News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
In precedenza si era annunciato che Nintendo avrebbe fatto affidamento su Tencent, per la commercializzazione dei suoi prodotti in Cina. Stando ora a non meglio identificati membri del Wall street Journal, il colosso cinese, sviluppatore di Call of Duty Mobile e proprietario tra le altre cose di League o Legends, Clash of Clans, Clash Royale, Path of Exile ed azionista forte di Epic Games (40%),  avrebbe intenzione di sfruttare il suo rapporto con Nintendo per vendere a sua volta i propri prodotti in occidente. Avrebbero anche dichiarato un forte interesse a sviluppare giochi per console con i personaggi Nintendo, seguendo l'esempio del Kingdom Battle sviluppato da Ubisoft e anche la volontà di imparare lo stile di sviluppo della casa di kyoto.

 
Dopo in grande successo nel mercato orientale, arrivano anche in Italia le famose bevande Pokémon della serie Ocean Bomb prodotte dalla nota azienda taiwanese YHB. Le lattine costano 3,99 euro l'una più il costo della spedizione. Le bevande sono al gusto di acqua frizzante arricchita con alcuni aromi a base di frutta.

Dave’s American Food, nota in Italia per la distribuzione di  schifezze americane e bevande importate, ha appena inserito nel suo catalogo le lattine Ocean Bomb tra cui quelle di Snorlax, Charmander, Jigglypuff, Bulbasaur, Mewtwo e Squirtle. Dalla home page, vi basterà andare nella categoria bevande americane per cercare tutti gli altri prodotti disponibili.

 ​

Usa il codice MILLENNIUM5 per ricevere uno sconto speciale!​

 ​

 ​

Il sito permette la consegna con corriere espresso in sole 24/48 ore e l’acquisto con PayPal, Carte di Credito, Prepagate e Contrassegno.

La bevanda, identificata come “sidro” è in realtà acqua frizzante contente vari aromi. Gli ingredienti di cui è composta sono infatti soltanto cinque: acqua, saccarosio, zucchero, regolatore di acidità ed aromi.

Un prodotto che include delle illustrazioni Pokémon ufficiali, concesse in licenza direttamente da The Pokémon Company. Oltre a ciò, le lattine presentano anche una grande varietà di colori a seconda della creatura raffigurata sulla confezione. Anche in questo caso il motto è sempre lo stesso: Acchiappali tutti!. Per adesso sono disponibili nel catalogo di Dave’s American Food soltanto le bevande con le illustrazioni ufficiali di Snorlax e Squirtle, ma in futuro potrebbero arrivarne anche di nuove, dedicate ad altri mostriciattoli della serie Pokémon!

Sul mercato asiatico sono presenti già da tempo le lattine raffiguranti altri Pokémon come quelle di Pikachu, Gengar e Psyduck oppure la bevanda speciale dedicata alla Poké Ball, simbolo intramontabile di questo marchio che ci fa sognare da oltre vent’anni. Tenete gli occhi aperti, queste altre creature potrebbero approdare presto anche in Europa!

pokemon-ocean-bomb-italia.jpg






Fonte: Pokemon Millenium

 
Un noto.... influenzatore giapponese, tale Hakakin, si è fatto recentemente notare alla recente apertura del Nintendo Store di Tokyo. Queto 22 novembre il ragazzo avrebbe fatto un primato di spesa nintendara, acquistando ogni esemplare di oggetto in vendita per la modica cifra di 2,176,758 yen (circa 18,149 eurozzi).


Nascondi Contenuto










 
Il mese scorso, prima che i giochi venissero rilasciati, Internet è stato inondato di numerose e indesiderate anticipazioni su Pokémon Spada e Pokémon Scudo.

Comprensibilmente The Pokemon Company non è affatto entusiasta della fuga di notizie e ha intentato una causa con l'obiettivo di punire le persone coinvolte, per aver causato "lesioni irreparabili" al marchio. In particolare, la causa si rivolge a coloro che hanno fatto trapelare la Guida Strategica, azione particolarmente dannosa per i Gigantamax.
Come riportato da Forbes, The Pokemon Company ha individuato quattro utenti Discord come principali colpevoli. Si ritiene che uno di questi sia colui che originariamente ha fornito le immagini agli altri, tuttavia, non sono stati in grado di identificare le persone reali. Al fine di scoprire la vera identità degli spifferoni, The Pokemon Company ha spedito mandati di comparizione a Discord e 4Chan per farsi aiutare a rintracciare i colpevoli. Il tribunale però deve ancora prendere una decisione in merito.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mese scorso, prima che i giochi venissero rilasciati, Internet è stato inondato di numerose e indesiderate anticipazioni su Pokémon Spada e Pokémon Scudo.

Comprensibilmente The Pokemon Company non è affatto entusiasta della fuga di notizie e ha intentato una causa con l'obiettivo di punire le persone coinvolte, per aver causato "lesioni irreparabili" al marchio. In particolare, la causa si rivolge a coloro che hanno fatto trapelare la Guida Strategica, azione particolarmente dannosa per i Gigantamax.
Come riportato da Forbes, The Pokemon Company ha individuato quattro utenti Discord come principali colpevoli. Si ritiene che uno di questi sia colui che originariamente ha fornito le immagini agli altri, tuttavia, non sono stati in grado di identificare le persone reali. Al fine di scoprire la vera identità degli spifferoni, The Pokemon Company ha spedito mandati di comparizione a Discord e 4Chan per farsi aiutare a rintracciare i colpevoli. Il tribunale però deve ancora prendere una decisione in merito.
Però l'utente che ha diffuso la notizia, l'avrà pur presa da qualche parte..ed ecco che sicuramente qualche fonte interna c'è sempre..

 
Miyamoto ha detto di voler fare diventare Super Mario come Topolino a livello di immagine :unsisi:

 
Ma non lo è già? :asd:

Anzi secondo me Mario sta in una posizione migliore, ormai la disney topolino quasi non lo usa più se non per i fumetti :asd:
Concordo..oramai Topolino e' stato come declassato sotto certi aspetti .eppoi chi è che non conosce Mario nel mondo..

 
Onestamente non l'ho capita bene sta cosa della maggiore sperimentazione di mario per andare incontro ai genitori, che sono più resti a mettere i figli davanti ai videogiochi rispetto ai cartoni disney. Oltre che battaglia persa, fare un altro mondo newyorkese o filo-realistico non è qualcosa di così tanto salutare per la saga.

Brutto paragone oltretutto, la disney di oggi, come spirito e produzioni è quanto di più lontano rappresentasse in passato.  :sad2:

 
Metacritic ha stilato la classifica dei 50 titoli del decennio più apprezzati dalla Critica. Nintendo oltre ad aggiudicarsi il primo posto, figura con dieci onorabili posizioni 

  1) Super Mario Galaxy 2

  2) Zelda Breath of the Wild

  5) Super Mario Odyssey

14) Ocarina of Time 3D

18) Super Mario 3D World

24) Zelda Skyward Sword

27) Smash Smash Bros Ultimate

39) Super Smash Bros WIIU

42) Mario Kart 8 Deluxe

47) Bayonetta 2

Lista completa

 


Gioco, piattaforma e anno – Punteggio


1


Super Mario Galaxy 2 (Wii, 2010)


97


2


The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Switch, 2017)


97


3


Red Dead Redemption 2 (PlayStation 4, 2018)


97


4


Grand Theft Auto V (PlayStation 4, 2014)


97


5


Super Mario Odyssey (Switch, 2017)


97


6


Mass Effect 2 (Xbox 360, 2010)


96


7


The Elder Scrolls V: Skyrim (Xbox 360, 2011)


96


8


The Last of Us (PlayStation 3, 2013)


95


9


The Last of Us Remastered (PlayStation 4, 2014)


95


10


Red Dead Redemption (Xbox 360, 2010)


95


11


Portal 2 (Xbox 360, 2011)


95


12


God of War (PlayStation 4, 2018)


94


13


Batman: Arkham City (Xbox 360, 2011)


94


14


The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D (3DS, 2011)


94


15


BioShock Infinite (PC, 2013)


94


16


Pac-Man Championship Edition DX (Xbox 360, 2010)


93


17


Divinity: Original Sin II (PC, 2017)


93


18


Super Mario 3D World (Wii U, 2013)


93


19


Starcraft II: Wings of Liberty (PC, 2010)


93


20


Persona 4 Golden (PlayStation Vita, 2012)


93


21


Persona 5 (PlayStation 4, 2017)


93


22


Mass Effect 3 (Xbox 360, 2012)


93


23


Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (PlayStation 4, 2015)


93


24


The Legend of Zelda: Skyward Sword (Wii, 2011)


93


25


Rock Band 3 (Xbox 360, 2010)


93


26


Uncharted 4: A Thief’s End (PlayStation 4, 2016)


93


27


Super Smash Bros. Ultimate (Switch, 2018)


93


28


INSIDE (Xbox One, 2016)


93


29


Forza Horizon 4 (Xbox One, 2018)


92


30


God of War III (PlayStation 3, 2010)


92


31


Uncharted 3: Drake’s Deception (PlayStation 3, 2011)


92


32


Bloodborne (PlayStation 4, 2015)


92


33


Celeste (Switch, 2018)


92


34


Super Street Fighter IV (PlayStation 3, 2010)


92


35


The Witcher 3: Wild Hunt (PlayStation 4, 2015)


92


36


Undertale (PC, 2015)


92


37


Fire Emblem: Awakening (3DS, 2013)


92


38


Divinity: Original Sin II – Definitive Edition (PlayStation 4, 2018)


92


39


Super Smash Bros. for Wii U (Wii U, 2014)


92


40


Journey (PlayStation 3, 2012)


92


41


Xenoblade Chronicles (Wii, 2012)


92


42


Mario Kart 8 Deluxe (Switch, 2017)


92


43


The ICO & Shadow of the Colossus Collection (PlayStation 3, 2011)


92


44


The Witcher 3: Wild Hunt – Blood and Wine (PC, 2016)


92


45


LittleBigPlanet 2 (PlayStation 3, 2011)


91


46


Overwatch (PC, 2016)


91


47


Bayonetta 2 (Wii U, 2014)


91


48


Forza Horizon 3 (Xbox One, 2016)


91


49


Final Fantasy XIV: Shadowbringers (PC, 2019)


91


50


Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age – Definitive Edition (Switch, 2019)


91

 
Ultima modifica da un moderatore:
A cura di Stefania Tahva Sperandio
 
Nintendo ha deciso di investire sempre di più in personale qualificato, per il suo futuro: a confermarlo è il fatto che la compagnia di Kyoto abbia pubblicato alcuni interessanti numeri, dai quali evinciamo che sta assumendo un sempre crescente numero di giovani laureati, che possano rappresentare il futuro di Nintendo.

In particolare, la grande N assume laureati dalle università e dai college tecnici, con il numero che è passato dai 51 del 2016 agli 81 del 2019, con ulteriori assunzioni previste per il prossimo anno – a crescere via via, con il passare del tempo.
Tra le specializzazioni, ce ne sonodavvero di ogni genere, che si tratti di lavori d’ufficio o di quelli direttamente legati alle tecnologie sviluppate da Nintendo: si parla di lauree scientifiche e in ingegneria, di design (che sia grafico, game design, interfaccia, modellazione 3D), passando per sound design, product planning, giurisprudenza (per gestire gli affari legali, ovviamente), risorse umane, strategie di vendita e via dicendo.A rendere molto appetibili queste posizioni per i laureati ci sono altri dati interessanti: i dipendenti Nintendo sono in genere molto giovani e molto longevi. L’età media del dipendente della compagnia è di 39,5 anni, con il tempo medio di permanenza presso l’azienda che è di ben 13,5 anni – il che ci dice che i lavoratori si direbbero ben contenti delle loro posizioni.


Nintendo ha recentemente lanciato Nintendo Switch anche nel titanico (ma complicato) mercato cinese: a quanto pare, la mossa si è rivelata azzeccata, come confermano i numeri che emergono.

Non abbiamo ancora dei dati relativi a vendite e pre-ordini specifici, ma sappiamo che, con il lancio cinese, c’è stato un aumento del 2,9% per il valore delle azioni di Nintendo – che hanno così raggiunto il valore più alto da maggio 2018.

Sappiamo, inoltre, dal sito JD.com, che sulle pagine di quest’ultimo sono state circa 105.000 le persone che hanno deciso di prenotare una loro Switch: bisognerebbe scoprire quante altre hanno avuto una domanda altrettanto importante. Per ora, l’unica altra ad esporsi è stata Fenqile, che senza diffondere numeri ha parlato di «importanti richieste» per Nintendo Switch.

Dal lancio di marzo 2017, Nintendo Switch ha piazzato 41,67 milioni di unità in tutto il mondo. Attendiamo ora di scoprire in che modo questi numeri potranno essere incrementati dal recente lancio cinese.

 
Riguardo alla richiesta di Pokemon Company di torchiare 4chan e Discord per farsi aiutare a scoprire i colpevoli delle fughe di notizie su Spada e Scudo, beh pare che abbia ricevuto il benestare delle autorità

















Extra: un grosso carico di Nes-Mini è stato sequestrato dalla squadra anti-contraffazione della Carolina del Nord. Circa 340 unità per un valore che si aggira sugli 800.000 dollari.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spesso il rinnovo dei marchi videoludici non portaad una rivitalizzazione degli stessi, ma Capcom ultimamente pare voler cavalcare la nostalgia canaglia e Switch in questo non è stata esclusa, anche se con certi limiti e a prezzi discutibili.

A quanto pare la casa nipponica ha recentemente rinnovato varie ip

  • Dino Crisis
  • Bionic Commando
  • Breath of Fire
  • Ghosts ‘n Goblins
  • Project Justice
  • Power Stone
  • Mega Man
  • Mega Man Legends
  • Rival Schools
  • Strider
  • Darkstalkers 3
 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre al premio come miglior picchiaduro (smash), miglior gioco per famiglie ( LM3) e miglior strategico (fire emblem) del 2019, Nintendo ha ricevuto un'altro inaspettato riconoscimento da un'associazione consumatori francese

I Joycon, croce e delizia dell'utenza, sono stati nominati il prodotto più fragile del 2019

fonte: Jeuxvideo

:facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top