Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Tex | Sergio Bonelli Editore | Info e guida al primo post!
Juan Raza ha tradito il suo stesso sangue, o forse vi ha riconosciuto la voce di altre ragioni che non siano quelle dell’assassinio e del furto. Figlio di un leggendario bandolero, e bandito egli stesso, è passato sotto le insegne della Legge, arruolandosi nel corpo dei Rangers del Texas, grazie all’incontro con Tex. Per questo, molti suoi ex compari lo vogliono morto, ma anche tra i nuovi compagni c’è chi diffida di lui. Ladro una volta, ladro per sempre, come si dice… Così, quando il convoglio con l’oro scortato da Raza e un altro ranger viene attaccato e depredato, gli uomini di scorta tutti massacrati eccetto Juan Raza, per molti è facile tirare le somme. Meno male che Tex e Carson non sono disposti a credere a un’aritmetica così elementare…
Tex Tre Stelle #592 in edicola:
Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Giovanni Bruzzo
Copertina: Claudio Villa
Lord William Hodson ha dimostrato il proprio valore. È veloce con la matita, ma anche con la pistola. Tex mette da parte l'iniziale diffidenza, per accettare questo straniero come prezioso alleato nella resa dei conti con Freddy Barton e la sua banda. Al Ranger e allo scrittore, si unisce lo sceriffo Cameron che dovrà combattere anche contro le proprie paure, per dimostrare di meritarsi quella stella di latta per lui così pesante. E la posta si alza, quando la vita di Kit Willer finisce nelle mani dei banditi.
Nuova Ristampa #329 in edicola:
Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni: Claudio Villa
Copertina: Aurelio Galleppini
Il lugubre Yakal colpisce con dardi avvelenati chiunque si interessi al vascello perduto e quando i pards lo agguantano preferisce suicidarsi. La sua tribù, schiava dell’oppio, protegge la Nave nel Deserto, la cui stiva cela l’imbocco per una vallata segreta, dove una comunità cinese coltiva i papaveri oppiacei. Il bieco archeologo Juan Velarde vi era capitato mentre cercava la nave fantasma ed è divenuto il capo degli orientali, impiantando un lucroso traffico di droga, e adesso il professor Doberado è suo prigioniero! Intanto, sconfitti i Pima, Tex e Carson arrivano alla Laguna Salada.
La caccia a Juan Raza, il traditore, continua. Ma, mentre Tex e Carson cercano di rintracciare l'ex comanchero per accertare le sue responsabilità nell'assalto a un convoglio, costato la vita al ranger John Mercier, si delineano sempre più nettamente i contorni di un complotto. Un complotto ordito ai danni di Juan Raza da una figura che si cela nell'ombra, pur agendo sotto gli occhi di tutti…
Tex Tre Stelle #593 in edicola:
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Claudio Villa
Mentre Kit Carson difende un piccolo ranch dall'attacco di una banda di sicari, senza riuscire a salvarne il proprietario, Tex e Kit, a Phoenix, assistono a un misterioso e spettacolare delitto, in cui viene ferito gravemente il loro amico sceriffo Patterson. I due fatti di sangue non sembrano avere niente in comune, tranne una città nel passato delle due vittime: Deadwood. Sulla pista degli assassini, i tre pards stanno per imbattersi in un oscuro intrigo le cui tappe sono scandite da cinque carte da gioco: due assi, due otto e un fante di quadri...
Nuova Ristampa #331 in edicola:
Soggetto: Claudio Nizzi
Sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni di: Fernando Fusco
Copertina: Aurelio Galleppini
Nelle paludi di New Orleans, il bieco Martin Stingo, complice del losco capitano Curtiz del Nantucket, manovra il folle Pierre de la Rochelle (che progetta l’indipendenza della Louisiana dagli Usa) e i ribelli neri di Manbela adoratori del Grande Alligatore, che sognano una terra dove poter essere liberi. Il piano di Stingo, soprastante dell’armatore e proprietario terriero Julien de la Rochelle, fratello di Pierre, è quello di freddare il suo padrone attribuendo la colpa ai neri, per soffiargli i possedimenti! Tutto filerebbe liscio, se lo sceriffo Nat Mac Kennet non avesse chiesto aiuto ai pards!
Io leggo il Texone annuale e basta. Con Tex ho un rapporto particolare, mi piace ma se ne leggo troppo mi stufo perché alla fine si legge sempre la stessa storia. La trama dell'ultimo texone non è nemmeno male, un po' diversa dal solito in alcune parti.
Pierre Charbonne è quel che non si esiterebbe a definire un mercante senza scrupoli. Alleatosi con i Piedi Neri, lo spregiudicato individuo è davvero pronto a tutto pur di ottenere il monopolio del commercio delle pellicce nella regione. Ma a dare una mano a chi, come l’onesto Jim Colter, non ha la minima intenzione di cedere alla violenza di Charbonne e dei suoi accoliti, intervengono il nostro Ranger e i suoi tre pards...
Tex Tre Stelle #594 in edicola:
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Claudio Villa
All'inseguimento del complice nell'assassinio di Deadwood Dick, un certo Luke Harrigan, Tex e Carson giungono ad Albuquerque, dove la traccia si perde. A Tex resta solo una labile speranza: quella di trovare Harrigan sul treno di mezzogiorno diretto in Colorado. Se avrà successo, lui e Carson potranno conoscere i mandanti dell'omicidio e iniziare a risolvere il complesso enigma legato alla morte di Wild Bill Hickok. Intanto, sulle tracce del vendicatore senza volto che ha ucciso mister Black lasciando accanto al cadavere un otto di picche, Kit Willer trova un altro morto, un'altra carta da gioco e un misterioso indiano Dakota che tiene la bocca ben chiusa…
Nuova Ristampa #333 in edicola:
Soggetto: Claudio Nizzi
Sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni di: Fernando Fusco/Giovanni Ticci
Copertina: Aurelio Galleppini
Sconfitti i ribelli negri di Manbela, i pards scoprono che Manuel Stingo, infido soprastante di Julien de la Rochelle, ha confinato il pazzo Pierre sul veliero Nantucket, in attesa di attuare il suo diabolico piano: l'eliminazione di Julien e l'accaparramento delle sue proprietà, grazie a una truffa notarile. Con un colpo di mano i rangers eliminano il bieco Stingo e abbordano il natante dov'è nascosto il povero mentecatto. Mesi dopo, convocati dal capitano Morrow, i pards devono affrontare Pedroza, capo dei desperados che assaltano i villaggi minerari nel sud dell'Arizona.
In questo numero:da pag. 5 a pag. 70, si conclude l'avventura precedente (disegni di Fusco); da pag. 71 a pag. 114, "Desperados!" (disegni di Ticci).
Eheheh, lo legge mio padre, anche se non è del forum...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ha tutta la serie completa, lo segue ormai da tempo immemore!!!
Una valle selvaggia e remota è l’ultimo rifugio di una tribù discendente dagli Shoshones, che i Mormomi sterminarono molti anni addietro. Ora gli Snake hanno un nuovo sciamano, un meticcio dai capelli biondi, figlio di una donna indiana e di un Mormone, che ha rinnegato la stirpe di suo padre per abbracciare la cultura materna: santo ed eroe, per il suo nuovo popolo. Ma Tex la pensa diversamente. Lui e Tiger sono sulle tracce di un assassino spietato e senza scrupoli che ha cambiato spesso identità. Finalmente ritengono di averlo trovato, ma gli Snake non sono dello stesso parere...
Pur di sbarazzarsi di Jim Colter, lo spietato Charbonne non esita a farne rapire la moglie shoshone, Shawea, figlia di Alce Zoppo. Ma questo è soltanto il primo passo del suo piano. Il losco mercante, infatti, combatte senza alcuna regola e nessun onore, al punto da ordinare un vero e proprio massacro ai suoi alleati Piedi Neri, che si scagliano sul villaggio shoshone uccidendo e devastando. Anche Tex finirà legato al palo degli indiani al soldo di Charbonne. Per fortuna, però, Carson, Tiger Jack e Piccolo Falco sono ancora liberi….
Tex Tre Stelle #595 in edicola:
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Claudio Villa
Alla ricerca del misterioso giustiziere che accanto a ogni sua vittima lascia una carta della "mano del morto", Kit Willer svela l'enigma della misteriosa "Lonesome Prairie"… Mentre, nella turbolenta città di Deadwood, Tex, Carson e Luke, tra voltafaccia, agguati e sparatorie, incontrano gli ultimi mandanti dell'assassinio di Wild Bill. Al loro fianco, per la resa dei conti finale, avranno un imprevisto alleato.
Nuova Ristampa #335 in edicola:
Soggetto: Claudio Nizzi
Sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni di: Giovanni Ticci
Copertina: Aurelio Galleppini
Un pugno di bandidos guidati da Juanito, rivale del boss Pedroza, cade nel tranello teso da Tex a Escondida, la vecchia missione che cela un patrimonio in argento. Ma i gaglioffi si liberano uccidendo padre Ramón, l'eremita custode del tesoro, e uno di loro, evitato il piombo dei rangers, fugge a Charango, il covo dei criminali! Fino ad allora, complici le spettrali storielle rifilate ai farabutti da Carson e da Kit Willer vestiti da frati, i desperados si erano tenuti lontani dal convento. Ma adesso attaccano, finendo sepolti sotto tonnellate di roccia fatta saltare dai pards con la dinamite!
Ottimo numero il 635.Frisenda si conferma come uno dei migliori disegnatori di fumetti italiani.Purtroppo dopo questa storia doppia non lo rivedremo per un bel pò di tempo sulle pagine di Tex(realizzerà un albo della collana Le storie).
Strane cose accadono, da qualche tempo, sulla Mesa de Los Pimas. Strane e terribili! Chi ha ucciso, dilaniandone orrendamente i corpi, gli indiani Pimas ritrovati nel deserto? E quale inferno ha vomitato sulla Terra quelle spaventose creature coperte di peli e armate di artigli e zanne come lupi, uomini e bestie allo stesso tempo, che alcuni abitanti di Tubac hanno avuto la mala ventura di incontrare nottetempo? La gente del luogo sostiene che nulla di tutto questo accadeva prima che un solitario scienziato, Robert Stevens, prendesse dimora da quelle parti...
Tutto Tex #510 in edicola:
Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni: Fernando Fusco
Copertina: Claudio Villa
Un'aspra e sanguinosa battaglia tra gli Shoshones e i Blackfoot riscatta Tex dalla sua prigionia, e ora i quattro pards cavalcano nuovamente sulla pista del loro nemico: Pierre Charbonne. Per il losco mercante la fine è ormai prossima…
Tex Tre Stelle #596 in edicola:
Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni: José Ortiz
Copertina: Claudio Villa
Lo stregone Ukasi convince Cane Giallo, un tempo capo degli Utes, a riprendere il comando della tribù e ad attaccare i Navajos, con l'intento di impadronirsi dei loro giacimenti d'oro. I quattro pards non hanno intenzione di assistere inermi al saccheggio e rispondono all'attacco di Cane Giallo e i suoi uomini. Ma gli Utes sono più agguerriti che mai e persino Tex viene sorpreso dalla loro furia!
Tex Nuova Stampa #337 in edicola:
Soggetto: Claudio Nizzi
Sceneggiatura: Claudio Nizzi
Disegni di: Guglielmo Letteri
Copertina: Aurelio Galleppini
Anche l'ingegner Remick, direttore del centro aurifero di Bendito, sostiene di aver visto lo spaventoso uomo serpente. Prima Tex e poi Carson si calano così nel covo del mostro, un pozzo roccioso che emana un terribile fetore di morte, scoprendo che, sul fondo, giace un cadavere putrefatto! Una macabra scoperta su cui indagare, ma i pards non possono più risalire perché Remick e il minatore che reggevano le loro corde sono misteriosamente svaniti e, nel labirintico budello sotterraneo, si muove una inquietante figura! Quale indicibile segreto nasconde Bendito?
Maxi Tex #17 in edicola:
Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni di: Lito Fernandez
Copertina: Claudio Villa
Alaska!
A Sitka, nei fiordi dell'Alaska, un'incomprensione tra la pittoresca ciurma di capitan Roscoe e i Tlingit del sakem Kowee ha scatenato un'autentica guerriglia, nella quale sono coinvolti anche Gros-Jean e la sua figlioccia eskimo Dawn. Giunti in aiuto degli amici, Tex e Carson scoprono che all’origine di tutto c’è il rapimento di alcune ragazze indiane. Nessuno crede davvero che i colpevoli siano i leggendari spiriti malingi della foresta, i Kuchtaqa... Ma poi anche Dawn e la figlia di Kowee scompaiono misteriosamente... E, oltre le montagne ghiacciate più a nord, un mostruoso *** cannibale sta per fare di loro le sue spose...
Ottima storia questa storia in due albi dell'accoppiata Boselli-Frisenda.Il mese prossimo ai disegni ci sarà Maurizio Dotti(storico disegnatore di Dampyr).