- Iscritto dal
- 12 Giu 2008
- Messaggi
- 872
- Reazioni
- 54
Offline
Premettendo che molta gente lo ha acquistato semplicemente perché era in grave astinenza da un gioco di tennis, dare la colpa ai consumatori per l'acquisto prematuro non è comunque corretto: qui l'aspettativa era alta perché in molti sapevano che il nuovo studio era stato fondato dagli stessi sviluppatori dei Top Spin. Ed è proprio qui che il marketing ha giocato un ruolo fondamentale traendo in inganno numerosi acquirenti.Cosa centra Sony??? Pure su Xbox e Switch c'è.
Sony ha, ad esempio, un ruolo determinante perché pubblicizza direttamente il gioco da diversi mesi:
-Durante lo scorso Playstation Experience è stato fatto il primo vero coverage dedicato a Tennis World Tour, attraverso un'intervista agli sviluppatori che dava per certa una assoluta professionalità da parte di tutti gli addetti ai lavori.
-Attualmente è in commercio la Playstation 4 in bundle con Tennis World Tour, sia presso Gamestop che in altre note catene di elettronica.
Questo atteggiamento, invece che tutelare la popolosa categoria del consumatore che si basa esclusivamente sulle campagne pubblicitarie, lo espone invece al rischio di comprare un prodotto che non è assolutamente corrispondente alle aspettative.
Io faccio parte da anni di una seconda categoria di consumatore, così come molti di voi, proprio perché ormai mi preoccupo della qualità di un prodotto sin dal suo annuncio. Ma ciò non giustifica che la prima categoria di consumatore non debba essere tutelata, dato che determina la maggior parte delle vendite del prodotto.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ultima modifica da un moderatore: