Capitano ste cose nelle fasce alte di ogni settore, purtroppo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOra però è uscito il g500 che è nettamente meglio e si trova sui 50 euro. Quindi teoricamente dovrebbe essere sceso il prezzo...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Capitano ste cose nelle fasce alte di ogni settore, purtroppo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOra però è uscito il g500 che è nettamente meglio e si trova sui 50 euro. Quindi teoricamente dovrebbe essere sceso il prezzo...
Anche a me succede con il mio Logitech, basta una veloce pulizia della scrivania e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOk questo post non é ne una presa per il **** ne un +1,vi domando una cosa SERIA.Ogni tanto trovo un bel pó di polvere sotto il G9,eppure con altri mouse non mi é mai capitato,consigli per evitarla?
la scrivania é pulita,la pulisco spessoAnche a me succede con il mio Logitech, basta una veloce pulizia della scrivania e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si ma devi tener conto del fatto che la polvere è sempre in agguato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifla scrivania é pulita,la pulisco spesso
Va a finire che è colpa della Logitech che produce mouse-aspira polveri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifil mio microsoft no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
Forte, per 60€ non li spendo...Razer DeathAdder Left Hand Edition, un mouse per i gamer mancini
“Presentata una versione di mouse Razer destinata ai mancini, riconoscibile per la sigla DeathAdder Left Hand Edition”
![]()
E' mancino il 7-10% della popolazione, ma a questo non corrisponde certo un'offerta proporzionale di prodotti sugli scaffali destinati a chi utilizza prevalentemente o esclusivamente la mano sinistra per le più comuni operazioni. Lo sanno bene i chitarristi o chi in cucina si ritrova con scomode forbici o coltelli con la lama "dalla parte sbagliata".
In ambito PC ritroviamo lo stesso problema: sono molti ad esempio i mancini che per praticità hanno imparato a utilizzare il mouse da destrimani, anche in virtù del facile adattamento a tale condizione, visto che la manualità richiesta non è certo a livello di quella necessaria alla scrittura. Nonostante ciò, molti mancini scelgono la coerenza con la propria natura anche in ambito PC, scontrandosi però con un'offerta e una disponibilità reale davvero scarsa di periferiche.
Razer ha pensato proprio a questa utenza, presentando il modello DeathAdder Left Hand Edition, a distanza di qualche mese dalla commercializzazione del modello per destrimani. Essendo un mouse molto particolare e con una ergonomia ben studiata, non era ovviamente possibile invertire semplicemente i tasti via software come nei modelli più semplici. Di seguito le caratteristiche principali del mouse:
- Ergonomic left-hand design
- 3500dpi Razer Precision 3.5G infrared sensor
- 1000Hz Ultrapolling / 1ms response
- Five independently programmable Hyperesponse buttons
- On-The-Fly Sensitivity™ adjustment
- Always-On™ mode
- Ultra-Large non-slip buttons
- 16-bit ultra-wide data path
- 60–120 inches per second and 15g of acceleration
- Zero-Acoustic Ultraslick™ Teflon® feet
- Gold-Plated USB connector
- Seven-Foot, lightweight, braided fiber cable
- Approx. size in mm: 128(L) x 70(W) x 42.5(H)
Il prezzo dichiarato dall'azienda per Razer DeathAdder Left Hand Edition è di 59,99 Dollari USA per il mercato americano, che salgono come da usanza a 59,99 € per il mercato europeo.
(Hw Upgrade)
si ma sto mouse fa differenza che é mega pawa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifForte, per 60€ non li spendo...Sono mancino ma mi sono abiutato ad usare il mouse da destrimani con la mano sinistra, non sapevo si potessero invertire i tasti, ma vabbè, ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io punterei a qualcosa di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifè da un po che mi sono accorto che se tengo premuto il tasto destro del mouse, la rotellina non si muove perchè bloccata dal tasto premuto, e la cosa mi dà un po fastidio... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifammettendo che ho un mouse della microsoft da 10€ ;p mi è venuto un voglino di cambiare mouse... mi consigliate di rimanere in una fascia economica o puntare su un qualcosa di + serio??
si ma cosa 100€ :tragic:io punterei a qualcosa di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.giffai un giro in qualche negozio tipo mediaworld, provane qualcuno, vedi quale forma preferisci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io consiglio sempre semprissimo Logitech, l'MX Revolution in particolare, non è più recentissimo ma come ergonomia e funzioni è in assoluto il migliore che abbia mai provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
cercando bene si potrebbe trovare a meno... il mio lo presi su ebay un anno e mezzo fa circa, pagato sui 40€ dagli USA ;psi ma cosa 100€ :tragic:
l'ho avuto prima dell'MX Revolution, è eccezionale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifio ero quasi indirizzato su un Logitech MX 518, voi che dite? l'avete provato? la mia preoccupazione è che sia troppo pesante...
hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ho fatto un rapido giretto su ebay, e ne ho trovato uno a 54 dall'inghilterra. A sto punto si trova anche a meno (come hai detto tu, anche sui 40).cercando bene si potrebbe trovare a meno... il mio lo presi su ebay un anno e mezzo fa circa, pagato sui 40€ dagli USA ;p
per scrollare le pagine lateralmente se sono larghe... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifhai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ho fatto un rapido giretto su ebay, e ne ho trovato uno a 54 dall'inghilterra. A sto punto si trova anche a meno (come hai detto tu, anche sui 40).Se non riesco a trovarmi col mio, prenderò questo MX revolution.
p.s. a che serve la rotellina laterale? xD
può avere diverse funzioni: normale scroll verticale come quella principale, passaggio tra documenti tipo ALT+TAB, controllare il volume, zoom, controllare il lettore multimediale, o puoi assegnare una combinazione di tasti a tuo piacimento allo scroll in avanti, indietro e alla pressione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngp.s. a che serve la rotellina laterale? xD
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifok deciso, domani ordino l' MX 518