News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
Secondo me questp sarà brava con le Tp

 
reggie col tempo è diventato l'immagine di nintendo, e ricordiamocelo sempre è pur sempre un manager e di figure che fanno quel lavoro che hanno raggiunto questo livello di apprezzamento popolare non ce ne sono molte, essendo i ceo e simili persone piu odiate che amate in questi frangenti (rappresentano pur sempre la parte "capitalistica" di una azienda, e non quella che pensa al consumatore, basta chiedere ai wilson o kotick...)

lavorativamente parlando niente da dire anche se sia lui che iwata avevano idee molto diverse dalle mie e spesso ha fatto dichiarazioni che a me non sono piaciute, ciò non toglie che se nintendo è ancora qua con noi è merito loro al di là di scelte piu o meno condivisibili. Hanno avuto delle idee e le hanno seguite fino alla fine.

sul lato umano è sempre sembrato un tipo apposto, col tempo si è fatto trascinare dai meme e risultava piu forzato che veramente genuino, però penso mancherà un pò a tutti.

la vecchia guardia tra sviluppatori e manager sta cambiando un pò tutta, e di figure di spicco e riferimento nell'industria ce ne sono poche ormai

ps. e bowser a campo nintendo sembra uno scherzo del destino :asd:

 
Reggie faceva abbastanza cagare con le localizzazioni ricordiamoci che in EU abbiamo avuto Day of Crisis,Another Code R e altro che Nintendo of America neanche cobsiderava, ad esempio se le cose non fossero andate in vacca PZ4 sarebbe uscito solo in EU in occidente, ed infine Xseed ha dovuto pubblicare PT e The Last Story in USA nonostante tutte le dichiarazione del caso

Ah e mi sembra che in America non abbiano avuto PZ2 Wii

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' stata stilata la candidatura Games per il premio Nickelodeon 2019 Kids’ Choice Awards.

I nominati in gara sono:

  • Super Smash Bros Ultimate
  • Super Mario Party
  • Lego Gli Incredibili
  • Just Dance 2019
  • Marvel Spiderman


potete votare --> Qui votando al contempo altre 27 categorie di cui potreste non conoscere i partecipanti

  :sard:

 
Atlus ha recentemente aperto un sondaggio per i giocatori giapponesi

Il sondaggio, fra le tante domande, ne ha una in cui chiede quali titoli del passato i giocatori vogliano veder rifatta su una piattaforma di loro scelta. Atlus ha anche aggiunto che questi titoli saranno "lucidati", il che significa che la grafica verrebbe migliorata, insieme all'esperienza dell'utente.

Ciò significa che i giocatori potrebbero dire ad Atlus di voler fare un certo titolo pubblicato in passato per Nintendo Switch. I titoli che possono essere scelti includono: la serie Persona, Persona Q, Shin Megami Tensei, Evil's Summoner, Catherine ed Etrian Odyssey

Nello stesso sondaggio, Atlus ha chiesto pure ai fan su quale piattaforma gli piacerebbe giocare a Persona 6, e Nintendo Switch era una delle opzioni di quella lista.

10n81mf.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi pare sia cmq l prima volta riguardo un somdaggio su persona nonostante  per ora sia ancora su console ps (la roba principale)

 
Non mi pare sia cmq l prima volta riguardo un somdaggio su persona nonostante  per ora sia ancora su console ps (la roba principale)
Mi pare pure a me ma onestamente non ricordo di preciso.

Anche se un sondaggio così lungo penso di non averlo mai compilato, è durato più di mezz'ora con un sacco di domande  :azz:
C'erano pure domande riguardanti altri giochi non Atlus e persino giochi per smartphone.

Come potete vedere anche dallo screen postato da Rastrellin..."Q52", domanda 52  :sard:
Non ricordo il numero totale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra che Nintendo stia cercando di dissuadere i suoi fan dall' infognarsi sui bottini virtuali.

In un articolo del Wall Street Journal, diversi sviluppatori di smartphone hanno parlato delle sfide legate al lavoro con Nintendo. Questi partner includono DeNA e Cygames, che sono entrambi responsabili di titoli come Super Mario Run e Dragalia Lost. Anche se questi giochi telefonici possono spingere i giocatori a spendere centinaia di dollari in oggetti digitali, apparentemente Nintendo ha chiesto ad aziende come Cygames di adeguarsi e scoraggiare la spesa dei giocatori!

Questi sviluppatori hanno continuato affermando che Nintendo non voleva apparire "avida" facendo prelievi pesanti sui giochi per cellulare. Un rappresentante di Cygames ha anche affermato quanto segue:

    "Nintendo non è interessata a ricavare grandi entrate da un singolo gioco per smartphone ... Se gestissimo [Dragalia Lost] da soli, avremmo guadagnato molto di più."

Quindi, nonostante le buone prestazioni dei titoli per dispositivi mobili come Fire Emblem Heroes, Nintendo va col freno a mano tirato. Pare che almeno per ora una società non si sia arresa completamente all'avidità aziendale. Dovremo solo aspettare e vedere se Nintendo rimarrà fedele alle sue convinzioni con il prossimo Mario Kart Tour e Dr. Mario World.

 
Ottimo, nelle ultime settimane su FEH hanno fatto un po' i tirchi ma in più do due anni ho speso solo 5 euro per un pacchetto speciale che secondo me era molto buono

 
26 gennaio 2017, il sessantenne Jiansheng Chen stava giocando a Pokemon GO mentre era in giro presso la club house di River Walk. Questo era un posto vicino ad una palestra di Pokemon GO, motivo per cui Chen visitò il luogo dopo il lavoro, alle 11 circa. Fu allora che il ventunenne Johnathan Cromwell, guardia di sicurezza, affrontò Chen per sconfinamento fuori orario. Mentre Chen stava facendo retromarcia con la macchina, Cromwell sparò 10 colpi, che finirono per uccidere Chen.

Questa settimana, il processo penale per l'incidente si è concluso a Virginia Beach. I giurati hanno sentenziato che Cromwell si è reso colpevole di omicidio di secondo grado con arma da fuoco. La pena per il giovane sarà di 30 anni di carcere. Durante la testimonianza, Cromwell pianse ed espresse rimorso per la morte di Chen.

 

Originariamente Chen aveva iniziato a giocare a Pokémon GO per stare più vicino a suo nipote, Steven Chen. Poco dopo, lo stesso Chen divenne piuttosto preso dal gioco, tanto da giocarci nel tempo libero.

 
Un birrificio canadese, la Fuggles & Warlock Craftworks si è messa a commercializzare prodotti ispirati a marchi noti, tra cui anche videogiochi. Tra di essi vi sono citazioni di Smash Bros, The last Story, Kid Icarus, Final Fantasy, Persona e Chrono Trigger

etwpyv.jpg



2ce2qzq.jpg



14mrhad.jpg



Nascondi Contenuto

5xsutl.jpg





zuo0w4.jpg















Pit pare Pegasus versione Sagittario Cynar :sard:

 
Monolith Soft ha lanciato un bando di assunzioni per un nuovo progetto RPG su cui hanno recentemente iniziato a lavorare.

La cosa rilevante è il fatto che il nuovo progetto RPG è gestito dal Takahashi No. 1 Production Development Team. In pratica la stessa squadra Monolith che ha sviluppato Xenoblade Chronicles, Xenoblade Chronicles X e Xenoblade Chronicles 2.

Sulla base dei precedenti progetti del team di sviluppo, c'è un'alta possibilità che questo nuovo progetto sia un progetto Xenoblade Chronicles. Potrebbe essere Xenoblade Chronicles 3 o Xenoblade Chronicles X2, come ipotizzato da alcuni commentatori giapponesi.

Oltre a questo nuovo titolo ruolistico, Monolith Soft continua a lavorare sul loro nuovo gioco action-fantasy, una IP completamente nuova. Stanno assumendo anche per quel progetto.

 
Lucas Film Games, studio attualmente di proprietà Disney, ha pubblicato un bando di assunzione per un progetto dedicato a Nintendo Switch.

LFG aveva iniziato a rimpolpare il suo organico già nel 2017, ma stavolta la lista dei requisiti necessari menziona esperienza con la console di kyoto. Al momento non si hanno indizi su cosa possa bollire in pentola.

 
Nippon Ichi ha aperto un nuovo Sito con un conto alla rovescia.

L'ultima volta che lo ha fatto fu per To All Mankind, un Survival Yuri postapocalittico, creato in collaborazione con Aquire (Octopath Traveler) e in uscita per ps4 e Switch

Per sapere se sarà un nuovo gioco per la console di kyoto, basterà aspettare 6 giorni.

 
Ufficiale l'arrivo del survival horror Remothered :Tormented fathers su switch

 
Kenichiro Takaki, creatore della serie Senran Kagura, ha lasciato definitivamente Marvelous dopo 13 anni passati nella compagnia.  Nel numero di Famitsu di questa settimana, Takaki ha rivelato che il motivo principale  è dovuto alle attuali norme in materia di rappresentazione sessuale. Takaki ritiene che anche se il contenuto sessuale viene spesso criticato, ci sono molti che lo apprezzano ed ha sempre sostenuto   che la varietà fosse una delle cose che teneva in piedi l'industria dei videogiochi, specificando che apprezza le restrizioni e i regolamenti che proteggono ambiti e generi specifici, ma che la tendenza recente avrà sicuramente un effetto negativo nell'industria.

Mesi fa, Takaki affermò che i giochi richiedono più tempo per essere sviluppati anche per via del rafforzamento delle normative mondiali relative alla rappresentazione sessuale. Ciò è avvenuto dopo che i giochi PS4 giapponesi hanno subito una censura più pesante rispetto alla concorrenza, anche rispetto a Nintendo Switch. Atsushi Morita, presidente di Sony Japan dichiarò che l'aumento della censura giapponese su PS4 era semplicemente una questione di conformità agli standard globali di protezione dei minori.

Questi eventi hanno in effetti influenzato gli sviluppatori giapponesi come Kenichiro Takaki. Detto questo, Takaki rimarrà il produttore  di Senran Kagura e continuerà a lavorare con lo staff sui titoli attualmente in sviluppo, incluso un nuovo progetto multimediale che comprende un gioco ed un anime.

Da adesso in poi Takaki lavorerà principalmente sui titoli per console di Cygames ed ha detto di volersi dare ai fantasy tradizionali, come quelli per i quali impazziva da bambino.

Takaki: "Anche se il mio posto di lavoro e la natura dei miei titoli sono cambiati, il mio stile non cambierà. Sono un giocatore nel profondo, racconto barzellette sporche e faccio commenti irresponsabili (ride), ma lavorerò duramente per realizzare i giochi ".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top