News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
Sembrerebbe che i Monolith abbiano aperto un quinto studio :polmo:

Now it seems that Monolith Soft has already opened a new studio to accommodate their ever growing workforce in 2019. A new studio has opened at the Osaki district in Shinagawa, Tokyo. This marks the fifth studio the company has opened, besides its Tokyo headquarters, Nakameguro studio, Iidabashi studio, and Kyoto studio.


Nintendo of America ha rimosso la pagina del Wii U :sad2:

https://www.nintendo.com/wiiu/what-is-wiiu/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel corso della conferenza tenutasi stanotte è stato annunciato il nuovo servizio che permetterà di trasferire e salvare i propri Pokémon via cloud


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho seguito la conferenza ma immagino sarà compatibile con la banca... nel senso che potrò portare tutti i miei pokemon nella nuova app :morristend:

Aggiorno dicendo che sarà compatibile con la pokébanca... vediamo come gestiranno il tutto. Ma cosa ci voleva a fare un mega aggiornamento alla app già esistente? Boh, non capirò mai queste scelte come i mille account di Nintendo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho seguito la conferenza ma immagino sarà compatibile con la banca... nel senso che potrò portare tutti i miei pokemon nella nuova app :morristend:
D6971-E1-D-F7-B7-408-B-9-EF6-91-D37-A8-F9-BF2.jpg


Anche questa a pagamento?
Non è stato specificato ma immagino di sì.

Come ho scritto nel topic di SS, io aspettavo da tempo un annuncio simile.

 
Se sarà a pagamento spero solo che per trasferire i pokèmon dalla Banca a Home non devo pagare anche l'altro :asd:

 
'Azz non vorrei ritrovarmi a pagare doppio solo per poter riattivare la Banca per 5 minuti. Ho ancora mostriciattoli sparsi nelle vecchie cartucce 3DS.

Spero che Home sia incluso nell'abbonamento online Nintendo.

 
Cioè, praticamente per portare i giochi da 3ds dovrei pagare la Banca E Home?  :rickds:  

Aggiornare la Banca era un'impresa impossibile immagino

Spero quantomeno che funzioni meglio di quest'ultima 

 
Cioè, praticamente per portare i giochi da 3ds dovrei pagare la Banca E Home?  :rickds:  

Aggiornare la Banca era un'impresa impossibile immagino

Spero quantomeno che funzioni meglio di quest'ultima 
Secondo me un servizio ripensato da zero e spostato dal vetusto 3DS ai più ‘versatili’ smartphone ha più senso. Ha tutte le potenzialità per diventare il cloud definitivo e penso sarà più facile in futuro estendere la compatibilità ad altri giochi/dispositivi.

È chiaro poi che dovrebbero pensare a chi già paga la banca...

 
Ultima modifica:
Fa un po' tristezza vedere i trasferimenti con Let's Go solo a senso unico.

Era logico aspettarselo perché i pkmn mancano di abilità in quei capitoli, però bastava mettere un aggiornamento che tenesse conto off-screen delle abilità che i pkmn avrebbero negli altri giochi.

 
Fa un po' tristezza vedere i trasferimenti con Let's Go solo a senso unico.

Era logico aspettarselo perché i pkmn mancano di abilità in quei capitoli, però bastava mettere un aggiornamento che tenesse conto off-screen delle abilità che i pkmn avrebbero negli altri giochi.
In realtà il gioco a livello di codice tiene già traccia delle abilità :asd:

 
In realtà il gioco a livello di codice tiene già traccia delle abilità :asd:
Va be' allora son str***i :sard:

Hanno già debellato Let's Go come "old gen" quando invece poteva essere una serie integrativa e parallela ai capitoli main.

 
ottima notizia, adesso praticamente c'è solo da aspettare per sapere quanto costerà, spero un prezzo un po' più… equilibrato, diciamo così, rispetto alla Banca. :dsax:  

capiamoci, cinque euro l'anno è un prezzo irrisorio, ma dico questo perché l'ho usata solo per ricominciare Pokemon X senza perdere i mostriciattoli catturati durante la prima partita, e... in pratica, l'ho usata solo quei dieci minuti per completare lo spostamento, dopodiché non l'ho più nemmeno aperta. :asd:  

 
Fa un po' tristezza vedere i trasferimenti con Let's Go solo a senso unico.

Era logico aspettarselo perché i pkmn mancano di abilità in quei capitoli, però bastava mettere un aggiornamento che tenesse conto off-screen delle abilità che i pkmn avrebbero negli altri giochi.
Credo sia una scelta dettata dalla volontà di mantenere il focus sui titoli della serie principale.

 
Poteva mancare la pubblicità strappalacrime per la nuova linea di camicie?




 
23 minuti fa, HarimaCaco ha scritto:

Poteva mancare la pubblicità strappalacrime per la nuova linea di camicie?


Questo tipo di marketing mi sta iniziando a stufare :asd:

 
Oggi, The Pokemon Company ha pubblicato il suo utile netto per l'anno terminato il 28 febbraio 2019. The Pokemon Company ha guadagnato 124 milioni di dollari nell'anno fiscale del 2018, con un balzo del 50% rispetto agli 80,8 milioni di dollari effettuati nell'anno fiscale 2017.

124 milioni di dollari è il secondo profitto più alto che la compagnia ha registrato dall'anno in cui Pokemon GO è stato lanciato sugli smartphone (2016). Da sottolineare che l'utile netto non include le vendite di oggettistica nei Pokemon Center.


 

         15° fiscale (28 febbraio 2013): US $ 16,6 milioni
         16 ° fiscale: US $ 10,6 milioni
         17° fiscale: 18,4 milioni di dollari
         18° fiscale: US $ 5,6 milioni
         19° fiscale: US $ 143,3 milioni
         20° fiscale: US $ 80,8 milioni
         21° fiscale: US $ 124 milioni


 ​

 ​

5ehkdx.jpg

 ​

 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top