PS5 The Alters | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No italiano no party a meno che non me lo fai pagare meno rispetto ai paesi in cui hai tradotto. Siccome i miei soldi non ti puzzano e li vuoi tutti allora io voglio lo stesso trattamento.

E giusto per rispondere all'eterna guerra, ultimamente si stanno esponendo tanti youtubers con idee diverse, non sono io consumatore che devo acquistare per incentivare ma da che è mondo è mondo È CHI VENDE CHE INVESTE PER ARRIVARE VERSO GLI ACQUIRENTI.

Smettiamola per una buona volta con sta buffonata di giustificarli che da noi non vendono e quindi fanno bene, ancor di più la buffonata del "impara l'inglese" quando io per un hobby non voglio l'impegno di dover pure tradurre e perdermi OVVIAMENTE importanti pezzi di trama perché tutti sti madrelingua inglese in Italia non ne conosco.

Inoltre il costo di una traduzione non è assolutamente impegnativo rispetto ai loro guadagni. Anche in caso di flop ci rientrano tranquillamente soprattutto produzioni di questo livello

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Si certo non traducono per antipatia e no non funziona affatto così, se non hai prospettive di vendita non vai a spendere per vendere 2 copie in più. Perché non vendi e basta in Italia, vendi solo se sei il nome grosso.
 
No italiano no party a meno che non me lo fai pagare meno rispetto ai paesi in cui hai tradotto. Siccome i miei soldi non ti puzzano e li vuoi tutti allora io voglio lo stesso trattamento.

E giusto per rispondere all'eterna guerra, ultimamente si stanno esponendo tanti youtubers con idee diverse, non sono io consumatore che devo acquistare per incentivare ma da che è mondo è mondo È CHI VENDE CHE INVESTE PER ARRIVARE VERSO GLI ACQUIRENTI.

Smettiamola per una buona volta con sta buffonata di giustificarli che da noi non vendono e quindi fanno bene, ancor di più la buffonata del "impara l'inglese" quando io per un hobby non voglio l'impegno di dover pure tradurre e perdermi OVVIAMENTE importanti pezzi di trama perché tutti sti madrelingua inglese in Italia non ne conosco.

Inoltre il costo di una traduzione non è assolutamente impegnativo rispetto ai loro guadagni. Anche in caso di flop ci rientrano tranquillamente soprattutto produzioni di questo livello

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Come ho già scritto in molteplici occasioni: il problema è che devi tradurre nella tua testa.
Nel momento in cui leggi/ascolti e capisci, non hai più problemi e qualsiasi linguista ti dirà quello.
Se hai fatto latino e greco alle superiori il concetto è similare: al primo anno eri obbligato a cercare ogni singola parola con dizionario, al quinto anno arrivavi già a capire il senso delle frasi.

Ah...ed è il concetto degli hobby impegnarsi ed imparare: appena ti metti ai fornelli non sai fare il beef wellington, ma ci arrivi a farlo con costanza; non puoi correre subito 42km etc.
Quindi, ripeto: si può imparare e se la cosa interessa, la si fa.
Non lo vuoi fare? Benissimo; certamente non scrivo che è una buffonata volersi applicare per una lingua che ha colonizzato un mondo intero.
Quindi lo consigli?Io credo proprio che domani lo acquisterò.Il setting mi stuzzica troppo e ho troppa voglia di giocarci :sisi:
Visto il prezzo ridotto, vale la pena buttarsi.
 
Come ho già scritto in molteplici occasioni: il problema è che devi tradurre nella tua testa.
Nel momento in cui leggi/ascolti e capisci, non hai più problemi e qualsiasi linguista ti dirà quello.
Se hai fatto latino e greco alle superiori il concetto è similare: al primo anno eri obbligato a cercare ogni singola parola con dizionario, al quinto anno arrivavi già a capire il senso delle frasi.

Ah...ed è il concetto degli hobby impegnarsi ed imparare: appena ti metti ai fornelli non sai fare il beef wellington, ma ci arrivi a farlo con costanza; non puoi correre subito 42km etc.
Quindi, ripeto: si può imparare e se la cosa interessa, la si fa.
Non lo vuoi fare? Benissimo; certamente non scrivo che è una buffonata volersi applicare per una lingua che ha colonizzato un mondo intero.

Visto il prezzo ridotto, vale la pena buttarsi.
Concordo ma se io torno a casa stanco da lavoro leggermi una mattinata mi stanca ma probabilmente perché non sono abbastanza skillato o perché a una certa ho poca voglia di applicarmi.
 
Si certo non traducono per antipatia e no non funziona affatto così, se non hai prospettive di vendita non vai a spendere per vendere 2 copie in più. Perché non vendi e basta in Italia, vendi solo se sei il nome grosso.
Non traducono perché sono avidi e non hanno interesse a rischiare nemmeno un' euro.
Se anche costasse 200.000 euro una localizzazione italiana e avessero un margine di 20 euro a copia venduta (e sinceramente penso di essermi mantenuto basso) avresti recuperato tutto con 10.000 copie vendute nel paese. Non un obiettivo irraggiungibile né utopia.
Lo stesso discorso l'ho fatto nel topic di stellaris per PC. Un gioco complesso che rilasciano 10 dlc a pagamento all' anno che vende bene in Italia e poi ci devono pensare 4 poveracci a fare a gratis una traduzione amatoriale tra l'altro anche ben fatta.
Quindi io accetto che sia una loro politica di guadagno non sprecare soldi "inutili" ma non accetto i discorsi dei miei connazionali che giustificano questa scelta incolpando addirittura i CONSUMATORI che non acquistano a prezzo pieno per elemosinare che gli venga FORSE tradotto un gioco ipotetico in un ipotetico futuro da parte di quella su.
P.s. Atlus che non traduceva dopo l'esperimento Persona 5 ora traduce...ma guarda un po'.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Come ho già scritto in molteplici occasioni: il problema è che devi tradurre nella tua testa.
Nel momento in cui leggi/ascolti e capisci, non hai più problemi e qualsiasi linguista ti dirà quello.
Se hai fatto latino e greco alle superiori il concetto è similare: al primo anno eri obbligato a cercare ogni singola parola con dizionario, al quinto anno arrivavi già a capire il senso delle frasi.

Ah...ed è il concetto degli hobby impegnarsi ed imparare: appena ti metti ai fornelli non sai fare il beef wellington, ma ci arrivi a farlo con costanza; non puoi correre subito 42km etc.
Quindi, ripeto: si può imparare e se la cosa interessa, la si fa.
Non lo vuoi fare? Benissimo; certamente non scrivo che è una buffonata volersi applicare per una lingua che ha colonizzato un mondo intero.

Visto il prezzo ridotto, vale la pena buttarsi.
Oggi pomeriggio lo prendo e stasera ci faccio una bella full immersion.Ti farò sapere :gab:
 
Come ho già scritto in molteplici occasioni: il problema è che devi tradurre nella tua testa.
Nel momento in cui leggi/ascolti e capisci, non hai più problemi e qualsiasi linguista ti dirà quello.
Se hai fatto latino e greco alle superiori il concetto è similare: al primo anno eri obbligato a cercare ogni singola parola con dizionario, al quinto anno arrivavi già a capire il senso delle frasi.

Ah...ed è il concetto degli hobby impegnarsi ed imparare: appena ti metti ai fornelli non sai fare il beef wellington, ma ci arrivi a farlo con costanza; non puoi correre subito 42km etc.
Quindi, ripeto: si può imparare e se la cosa interessa, la si fa.
Non lo vuoi fare? Benissimo; certamente non scrivo che è una buffonata volersi applicare per una lingua che ha colonizzato un mondo intero.

Visto il prezzo ridotto, vale la pena buttarsi.
Sto per fare un viaggio fuori continente e mi sto applicano ogni giorno per approfondire l'inglese.
Nessuno nega l'importanza né l'interesse nell' imparare la lingua. Ma non trovo corretto dover pagare a prezzo pieno, forse anche di più pensando alle tasse, un prodotto che non dà lo stesso supporto all'utenza del mio paese. Senza contare che i fatti dimostrano che non stiamo parlando di investimenti così impattanti. Forse se sprecassero meno risorse in pubblicità ingannevoli (vedi alcuni giochi con video trailer con sub ita ma mai tradotti).
Anche se ovviamente mi rendo conto che sto generalizzando ma mi dà fastidio questo attacco dagli stessi utenti italiani che giustificano questa politica

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Non traducono perché sono avidi e non hanno interesse a rischiare nemmeno un' euro.
Se anche costasse 200.000 euro una localizzazione italiana e avessero un margine di 20 euro a copia venduta (e sinceramente penso di essermi mantenuto basso) avresti recuperato tutto con 10.000 copie vendute nel paese. Non un obiettivo irraggiungibile né utopia.
Lo stesso discorso l'ho fatto nel topic di stellaris per PC. Un gioco complesso che rilasciano 10 dlc a pagamento all' anno che vende bene in Italia e poi ci devono pensare 4 poveracci a fare a gratis una traduzione amatoriale tra l'altro anche ben fatta.
Quindi io accetto che sia una loro politica di guadagno non sprecare soldi "inutili" ma non accetto i discorsi dei miei connazionali che giustificano questa scelta incolpando addirittura i CONSUMATORI che non acquistano a prezzo pieno per elemosinare che gli venga FORSE tradotto un gioco ipotetico in un ipotetico futuro da parte di quella su.
P.s. Atlus che non traduceva dopo l'esperimento Persona 5 ora traduce...ma guarda un po'.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Ma quali 200K :asd: Hanno detto di essere entusiasti di aver venduto 288K di copie ed hanno fatto 12 localizzazioni, costasse così tanto una localizzazione tutti questi indi sarebbero tripla A. Costa molto meno. E bastano "pochissime" copie per rientrare, qualche migliaio (anche solo 5K per un gioco che da 25 euro a copia, quindi NON è questo il caso perchè è a prezzo budget, c'è da incaxxarsi nei doppia e tripla A più che altro). Semplicemente sanno che qui quelle poche copie previste di vendita le fanno perchè la gente in inglese lo compra, fai di più se ha l'italiano ma per un indie non così tanto di più, rimane un progetto piccolo.
E' chiaro che per convincere nel futuro altri sviluppatori o loro stessi per altri giochi a tradurre serve che vendano di più, ecco perchè ti dicono "se sai l'inglese, compralo". Il non comprare non è mai la soluzione perchè se da noi non vendono non falliscono, non siamo l'America o l'UK. Serve dare un segnale come fu per i persona, gli Yakuza, i tales of, e altre IP mai tradotte fino ad anni fa. Non è che si son svegliati dicendo "massì, buttiamo soldi" ma "lì abbiamo venduto abbastanza, traduciamo e spingiamo di più". Così funziona.
Pi chiaramente dipende, c'è chi esce rischiandosela perchè il budget è alto e fa tutto quel che riesce, tipo addirittura doppiaggi italiani in una nuova IP (e poi magari tolti nel seguito), ogni caso è diverso ovviamente.
 
Finito il prologo.Mi ha dato enormi vibes a la "The Dig" della Lucasarts.Qualcuno se lo ricorda?
Anyway, l'impatto grafico non è niente male davvero.Sono riuscito a
spostare la base con 5 giorni di anticipo e ho creato il primo Alter(il tecnico).Fighissimo il fatto che, quando si crea un "nuovo" Jan, si possono passare in rassegna i ricordi fittizi di quest'ultimo.
Sono molto curioso di andare avanti e vedere cosa succede :sisi:
 
Finito il prologo.Mi ha dato enormi vibes a la "The Dig" della Lucasarts.Qualcuno se lo ricorda?
Anyway, l'impatto grafico non è niente male davvero.Sono riuscito a
spostare la base con 5 giorni di anticipo e ho creato il primo Alter(il tecnico).Fighissimo il fatto che, quando si crea un "nuovo" Jan, si possono passare in rassegna i ricordi fittizi di quest'ultimo.
Sono molto curioso di andare avanti e vedere cosa succede :sisi:
Col paragone con The dig me lo hai praticamente venduto. Che capolavoro.
 
Col paragone con The dig me lo hai praticamente venduto. Che capolavoro.
Una delle più belle avventure della Lucasarts, imho.Saranno state le musiche e il ritrovarsi su un pianeta alieno sconosciuto, ma mi sono subito venuti in mente Boston Low e compagni
 

Mio commento dopo averlo finito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top