Ufficiale The Batman

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visto.

Sarò breve. Il film è monumentale, ma trova in questo anche la sua maggiore debolezza: troppo lungo. A me stava piacendo davvero tanto, ma la parte centrale si può tranquillamente omettere e il film sta in piedi comunque, e questo non va bene.

La sequenza iniziale del film è una delle migliori che io abbia visto.

Se magna i batman di Nolan a colazione.
Costumi, fotografia (!!!!), musica, attori, scenografia, tutto al massimo.
 
Non sono un amante di Batman e della DC in generale ma visti i giudizi positivi sto seriamente pensando di andare vederlo nel week end. :hmm:
 
Leggete qui chi ha visto il fim

The Batman non ha una scena post credit, tuttavia gli spettatori che decidono di rimanere fino alla fine dei titoli di coda saranno 'premiati' da un criptico messaggio lasciato presumibilmente dall'Enigmista.
Cosa significa quel messaggio? Finalmente il codice è stato decifrato, e possiamo rivelarvi il vero significato della 'scena' post-credit di The Batman.
Ormai dovreste saperlo, il sito web 'ufficiale' dell'Enigmista, rataalada.com, esiste davvero e dopo l'uscita del film nelle sale è cambiato radicalmente. L'Enigmista adesso non chiede più agli utenti di rispondere alle vecchie domande apparse sul sito web prima della distribuzione del film, invece sullo schermo appare un codice simile a Matrix, che scompare rapidamente per diventare un collegamento ipertestuale ad un'altra pagina. Nella pagina, intitolata "Non è ancora finita", c'è un'immagine che deve essere decifrata (la trovate in calce all'articolo). Il codice rivela: "Pensi che io abbia finito, ma forse non conosci tutta la verità. Ogni fine è un nuovo inizio. Qualcosa sta arrivando."
Ovviamente la frase dell'Enigmista porta ad un'altra domanda: cosa sta arrivando? Presumibilmente, l'Enigmista collaborerà con Joker per un dare vita ad un nuovo piano che causi ancora più caos nelle strade devastate di Gotham, ovviamente nell'ancora non annunciato ufficialmente sequel di The Batman. E a questo proposito, sul sito dell'Enigmista si trova anche un altro messaggio tutto dedicato al Cavaliere Oscuro: si tratta di una serie di numeri solo apparentemente casuali, ma che in realtà puntano alle date di pubblicazione dei fumetti in cui vennero introdotti Batman, Alfred, Catwoman, Enigmista, Falcone, Pinguino, Joker e ... Harvey Dent, alias Due Facce: anzi, per la precisione, il numero associato a Due Facce fa riferimento ad un albo a fumetti in cui il villain fuggì dal manicomio Arkham - ottobre 1974, Batman #258.
Insomma, se Harvey Dent dovesse comparire nel sequel di The Batman, non sorprendetevi.

Sul joker sarà Keoghan anche nei prossimi film dato che c è una scena con lui che parla con batman e che vedremo nella director s cut.
La mia ipotesi su Phoenix è impossibile dunque :eucube:
 
Leggete qui chi ha visto il fim

The Batman non ha una scena post credit, tuttavia gli spettatori che decidono di rimanere fino alla fine dei titoli di coda saranno 'premiati' da un criptico messaggio lasciato presumibilmente dall'Enigmista.
Cosa significa quel messaggio? Finalmente il codice è stato decifrato, e possiamo rivelarvi il vero significato della 'scena' post-credit di The Batman.
Ormai dovreste saperlo, il sito web 'ufficiale' dell'Enigmista, rataalada.com, esiste davvero e dopo l'uscita del film nelle sale è cambiato radicalmente. L'Enigmista adesso non chiede più agli utenti di rispondere alle vecchie domande apparse sul sito web prima della distribuzione del film, invece sullo schermo appare un codice simile a Matrix, che scompare rapidamente per diventare un collegamento ipertestuale ad un'altra pagina. Nella pagina, intitolata "Non è ancora finita", c'è un'immagine che deve essere decifrata (la trovate in calce all'articolo). Il codice rivela: "Pensi che io abbia finito, ma forse non conosci tutta la verità. Ogni fine è un nuovo inizio. Qualcosa sta arrivando."
Ovviamente la frase dell'Enigmista porta ad un'altra domanda: cosa sta arrivando? Presumibilmente, l'Enigmista collaborerà con Joker per un dare vita ad un nuovo piano che causi ancora più caos nelle strade devastate di Gotham, ovviamente nell'ancora non annunciato ufficialmente sequel di The Batman. E a questo proposito, sul sito dell'Enigmista si trova anche un altro messaggio tutto dedicato al Cavaliere Oscuro: si tratta di una serie di numeri solo apparentemente casuali, ma che in realtà puntano alle date di pubblicazione dei fumetti in cui vennero introdotti Batman, Alfred, Catwoman, Enigmista, Falcone, Pinguino, Joker e ... Harvey Dent, alias Due Facce: anzi, per la precisione, il numero associato a Due Facce fa riferimento ad un albo a fumetti in cui il villain fuggì dal manicomio Arkham - ottobre 1974, Batman #258.
Insomma, se Harvey Dent dovesse comparire nel sequel di The Batman, non sorprendetevi.

Sul joker sarà Keoghan anche nei prossimi film dato che c è una scena con lui che parla con batman e che vedremo nella director s cut.
La mia ipotesi su Phoenix è impossibile dunque :eucube:
In realtà il regista ha detto che non esiste una director's cut, ma che saranno solo scene tagliate (presumo intenda che saranno in un dvd a parte e non sarà un film da 4 ore)
Due Facce però sarà dura renderlo meglio di Nolan, questa sarà una grande sfida
 
Allora visto e ho sensazioni contrastanti. Da un lato sicuramente é un film che ha carattere e sinceramente dopo Nolan non era per nulla scontato.
Mi piace tantissimo il sottotesto noir e "intimista" che nei film non é mai stato trattato.

D'altro canto ha non pochi difetti che lo rendono molto inferiore alla precedente trilogia: in primis un ritmo troppo altalenante poi una trama che funziona benissimo come metafora della realtà ma molto peggio nei suoi indovinelli (che avrebbero dovuto essere la parte meglio curata). Poi Pattinson mi spiegherete cosa ha di talentuoso in quanto in 3ore ha una sola espressione (usata per Bruce e Batman in egual modo). Maluccio anche Gordon e Alfred. Molto positivi invece Selina e Pinguino.

Tutto questo si traduce in un film sicuramente ben girato ma senza nessun guizzo, un po' piatto in tutto (non ricordo una scena memorabile), troppo prolisso e che spesso si ingarbuglia su sé stesso. Vale comunque la pena vederlo ma mi aspettavo (leggendo anche i commenti) decisamente qualcosa in più.
 
Allora visto e ho sensazioni contrastanti. Da un lato sicuramente é un film che ha carattere e sinceramente dopo Nolan non era per nulla scontato.
Mi piace tantissimo il sottotesto noir e "intimista" che nei film non é mai stato trattato.

D'altro canto ha non pochi difetti che lo rendono molto inferiore alla precedente trilogia: in primis un ritmo troppo altalenante poi una trama che funziona benissimo come metafora della realtà ma molto peggio nei suoi indovinelli (che avrebbero dovuto essere la parte meglio curata). Poi Pattinson mi spiegherete cosa ha di talentuoso in quanto in 3ore ha una sola espressione (usata per Bruce e Batman in egual modo). Maluccio anche Gordon e Alfred. Molto positivi invece Selina e Pinguino.

Tutto questo si traduce in un film sicuramente ben girato ma senza nessun guizzo, un po' piatto in tutto (non ricordo una scena memorabile), troppo prolisso e che spesso si ingarbuglia su sé stesso. Vale comunque la pena vederlo ma mi aspettavo (leggendo anche i commenti) decisamente qualcosa in più.
Mm l'hai visto doppiato o in originale? Gli indovinelli funzionano solo in inglese.

Per le scene memorabili non sono d'accordo, ci sono almeno 3 sequenze che diventeranno cult, tra cui l'inizio che è praticamente la perfezione riguardo al personaggio.
 
Mm l'hai visto doppiato o in originale? Gli indovinelli funzionano solo in inglese.

Per le scene memorabili non sono d'accordo, ci sono almeno 3 sequenze che diventeranno cult, tra cui l'inizio che è praticamente la perfezione riguardo al personaggio.
Non so a cosa stai facendo riferimento.

Che poi sul finale ho una bella domanda
perché l'enigmista si dispera in carcere? Ha praticamente vinto su tutta la linea, riuscendo a inondare la città e ammazzare quasi tutti quelli in lista. Poi prima mette Batman in black list e poi dice che avrebbe voluto vedere con lui la città dall'alto mentre sprofondava.
 
Nulla a togliere alla trilogia di Nolan, ma per me basta questo The Batman per mangiarseli tutti e tre. Film grandiosi quelli di Nolan, ma questo nuovo film è semplicemente il Batman cartaceo trasportato al cinema. È Batman.
 
Non so a cosa stai facendo riferimento.

Che poi sul finale ho una bella domanda
perché l'enigmista si dispera in carcere? Ha praticamente vinto su tutta la linea, riuscendo a inondare la città e ammazzare quasi tutti quelli in lista. Poi prima mette Batman in black list e poi dice che avrebbe voluto vedere con lui la città dall'alto mentre sprofondava.
Si riferisce alla sequenza iniziale con il monologo. Personalmente non vedo l'ora che la ricarichino su Youtube, perchè è davvero spettacolare.
Si dispera perché comunque non è andata come voleva: il cambiamento vero richiedeva la morte dei vertici, e questo non è successo. E si dispera anche perché Batman è diventato un simbolo di speranza
 
Si riferisce alla sequenza iniziale con il monologo. Personalmente non vedo l'ora che la ricarichino su Youtube, perchè è davvero spettacolare.
Si dispera perché comunque non è andata come voleva: il cambiamento vero richiedeva la morte dei vertici, e questo non è successo. E si dispera anche perché Batman è diventato un simbolo di speranza
Ah sì la voce fuori campo tanta roba, non so perché non l'abbiano fatta prima. Altro grandissimo plus l'enigmista, una interpretazione magistrale
 
Io ho rivisto la trilogia di Nolan (non esattamente per mia scelta :asd:) dopo la visione di questo, e per me Batman Begins (che rimane la migliore trasposizione in termini di fedeltà e background fumettistico, senza contare che è la best origin story ever) e The Dark Knight gli rimangono sopra di diverse spanne, soprattutto in termini cinematografici. Lo metterei al livello di The Dark Knight Rises, con cui ho sempre avuto un rapporto "particolare" :asd:

Secondo me, il vero valore aggiunto del film di Reeves è Gotham.
 
Visto ieri in inglese, mamma mia che filmone. In italiano non voglio immaginare il pinguino e
falcone
che secondo me potrebbero perdere un sacco nel doppiaggio. Non ho avvertito la lunghezza se non negli ultimi 15 minuti :sisi:
Pinguino in italiano è perfetto, mi ha ricordato il Pinguino di Arkham come doppiaggio.
Falcone ha la voce del doppiatore di Tony Stark
 
Io ho rivisto la trilogia di Nolan (non esattamente per mia scelta :asd:) dopo la visione di questo, e per me Batman Begins (che rimane la migliore trasposizione in termini di fedeltà e background fumettistico, senza contare che è la best origin story ever) e The Dark Knight gli rimangono sopra di diverse spanne, soprattutto in termini cinematografici. Lo metterei al livello di The Dark Knight Rises, con cui ho sempre avuto un rapporto "particolare" :asd:

Secondo me, il vero valore aggiunto del film di Reeves è Gotham.
Secondo me è più bello di Begins. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top