Secondo me i pg tamarri ci stanno, Tekken non è mai stato sobrio fin dalla sua prima iterazione, in realtà forse l'unico a fare un po' eccezione per toni e serietà è stato proprio Tekken 2 (e un po' Tekken 4, che lasciava però ampio margine ad un certo kitsch).
Detto questo, per me ci sta che la rappresentazione sia eterogenea (ora un pg serio, ora uno tamarro, ora uno un po' anime ecc.) basta che non vada tutta in UNA direzione, ma soprattutto è importante che i personaggi siano ben caratterizzati.
Il problema di Tekken 7 è stato proprio questo, che il 90% dei pg introdotti nel roster base erano di una scialberia senza precedenti. A mio parere, questo è accaduto anche perché, nell'ottica di un'espansione futura del brand (che poi c'è stata), Harada e il suo team hanno privilegiato la rappresentatività territoriale come criterio di inclusione di pg nel roster, andando a fare dei "compitini" per rappresentare i vari paesi, con risultati molto altalenanti (il discorso non si applica a Gigas, che invece fa schifo e basta

)
Un tempo invece il criterio privilegiato era la rappresentatività di stili di combattimento originali, ma bisogna accettare che con l'aumento dei giocatori, dei giochi di combattimento e delle proporzioni del roster, questo non è più sempre possibile (ma l'idea non è affatto stata abbadonata, anzi).
Vediamo un po' le new entry di Tekken 7 (escludendo i guest, che per forza di cose sono gli unici pensati per non tornare):
-Claudio (inserito per la rappresentatività territoriale, con l'Italia)
-Josie (stesso motivo, Filippine)
-Shaheen (stesso motivo, Arabia Saudita)
-Fahkumram (stesso motivo, primo personaggio Thailandese della serie)
-Lidia (stesso motivo, Polonia).
A questo ci aggiungiamo i pg aggiunti con il criterio di rappresentare uno stile di combattimento originale, che sono sempre Fahk (Bruce non è mai stato considerato Muay Thai user, ma Kickboxer), Leroy Smith (Wing-Chun).
Poi ci sono i pg nuovi ma che hanno ereditato vecchi stili di combattimento, tra questi risulta ancora Josie e poi Master Raven, e in minima parte anche Kazumi (che ha alcune mosse di Jinpachi) e Gigas (con alcune mosse di Marduk).
Pg che non rietrano in nessuna di queste categorie sono Katarina che è il terzo pg Brasiliano della serie, ed è stata inserita chiaramente pensando ai novellini visto che è in assoluto il pg con minor capacità d'esecuzione richiesta al giocatore in tutta la serie. Infine c'è Lucky Chloe, che più che rappresentatività territoriale, è un pg creato per ammiccare ad una precisa porzione di sottocultura web.
Non ho incluso Eliza, che è frutto di quell'aborto di Tekken Revolution (ed è colpa della scelta del pubblico).
Di questi, come personalità e caratterizzazione, nel roster base salvo solo Kazumi e (un po' meno) Claudio, che come concept è totalmente fuori luogo, ma almeno ha una meccanica originale e riconoscibile.
Invece, al netto del fatto che potessero piacere/non piacere, tutte le new entry arrivate successivamente coi dlc (Leroy, Fahk, Lidia) sono state indubbiamente meglio come caratterizzazione e personalità.
Io non ho niente contro la rappresentatività territoriale, ma i pg devono essere fatti bene...uno Shaheen può essere figo da giocare, ma è uno dei personaggi più blandi e anonimi che la serie abbia mai visto. SFV ha creato un pg con lo stesso identico scopo praticamente nello stesso momento, ma l'ha fatto molto meglio e adesso quel pg è un meme (tant'è che si potranno permettere di metterlo nei dlc della prima stagione di SF6).
Oppure prendiamo un altro esempio, Kunimitsu II. Al netto del fatto che il revamp che ne ha fatto una scolaretta in incognito ha assassinato il personaggio a detta di diversi suoi fan, il trailer di annuncio fu una bomba:
il pg, lo stage, la musica: tutto trasudava personalità, e asfaltava buona parte delle new entry elencate qui sopra. Con Leroy in fondo è stata la stessa cosa, nonostante poi nella sua prima forma il personaggio fosse op.
I legacy characters sono importanti, ma le new entry lo sono altrettanto...quando sono azzeccate possono diventare classici istantanei. Le new entry proposte da Tekken 5 (ricordo solo Asuka Kazama, Feng Wei, Raven, Dragunov e Lili tra gioco base e DR) sono attualmente pg del cast quasi imprescindibili, ma ricordo benissimo quando li provai che erano già perfettamente amalgamati al contesto.