PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi il mio ID è Jinlennon, aggiungetemi per giocare specificando che è per Tekken.

Ps: A maggior ragione se c'è qualche esperto del gioco avrei maggior piacere di giocare con lui, visto che voglio imparare a giocare bene e mi piacerebbe ricevere consigli :sisi:

 
Eh, è questo il punto del mio discorsoTogli chi gioca online nel competitivo, chi rimane?

- - - Aggiornato - - -

Tekken vale mille SF, la reazione al lancio del settimo capitolo è stata sorprendente anche per Namco e non è un caso
tekken è più giocato perché la gente può smanacciare a kazz e riuscire a fare cose fiche lo stesso mentre gioca con gli altri amici nabbi :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vorrei tanto che inserissero la possibilità di fare un rematch veloce in lobby, perchè ogni volta tornare nella lobby, scegliere i personaggi, aspettare il caricamento, ecc. è un po' una rottura di balle :asd:

tekken è più giocato perché la gente può smanacciare a kazz e riuscire a fare cose fiche lo stesso mentre gioca con gli altri amici nabbi :trollface:

giphy.gif



:trollface:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vorrei tanto che inserissero la possibilità di fare un rematch veloce in lobby, perchè ogni volta tornare nella lobby, scegliere i personaggi, aspettare il caricamento, ecc. è un po' una rottura di balle :asd:
capcom c'è riuscita dopo anni, magari un giorno anche tekken proverà l'ebbrezza

 
capcom c'è riuscita dopo anni, magari un giorno anche tekken proverà l'ebbrezza
Appunto. Anche perchè in ranked e partita del giocatore c'è il rematch veloce, ma nelle lobby bisogna sucare :ahsisi:

 
Sto sclerando per sbloccare il secondo costume che aveva Leo in Tekken 6, quello tutto bianco, nella modalità tesoro non me lo droppa :phraengo:

 
Street fighter se non fosse per la scena competitiva sarebbe già morto e sepolto, è una delle poche serie ancora in attività ad essere quasi del tutto inutili
A me il V non è piaciuto gran che ma le stai sparando grosse. :pffs:

 
che esagerazione, si vede che non ci hai giocato neanche per sbaglio, è lo SF con il gameplay più completo e facile da assimilare di tutta la serie, ha i combattendi tutti con stili diversi senza copie e cloni, l'online funziona bene soprattutto con giocatori europei, nelle partite del giocatore nessun problema e ci sono tante opzioni per modificare la stanza, possibilità di sbloccare arene e personaggi con valuta di gioco (ho sbloccato 7 personaggi e 3 arene senza spendere un centesimo), il gioco è partito male con poche modalità offline e qualche problema nel giocare online (dopo una settimana avevano risolto tutto e non mi pare che a Tekken 7 online funziona tutto bene) dopo qualche mese sono arrivate le trials, la storia cinematica, le sfide settimanali, la possibilità di giocare contro la cpu nel versus (a Tekken 7 ancora non esiste) adesso come adesso ha più modalità di Tekken 7, è stato ribilanciato e stanno ancora uscendo personaggi nuovi, alla fine se non si conosce il gioco è meglio non parlarne, si fa più bella figura, che poi non capisco perché mettere in mezzo altri picchiaduro completamente diversi, e come paragonare Tekken con Guilty Gear o Mortal Kombat con Blaze Blue, giocare a quello che piace senza mettere in mezzo cose che non c'entrano è diventato di colpo mainstream?
Non entro nei dettagli relativi al gameplay perche' sfoceremmo in una discussione molto al di fuori del topic e anche poco interessante perche' Street Fighter mi piace, anche se questo quinto capitolo non mi fa impazzire per una serie di motivi. Per quanto riguarda i contenuti tuttavia non posso che dissentire:

- Il netcode e' atroce. Non sono io a dirlo, ma ci sono decine di topic su reddit, steam e altre piattaforme che raccolgono le testimonianze di gente che continua ad avere problemi a piu' di un anno dal lancio. Onestamente trovo assurdo che fosse molto piu' godibile non solo SF4 ma perfino SF3HD godesse di un netcode piu' stabile. Da questo punto di vista credo che in tempi recenti solo Tekken 6 e Soul Calibur 4 siano riusciti a fare di peggio e stiamo comunque parlando di giochi di un lustro fa. Poi possiamo stare a disquisire sulla qualita' migliore della struttura, innegabilmente superiore rispetto a quella della concorrenza in quanto a gestione delle lobby, ma se poi al terzo round lagga come se fossimo nel 1996 difficilmente il gioco puo' invogliare a farsi giocare per lungo tempo.

- Questione single player: oltre ad esserci poche modalita' e soprattutto a mancare l'arcade, in street fighter mancano completamente di rigiocabilita'. Il survival mode e' una modalita' inutile che non si e' mai filato nessuno neppure quando era uno staple dei picchiaduro Namco, semplicemente perche' non offre quel feeling di combattimento classico che in molti ricercano anche contro il computer, senza contare il fatto che l'IA fa cosi' pena che per vincere alle difficolta' piu' alte bisogna semplicemente spammare mosse che il computer non legga. La story mode onestamente e' talmente amatoriale che si fatica a credere che abbiano speso anche solo 100 dollari per svilupparla, una roba vergognosa per un titolo AAA e peraltro rilasciata pure in ritardo. Non che quelle degli altri picchiaduro siano dei capolavori di arte drammatica ma quanto meno si fanno giocare e sono divertenti, quella di SF potrebbe essere utilizzata dalla CIA per torturare dei potenziali informatori esterni. Le challenges sono uno staple della serie ormai da anni, ci sarebbe solo mancato che non ne mettessero :asd:.

- Questione contenuti: Qui casca l'asino, perfino io che ho speso £15 per questo titolo mi sono sentito preso per il **** a valutare la quantita' di roba disponibile a pagamento. Il sistema deila valuta F2P ha un suo senso per dei titoli completamente gratuiti in cui puoi cominciare a spendere dal momento in cui ti appassioni alle meccaniche del gioco. Street Fighter e' un AAA, dal costo di 70 euro al lancio, che pretende che i suoi acquirenti spendano i loro quattrini per ottenere dei contenuti che sarebbero dovuti essere disponibili fin da subito? E mi riferisco soprattutto ai vari Guile, Akuma, Balrog, Urien, Ibuki, etc...

Personaggi classici di cui sono nel caso di Akuma hanno cambiato lo stile di gioco? Oltretutto di un titolo uscito sul mercato con solo 16 personaggi?

Detto questo, la community lo sta tenendo in vita perche' si tratta comunque del picchiaduro 2d piu' importante di sempre e non possiamo permetterci che la serie vada in malora, oltretutto l'organizzazione del Capcom Pro Tour e' stata ottima e gli ha garantito longevita', ma di sicuro non lo hanno supportato come avrebbero fatto se avesse venduto di piu'.

C'e' ben poco da difendere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai prendere al day one sti picchiaduro, si sa che hanno sempre qualche problema
T7 è un titolo importante, sicuro verrà sistemato.

Se il gioco non dovesse vendere non sistemeranno proprio niente.Guarda Street Fighter V, adesso infatti se ne stanno uscendo con una riedizione perché è stato un flop megagalattico.
1.5 di venduto su 2 che si aspettavano, umh... flop megagalattico? Serio? :morris82:

Contando anche che sulla scena competitiva è pure quello più giocato, umh.

Street fighter se non fosse per la scena competitiva sarebbe già morto e sepolto, è una delle poche serie ancora in attività ad essere quasi del tutto inutili
Poi vi chiedete perchè c'è disinformazione attorno a sti titoli (qualcuno aveva tirato fuori il discorso nell'altro thread), basta leggere queste cose per capire :asd:

Come SEMPRE da parte di chi il gioco non l'ha visto manco col binocolo.

 
1.5 di venduto su 2 che si aspettavano, umh... flop megagalattico? Serio? :morris82:

Contando anche che sulla scena competitiva è pure quello più giocato, umh.
Se io mancassi del 25% i miei target sarei licenziato in tronco dopo un giorno.

E' stato un flop gigantesco anche perche' le expected sales si calcolano a marginalita' piena, se un gioco viene svenduto a £15 ti garantisco che Capcom non ci fa un centesimo.

Poi possiamo discutere sui motivi di tale flop e sulla qualita' del gioco, ma di sicuro i risultati di vendita scarsi hanno inciso sul suo supporto, pertanto non condivido la mentalita' di chi dice che comprando fra 6 mesi un prodotto sara' necessariamente sistemato.

 
Non entro nei dettagli relativi al gameplay perche' sfoceremmo in una discussione molto al di fuori del topic e anche poco interessante perche' Street Fighter mi piace, anche se questo quinto capitolo non mi fa impazzire per una serie di motivi. Per quanto riguarda i contenuti tuttavia non posso che dissentire:
- Il netcode e' atroce. Non sono io a dirlo, ma ci sono decine di topic su reddit, steam e altre piattaforme che raccolgono le testimonianze di gente che continua ad avere problemi a piu' di un anno dal lancio. Onestamente trovo assurdo che fosse molto piu' godibile non solo SF4 ma perfino SF3HD godesse di un netcode piu' stabile. Da questo punto di vista credo che in tempi recenti solo Tekken 6 e Soul Calibur 4 siano riusciti a fare di peggio e stiamo comunque parlando di giochi di un lustro fa. Poi possiamo stare a disquisire sulla qualita' migliore della struttura, innegabilmente superiore rispetto a quella della concorrenza in quanto a gestione delle lobby, ma se poi al terzo round lagga come se fossimo nel 1996 difficilmente il gioco puo' invogliare a farsi giocare per lungo tempo.

- Questione single player: oltre ad esserci poche modalita' e soprattutto a mancare l'arcade, in street fighter mancano completamente di rigiocabilita'. Il survival mode e' una modalita' inutile che non si e' mai filato nessuno neppure quando era uno staple dei picchiaduro Namco, semplicemente perche' non offre quel feeling di combattimento classico che in molti ricercano anche contro il computer, senza contare il fatto che l'IA fa cosi' pena che per vincere alle difficolta' piu' alte bisogna semplicemente spammare mosse che il computer non legga. La story mode onestamente e' talmente amatoriale che si fatica a credere che abbiano speso anche solo 100 dollari per svilupparla, una roba vergognosa per un titolo AAA e peraltro rilasciata pure in ritardo. Non che quelle degli altri picchiaduro siano dei capolavori di arte drammatica ma quanto meno si fanno giocare e sono divertenti, quella di SF potrebbe essere utilizzata dalla CIA per torturare dei potenziali informatori esterni. Le challenges sono uno staple della serie ormai da anni, ci sarebbe solo mancato che non ne mettessero :asd:.

- Questione contenuti: Qui casca l'asino, perfino io che ho speso £15 per questo titolo mi sono sentito preso per il **** a valutare la quantita' di roba disponibile a pagamento. Il sistema deila valuta F2P ha un suo senso per dei titoli completamente gratuiti in cui puoi cominciare a spendere dal momento in cui ti appassioni alle meccaniche del gioco. Street Fighter e' un AAA, dal costo di 70 euro al lancio, che pretende che i suoi acquirenti spendano i loro quattrini per ottenere dei contenuti che sarebbero dovuti essere disponibili fin da subito? E mi riferisco soprattutto ai vari Guile, Akuma, Balrog, Urien, Ibuki, etc...

Personaggi classici di cui sono nel caso di Akuma hanno cambiato lo stile di gioco? Oltretutto di un titolo uscito sul mercato con solo 16 personaggi?

Detto questo, la community lo sta tenendo in vita perche' si tratta comunque del picchiaduro 2d piu' importante di sempre e non possiamo permetterci che la serie vada in malora, oltretutto l'organizzazione del Capcom Pro Tour e' stata ottima e gli ha garantito longevita', ma di sicuro non lo hanno supportato come avrebbero fatto se avesse venduto di piu'.

C'e' ben poco da difendere.
Il netcode non è affatto così scabroso. E' semplicemente diverso da quello del IV e in teoria premia chi ha una buona connessione. Io comunque ho sempre giocato bene a sf5 a livello di netcode, all'inizio ci sono stati problemi perchè la gente quittava e non veniva punita e cosa assai noiosa non venivano visualizzate le bandiere nell'anteprima delle stanze, così entravi e ti ritrovavi contro un giapponese. Ma personalmente la qualità del netcode di SFV è buona, se devo nominare un gioco davvero atroce online mi viene in mente Mortal Kombat 9.

Riguardo invece ai fightmoney: i fightmoney sono stati inseriti perchè ai tempi del IV tutti si lamentavano delle "continue" nuove versioni(in realtà si parlava di aggiornare ogni tanto, un'anno e mezzo circa e bastava pagare 15 euro, ma va beh, capcom ladra ed era un piagnisteo continuo:sisi::sisi::sisi:).

A questo giro hanno fatto uscire il V e hanno detto chiaramente che comprando il V base non si avrà bisogno di aggiornare a nessuna nuova versione. I contenuti futuri intesi come personaggi e fondali potranno essere sbloccati semplicemente giocando ed accumulando fightmoney oppure pagando con soldi veri per i più svogliati. Ed è vero. Risultato? Vi lamentate lo stesso.

Poi escono giochi come Mortal Kombat X che in un'anno ha tirato fuori 60 euro di dlc(60 euro eh, 2 pacchetti da 30 euro l'uno) e la gente faceva gli applausi. Boh, chi vi capisce è bravo. :rickds:

Se mi critichi la povertà del single player invece ti dò ragione, visto che manca uno straccio di arcade mode.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non entro nei dettagli relativi al gameplay perche' sfoceremmo in una discussione molto al di fuori del topic e anche poco interessante perche' Street Fighter mi piace, anche se questo quinto capitolo non mi fa impazzire per una serie di motivi. Per quanto riguarda i contenuti tuttavia non posso che dissentire:
- Il netcode e' atroce. Non sono io a dirlo, ma ci sono decine di topic su reddit, steam e altre piattaforme che raccolgono le testimonianze di gente che continua ad avere problemi a piu' di un anno dal lancio. Onestamente trovo assurdo che fosse molto piu' godibile non solo SF4 ma perfino SF3HD godesse di un netcode piu' stabile. Da questo punto di vista credo che in tempi recenti solo Tekken 6 e Soul Calibur 4 siano riusciti a fare di peggio e stiamo comunque parlando di giochi di un lustro fa. Poi possiamo stare a disquisire sulla qualita' migliore della struttura, innegabilmente superiore rispetto a quella della concorrenza in quanto a gestione delle lobby, ma se poi al terzo round lagga come se fossimo nel 1996 difficilmente il gioco puo' invogliare a farsi giocare per lungo tempo.

- Questione single player: oltre ad esserci poche modalita' e soprattutto a mancare l'arcade, in street fighter mancano completamente di rigiocabilita'. Il survival mode e' una modalita' inutile che non si e' mai filato nessuno neppure quando era uno staple dei picchiaduro Namco, semplicemente perche' non offre quel feeling di combattimento classico che in molti ricercano anche contro il computer, senza contare il fatto che l'IA fa cosi' pena che per vincere alle difficolta' piu' alte bisogna semplicemente spammare mosse che il computer non legga. La story mode onestamente e' talmente amatoriale che si fatica a credere che abbiano speso anche solo 100 dollari per svilupparla, una roba vergognosa per un titolo AAA e peraltro rilasciata pure in ritardo. Non che quelle degli altri picchiaduro siano dei capolavori di arte drammatica ma quanto meno si fanno giocare e sono divertenti, quella di SF potrebbe essere utilizzata dalla CIA per torturare dei potenziali informatori esterni. Le challenges sono uno staple della serie ormai da anni, ci sarebbe solo mancato che non ne mettessero :asd:.

- Questione contenuti: Qui casca l'asino, perfino io che ho speso £15 per questo titolo mi sono sentito preso per il **** a valutare la quantita' di roba disponibile a pagamento. Il sistema deila valuta F2P ha un suo senso per dei titoli completamente gratuiti in cui puoi cominciare a spendere dal momento in cui ti appassioni alle meccaniche del gioco. Street Fighter e' un AAA, dal costo di 70 euro al lancio, che pretende che i suoi acquirenti spendano i loro quattrini per ottenere dei contenuti che sarebbero dovuti essere disponibili fin da subito? E mi riferisco soprattutto ai vari Guile, Akuma, Balrog, Urien, Ibuki, etc...

Personaggi classici di cui sono nel caso di Akuma hanno cambiato lo stile di gioco? Oltretutto di un titolo uscito sul mercato con solo 16 personaggi?

Detto questo, la community lo sta tenendo in vita perche' si tratta comunque del picchiaduro 2d piu' importante di sempre e non possiamo permetterci che la serie vada in malora, oltretutto l'organizzazione del Capcom Pro Tour e' stata ottima e gli ha garantito longevita', ma di sicuro non lo hanno supportato come avrebbero fatto se avesse venduto di piu'.

C'e' ben poco da difendere.
Guarda se ne discuteva proprio oggi, ti rimando a QUESTO post, cosi tralaltro non andiamo OT qui.

Quello che dici HA SENSO, ma su alcune questioni ti basi sui rant che hai letto in giro (a volte esagerati o male informati) e non su esperienza personale (vedi il post che ti ho linkato per capire).

Anche il fatto che il gioco sarebbe stato più supportato se avesse venduto di più. A me i contenuti pare che arrivino e continuino ad arrivare, ergo...

Possiamo continuare di la nel caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[video=youtube;p-0o1TUPLpE]

40 secondi di caricamento su Xbox, da spararsi :asd:

 
[MENTION=22863]Erik[/MENTION] ti hanno già risposto gli altri, io dal canto mio posso solo dire che dopo la prima settimana in cui c'erano problemi di server non ho mai avuto problemi sia a giocare con gli utenti del forum (domanda a Cloud, una volta fatta la lounge non si esce più e non ti butta fuori a capocchia, anche con 8 giocatori, cosa che abbiamo fatto ovviamente), sia nelle classificate e nelle amichevoli, l'unica cosa che si può dire sul netcode di SF5 è che a volte ti accoppia con americani o giapponesi e li lagga anche con la fibra 100 mega, per la questione modalità offline, anche qui a Tekken 7 ci sono modalità che fai una volta e mai più, tipo la storia e il tanto famoso arcade mode che in questo Tekken è di un inutilità assurda, sfido chiunque a dire che ci continua a giocare, io l'ho fatto con un solo personaggio e basta, l'unica modalità offline che si fa giocare è la battaglia tesoro, che mi impegna come mi impegna il survival a SF5, non voglio continuare questa lotta dei poveri, mi da solo fastidio leggere di giochi che non c'entrano una mazza in altri topic, in questo si critica SF5, in quello di Injustice 2 si critica tutto, gli unici thread che trattano il gioco che porta il loro nome senza criticare gli altri che a conti fatti non c'entrano una minchia sono quello di SF5 dove si parla di SF e quello di Guilty Gear dove di parla di Guilty Gear, come giusto che sia

 
Ultima modifica da un moderatore:
provato tekken 7 a casa di un amico, molto bello! di effetti pirotecnici e luce ce ne sono meno di quanti ne immaginassi, anche se di piu rispetto ai capitoli precedenti

come al solito ci sono i personaggi tipo eddie e altri che basta spammare tasti e vinci anche contro i pro :rickds::rickds:

lo prenderò sicuramente ma ad un forte price drop, sono passati troppi anni dall'ultimo tekken e non me la sento di prenderlo a prezzo pieno

 
Perdono regá, non volevo scatenare un casino con quel post su SFV, era volutamente esagerato:morris82: mi spiace aver combinato sto macello

 
Battaglia tesoro... circa 350 vittorie and that's all for me folks!

27ypbvk.jpg

Ora devo giocarmi qualcosa di più tranquillo tipo Rime... per poi passare a Crash bandicoot.

 
tekken è più giocato perché la gente può smanacciare a kazz e riuscire a fare cose fiche lo stesso mentre gioca con gli altri amici nabbi :trollface:
:pffs::pffs:

Francesco non stare neanche a perderci il tempo.

Falli restare nelle loro convinzioni...

E' una guerra persa su questo forum...

Regna un' ignoranza, nel settore dei fighting da far rabbrividire :sisi::tragic:

 
Consigli su come utilizzare Claudio?

- - - Aggiornato - - -

tekken è più giocato perché la gente può smanacciare a kazz e riuscire a fare cose fiche lo stesso mentre gioca con gli altri amici nabbi :trollface:
Ed anche perché i giochi non vengono venduti a metà :trollface:

- - - Aggiornato - - -

:pffs::pffs:Francesco non stare neanche a perderci il tempo.

Falli restare nelle loro convinzioni...

E' una guerra persa su questo forum...

Regna un' ignoranza, nel settore dei fighting da far rabbrividire :sisi::tragic:
Rendere un gioco accessibile a tutti, in modo da farlo risultare molto più divertente e godibile sarebbe ignoranza? :asd:

 
:pffs::pffs:Francesco non stare neanche a perderci il tempo.

Falli restare nelle loro convinzioni...

E' una guerra persa su questo forum...

Regna un' ignoranza, nel settore dei fighting da far rabbrividire :sisi::tragic:
per me la cosa più ignorante di tutto il forum sono i post come i tuoi, invece di entrare solo ad insultare e a fare flame documenta come hanno fatto gli altri, un forum dove "lasciali perdere che non capiscono" ma almeno sai come funziona un forum? dove vai vai devi avere per forza ragione tu, se i gusti o le tipologie di gioco sono differenti dalle tue gli altri sono ignoranti e tu sei il maestro dei fighting di sta ceppa di minchia, e scusami il termine ma è così, basta leggere i tuoi post, quindi giocati quello che ti piace, sentiti anche il sensei del forum, ma non scassare il ***** agli altri però, il primo ignorante e quello che da del'ignorante agli altri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top