dici "sì, ma qualsiasi sia la scusa, il risultato visivo è questo", ed è proprio da qui che parte la mia critica a Zestiria. Però certi dettagli vanno considerati... quantomeno vanno tenuti presente.
come detto a ciro, ci sono quasi 15 anni e praticamente due gen in mezzo, vagrant story è del 2000 se ora uscisse un jrpg open world con quella grafica ti andrebbe bene?

la tecnologia va avanti, gli standart cambiano, con lo stesso budget si ottengono risultati molto diversi quindi tentare di giustificare la cosa con il fatto che in ffx è un immagine statica quando girava su un macchina mooooolto meno performante e in anni in cui gli strumenti a propria dispozione erano inferiori...

già il fatto che invece di tirare in ballo le cose che zestiria fa sicuramente meglio di ffx (tipo i modelli dei pg) stiate tirando in mezzo i "vantaggi" che aveva ffx la dice lunga sul risultato patetico che stanno raggiungendo con zestiria

più che altro secondo me la difesa a spada tratta di ciro è dovuta al fatto che non abbia completato il passaggio alla next gencurrent gen per noi (da quello che ho capito gioca alla ps3 ogni tanto quando gliela presta il ragazzo) quindi non si è ben reso conto dello standart medio attuale e di quanto zestiria faccia ridere rispetto ai suoi contemporanei

 
Ultima modifica da un moderatore:
Entro solo per dire che a me la grafica va bene così e le ambientazioni mi piacciono un fottio. Fotte un ***** che sia tecnicamente arretrato.

Ora continuate pure. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il fatto è che forse non te ne accorgi ma lo stai giustificando nel momento in cui dici che puntano troppo in alto con troppo poco, come se tutto il problema nasca con il budget
il paragone con ffx non è ingiusto, ffx non è open world ma è anche vecchio di quasi quindici anni, la tecnologia avanza, pensi che ad oggi per fare un vagrant sotry spenderebbero lo stesso tanto? se uscisse un open wolrd con la grafica di vagrant diresti vabbè vagrant non era open world? i tempi passano così come i costi di produzione e le macchine su cui girano i giochi, end gen ps3 vs quasi inizio gen ps2, il confronto non è giusto per ffx al massimo

e ancora guarda che nessuno sta dicendo che il basso budget non abbia niente a che fare con il risultato che non sia un gioco ad alto budget si vede da 4 pianeti di distanza, però è troppo comodo buttarla solo sul budget e chiuderla li, dai ci' ***** guarda quegli screen ma na roba del genere a fine gen anche con due rupie non ti deve venire

poi che siano incapaci (e con questo intendo che non riescono a gestire il lavoro in proporzione al tempo e ai fondi) o pigri (che è quello su cui propendo) o abbiano deciso semplicement che non gli importa non lo so e non lo posso sapere come nessuno di noi qui ma basta un occhiata allo standart grafico medio attuale per sentire puza di bruciato

e con questo chiudo perchè so già che queste discussioni si prolungano senza nessun motivo con le due parti che ripetono mille volte le stesse cose
No, spè, so cosa intendo con le mie parole e non sto affatto giustificando Zestiria. Ho semplicemente espresso un parere sul confronto, imho ingiustissimo, con FFX per dimostrare l'incapacità del Tales Team dimenticandosi dello splendido lavoro fatto con Vesperia (gioco con cui dovrebbe essere paragonato FFX). Il resto sono tue interpretazioni, sono il primo a dire che la grafica (al momento) fa cagare, la vedo peggiore che negli screen di Xillia, e che stiano cagando fuori dal vaso non sfruttando al meglio le fonti che hanno, come fecero con Vesperia (leggasi, stanno osando troppo con troppo poco, e no, non è una giustificazione, è un mio pensiero basato sul fatto che il più dipenda dai fondi ridotti). Poi, che sia pigrizia, che sia megalomania di dimostrare chissà cosa, o altro, non posso saperlo né io né tu, ma, e l'avrò scritto miliardi di volte in questo thread, il beneficio del dubbio, dati i passati lavori, glielo do al 100%!

That's all, per me! :kep88:

P.S. passiamo da FFX a Vagrant Story...cioè, dai, avrà anche na grafica demmerda, ma non da PSX (nemmeno alla lontana LOL)!

più che altro secondo me la difesa a spada tratta di ciro è dovuta al fatto che non abbia completato il passaggio alla next gencurrent gen per noi (da quello che ho capito gioca alla ps3 ogni tanto quando gliela presta il ragazzo) quindi non si è ben reso conto dello standart medio attuale e di quanto zestiria faccia ridere rispetto ai suoi contemporanei
Wait, qua non ci stiamo capendo...:loris:

1- io non sto difendendo a spada tratta proprio niente, è fin dall'inizio che parlo di "beneficio del dubbio" riguardo al dare degli incapaci a quelli del Tales Team (tra totale sfiducia e paragoni con giochi high-budget di tutt'altra tipologia), per le motivazioni dette e ridette.

2- fino all'anno scorso mio fratello abitava in famiglia e possedevo una 360...da parecchi anni. L'ho usata poco, ma diamine se la nuova gen l'ho vissuta! Tranquillo che ho visto bellezze grafiche decisamente elevate, come Crysis (non ricordo se il 2 o il 3).

Per il resto, ha già parlato Haseo anche per me. Condivido in pieno il suo discorso, anzi, mi stupisco che solo lui intervenga a riguardo, ma pazienza. Ripeto, ognuno si fa l'idea che preferisce sul Tales Team, la mia è questa, argomentata e tutto.

P.S. paragoni a parte, ricordiamoci che stiamo parlando di un gioco work in progress che uscirà fra un anno se le cose vanno bene...anche solo per questo il beneficio del dubbio sarebbe automatico, io direi di rimandare ogni tipo di discorso.

 


---------- Post added at 01:46:50 ---------- Previous post was at 01:35:34 ----------

 




E non ditemi che Hearts DS aveva lo stesso budget di Zestiria, FFS. Ne avrà avuto 1/5, e sapiamo tutti quanto un 2D consistente sia una rogna da realizzare. Ma se con uno sputo di Budget ti tiran fuori chicche come questa, e poi in Zestiria vedi sta roba... Beh, è normale lamentarsi di presunta incapacità e/o pigrizia.
Ti rispondi da solo eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Zestiria non avrà sicuramente lo stesso budget di Hearts DS, ma lavorare il 2D ed il 3D sono due cose un attimino differenti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Proprio perché con poco ti hanno tirato fuori quel bel 2D, direi che problemi di capacità non ne hanno. Semplicemente, il budget di Zestiria, per quanto più elevato, resta low/medium per un progetto PS3, quindi non basta!

 
Ultima modifica da un moderatore:
And now, feast your eyes, all ye!!!

[video=youtube;6HraFjKl-do]https://www.youtube.com/watch?v=6HraFjKl-do

Ok, riprendete pure adaccapigliarvi, ora dovreste pure avere più elementi di prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Hype,tutto il resto è noia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif.Il Battle System a vederlo in azione mi piace,ho notato però che aveva l'area limitatrice,direi comunque che sarà in tempo reale.

L'unica coza che spero è che il Personaggio non vada veramente a due all'ora,Slay nella pianura non si poteva vedere in movimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, riprendete pure adaccapigliarvi, ora dovreste pure avere più elementi di prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
oddio insomma, che fosse nammerda tecnicamente lo si sapeva già e siamo tutti d'accordo, non concordiamo sulle motivazioni

 
spero almeno che il bs sia divertente

perchè tutto il resto non mi piace

 
***, il fuoco che brucia gli stendardi in quella sorta di sala del trono...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Il BS sembra il solito, quindi dovremmo stare tranquilli. Spero in qualche bella novità anche su quel fronte però!

Btw, non mi è piaciuto sto trailer, per niente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
***, il fuoco che brucia gli stendardi in quella sorta di sala del trono...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngIl BS sembra il solito, quindi dovremmo stare tranquilli. Spero in qualche bella novità anche su quel fronte però!

Btw, non mi è piaciuto sto trailer, per niente.
Che ha di male il fuoco? Per il tipo di grafica, mi sembra più che adatto.

Però concordo che come trailer non è poi così entusiasmante. Sarà che ci si capisce poco... XD Però i personaggi mi piacciono molto, e gli interni graficamente sono fatti benissimo. Del sistema di battaglia si è visto poco, ma tanto su quello ho piena fiducia.

La voce di Layla non mi piace proprio, comunque, è in assoluto la peggiore del lotto. Per quanto mi riguarda, è in lizza per la medaglia di platino come personaggio peggio doppiato in giapponese, assieme a Compa di Hyperdimension Neptunia.

 
Belli i personaggi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
And now, feast your eyes, all ye!!!

Confermo le mie impressioni.

L'ambientazione ha dei toni fantasy molto accentuati che poco darebbero spazio alla tecnologia e mi piace. Il colpo d'occhio in alcune ambientazioni è già molto buono, seppur abbia avuto l'impressione che il personaggio si muova troppo lentamente nelle stesse, e con il tempo che c'è ancora a disposizione, ritengo che ci siano dei margini di miglioramento anche sul lato prettamente tecnico.

Il gameplay per quel poco che si è visto, è già molto promettente.

 
Un po' deluso dal trailer.

Dell'esplorazione continuano a mostrare solo nanosecondi, delle battaglie pure... e le cutscenes inscenate sono poco entusiasmanti... non di quelle che metterei in un trailer. Xillia, al confronto, si presentò come il best jrpg della gen già dal primo trailer. Mi emozionò di brutto; qui invece mi ha lasciato un po' "vuoto".

Niente di positivo quindi... ma neanche di negativo: nel senso che non ho visto nulla di cui chiaramente lamentarmi nel trailer. Il poco che si vede delle battaglie, per esempio, è buono... lascia trasparire un sistema più Graces-like; mi piace.

Entro solo per dire che a me la grafica va bene così e le ambientazioni mi piacciono un fottio. Fotte un ***** che sia tecnicamente arretrato.
Ora continuate pure. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, ma ci fai o ci sei?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Te lo ripeto per la millesima volta: qui a nessuno frega un cazz0 della qualità tecnica. Il gioco è BRUTTO (a vedersi, intendo). Anche Graces F è tecnicamente lammmerda... ma non si lessero ste lamentele, e sai perchè? Perchè da un comparto tecnico arretrato si può tirar fuori pure cose gradevolissime da vedere. Zestiria (per noi! tutti tranne te, a dir il vero), oltre che tecnicamente osceno, è proprio un graffio alle pupille.

Cioè, queste robe...

1304screenshot4.jpg

persona-4-20080331035212846_640w.jpg

FF6.jpg

... sono tecnicamente eoni dietro a Zestiria, addirittura appartenenti a gen precedenti. Sempre tecnicamente parlando, sono lammerda liquida confronto a Zestiria, eppure danno un colpo d'occhio migliore, chi in un modo chi nell'altro riescono a risultare meno spigolosi e fastidiosi di questo

195700_13.jpg
(madò non la posso guardare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png tutto così innaturale, sgranato, disomogeneo...)

Ti rispondi da solo eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Zestiria non avrà sicuramente lo stesso budget di Hearts DS, ma lavorare il 2D ed il 3D sono due cose un attimino differenti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Proprio perché con poco ti hanno tirato fuori quel bel 2D, direi che problemi di capacità non ne hanno. Semplicemente, il budget di Zestiria, per quanto più elevato, resta low/medium per un progetto PS3, quindi non basta!
Ripropongo la domanda: e lo schifo fatto con Hearts R? Colpa del budget se le mani di Spada sembrano uscite da PS1? 'mmazza, devono avergli dato 7€ per lo sviluppo globale del gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ToIR-Spada-Intro.jpg
 
Ripropongo la domanda: e lo schifo fatto con Hearts R? Colpa del budget se le mani di Spada sembrano uscite da PS1? 'mmazza, devono avergli dato 7€ per lo sviluppo globale del gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ToIR-Spada-Intro.jpg
Deidara, ma perché domande così stupide? Lì la cosa secondo me si spiega con un porting/remake volutamente fatto al risparmio, dato che non mi sembra che il Tales Team non abbia dimostrato abbondantemente di saper fare MOLTOOO meglio! Cioè, bah...secondo il tuo ragionamento, un lavoro di mmerda compromette TUTTI i lavori precedenti dando da pensare che il Tales Team sia composto da un branco di incapaci...chi ti capisce è bravo, guarda! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. facciamo che mi arrendo io, sono degli incapaci cronici! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT: prima che mi si chieda "perché sei convinto che qui sia voluto al risparmio e per Zestiria invece sia una questione di budget limitato?" rispondo, molto semplicemente: problemi di budget ci sono ANCHE qui, secondo me, ma se qui se ne sono altamente sbattuti, dato che è un semplice porting potenziato, per Zestiria, capitolo mothership nuovo e per home, si suppone che il lavoro debba essere più certosino (dati i precedenti). Ma nel contento si son voluti allargare con la tipologia (open world e bla bla bla) finendo incastrati.

Ora, please, non ricominciamo, direi che può bastare così! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top