PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A me sorprende che ci sia gente che compri un qualsiasi picchiaduro per giocarci da solo :blink:.Il punto di forza di questo gioco sta nel fatto che il gameplay e' tecnico, profondo ma comunque accessibile e questo episodio e' molto bilanciato.

Injustice 2 sara' anche migliore dal punto di vista delle modalita' single player e nessuno lo mette in dubbio, ma un gioco dove online si incontrano solo deadshot spammoni che mirano a vincere gli incontri di chip damage non puo' essere un buon picchiaduro, in arcade dopo 1 mese non ci giocherebbe piu' nessuno.

Dovessi giocare da solo mi comprerei un RPG o un Action.
Io sono uno che gioca ai picchiaduro da solo per motivi simbolici, nostalgici, affettivi, perché sono cresciuto e, purtroppo, ho vissuto solo l'ultimo periodo delle sale giochi (italiane) prima della loro chiusura, ma è stato abbastanza per essere affascinato dal mondo Arcade e dei suoi titolo che ancora oggi sopravvivono (anche grazie alle sale giochi giapponesi). Detto questo posso comprendere la delusione che questo Tekken 7 abbia meno contenuti offline rispetto al precedente Tekken Tag 2, però alla fine Survival, Time Attack e Team Battle sono modalità buone che (almeno fino a Tekken Tag 2) offrivano delle buone alternative sia all'Arcade sia al Versus (offline ed online), ma è altrettanto vero che sono modalità che si giocano 2-3 volte e poi basta, o Arcade o Versus alla fine (a mio parere per l'edizione casalinga di un picchiaduro Arcade le modalità Arcade ed il Versus è troppo poco, ben vengano altre modalità come la Story, la treasures e questa Dlc di cui non si sa nulla). Dopo sono perfettamente d'accordo con chiunque dica che il gameplay deve essere il nucleo del gioco e se funziona quello funziona di conseguenza bene tutto il resto, infatti il motivo per cui tanti hanno abbandonato o non acquistato Tekken 6 era perché non piaceva il gameplay o aveva delle imperfezioni da non sottovalutare, non per altro. Si alla fine della fiera ci si può liberamente lamentarsi dell'assenza di un Single Player ricco (che in Tekken è sempre stato abbastanza ricco fino a Tekken Tag 2), però in tutta onestà i vari Survival e compagnia bella quanti sarebbero durati se non per prendere qualche ipotetico trofeo?

Detto questo gioco anche online, ma non do troppa importanza alla competizione (a dirla tutta se devo scegliere tra Versus offline ed Online preferisco l'offline così da parlare direttamente con il mio avversario senza avere il dubbio chi quale faccia possa avere il mio avversario:asd: Tranquilli scherzo gioco comodamente anche online anche se non rappresenta una priorità), a grandi linee gioco ai titoli Arcade perché sono titoli Arcade e perché gli Arcade (per me) hanno un fascino tutto loro e la serie Tekken ha il suo fascino

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esce il 2 quindi lo mollano il 3 in italia
esce oggi in Italia, è la data ufficiale :asd:

fonte: sito Namco Bandai Italia, Sony Playstation, Playstation Store ecc. :asd:

 
tornando la discorso team battle, per alcuni non sarà il cuore del gioco, ma in tutti i tekken dal 3 in poi, in multiplayer locale (cioè con 2 joystick) ci avrò speso più di 200 ore complessive, perciò rimango della mia idea che il team battle è tutt'altro che una modalità offline secondaria :morristend:

 
Io sono uno che gioca ai picchiaduro da solo per motivi simbolici, nostalgici, affettivi, perché sono cresciuto e, purtroppo, ho vissuto solo l'ultimo periodo delle sale giochi (italiane) prima della loro chiusura, ma è stato abbastanza per essere affascinato dal mondo Arcade e dei suoi titolo che ancora oggi sopravvivono (anche grazie alle sale giochi giapponesi). Detto questo posso comprendere la delusione che questo Tekken 7 abbia meno contenuti offline rispetto al precedente Tekken Tag 2, però alla fine Survival, Time Attack e Team Battle sono modalità buone che (almeno fino a Tekken Tag 2) offrivano delle buone alternative sia all'Arcade sia al Versus (offline ed online), ma è altrettanto vero che sono modalità che si giocano 2-3 volte e poi basta, o Arcade o Versus alla fine (a mio parere per l'edizione casalinga di un picchiaduro Arcade le modalità Arcade ed il Versus è troppo poco, ben vengano altre modalità come la Story, la treasures e questa Dlc di cui non si sa nulla). Dopo sono perfettamente d'accordo con chiunque dica che il gameplay deve essere il nucleo del gioco e se funziona quello funziona di conseguenza bene tutto il resto, infatti il motivo per cui tanti hanno abbandonato o non acquistato Tekken 6 era perché non piaceva il gameplay o aveva delle imperfezioni da non sottovalutare, non per altro. Si alla fine della fiera ci si può liberamente lamentarsi dell'assenza di un Single Player ricco (che in Tekken è sempre stato abbastanza ricco fino a Tekken Tag 2), però in tutta onestà i vari Survival e compagnia bella quanti sarebbero durati se non per prendere qualche ipotetico trofeo?
Detto questo gioco anche online, ma non do troppa importanza alla competizione (a dirla tutta se devo scegliere tra Versus offline ed Online preferisco l'offline così da parlare direttamente con il mio avversario senza avere il dubbio chi quale faccia possa avere il mio avversario:asd: Tranquilli scherzo gioco comodamente anche online anche se non rappresenta una priorità), a grandi linee gioco ai titoli Arcade perché sono titoli Arcade e perché gli Arcade (per me) hanno un fascino tutto loro e la serie Tekken ha il suo fascino
Io sono assolutamente d'accordo sul fatto che le modalita' extra servano per iniziare al gameplay e creare una core base, difatti sono stato uno dei detrattori piu' critici di Street Fighter V(anche se soprattutto a causa del netcode).

Non capisco pero' tutte queste critiche ai contenuti di questo titolo perche' manchino il team battle e il survival: c'e' una story mode, c'e' l'arcade mode e la treasure battle, che di fatto e' un upgrade della Ghost Battle(con condizioni speciali nelle sub boss battle come velocita' aumentata alla MOM di GG Xrd). Tekken Tag 2 a conti fatti aveva meno contenuti single player di Tekken 7 ma nessuno se ne e' mai lamentato. Sono d'accordo sul fatto che manchi una goofy mode alla Tekken Ball, ma e' da Tekken 4 che non le aggiungono su console maggiori purtroppo e in questo caso se la sono giocata per il Season Pass di quest'anno.

Un conto e' paragonare Tekken 7 a Tekken 5 per quantita' di contenuti, differenza motivata soprattutto dall'assenza delle modalita' online all'epoca, un altro e' paragonare Tekken 7 a Street Fighter 5 o piangere per i contenuti di Tekken 6, che all'epoca non furono elogiati da nessuno e che a ben vedere non sono poi superiori.

Poi sul fatto che manchi un tutorial alla VF o delle challenges, le frame list da menu e altre caratteristiche che dovrebbero essere standard nel genere purtroppo e' vero ma sono difetti storici della serie, in compenso aggiungono una modalita' torneo integrato che non offre nessuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono passato da unieuro ... hanno detto stanno in ritardo ancora glieli devono mandare .. non ho parole :sard:

 
sono passato da unieuro ... hanno detto stanno in ritardo ancora glieli devono mandare .. non ho parole :sard:
Io vado più tardi, verso le 11.30-12.00.

Magari chiamo prima.

 
sono passato da unieuro ... hanno detto stanno in ritardo ancora glieli devono mandare .. non ho parole :sard:
Almeno non hai passato l'intero pomeriggio ieri a cercare di eludere il timer sul preorder, rischiando il divorzio peraltro :asd:.

 
e andato mio fratello all'unieuro, speriamo ritorni con il gioco

 
Almeno non hai passato l'intero pomeriggio ieri a cercare di eludere il timer sul preorder, rischiando il divorzio peraltro :asd:.
ahahahahahaah mi sono sentito male :rickds: , per fortuna non ho di questi problemi ma nel caso dovrò fare strage di qualche commesso se non riesco a prenderlo oggi

Io vado più tardi, verso le 11.30-12.00.Magari chiamo prima.
Fammi sapere che semmai ci ripasso dopo pranzo visto anche te sei di roma

 
Almeno non hai passato l'intero pomeriggio ieri a cercare di eludere il timer sul preorder, rischiando il divorzio peraltro :asd:.
Sei un grande :rickds:

Fammi sapere che semmai ci ripasso dopo pranzo visto anche te sei di roma
Yes.

Andrò a quello di Viale Marconi :sisi:

 
Almeno non hai passato l'intero pomeriggio ieri a cercare di eludere il timer sul preorder, rischiando il divorzio peraltro :asd:.
a meno che tu non sia flash o il doctor who, penso ci sia poco che tu possa fare :asd:

 
Si sa quando Eliza sarà disponibile per chi a pre-ordinato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ok voler far parlare ogni personaggio nella propria lingua, ma vedere nella storia che Heihachi parla giapponese, Claudio risponde in italiano e Nina si intromette nella conversazione in inglese è un tantino ridicolo :rickds::rickds:

La storia mi sembra una bella stronzatina comunque :sisi:

 
Comunque ok voler far parlare ogni personaggio nella propria lingua, ma vedere nella storia che Heihachi parla giapponese, Claudio risponde in italiano e Nina si intromette nella conversazione in inglese è un tantino ridicolo :rickds::rickds:
La storia mi sembra una bella stronzatina comunque :sisi:
infatti è una cosa che scrissi già giorni fà quando vidi quella cutscene :asd: anche se la realtà supera cmq la fantasia, tempo fà vidi un intervista di kojima fatta da un giornalista francese, il giornalista faceva la domanda in inglese, kojima capiva tutto ma rispondeva in giapponese con il traduttore di fianco che poi traduceva in francese :asd:

io cmq volevo claudio veneto, con tante "virgole" in mezzo ai dialoghi :asd: qualcosa del tipo: "heiachi fermati, azazel porco"

 
Ritirato insieme alla steelbook, bellissima! :sisi:

LsUulZs.png
 
ragazzi ma organizziamo un torneo?
per stasera abbiamo organizzato un mini torneo, per adesso siamo 4, vediamo se riusciamo ad arrivare a 8 così proviamo la modalità torneo con formula a doppia eliminazione :asd:

 
Provo a chiamare ad Unieuro, spero che sia già arrivato. In caso ci si becca stasera :chris:

Io sono uno che gioca ai picchiaduro da solo per motivi simbolici, nostalgici, affettivi, perché sono cresciuto e, purtroppo, ho vissuto solo l'ultimo periodo delle sale giochi (italiane) prima della loro chiusura, ma è stato abbastanza per essere affascinato dal mondo Arcade e dei suoi titolo che ancora oggi sopravvivono (anche grazie alle sale giochi giapponesi). Detto questo posso comprendere la delusione che questo Tekken 7 abbia meno contenuti offline rispetto al precedente Tekken Tag 2, però alla fine Survival, Time Attack e Team Battle sono modalità buone che (almeno fino a Tekken Tag 2) offrivano delle buone alternative sia all'Arcade sia al Versus (offline ed online), ma è altrettanto vero che sono modalità che si giocano 2-3 volte e poi basta, o Arcade o Versus alla fine (a mio parere per l'edizione casalinga di un picchiaduro Arcade le modalità Arcade ed il Versus è troppo poco, ben vengano altre modalità come la Story, la treasures e questa Dlc di cui non si sa nulla). Dopo sono perfettamente d'accordo con chiunque dica che il gameplay deve essere il nucleo del gioco e se funziona quello funziona di conseguenza bene tutto il resto, infatti il motivo per cui tanti hanno abbandonato o non acquistato Tekken 6 era perché non piaceva il gameplay o aveva delle imperfezioni da non sottovalutare, non per altro. Si alla fine della fiera ci si può liberamente lamentarsi dell'assenza di un Single Player ricco (che in Tekken è sempre stato abbastanza ricco fino a Tekken Tag 2), però in tutta onestà i vari Survival e compagnia bella quanti sarebbero durati se non per prendere qualche ipotetico trofeo?
Detto questo gioco anche online, ma non do troppa importanza alla competizione (a dirla tutta se devo scegliere tra Versus offline ed Online preferisco l'offline così da parlare direttamente con il mio avversario senza avere il dubbio chi quale faccia possa avere il mio avversario:asd: Tranquilli scherzo gioco comodamente anche online anche se non rappresenta una priorità), a grandi linee gioco ai titoli Arcade perché sono titoli Arcade e perché gli Arcade (per me) hanno un fascino tutto loro e la serie Tekken ha il suo fascino

Io sono assolutamente d'accordo sul fatto che le modalita' extra servano per iniziare al gameplay e creare una core base, difatti sono stato uno dei detrattori piu' critici di Street Fighter V(anche se soprattutto a causa del netcode). Non capisco pero' tutte queste critiche ai contenuti di questo titolo perche' manchino il team battle e il survival: c'e' una story mode, c'e' l'arcade mode e la treasure battle, che di fatto e' un upgrade della Ghost Battle(con condizioni speciali nelle sub boss battle come velocita' aumentata alla MOM di GG Xrd). Tekken Tag 2 a conti fatti aveva meno contenuti single player di Tekken 7 ma nessuno se ne e' mai lamentato. Sono d'accordo sul fatto che manchi una goofy mode alla Tekken Ball, ma e' da Tekken 4 che non le aggiungono su console maggiori purtroppo e in questo caso se la sono giocata per il Season Pass di quest'anno.

Un conto e' paragonare Tekken 7 a Tekken 5 per quantita' di contenuti, differenza motivata soprattutto dall'assenza delle modalita' online all'epoca, un altro e' paragonare Tekken 7 a Street Fighter 5 o piangere per i contenuti di Tekken 6, che all'epoca non furono elogiati da nessuno e che a ben vedere non sono poi superiori.

Poi sul fatto che manchi un tutorial alla VF o delle challenges, le frame list da menu e altre caratteristiche che dovrebbero essere standard nel genere purtroppo e' vero ma sono difetti storici della serie, in compenso aggiungono una modalita' torneo integrato che non offre nessuno.
Ma infatti, TTT2 offline cosa offriva di concreto, oltre all'arcade classico e alle ghost battle, utili giusto per farmare coins per le personalizzazioni? Survival e time battle (che io non ricordavo neanche ci fossero) sono modalità accessorie, checchè se ne dica, buone per farci una mezz'oretta ogni tanto, ma poi basta, non hai un obiettivo che ti spinga ad andare avanti. Poi se uno ci gioca 1000 ore buon per lui, ma non facciamole diventare più di quello che sono.

Su Wii U c'era anche la Tekken Ball mode, ma essendo appunto su Wii U ci avranno giocato in 4 in tutto il mondo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top