PS4 Tennis World Tour

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Comunque quanto stupidi sono stati, potevano starsene zitti e questo scandalo non sarebbe mai venuto fuori...si tenevano un gioco con un meta del ca**o, ma almeno continuando a lavorare si sarebbero salvati la faccia.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Quindi nel 2019 lo aggiustano questo gioco?

 
ma era evidente lontano un miglio che si trattava di un gioco incompleto, tutta fuffa pubblicitaria!

Già il roster dimezzato e le scarse licenze erano un forte campanello di allarme, il secondo campanello sono state le scarse news a riguardo (tolto un video sul tour), ed infine il terzo campanello è stato il famoso video gameplay farlocco con mcenroe. Hanno giocato sulla penuria di giochi tennistici...

Poi con Top Spin ha poco a che vedere, con giocatori quasi "gommosi" alla fifa street, irreale nei movimenti. Saltato senza se e senza ma, come sicuramente sono da saltare la re-edition ed il seguito, già annunciati in modo veramente scandaloso. Seppur palesemente arcade e sottotono come produzione, AO tennis è l'unica alternativa disponibile al momento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco un mio post su Spazio, per chi dava la colpa solo al publisher e non a chi ha comprato!

Condivido il tuo discorso, ma l'utenza la colpa ce l'ha eccome, perchè non c'è niente di più palese che se un titolo non viene recensito per tempo, o comunque nella settimana d'uscita, nasconde certamente qualcosa di losco/putrido/repellente...perchè anche io aspetto con trepidazione un bel titolo di tennis, ma ovviamente ho atteso. E' dalla generazione scorsa che l'utenza è colpita dall'acquisto compulsivo da day one, e ci ritroviamo con giochi da stra patchare, con lacune o addirittura incompleti

 




 
Ecco un mio post su Spazio, per chi dava la colpa solo al publisher e non a chi ha comprato!

Condivido il tuo discorso, ma l'utenza la colpa ce l'ha eccome, perchè non c'è niente di più palese che se un titolo non viene recensito per tempo, o comunque nella settimana d'uscita, nasconde certamente qualcosa di losco/putrido/repellente...perchè anche io aspetto con trepidazione un bel titolo di tennis, ma ovviamente ho atteso. E' dalla generazione scorsa che l'utenza è colpita dall'acquisto compulsivo da day one, e ci ritroviamo con giochi da stra patchare, con lacune o addirittura incompleti

 


Ah adesso è colpa di chi l’ha comprato? Vabbè

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ecco un mio post su Spazio, per chi dava la colpa solo al publisher e non a chi ha comprato!

Condivido il tuo discorso, ma l'utenza la colpa ce l'ha eccome, perchè non c'è niente di più palese che se un titolo non viene recensito per tempo, o comunque nella settimana d'uscita, nasconde certamente qualcosa di losco/putrido/repellente...perchè anche io aspetto con trepidazione un bel titolo di tennis, ma ovviamente ho atteso. E' dalla generazione scorsa che l'utenza è colpita dall'acquisto compulsivo da day one, e ci ritroviamo con giochi da stra patchare, con lacune o addirittura incompleti

 


Certo però che non venga manco recensito , una maschera dovrebbero mettersi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ecco un mio post su Spazio, per chi dava la colpa solo al publisher e non a chi ha comprato!

Condivido il tuo discorso, ma l'utenza la colpa ce l'ha eccome, perchè non c'è niente di più palese che se un titolo non viene recensito per tempo, o comunque nella settimana d'uscita, nasconde certamente qualcosa di losco/putrido/repellente...perchè anche io aspetto con trepidazione un bel titolo di tennis, ma ovviamente ho atteso. E' dalla generazione scorsa che l'utenza è colpita dall'acquisto compulsivo da day one, e ci ritroviamo con giochi da stra patchare, con lacune o addirittura incompleti

 


Eh no Enrico , non esageriamo . Sono due situazioni davvero distinte . L'impulso da DAY ONE ti fa comprare un gioco a prescindere da valutazioni / articoli e informarsi prima di spendere i soldi.

La situazione di TENNIS WORLD TOUR è un altra. Video lanciati in rete che non corrispondono al prodotto venduto , modalità di gioco assenti e troncate . Si parla davvero di qualcosa molto vicino ad una truffa , anzi forse proprio di quello si tratta.

NON PUOI VENDERE UN PRODOTTO INCOMPLETO . STOP .

Se lo fai devi venderlo al prezzo che merita , un pò come Gran Turismo Prologue , per fare un esempio , non prenderti 70 euro e dopo 20 giorni e passa dire: scusateci , ma il marketing pressava..... allora vi abbiamo venduto una sola che sistemiamo entro il 2019.... DAI E' UNA PRESA PER IL CULO BELLA E BUONA.

Conclusione , acquisto attento e oculato è una cosa , la truffa è un altra.

 
Ecco un mio post su Spazio, per chi dava la colpa solo al publisher e non a chi ha comprato!

Condivido il tuo discorso, ma l'utenza la colpa ce l'ha eccome, perchè non c'è niente di più palese che se un titolo non viene recensito per tempo, o comunque nella settimana d'uscita, nasconde certamente qualcosa di losco/putrido/repellente...perchè anche io aspetto con trepidazione un bel titolo di tennis, ma ovviamente ho atteso. E' dalla generazione scorsa che l'utenza è colpita dall'acquisto compulsivo da day one, e ci ritroviamo con giochi da stra patchare, con lacune o addirittura incompleti

 


Di giochi che hanno recensioni con embargo al D1 ce ne sono eccome, e non sono giochi propriamente di merd* o con qualcosa di losco sotto. Quindi non gli si può dire nulla a chi al D1 lo ha comprato eh. Non centra nulla chi lo compra, il problema dei videgiochi è che è complicato dimostrare la truffa se non impossibile. Se compri in un negozio un mobile e quando vai a casa nel montarlo manca un piede e un'anta lo porti indietro e te lo cambiano, coi videgiochi come dimostri che manca roba? Chi è l'esperto che verifica e ti dice "hai ragione, riecco i tuoi soldi".

 
Ah adesso è colpa di chi l’ha comprato? Vabbè

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non totalmente, ma assolutamente, perchè si, chi mette in commercio queste cose è da rogo, ma chi compra così senza sentire opinioni o leggere/vedere/parlare del prodotto, per me, e sottolineo per me, è talmente rinco da essere colpevole

Io sarò troppo vecchio e stron*o, ma non compro più al day one, a meno che non usufruisca di qualche promozione per qualche collector che agogno, ma sempre più spesso il gioco non lo gioco, lo rivendo, perchè tra patch, aggiustamenti, e dipende che cosa, pezzi da aggiungere, un gioco al day one oramai non è mai completo/testato/pronto.

Detto questo, continuate a smerdare Big Ben, se lo meritano, io continuo a tirare palle di cacc* come una scimmia su chi ha comprato :asd:

No scherzo

 
Per dire la verita e il primo giorno in cui vengo truffato palesamente.

A questo si aggiunge che al di la della soggettivita di un titolo che possa piacere o meno vanno considerate varie dinamiche che hanno portato al lancio e al suo post.

- Nessuna recensione italiana volutamente

- Gameplay e prove in anteprima che non danno idea dei problemi del gioco (palesi) e che anzi sollevano dubbi sull operato delle riviste del settore. Congiuntamente alla mancanza di recensioni e di spiegazioni, i due punti non possono essere una coincidenza

Detto ciò dovrebbero rivedere le politiche di rimborso, viste le parole del capo di BIG BEN per tutelare anche gli acquirenti. Una cosa tipo steam che dopo 2 ore puo avere rimborsato il gioco.

 
Non totalmente, ma assolutamente, perchè si, chi mette in commercio queste cose è da rogo, ma chi compra così senza sentire opinioni o leggere/vedere/parlare del prodotto, per me, e sottolineo per me, è talmente rinco da essere colpevole
Io sarò troppo vecchio e stron*o, ma non compro più al day one, a meno che non usufruisca di qualche promozione per qualche collector che agogno, ma sempre più spesso il gioco non lo gioco, lo rivendo, perchè tra patch, aggiustamenti, e dipende che cosa, pezzi da aggiungere, un gioco al day one oramai non è mai completo/testato/pronto.

Detto questo, continuate a smerdare Big Ben, se lo meritano, io continuo a tirare palle di cacc* come una scimmia su chi ha comprato :asd:

No scherzo
Ripeto, ragionamento non del tutto corretto. Son d accordo con te che ad oggi forse è meglio aspettare, ma qui si parla d altro.

Non si vendono prodotti seriamente difettosi e lontani dall essere quello per il quale la gente ha speso soldi.

Non si parla di un vino che non ha il gusto che ti aspettavi, si parla di una bottiglia vuota venduta per piena.

Metafora spero calzante.

 
Forse dovremmo concentrarci sul fatto che i siti sapevano ma hanno taciuto...e non venitemi a dire che non lo sapevano. E' palese visto che sono uscite pochissime recensioni...

 
Forse dovremmo concentrarci sul fatto che i siti sapevano ma hanno taciuto...e non venitemi a dire che non lo sapevano. E' palese visto che sono uscite pochissime recensioni...
Questa è un'anteprima di Spazio...lascio a voi ogni commento, io non ne ho più. Come ha scritto uno nei commenti, fossi nel redattore mi vergognerei terribilmente.

https://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/22304/tennis-world-tour-provato-nuovo-gioco-sportivo-di-bigben

 
Questa è un'anteprima di Spazio...lascio a voi ogni commento, io non ne ho più. Come ha scritto uno nei commenti, fossi nel redattore mi vergognerei terribilmente.
https://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/22304/tennis-world-tour-provato-nuovo-gioco-sportivo-di-bigben

Io vorrei un commento del redattore ROBERTO VICARIO per capire se ha provato o meno il gioco, anche perche ricoradvo questo passaggio:

Il gioco sviluppato da Breakpoint offre all'interno delle stesse meccaniche due approcci differenti; uno più “safe” che strizza l’occhio agli amanti dell'immediatezza e dell’arcade, ed un secondo che vuole offrire quel pizzico di strategia in più, che negli scambi di tennis spesso fa la differenza.
Ma dove.....

Secondo me quell anteprima e un semplice copia incolla del loro comunicato stampa

 
Ciao a tutti, sono Maverick1979, trovate i miei commenti in tutte le notizie sul cd "gioco" pubblicate quì su spazio: vi invito caldamente a farvi sentire nei confronti della Redazione per quello che è successo: Spaziogames è l'unico sito che ha fatto un'anteprima, a firma di un certo Roberto Vicario, decisamente entusiastica su questo gioco dopo che il redattore, per sua stessa ammissione, l'ha provato "invitato negli uffici di BigBen Interactive". Cosa abbia effettivamente provato e come abbia potuto esprimere simili giudizi non è dato saperlo, voglio solo dire che l'atteggiamento di tutta la Redazione (assieme ad altra stampa - salvo rare eccezioni -) è stato davvero scandaloso e profondamente scorretto verso gli utenti.

Facciamoci sentire, anche in fase di (eventuale?) recensione, affinché simili cose non accadano mai piu'.

E non fidatevi di Roberto Vicario, chiunque esso sia.:patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, sono Maverick1979, trovate i miei commenti in tutte le notizie sul cd "gioco" pubblicate quì su spazio: vi invito caldamente a farvi sentire nei confronti della Redazione per quello che è successo: Spaziogames è l'unico sito che ha fatto un'anteprima, a firma di un certo Roberto Vicario, decisamente entusiastica su questo gioco alla quale il redattore, per sua stessa ammissione, l'ha provato "invitato negli uffici di BigBen Interactive". Cosa abbia effettivamente provato e come abbia potuto esprimere simili giudizi non è dato saperlo, voglio solo dire che l'atteggiamento di tutta la Redazione (assieme ad altra stampa - salvo rare eccezioni -) è stato davvero scandaloso e profondamente scorretto verso gli utenti.
Facciamoci sentire, anche in fase di (eventuale?) recensione, affinché simili cose non accadono mai più.

E non fidatevi di Roberto Vicario, chiunque esso sia.:patpat:
Si e scoperchiato qualcosa che si intuiva da tempo.

In ogni caso una spiegazione o cmq un commento dalla redazione sarebbe anceh gradito vista la non trasparenza della situazione in merito alle utlime dichiarazioni.

 
Ciao a tutti, sono Maverick1979, trovate i miei commenti in tutte le notizie sul cd "gioco" pubblicate qui' su spazio: vi invito caldamente a farvi sentire nei confronti della Redazione per quello che è successo: Spaziogames è l'unico sito che ha fatto un'anteprima, a firma di un certo Roberto Vicario, decisamente entusiastica su questo gioco alla quale il redattore, per sua stessa ammissione, l'ha provato "invitato negli uffici di BigBen Interactive". Cosa abbia effettivamente provato e come abbia potuto esprimere simili giudizi non è dato saperlo, voglio solo dire che l'atteggiamento di tutta la Redazione (assieme ad altra stampa - salvo rare eccezioni -) è stato davvero scandaloso e profondamente scorretto verso gli utenti.
Facciamoci sentire, anche in fase di (eventuale?) recensione, affinché simili cose non accadono mai piu'.

E non fidatevi di Roberto Vicario, chiunque esso sia.:patpat:
Avvocato, noi 2 ci conosciamo già :asd:

 
Chi sei? Leland?
No parlavo delle nostre immagini del profilo. Ottima scelta.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top