Diciamo che sugli LG LCD come il tuo attuale, potrebbe risultare un’esperienza hdr decisamente deludente...sia per la modestia del pannello che per l’aggiormento che lo mortifica ulteriormente...lo dico con coscienza, in quanto in camera da letto ho un Lg LCD da 43 pollici che ho avuto in regalo assieme all’Oled che ho piazzato in sala (omaggio compreso nel prezzo)...fa già abbastanza c@gare già in sdr, in hdr sembra che abbia un effetto slavato...

Comunque vai tranquillo...B7/C7/C8 sono il meglio per giocare...oltretutto hanno l’input lag più basso in assoluto tra gli oled di tutte le marche...
Se vuoi risparmiare qualcosa vai sui primi due che ora sono calati un po’ di prezzo...altrimenti se non hai problemi di budget, vai di C8 che ha migliorato un po’ l’elettronica (ma se devi pagare troppa differenza non ne vale la pena) Buon acquisto e poi facci sapere se sei soddisfatto
Ho avuto un ks7000 anche io (60 pollici) e...mamma mia! Col nostro attuale B7 non c’é proprio paragone...il mio avevo clouding agli angoli e vertical banding piuttosto marcato...era un buon tv (almeno lo pensavo prima di passare ad oled) e aveva un ottimo input lag...anche l’upscaling dei canali scrausi del digitale terrestre era molto buono e onestamente migliore del B7...ma per il resto c’é un abisso.
Neri, contrasto, precisione al pixel dell’immagine...B7 su un altro pianeta. Anche in HDR.
Per le impostazioni:
Su Xbox X e Ps4pro ho lasciato la modalità gioco esattamente di default, abbassando soltanto la luce oled da 80 a 65/70 per evitare ipotetici (comunque altamente improbabili)stampaggi su hud fissi dei giochi.
In HDR, per entrambi, modalità gioco HDR di default senza toccare nulla. Nemmeno il contrasto dinamico che ho letto suggerire in alcuni forum...non serve a nulla se non ad alterare i colori per ottenere poi solo un po’ nits/luminosità in più. No,no e no
Ormai tutti i giochi hanno delle slide di regolazione della luminanza hdr, solitamente una per il picco e una per la luminosità...e si trova sempre il risultato soddisfacente...vedi AC Origins o FC5 ad esempio...sono uno spettacolo su questo tv e hanno la regolazione.
Per Switch (che possiedo pure questa

) ho messo modalità gioco ma ho abbassato la luce oled a 60\65 e alzato leggermente il contrasto da 95 a 98 e il colore da 65 a 68, la temperatura col. da F30 a F25.
Essendo che i giochi Switch puntano solitamente sulla grafica cartoon, ho esaltato ulteriormente (leggermente, senza esagerare) colore e contrasto, ma ho anche leggermente abbassato la luce oled per evitare stampaggi o ritenzione eccessiva (con immagine cariche e statiche come nella home di Switch, meglio dare un occhio di riguardo maggiore)