Dopo circa 7 ore di gioco tra ieri e oggi, tutte registrate tramite twitch, posso dare un mio parere sul titolo in modo più completo.
Grafica: il titolo è piacevole da guardare, i modelli non sono malaccio, sicuramente si poteva fare di più ma ha un suo stile che lo avvicina di più ad una grafica cartoonesca rispetto che al fotorealismo. Ha senso, quando hai un budget scarso è meglio giocarsela così. Gioco su ps4pro e il titolo si è presentato con degli scivoloni clamorosi, scattando tantissimo ad ogni colpo. Non so il motivo ma tutto si è sistemato dopo il primo match, ora viaggia (a detta dei devs) a 60 fps e in 4k, ci credo comunque poco.
Gameplay: Qui cadono parecchie teste. Il gioco non ti da la sensazione di giocare con atleti con statistiche diverse e con dei tratti distintivi (giusto Federer forse), rendendo di fatto i match diversi solo dal punto di vista estetico, ma uguali come gameplay.
Il gioco SOFFRE in modo incredibile sul lato animazioni. Palle che vengono spedite dall'altra parte del campo anche se si trovano ad un metro di distanza (non scherzo) dalla racchetta, animazioni incomplete, problematiche ENORMI quando si usa lo sprint, difficoltà di anticipare la palla, reazione pari a zero durante la ricezione in alcuni casi. Si potrebbero citare altri mille problemi, ma spero in una patch e mi fermo qui.
Modalità: poco da dire, l'online non è attualmente presente. La carriera fa il suo compitino, sono alla sessantesima posizione su 100 e per ora ogni match è stato di una semplicità disarmante, non vi è la possibilità di scegliere il livello di difficoltà in questa modalità. Si può scegliere inizialmente di giocare la carriera in 3 diversi modi:
1- Novellino: 3 game, 1 set. Se ti ritiri da un torneo puoi rifarlo
2- Professionista: 3 game, 1 set. Se ti ritiri non puoi rifare il torneo
3- Realismo: 6 game, 3 set. Se ti ritiri non puoi rifare il torneo
La creazione del tuo tennista è indecente, puoi scegliere tra uomo e donna, altezza, muscolatura e poi selezionare 10 preset tra volti e capelli rendendo di fatti IDENTICI tutti i giocatori, anche quelli creati casualmente dal gioco durante la carriera (ricordo, 25 licenze per l'ATP, 5 per il WTP, 0 tornei e campi).
Si ha la possibilità di assegnare punti a tre archetipi diversi: attacco, difesa, servizio/voleeé. Questi aumenteranno a propria scelta i parametri (dritto, rovescio ecc) dandoti poca possibilità di personalizzazione rispetto a top spin. Puoi modificare i singoli parametri scegliendo: racchetta, piattocorde e grip. Tanti accessori e indumenti tra cui scegliere (acquistandoli o sbloccandoli tramite i tornei e i soldi che si acquisiscono con essi).
Si ha poi una modalità esibizione e torneo (una specie di modalità arcade tra i tennisti con licenza). Non vi sono attualmente match in doppio.
Vi è una modalità allenamento interessante, ma l'ho sfruttata ancora poco.
Audio: Telecronaca penosa, frammentata e monotona, giusto 15 frase in totale scelte random alla fine di un punto.
Pubblico non pervenuto, li vedi battere le mani ma il suono è impostato su off.
I giocatori su licenza non emettono alcun suono quando colpiscono la palla, quelli creati si ed in base alla scelta fatta in fase di creazione.
Il mio voto attualmente, tutto basato sulla fiducia di un futuro migliore per il titolo, è un 6 e mezzo. Dovessero sistemare quelle che per me sono magagne enormi allora potrebbe aumentare e anche di un po' (non più di 8, la base del gioco sempre quella rimarrà).
In definitiva: meglio questo o AO International Tennis? Bella domanda, non sono due cime. Il secondo è migliorato tantissimo rispetto a gennaio (uscita australiana) ma per me è arrivato, i prossimi miglioramenti saranno minimi. Il mio voto per quel gioco è un buon 7 ma rimarrà tale. TWT ha ottimi margini di miglioramento quindi, in ottica futura, opterei per questo. Ma pensate di stare acquistando un gioco in fase beta iniziale a 70 euro.