Offline
De gustibus, ci mancherebbeSecondo me è più bello di Begins.![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
De gustibus, ci mancherebbeSecondo me è più bello di Begins.![]()
Infatti, però a me è piaciuto più questo. Pattinson è veramente bravo, non credevo.De gustibus, ci mancherebbe![]()
È veramente presto per fare paragoni ma secondo me, così a caldo, per quanto sia affezionatissimo a Begins (anche per me best origin story ever) forse questo lo metto addirittura sopra.Io ho rivisto la trilogia di Nolan (non esattamente per mia scelta) dopo la visione di questo, e per me Batman Begins (che rimane la migliore trasposizione in termini di fedeltà e background fumettistico, senza contare che è la best origin story ever) e The Dark Knight gli rimangono sopra di diverse spanne, soprattutto in termini cinematografici. Lo metterei al livello di The Dark Knight Rises, con cui ho sempre avuto un rapporto "particolare"
![]()
Secondo me, il vero valore aggiunto del film di Reeves è Gotham.
Ci mancherebbe, son gusti ed è perfettamente logico preferire uno rispetto all'altro.È veramente presto per fare paragoni ma secondo me, così a caldo, per quanto sia affezionatissimo a Begins (anche per me best origin story ever) forse questo lo metto addirittura sopra.
Il modo in cui è introdotto il personaggio, la Gotham riprodotta, gli scontri, i villain. Hi trovato tutto eccezionale.
Ma appunto, sono pareri a caldo, tra qualche mese magari cambierò idea
TDKR ha dei buchi di trama spaventosi peròCi mancherebbe, son gusti ed è perfettamente logico preferire uno rispetto all'altro.
Io continuo a preferire Begins, che per il mio gusto fa veramente tutto benissimo e rimane incredibilmente fedele al materiale di partenza. Anche, e forse soprattutto, nel rimanere così cartoonish, dato che è palese come negli anni Nolan acquisisca prestigio e potere all'interno di WB. The Dark Knight Rises è quasi la quintessenza del nolanismo, nel benissimo e nel male![]()
Eh, sommalo anche a quello che ho scritto prima e capisci cosa intendoTDKR ha dei buchi di trama spaventosi però![]()
CondividoBatman Begins è bellissimo, ma io non riesco a fare paragoni con questo, The Batman paga il fatto di dover skippare grosse parti fondamentali del personaggio, oltre al fatto che non è un origin story. Si puó paragonare prettamente con Dark knight, tra l’altro Reeves prosegue sulla scia di Nolan in molte cose. Poi quando si mettono a confronto in ogni caso da una parte hai l’influenza di una trilogia fatta e finita, qui invece abbiamo solo l’inizio di una.
The Dark Knight e The Batman dico che sono quasi un pareggio, ma ipotizzando, il divenire di questa nuova trilogia è potenzialmente di molto superiore a quella di Nolan..
Pure io, come ambientazioni riesce solo questo ad avvicinarsi alla Gotham di Tim BurtonCondivido![]()
Secondo me è un film sulle origini come non si era mai visto.Batman Begins è bellissimo, ma io non riesco a fare paragoni con questo, The Batman paga il fatto di dover skippare grosse parti fondamentali del personaggio, oltre al fatto che non è un origin story. Si puó paragonare prettamente con Dark knight, tra l’altro Reeves prosegue sulla scia di Nolan in molte cose. Poi quando si mettono a confronto in ogni caso da una parte hai l’influenza di una trilogia fatta e finita, qui invece abbiamo solo l’inizio di una.
The Dark Knight e The Batman dico che sono quasi un pareggio, ma ipotizzando, il divenire di questa nuova trilogia è potenzialmente di molto superiore a quella di Nolan..
edit: aggiungo solo che invece come traduzione del fumetto al cinema, su tutti i livelli, sono abbastanza convinto che fino ad oggi non è stato fatto di meglio rispetto a The Batman, dove vince a mani basse, ci metto dietro solo Batman dell'89 per le atmosfere.
Non sei soloSolo io ho trovato la trama un po' inutilmente contorta? Nulla di imprescindibile eh, però
Alle mie critiche dei post precedenti aggiungo pure una lista di scelte alquanto superficiali/forzature relative alla sceneggiatura:
- quando Batman è svenuto è assurdo che nessuno gli abbia levato la maschera. Capisco al massimo se Gordon fosse già commissario e quindi avesse potere di comandare tutti in centrale, dicendo di non farlo
- nell'inseguimento in macchina col Pinguino è stato creato un mega incidente stradale. Batman non si è minimamente preoccupato della cosa, di salvare i civili, ecc. Ha solo sfruttato le fiamme per farsi il figo
- sempre in merito a Pinguino, ma vi sembra normale che abbia provocato quell'incidente stradale (quasi sicuramente con vittime), per di più con complicità di batman, e che abbia sparato a un poliziotto (Gordon) e che dopo che lo hanno interrogato non lo abbiano arrestato? Ma siamo seri?!
- Batman ha abbandonato più volte Gordon a se stesso, incurante che potesse morire. Il caso più lampante è la sparatoria al magazzino con gli scagnozzi di Pinguino. E' subito partito con la batmobile fregandosene di Gorgon. Ma prendiamo pure il caso dell'organotrofio, appena visto il video è sparito, lasciando Gordon li. Metti che l'Enigmista stava li nascosto o che Gordon veniva assalito dai tossici delle struttura?
- il Batsegnale messo in un palazzo in costruzione. E' accessibile a chiunque, è impensabile quindi che nessuno lo abbia voluto distruggere o usarlo per creare una trappola per Batman. Io, negli altri film, ho sempre inteso che questo stesse sul tetto del commissariato e che quindi ovviamente la polizia poteva monitorare gli accessi, ma potrei sbagliarmi. Certo messo come in questo film è veramente poco credibile
- l'Enigmista ha sempre preso le sue vittime di persona, torturandole e avvolgendole con lo scotch, anche per lasciare un messaggio. Guarda caso, solo con Bruce Wayne non lo ha fatto, optando per un piano molto più stupido e molto più suscettibile al fallimento, visto che la possibilità che la busta non fosse aperta direttamente da lui era alta, avendo un maggiordomo. Tutto solo per fare la scena drammatica di Alfred e impedire che l'Enigmista e Bruce si vedessero di persona
Queste sono le cose che mi vengono ora, ma sicuro c'era altro che mi sfugge. Levate atmosfera, fotografia e regia, sto film per me ne esce con le ossa rotte. A freddo non gli darei manco una sufficienza.
Sulle prime la risposta e' CINEMA non un vero buco di tramaAlle mie critiche dei post precedenti aggiungo pure una lista di scelte alquanto superficiali/forzature relative alla sceneggiatura:
- quando Batman è svenuto è assurdo che nessuno gli abbia levato la maschera. Capisco al massimo se Gordon fosse già commissario e quindi avesse potere di comandare tutti in centrale, dicendo di non farlo
- nell'inseguimento in macchina col Pinguino è stato creato un mega incidente stradale. Batman non si è minimamente preoccupato della cosa, di salvare i civili, ecc. Ha solo sfruttato le fiamme per farsi il figo
- sempre in merito a Pinguino, ma vi sembra normale che abbia provocato quell'incidente stradale (quasi sicuramente con vittime), per di più con complicità di batman, e che abbia sparato a un poliziotto (Gordon) e che dopo che lo hanno interrogato non lo abbiano arrestato? Ma siamo seri?!
- Batman ha abbandonato più volte Gordon a se stesso, incurante che potesse morire. Il caso più lampante è la sparatoria al magazzino con gli scagnozzi di Pinguino. E' subito partito con la batmobile fregandosene di Gorgon. Ma prendiamo pure il caso dell'organotrofio, appena visto il video è sparito, lasciando Gordon li. Metti che l'Enigmista stava li nascosto o che Gordon veniva assalito dai tossici delle struttura?
- il Batsegnale messo in un palazzo in costruzione. E' accessibile a chiunque, è impensabile quindi che nessuno lo abbia voluto distruggere o usarlo per creare una trappola per Batman. Io, negli altri film, ho sempre inteso che questo stesse sul tetto del commissariato e che quindi ovviamente la polizia poteva monitorare gli accessi, ma potrei sbagliarmi. Certo messo come in questo film è veramente poco credibile
- l'Enigmista ha sempre preso le sue vittime di persona, torturandole e avvolgendole con lo scotch, anche per lasciare un messaggio. Guarda caso, solo con Bruce Wayne non lo ha fatto, optando per un piano molto più stupido e molto più suscettibile al fallimento, visto che la possibilità che la busta non fosse aperta direttamente da lui era alta, avendo un maggiordomo. Tutto solo per fare la scena drammatica di Alfred e impedire che l'Enigmista e Bruce si vedessero di persona
Queste sono le cose che mi vengono ora, ma sicuro c'era altro che mi sfugge. Levate atmosfera, fotografia e regia, sto film per me ne esce con le ossa rotte. A freddo non gli darei manco una sufficienza.
Si lo so ho corretto infatti , ma ugualmente è lontano dall'originale , non ne faccio una colpa agli adattatori, obiettivamente è molto difficile da rendere visto che to lie ha proprio due significati, mentire/dir bugie e giacere/stendersi e anche Still ha due significati: fermo/immobile e lo stesso/continua/ancora, anche in Italiano esistono parole con più significati a seconda del contesto per esempio terra (terreno o pianeta) , porta (uscio o trasporta) , caro (costoso o affettuoso) , fissato (ancorato o ossessionato) , ma non ne abbiamo nel contesto del filmIn italiano He Lies Still l'hanno adattato in Giace Continua-mente