Giusto un paio di osservazioni:
1) Su che basi dici che Tekken 3, Tag e 5 siano i migliori della saga? La valutazione di metacritic(allora Tekken 2 dovrebbe scalzare il Tag e il 5 addirittura), il parere degli ex user di Tekken-Italia e Ryan Hart? Tekken 3 e' un titolo che competitivamente non vale niente e penso che non si possa negare, chi lo cita lo fa solo per effetto nostalgia e anche su tekkenzaibatsu(quando era aperto) nessuno lo considerava al top nella serie, proprio perche' il gioco non poteva essere valutato positivamente con parametri moderni. Tekken Tag fu molto criticato, tant'e' che tanti portali italiani fra cui lo stesso Spaziogames gli diedero voti bassissimi che oggi non vedi su Metacritic perche' non sono stati scrapati

. Vuoi sapere qual era la critica piu' comune all'epoca? Non ci sono gli stage 3d e dinamici come in DoA2 o in Soul Calibur su Dreamcast, troppo uguale a Tekken 3 e il mio preferito fra tutti: mancano gli helper che abbiamo visto in Marvel vs Capcom 2.
Che poi Tekken Tag abbia avuto il merito di lanciare il gioco ad altissimi livelli e che per questo motivo sia amato da tutta la pletora degli ormai ultraquarantenni che non faranno che spiegarti con elementi convincenti come fosse migliore di Tekken 5 perche' non c'era il crush system e' interessante, si dimenticano pero' che ci fossero 5 personaggi competitivi in croce e alcune sgravature senza senso(bellissima la retrospettiva di mainmanswe in questo senso). Tant'e' che il seguito ha quasi fatto morire la serie e di sicuro era un gioco piu' bilanciato.
Tekken 5 e' il mio preferito in assoluto ma vogliamo parlare del suo bilanciamento? l'infinita di Steve, il b+1 launcher natural di Bryan, 1,2,1 d/f+3 garantita a muro, feng safe on block con tutto e un launcher basso che partiva da SS, per non parlare della punizione di Heihachi da 10 frames con 65 danni garantiti.
A me sembra che ci sia ampia discussione sull'argomento.
2) SF6 sara' un fantastico picchiaduro(io non l'ho preso perche' non ho tempo di giocarlo quanto vorrei e soprattutto Capcom ha il vizio di tagliarmi i main per riproporli sotto forma di DLC ad anni dal lancio), ma il punto focale e' un altro: stiamo paragonando mele ad arance. Difficilmente chi preferisce uno dei due sara' conquistato dall'altro(avendone una conoscenza approfondita) o viceversa, le differenze fra i due giochi sono talmente radicate che non basterebbe un capitolo pessimo a far cambiare idea ai rispettivi fan. Aggiungo che il brand di SF e' piu' forte nelle redazioni e non si e' mai portato dietro quella nomea che Tekken aveva negli anni 90 di titolo per casualoni(immeritata ovviamente), quindi anche se SF4 esce su console con una grafica indecente non lo fa notare nessuno, per Tekken 6 giustamente tutti l'hanno citata come elemento dirimente nella valutazione finale ai tempi

.