News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
"L'ultima volta che una piattaforma Nintendo ha ospitato un gioco di Tekken era all'inizio dell'era di Wii U, quando Tag Tournament 2venne rilasciato. Il gioco è stato ben accolto e ha lasciato i fan di Nintendo a chiedersi quando saranno benedetti con un'altro capitolo della serie di Bandai Namco.

Negli ultimi anni, il produttore di Tekken, Katsuhiro Harada, anche responsabile del Pokkén Tournament su Wii U e Switch, è rimasto a bocca aperta quando gli è stato chiesto se il settimo capitolo sarebbe arrivato sul nuovo sistema  Nintendo. Durante la fine del Tekken Twitch live stream, ad Harada è stato chiesto ancora una volta di portare Tekken 7 sullo Switch. Ha detto che dipende tutto da quanto i fan lo desiderano, e di farlo sapere al team di sviluppo se vogliono vedere il gioco sulla piattaforma ibrida di Nintendo.

Dal lancio di Switch nel 2017, i giochi di combattimento sul dispositivo sono diventati sempre più popolari. L'anno prossimo si preannuncia già con  Mortal Kombat 11, che uscirà nella prima metà dell'anno. Alcuni dei picchiaduro precedentemente rilasciati sulla piattaforma includono: Dragon Ball FighterZ, BlazBlue: Cross Tag Battle ed SNK Heroines: Tag Team Frenzy."

Fonte: Nintendolife

 
 ​
Il magazine Nintendo Dream ha deciso di pubblicare i risultati di un sondaggio realmente particolare. A differenza della consueta votazione sui personaggi preferiti, i redattori della rivista hanno chiesto ai propri lettori di votare la loro migliore protagonista femminile relativamente ai giochi della Grande N.

  • Samus Aran (Metroid) 100
  • Pokémon Trainer (Pokémon) 75
  • Peach (Super Mario) 51
  • Inkling Girl (Splatoon) 37
  • Bayonetta (Bayonetta) 31
  • Arle Nadja (Puyo Puyo) 18
  • Corrin (Fire Emblem)
  • Zelda (The Legend of Zelda)
  • Villager (Animal Crossing)
  • Lyndis (Fire Emblem)
 
bowsette-nintendo.jpg

 ​









A meno che non abbiate vissuto sotto una roccia negli ultimi mesi, è difficile che non abbiate sentito parlare di Bowsette. Questo immaginario personaggio, che Nintendo aveva svelato in artbook ma che poi non ha visto la luce, ha monopolizzato le attenzioni (e le fantasie) del grande pubblico, che si è letteralmente innamorato di questo incrocio tra la principessa Peach e Bowser.

A dimostrazione di ciò, Bowsette è salita subito in cima ai trend di Twitter e, dato forse ancora più curioso, è volata in testa alle classifiche di ricerca del sito Pornhub.

Per questo motivo (la popolarità sul social dei cinguettii), il personaggio outsider del mondo Nintendo è stato premiato ai Twitter Trend Award 2018, portando a casa la statuetta Steering Committee Special Award, un premio speciale concesso dal “comitato guida” della giuria.  

 
Ojiro Fumoto, sviluppatore indipendente di Downwell era entrato a far parte della famiglia Nintendo lo scorso anno, tuttavia a quanto pare ha sentito un forte bisogno di  libertà cretaiva ed è tornato uccel di bosco.

 ​

 
Data di Bayonetta 3 e altro progetto Switch, tanto mi basta.

Va bene anche un remaster di uno qualunque dei loro giochi, a parte Ninja Turtles e Korra (sì, Transformers va bene).

E fatemi vedè sto Babylon ora che ho una PS4 :ivan:

 
Sappiamo già che Nintendo Switch è una console sempre più popolare in tutto il mondo.

I dati più interessanti riguardano la terra del Sol Levante. Infatti qui, nonostante il gaming su smartphone abbia preso notevolmente piede, la console della grande N continua a stupire registrando vendite altissime.

In particolare, recentemente è stato rivelato il numero totale di console vendute sino ad ora e sembra che, in meno di due anni, la macchina abbia quasi raggiunto la rivale Sony Playstation 4.

Eccole sfidarsi testa a testa:

  • Nintendo Switch: 7.046.766
  • PlayStation 4: 7.735.61
Se questo trend dovesse continuare, quest’anno Switch potrebbe superare Playstation 4 in Giappone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se è presto spero che il successore di Switch abbia le stesse caratteristiche e una potenza pari o superiore alla Ps4.

 
Nintendo Europe has revealed the most played Nintendo Switch games in 2018 via the Nintendo Switch news channel. It was Fortnite which proved to be the most played Nintendo Switch game during last year followed by the excellent lengthy Zelda title The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Have a look at all the game in 2018:

1. Fortnite
2. The Legend of Zelda: Breath of the Wild
3. Super Mario Odyssey
4. Splatoon 2
5. Mario Kart 8 Deluxe
6. FIFA 19
7. Minecraft
8. Pokemon: Let’s Go, Pikachu
9. Pokemon: Let’s Go, Eevee
10. Xenoblade Chronicles 2
11. The Elder Scrolls V: Skyrim
12. Rocket League
13. Mario + Rabbids: Kingdom Battle
14. Pokemon Quest
15. Stardew Valley
16. Dragon Ball Xenoverse 2
17. Octopath Traveler
18. Super Smash Bros. Ultimate
19. Paladins
20. Super Mario Party
21. Mario Tennis Aces

 
Nintendo Europe has revealed the most played Nintendo Switch games in 2018 via the Nintendo Switch news channel. It was Fortnite which proved to be the most played Nintendo Switch game during last year followed by the excellent lengthy Zelda title The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Have a look at all the game in 2018:

1. Fortnite
2. The Legend of Zelda: Breath of the Wild
3. Super Mario Odyssey
4. Splatoon 2
5. Mario Kart 8 Deluxe
6. FIFA 19
7. Minecraft
8. Pokemon: Let’s Go, Pikachu
9. Pokemon: Let’s Go, Eevee
10. Xenoblade Chronicles 2
11. The Elder Scrolls V: Skyrim
12. Rocket League
13. Mario + Rabbids: Kingdom Battle
14. Pokemon Quest
15. Stardew Valley
16. Dragon Ball Xenoverse 2
17. Octopath Traveler
18. Super Smash Bros. Ultimate
19. Paladins
20. Super Mario Party
21. Mario Tennis Aces
Strano Odyssey così alto. Deve aver venduto alla grande gli ultimi mesi

 
Immagino che per parlare di giochi più giocati e non più comprati abbiano accesso ai dati dei diari degli utenti e quindi abbiano fatto una semplice somma, mario e zelda hanno gambe lunghe e son giochi che giochi e rigiochi volentieri nel tentativo di fare il 100%, non a caso gli altri giochi in alto sono quelli che rigiochi a nastro, cioè quelli che basano quasi tutto sull'online.

Di certo Fifa non ha stravenduto, non può essere davanti a nessuno dei titoli che gli stano sotto, a partire da smash, eppure è lassù, tra i più "giocati"

 
Mini bomba, l'adventuregamestudio è Il motore su cui girano un sacco di avventure grafiche indie tra cui Kathy Rain e tutte quelle di Wadjeteye games e tantissimi altri piccoli capolavori del genere degli ultimi anni

 
"Nei mesi precedenti Nintendo ha rivisto l'obiettivo di vendita di Nintendo Switch per l'anno fiscale 2018, passando da 20 a 17 milioni di unità.

Un investitore della sezione Q & A ha chiesto al presidente Nintendo, Shuntaro Furukawa, perché l'obiettivo sia stato ridotto di 3 milioni e maggiori informazioni sulla strategia di Nintendo per il prossimo anno fiscale.

In primo luogo, Furukawa ha sottolineato che tre dei principali titoli di Nintendo Switch sono stati rilasciati in tempo per le festività natalizie: Super Smash Bros. Ultimate, Pokemon Let's GO Pikachu / Eevee e Super Mario Party. Grazie a questi tre titoli, le vendite durante questo terzo trimestre (festività natalizie) sono aumentate drasticamente.

Tale amento però, non è stato sufficiente per raggiungere l'obiettivo di 20 milioni di switch. Furukawa ritiene che la società non abbia fatto abbastanza per trasmettere il fascino di Switch e dei suoi giochi ai consumatori. Il presidente ha inoltre spiegato che le vendite di Nintendo Switch tra aprile 2018 e settembre 2018 sono state "leggermente superiori" rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ma l'aumento non è stato abbastanza grande da influenzare le previsioni e gli obiettivi di vendita per questo anno fiscale.

Ultimo ma non meno importante, anche se Furukawa non ha potuto commentare dettagliatamente la strategia della compagnia per il prossimo anno fiscale,  ha affermato "aumentereemo l'appeal per i consumatori e ci assicureremo che la lineup dei nuovi titoli in uscita sia piena fino all'orlo". 


 
Si apre una possibilità concreta di vedere estesa la chat vocale per il multiplayer a vari titoli per Nintendo Switch, con il rilascio di un kit di sviluppo apposito da parte di Vivox, compagnia che si è occupata di tale sistema di comunicazione nella versione Switch di Fortnite.

Le funzionalità della piattaforma online di Nintendo Switch rimangono piuttosto elementari, nonostante il lancio del servizio su abbonamento, tra le quali spicca l'assenza di un sistema di chat vocale o testuale che sia efficiente e di semplice utilizzo. Per evitare di dover passare attraverso l'app su smartphone, cosa richiesta dal sistema standard di Nintendo, alcuni giochi si sono organizzati per conto proprio, come Fortnite, che sfrutta una chat vocale integrata fornita da Vivox. Quest'ultimo software potrà essere implementato in un numero maggiore di giochi per Nintendo Switch d'ora in poi, visto che la compagnia ha intenzione di rilasciare un SDK dedicato per la console Nintendo.

In pratica, con questo kit di sviluppo, vari altri sviluppatori potranno integrare facilmente la chat vocale e testuale Vivox nei propri giochi, con la conseguenza di vedere una maggiore diffusione di questo sistema anche su Nintendo Switch. Tra i prossimi titoli che hanno già confermato l'utilizzo di Vivox nel prossimo futuro sulla console Nintendo ci sono Paladins e Smite, entrambi di Hi-Rez Studios.


 
Ottima aggiunta, anche se sono convintissimo che Nintendo con i suoi titoli non la sfrutterà :facepalm:

 
Potrebbero esserci all’orizzonte delle novità per i fan della serie Secret of Mana. Apprendiamo, infatti, che di recente Square Enix ha rinnovato in Europa alcuni marchi legati proprio al franchise, che potrebbero suggerirci qualche ulteriore progetto in lavorazione.

In particolare, nei documenti si apprende dei rinnovi di “Secret of Mana“, “Final Fantasy Adventure” e “Mystic Quest“, tutti nomi che rimandano senza troppi giri di parole alla serie.

A parte il titolo del gioco in sé, infatti, il gioco originale del 1991 arrivò in America con il nome di “Final Fantasy Adventure” (in Giappone fu Seiken Densetsu: Final Fantasy Gaiden). Inoltre, nel 1993 lo stesso gioco arrivò anche in Europa, dove venne però ribattezzato proprio “Mystic Quest”.

 
Beamdog, casa nata dalle ceneri dell' acquisita Bioware e detentrice dei diritti sulle saghe ormai classiche di: Baldur's Gate, Icewind Dale, Planetscape e Neverwinter, ha reso noto che porterà, col supporto dell'editore Skybound Games , i propri giochi sulle console. Non è specificato ancora nessun titolo su una determinate piattaforma, maggiori dettagli si avranno al PAX East 2019 che si terrà dal 28 al 31 Marzo.

 
Atsushi Inaba di Platinum Games  ha discusso amichevolmente con Hajime Tabata, director di  Final Fantasy XV sul suo desiderio di portare The Wonderful 101 su Nintendo Switch.

Inaba ha scherzato dicendo che è stato giocato da così poche persone che potrebbe spacciarlo pure come un gioco nuovo.

Fonte: Weekly Famitsu

 
Atsushi Inaba di Platinum Games  ha discusso amichevolmente con Hajime Tabata, director di  Final Fantasy XV sul suo desiderio di portare The Wonderful 101 su Nintendo Switch.

Inaba ha scherzato dicendo che è stato giocato da così poche persone che potrebbe spacciarlo pure come un gioco nuovo.

Fonte: Weekly Famitsu
Magari :ivan:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top