Ufficiale Terremoto

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi sembra una scusa più che valida. La morale e l'etica esistono per un motivo.

Meglio chiuderla qui, comunque. Se non ci sei arrivato da solo, l'unica cosa che otterrai con i tuoi futuri messaggi su tale questione è una polemica assolutamente inutile, visto che tanto non cambierai opinione.

Oppure sei un troll, e allora è un motivo in più per non protrarre 'sto discorso ulteriormente.
ma parli come se stessi parlando a un cretino

bo contento te

"è etica" e grazie al *****, che doveva essere, parmigiano?

 
mbahil latrocinio è lo stesso reato che lo fai dopo un terremoto, che lo fai rubando il portafoglio a un uomo o che lo fai a un vecchietto con l'alzheimer

mi sembri lo si carichi di significati che non ha con la scusa della catastrofe naturale
È come sparare su un ospedale o sull'amante di tua moglie. "Sempre omicidio è". NO.

Il furto "standard" danneggia una persona qualunque, il che è eticamente scorretto. Danneggiare, invece, chi è già nella merd@ a causa di un terremoto, è molto più che "eticamente scorretto".

Se non cogli la differenza tra Robin Hood e un borseggio random in città, tra rubare e fare sciacallaggio, mi sa che manchi di corrette funzioni cerebrali. O, molto più semplicemente (e come sono convinto), vuoi solo fare l'anticonformista.

Il furto è sempre sbagliato, ma se rubi 100€ a Berlusconi, la vita va avanti per tutti; se rubi 100€ ad un morto di fame che aveva soltanto quello -o peggio ancora: a chi ha già ricevuto un durissimo colpo morale/psicologico/economico da una catastrofe naturale- è altamente probabile che tu vada a portare serie conseguenze (chiaramente negative) sulla vita di una o più persone.

 
Ultima modifica:
nel caso dell'irpinia però i morti ci sono stati e pure molti
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

recentemente mi è capitato di dover far fare un indagine geologica perchè un committente aveva intenzione di realizzare un intervento. bene esce il geologo e in sostanza scopriamo che,tolto uno strato superficiale di terreno (tipo 1m) che è il classico che si accumula nel tempo c'erano tipo 2-3 metri di solida roccia,ma sorpresa! sotto di essa c'erano 5-6 metri di terreno instabile(non so come sia possibile ma era così). senza indagine geologica (che da anni è obbligatoria) probabilmente si sarebbe costruito ma nel caso di eventi sismici la casa\palazzina faceva crack.
in altre situazioni capita addirittura che sotto la roccia ci siano dei bei vuoti(cosa mai successa a me direttamente ma alcune zone d'italia son famose queste situazioni). altre volte prima di trovare del "terreno buono" serva andare a 10m di profondità con quindi la necessita di fare palificate etc etc (questo capita spessissimo quando in passato c'era una cava o un avvallamento e veniva buttato tutto lo scarto degli scavi di altri lavori della zona,poi si sa,la memoria umana è corta...)
negli anni 60 e 70 non credo venissero fatte indagini geologiche... ergo, qui alcuni palazzi si sbriciolarono come castelli di sabbia

Sì, confermo. Se ci sono rocce particolari nel sottosuolo le onde sismiche vengono deviate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Se ci sta la sabbia no.
una cosa del genere, non ricordo
 
nella prima ora penso di aver tirato fuori 3/4 cadaveri tra cui purtroppo anche un bambino
Deve essere stato veramente orribile...

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
negli anni 60 e 70 non credo venissero fatte indagini geologiche... ergo, qui alcuni palazzi si sbriciolarono come castelli di sabbia

una cosa del genere, non ricordo
guarda,dalle mie parti (provincia di bergamo) negli anni 60-70 è già bello che venisse presentata la domanda in comune affinchè venisse rilasciata una concessione edilizia,e se si faceva la domanda in comune spesso era una pianta fatta a matita senza quote e forse un prospetto e stop(e molte volte cioè che è stato realizzato è completamente difforme). quindi figurati se venivano fatte le indagine geologiche e i calcoli strutturali. e te lo dico perchè ogni giorno faccio pratiche di sanatorie edilizie per sistemare i casini che hanno fatto i tecnici in quel periodo(per lo più ampliamenti,non entro nel merito dello strutturale),potrei campare 40 anni solo con quei lavori. poi ovvio,dipende da caso a caso,in quel periodo c'era già chi lavorava con più criterio,ma in realtà piccole come la mia sono mosche bianche.

sicuramente non si lavorava con lo scrupolo e la quantità di normative da rispettare di oggi (dalla sismica,al risparmio energetico,alle barriere architettoniche,etc)

 
Nel mondo si vedono bandiere italiane proiettate su edifici e monumenti :cry:

Ho donato anche io via sms, so che è poco ma spero non vengano fatti inciuci con quei soldi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È come sparare su un ospedale o sull'amante di tua moglie. "Sempre omicidio è". NO.Il furto "standard" danneggia una persona qualunque, il che è eticamente scorretto. Danneggiare, invece, chi è già nella merd@ a causa di un terremoto, è molto più che "eticamente scorretto".

Se non cogli la differenza tra Robin Hood e un borseggio random in città, tra rubare e fare sciacallaggio, mi sa che manchi di corrette funzioni cerebrali. O, molto più semplicemente (e come sono convinto), vuoi solo fare l'anticonformista.

Il furto è sempre sbagliato, ma se rubi 100€ a Berlusconi, la vita va avanti per tutti; se rubi 100€ ad un morto di fame che aveva soltanto quello -o peggio ancora: a chi ha già ricevuto un durissimo colpo morale/psicologico/economico da una catastrofe naturale- è altamente probabile che tu vada a portare serie conseguenze (chiaramente negative) sulla vita di una o più persone.
Senza considerare che gli atti di sciacallaggio sono iniziati poche ore dopo e questi esseri possono facilmente essersi imbattuti con alcuni sopravvissuti, fregandosene. E qualcuno dice, dov'è l'aggravante :loris:

 
furto è sempre sbagliato, ma se rubi 100€ a Berlusconi, la vita va avanti per tutti; se rubi 100€ ad un morto di fame che aveva soltanto quello -o peggio ancora:
il reato è lo stesso, poi che ti vuoi convincere che robin hood non è un ladro è n'altra storia.

Questi erano ladri prima e fanno i ladri mo, ma se fanno i ladri a casa degli altri e senza fanfara allora tutto bene.

Buono a sapersi

 
Scrivo solo adesso in maniera più dettaglia,perché in questi due giorni non mi sembrava il caso visto tutto quello che ho visto, da noi ad Ascoli ancora il terremoto si sente, soprattuto con i terremoti che superano i 3.4,3.5 .....
Breve resoconto:

Purtroppo questa vicenda l'ho vissuta in prima persona gia dalle prime ore di Mercoledi mattina, infatti dopo 1 ora che è avvenuta la prima scossa forte eravamo gia in viaggio (con gli Ultras dell'ascoli calcio, di cui io non faccio parte ma sono molto amico) verso le zone terremotate, mentre andavamo abbiamo incontrato i Pompieri che in un primo momento ci avevano intimato di non andare, non ci volevano far passare (giustamente la zona non era sicura)poi alla fine ci hanno detto di seguirli (poi ho capito il motivo di questo cambiamento).... siamo arrivati a Pescara quasi 1 ora dopo erano tipo le 5:30 adesso non ricordo di preciso, ovviamente vi lascio immaginare lo "spettacolo" che ci è apparso davanti, ci siamo divisi in gruppi e abbiamo seguito i pompieri,anche loro divisi in gruppi che ci hanno detto di iniziare a scavare, nella prima ora penso di aver tirato fuori 3/4 cadaveri tra cui purtroppo anche un bambino (è la prima volta in 26 anni che quando mi chiama mia madre, che lo ha fatto tipo verso le 8, scoppio a piangere al telefono) ..... per tutto il giorno poi si continuerà a scavare e sapete bene l'epilogo che purtroppo ancora sta continuando.....ah ha appena chiamato un'amica di mia madre ,dottoressa, che sta su ai campi ad aiutare, i morti dovrebbero aumentare.

Alcune considerazioni:

Io premetto sono laureato in psicologia, quindi non voglio parlare dei crolli, perché non ne capisco nulla non sono un ingegnere ...... però parlando con gli abitanti del posto,poi con alcuni pompieri,scopri che alcune case erano state messe teoricamente a norma che ospedali e scuole idem (soprattutto ad amatrice) e poi crollano, io due domande me le faccio, qualcuno deve aver sbagliato, io non sono competente in materia ripeto però per me non è normale, noi dopo siamo passati ad amatrice e le case sono collassate su loro stesse roba che bo.....

Adesso la cosa che per me è piu assurda, c'è io non so se qua dentro c'è qualcuno che fa parte della protezione civile, ma qualcuno mi spiega a cosa serve questo carrozzone mandato avanti con i soldi nostri? no perché gestito in questo modo è assolutamente inutile, e con tutti i soldi che prendono (intendo come ente)...... c'è loro dovrebbero essere i primi ad arrivare insieme ai pompieri e invece sono arrivati alle 8, 4 ore e mezza dopo, c'è ragazzi i pompieri ci hanno detto di andare con loro perché sapevano che questi sarebbero arrivati molto dopo, non è possibile che a scavare su ci stanno 50 pompieri, che veramente onore a loro avranno rischiato la vita minimo una sessantina di volte e una ventina di ultras, senza nessuna competenza, c'è perché ***** sono stato io a ricacciare i corpi morti delle persone dalla macerie e non loro.... poi scopro, perché il figlio di mia zia fa parte della protezione civile è stato allertato alle 4:30 di mattina (gia un'ora dopo mi sembra assurdo, ma va bene) e arrivano su 3 ore dopo, ma cosa ***** sono stati a fare? (probabilmente burocrazia o roba varia io non so ....La protezione civile ricordo pagata con le nostre tasse che chiedeva a noi di dire alla gente di venire su e portare pale di gomma, c'è ma io dico in una sitazione di emergenza non vuoi avaere una fornitura tu di 100 elmetti 100 pale e roba varia da dare anche ai civili ...... io rimango sempre piu sotto shock.......

Comunque l'esperienza piu drammatica della mia vita...... non scorderò mai nulla.

PS. onore ai pompieri.
Grazie per quello che hai fatto e "complimenti" per il coraggio.

Onore ai pompieri davvero, hanno un coraggio sovrumano.

il reato è lo stesso, poi che ti vuoi convincere che robin hood non è un ladro è n'altra storia.Questi erano ladri prima e fanno i ladri mo, ma se fanno i ladri a casa degli altri e senza fanfara allora tutto bene.

Buono a sapersi
L'aggravante è il rubare nelle case di chi ha perso tutto e non si può difendere (e infatti a Messina nel 1908 gli sciacalli venivano fucilati sul posto).

Per lo stesso motivo chi uccide un bambino è ritenuto più spregevole di chi uccide un 90enne eppure il reato è lo stesso.

Non mi sembra tanto difficile da capire.

 
L'aggravante è il rubare nelle case di chi ha perso tutto e non si può difendere (e infatti a Messina nel 1908 gli sciacalli venivano fucilati sul posto).Per lo stesso motivo chi uccide un bambino è ritenuto più spregevole di chi uccide un 90enne eppure il reato è lo stesso.

Non mi sembra tanto difficile da capire.
vabè insomma è na cosa emotiva ho capito

 
il reato è lo stesso, poi che ti vuoi convincere che robin hood non è un ladro è n'altra storia.Questi erano ladri prima e fanno i ladri mo, ma se fanno i ladri a casa degli altri e senza fanfara allora tutto bene.

Buono a sapersi
No, guarda che nell'ordinamento italiano esiste l'aggravante di sciacallaggio. Non è quindi esattamente la stessa cosa.

 
No, guarda che nell'ordinamento italiano esiste l'aggravante di sciacallaggio. Non è quindi esattamente la stessa cosa.
E' esattamente quello il problema.

Però vabè posso capirlo è un modo di introdurre l'empatia nella giustizia, non è na cosa brutta insomma.

 
E' esattamente quello il problema.Però vabè posso capirlo è un modo di introdurre l'empatia nella giustizia, non è na cosa brutta insomma.
L'empatia non centra niente, si tratta di giustizia, appunto.

 
Scrivo solo adesso in maniera più dettaglia,perché in questi due giorni non mi sembrava il caso visto tutto quello che ho visto, da noi ad Ascoli ancora il terremoto si sente, soprattuto con i terremoti che superano i 3.4,3.5 .....
Breve resoconto:

Purtroppo questa vicenda l'ho vissuta in prima persona gia dalle prime ore di Mercoledi mattina, infatti dopo 1 ora che è avvenuta la prima scossa forte eravamo gia in viaggio (con gli Ultras dell'ascoli calcio, di cui io non faccio parte ma sono molto amico) verso le zone terremotate, mentre andavamo abbiamo incontrato i Pompieri che in un primo momento ci avevano intimato di non andare, non ci volevano far passare (giustamente la zona non era sicura)poi alla fine ci hanno detto di seguirli (poi ho capito il motivo di questo cambiamento).... siamo arrivati a Pescara quasi 1 ora dopo erano tipo le 5:30 adesso non ricordo di preciso, ovviamente vi lascio immaginare lo "spettacolo" che ci è apparso davanti, ci siamo divisi in gruppi e abbiamo seguito i pompieri,anche loro divisi in gruppi che ci hanno detto di iniziare a scavare, nella prima ora penso di aver tirato fuori 3/4 cadaveri tra cui purtroppo anche un bambino (è la prima volta in 26 anni che quando mi chiama mia madre, che lo ha fatto tipo verso le 8, scoppio a piangere al telefono) ..... per tutto il giorno poi si continuerà a scavare e sapete bene l'epilogo che purtroppo ancora sta continuando.....ah ha appena chiamato un'amica di mia madre ,dottoressa, che sta su ai campi ad aiutare, i morti dovrebbero aumentare.

Alcune considerazioni:

Io premetto sono laureato in psicologia, quindi non voglio parlare dei crolli, perché non ne capisco nulla non sono un ingegnere ...... però parlando con gli abitanti del posto,poi con alcuni pompieri,scopri che alcune case erano state messe teoricamente a norma che ospedali e scuole idem (soprattutto ad amatrice) e poi crollano, io due domande me le faccio, qualcuno deve aver sbagliato, io non sono competente in materia ripeto però per me non è normale, noi dopo siamo passati ad amatrice e le case sono collassate su loro stesse roba che bo.....

Adesso la cosa che per me è piu assurda, c'è io non so se qua dentro c'è qualcuno che fa parte della protezione civile, ma qualcuno mi spiega a cosa serve questo carrozzone mandato avanti con i soldi nostri? no perché gestito in questo modo è assolutamente inutile, e con tutti i soldi che prendono (intendo come ente)...... c'è loro dovrebbero essere i primi ad arrivare insieme ai pompieri e invece sono arrivati alle 8, 4 ore e mezza dopo, c'è ragazzi i pompieri ci hanno detto di andare con loro perché sapevano che questi sarebbero arrivati molto dopo, non è possibile che a scavare su ci stanno 50 pompieri, che veramente onore a loro avranno rischiato la vita minimo una sessantina di volte e una ventina di ultras, senza nessuna competenza, c'è perché ***** sono stato io a ricacciare i corpi morti delle persone dalla macerie e non loro.... poi scopro, perché il figlio di mia zia fa parte della protezione civile è stato allertato alle 4:30 di mattina (gia un'ora dopo mi sembra assurdo, ma va bene) e arrivano su 3 ore dopo, ma cosa ***** sono stati a fare? (probabilmente burocrazia o roba varia io non so ....La protezione civile ricordo pagata con le nostre tasse che chiedeva a noi di dire alla gente di venire su e portare pale di gomma, c'è ma io dico in una sitazione di emergenza non vuoi avaere una fornitura tu di 100 elmetti 100 pale e roba varia da dare anche ai civili ...... io rimango sempre piu sotto shock.......

Comunque l'esperienza piu drammatica della mia vita...... non scorderò mai nulla.

PS. onore ai pompieri.
complimenti a te che sei andato ad aiutare e logicamente anche al corpo dei pompieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
negli anni 60 e 70 non credo venissero fatte indagini geologiche... ergo, qui alcuni palazzi si sbriciolarono come castelli di sabbia




una cosa del genere, non ricordo
purtroppo anche oggi molti ci fanno dentro ... (per primi sono i clienti che non vogliono spendere 1500€ di geologo)

 
Sto per bestemmiare....

lAuiM6u.png


- - - Aggiornato - - -

Scrivo solo adesso in maniera più dettaglia,perché in questi due giorni non mi sembrava il caso visto tutto quello che ho visto, da noi ad Ascoli ancora il terremoto si sente, soprattuto con i terremoti che superano i 3.4,3.5 .....
Breve resoconto:

Purtroppo questa vicenda l'ho vissuta in prima persona gia dalle prime ore di Mercoledi mattina, infatti dopo 1 ora che è avvenuta la prima scossa forte eravamo gia in viaggio (con gli Ultras dell'ascoli calcio, di cui io non faccio parte ma sono molto amico) verso le zone terremotate, mentre andavamo abbiamo incontrato i Pompieri che in un primo momento ci avevano intimato di non andare, non ci volevano far passare (giustamente la zona non era sicura)poi alla fine ci hanno detto di seguirli (poi ho capito il motivo di questo cambiamento).... siamo arrivati a Pescara quasi 1 ora dopo erano tipo le 5:30 adesso non ricordo di preciso, ovviamente vi lascio immaginare lo "spettacolo" che ci è apparso davanti, ci siamo divisi in gruppi e abbiamo seguito i pompieri,anche loro divisi in gruppi che ci hanno detto di iniziare a scavare, nella prima ora penso di aver tirato fuori 3/4 cadaveri tra cui purtroppo anche un bambino (è la prima volta in 26 anni che quando mi chiama mia madre, che lo ha fatto tipo verso le 8, scoppio a piangere al telefono) ..... per tutto il giorno poi si continuerà a scavare e sapete bene l'epilogo che purtroppo ancora sta continuando.....ah ha appena chiamato un'amica di mia madre ,dottoressa, che sta su ai campi ad aiutare, i morti dovrebbero aumentare.

Alcune considerazioni:

Io premetto sono laureato in psicologia, quindi non voglio parlare dei crolli, perché non ne capisco nulla non sono un ingegnere ...... però parlando con gli abitanti del posto,poi con alcuni pompieri,scopri che alcune case erano state messe teoricamente a norma che ospedali e scuole idem (soprattutto ad amatrice) e poi crollano, io due domande me le faccio, qualcuno deve aver sbagliato, io non sono competente in materia ripeto però per me non è normale, noi dopo siamo passati ad amatrice e le case sono collassate su loro stesse roba che bo.....

Adesso la cosa che per me è piu assurda, c'è io non so se qua dentro c'è qualcuno che fa parte della protezione civile, ma qualcuno mi spiega a cosa serve questo carrozzone mandato avanti con i soldi nostri? no perché gestito in questo modo è assolutamente inutile, e con tutti i soldi che prendono (intendo come ente)...... c'è loro dovrebbero essere i primi ad arrivare insieme ai pompieri e invece sono arrivati alle 8, 4 ore e mezza dopo, c'è ragazzi i pompieri ci hanno detto di andare con loro perché sapevano che questi sarebbero arrivati molto dopo, non è possibile che a scavare su ci stanno 50 pompieri, che veramente onore a loro avranno rischiato la vita minimo una sessantina di volte e una ventina di ultras, senza nessuna competenza, c'è perché ***** sono stato io a ricacciare i corpi morti delle persone dalla macerie e non loro.... poi scopro, perché il figlio di mia zia fa parte della protezione civile è stato allertato alle 4:30 di mattina (gia un'ora dopo mi sembra assurdo, ma va bene) e arrivano su 3 ore dopo, ma cosa ***** sono stati a fare? (probabilmente burocrazia o roba varia io non so ....La protezione civile ricordo pagata con le nostre tasse che chiedeva a noi di dire alla gente di venire su e portare pale di gomma, c'è ma io dico in una sitazione di emergenza non vuoi avaere una fornitura tu di 100 elmetti 100 pale e roba varia da dare anche ai civili ...... io rimango sempre piu sotto shock.......

Comunque l'esperienza piu drammatica della mia vita...... non scorderò mai nulla.

PS. onore ai pompieri.


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè non hai letto quello che ha scritto la "ex gieffina" Daniela Martani :rickds:
È legale sta cosa dell'elenco delle vittime?

La gente che si ostina ad usare il proprio vero nome sui social network deve rendersi conto che qualunque cosa che viene da loro scritta può essere usata contro di loro.

dovrebbero metterlo come disclaimer al momento della registrazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È legale sta cosa dell'elenco delle vittime?La gente che si ostina ad usare il proprio vero nome sui social network deve rendersi conto che qualunque cosa che viene da loro scritta può essere usata contro di loro.

dovrebbero metterlo come disclaimer al momento della registrazione.
Nessuno lo leggerebbe e le cagate continuerebbero a regnare sovrane sui social :(

Perchè non hai letto quello che ha scritto la "ex gieffina" Daniela Martani :rickds:
Ne ho letta tantissima di spazzatura. Ma penso che quella che additava il terremoto come la retribuzione divina a causa della legalizzazione dei matrimoni omosessuali fosse l'unica che mi abbia fatto venire l'ulcera.

 
In Italia i geologi si aspettano terremoti con energia 30 volte più forte di quello di Amatrice. Non si può sapere quando, né dove di preciso, ma di sicuro avverranno. L'allarme arriva dal sismologo Antonio Piersanti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. "I terremoti degli ultimi anni hanno portato in sé delle grandi tragedie, con un elevato numero di vittime, ma purtroppo la Terra ci sta dando degli avvertimenti - rimarca Piersanti all'Adnkronos - perché in Italia avverranno dei terremoti più forti di questo. Abbiamo la certezza che arriveranno a magnitudo 7, che equivale a un fattore + 30 di energia liberata rispetto a una magnitudo 6.0 come quello di Amatrice". I sismi che sono attesi "saranno, per intensità simili a quello dell'Irpinia nel 1980, al sisma di Messina e Reggio Calabria nel 1908" spiega ancora Piersanti che, a fronte di queste evenienze, lancia un monito "bisogna essere preparati adeguatamente in termini di qualità dell'edificato".
In Italia, del resto, si perde facilmente la memoria. "Il fatto che dal terremoto dell'Irpinia del 1980 a quello di Colfiorito del 1997, non ci sono stati sismi molto forti - aggiunge - se da una parte è stata una fortuna, dall'altra ha fatto sì che si sia persa la memoria in un momento in cui l'economia italiana cresceva molto e si facevano investimenti. Dal 1997 invece i terremoti di una certa intensità si sono ripetuti con una maggior frequenza, nel 2002 San Giuliano di Puglia, nel 2009 L'Aquila, nel 2012 l'Emilia Romagna e quest'anno il terremoto di Amatrice.

Quanto alla zona di Norcia, che pur essendo equidistante dall'epicentro rispetto ad Amatrice e Accumoli, ha subito pochi danni, il sismologo conferma che ciò è dovuto "di sicuro alla qualità del costruito ma è possibile che a Norcia ci siano stati fenomeni più favorevoli (tecnicamente la direttività e gli effetti di sito) e quindi hanno prodotto danni minori". Questi parametri, che in qualche modo vanno a influenzare la distruttività di un terremoto, però possono essere studiati successivamente, alle volte occorrono settimane e quindi, per ora "sono solo ipotesi che andranno confermate". A Norcia, d'altra parte, la qualità del costruito è migliore in virtù dei processi di adeguamento e di ricostruzione successivi ai terremoti della Val Nerina del 1979 e di Colfiorito del 1997.

Un modello a cui guardare è sicuramente il Giappone. "Un obiettivo difficile da raggiungere - dichiara infine Piersanti - ma è importante puntare verso quella meta. Anche se è chiaro che il patrimonio edilizio del Giappone era ed è diverso e magari per loro, è più semplice".
http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/08/26/allarme-dell-ingv-attesi-italia-terremoti-volte-piu-forti_jwKTsEVRfBFnmGvB0F5xKI.html

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top