Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Visto ieri sera. Per me film clamoroso. La prima mezz'ora è costruita veramente in maniera magistrale. L'unica cosa che avrei preferito venisse aggiunta è
una correlazione tra Bruce e l'Enigmista. Io ero convinto fosse tipo o il suo fratellastro (Martha Wayne che entra ed esce dai manicomi me l'aveva fatto supporre) oppure che fosse il figlio del giornalista ucciso da Falcone su "richiesta" di Thomas Wayne. Invece niente, è un signor nessuno
Sul finale
ho notato che Batman si inietta una sostanza verde. Mi sembra evidente sia il Venom, anche perchè dopo sfonda la faccia al tizio che stava per uccidere Selina Sul cameo del Joker, devo dire che mi ha convinto, sembra matto come un balcone Si vede molto poco il character design ma la sensazione che ho avuto è che fosse pieno di botulino. Spero sinceramente non sia così
Ancora per chi ha visto il film, dal regista reeves:
stiamo parlando di Joker, interpretato in questa pellicola dal giovane attore Barry Keoghan. E proprio su questo temibile criminale il regista ha detto: "Alla fine dell film sembra quasi fuori posto, ma vi assicuro che è tutto contestuale per questo universo. Non posso dire se lo rivedremo e come, se in un film o altrove. Posso solo dire che non si tratta ancora del personaggio che tutti conoscono. É ancora alle sue origini".
Matt Reeves ha poi aggiunto: "Si tratta di un Joker pre-Joker in realtà. Torniamo all'Uomo che Ride di Conrad Veidt, che è una delle ispirazioni di Bob Kane e Bill Finger. Si tratta di un personaggio che non può non sorridere ma questo non rispecchia la sua natura interiore. Un po' come in The Elephant Man, in cui il suo aspetto esteriore grottesco smentisce in qualche modo l'idea di quanto lui sia bello dentro, lo stesso vale per Joker. Il suo aspetto contribuisce a formare la sua visione del mondo nichilista che porta ad una comprensione insidiosa della natura umana. Questo è un po' la storia di base di questo ragazzo, da dove viene e cosa ha forgiato la sua psiche".
L'unica cosa che avrei preferito venisse aggiunta è
una correlazione tra Bruce e l'Enigmista. Io ero convinto fosse tipo o il suo fratellastro (Martha Wayne che entra ed esce dai manicomi me l'aveva fatto supporre) oppure che fosse il figlio del giornalista ucciso da Falcone su "richiesta" di Thomas Wayne. Invece niente, è un signor nessuno
Visto ieri in lingua originale. Veramente stupendo, il miglior film di Batman in assoluto per quanto mi riguarda. è strapieno di punti di trama, ce n'è per due film, e da qui deriva la durata mastodontica che a mio avviso ci sta. Strepitose le interpretazioni, personaggi scritti da Dio e fedeli al fumetto, così come sono fedeli le atmosfere e l'estetica. Anche se forse la reggia Wayne è veramente troppo gotica, mi sembrava più il castello di Dracula
Che bella boccata d'aria fresca vedere una storia di Batman con delle vere investigazioni, finalmente vediamo il più grande detective del mondo all'opera! è bizzarro che per 33 anni lo abbiamo visto solo dare mazzate, nonostante il suo appellativo
La storia non è niente di nuovo o di rivoluzionario, è una classica storia di Batman, ma i personaggi hanno una personalità a mio avviso che non ho mai ritrovato nei film di Nolan, e che effettivamente era presente in quelli di Burton, ma stavolta vi è una storia un po' più matura e meno catzara, una stile diverso sì, va a gusti, ma io lo preferisco in questo nuovo ciclo.
Molte scene stupende in particolare mi è piaciuta la scena
in cui Bruce riconosce Alfred come un suo familiare, stringendogli la mano all'ospedale e ammettendo di provare ancora paura, paura di perderlo,
e poi tutte le scene
col Pinguino, epiche, sia per l'azione che per il pathos dovuto ad un Colin Farrel fuori parametro
e infine la scena in cui
Falcone racconta a Bruce come abbia "aiutato" Thomas, è stato un pugno nello stomaco vedere la reazione di Bruce, Pattinson ha dimostrato grande espressività.
Pattinson perfetto come Batman, e aggiungo che ho adorato come non abbiano reiterato con la farsa di Bruce Wayne piacione e playboy, preferisco questa versione depressa e reclusa, pur non essendo fedele ai fumetti, penso sia più realistica, visto il suo passato traumatico.
Serkis ottimo nei panni di Alfred, Farrell e Turturro spaziali nei loro ruoli, Zoe Kravitz brava e bellissima. Paul Dano perfetto, è la sua parte, non ha praticamente fatto altra parte da quando ha iniziato la sua carriera d'attore
Film davvero perfetto, appassionante, intrigante, divertente, toccante e tecnicamente sopraffino. Sensazionale!
Visto ieri in lingua originale. Veramente stupendo, il miglior film di Batman in assoluto per quanto mi riguarda. è strapieno di punti di trama, ce n'è per due film, e da qui deriva la durata mastodontica che a mio avviso ci sta. Strepitose le interpretazioni, personaggi scritti da Dio e fedeli al fumetto, così come sono fedeli le atmosfere e l'estetica. Anche se forse la reggia Wayne è veramente troppo gotica, mi sembrava più il castello di Dracula
Che bella boccata d'aria fresca vedere una storia di Batman con delle vere investigazioni, finalmente vediamo il più grande detective del mondo all'opera! è bizzarro che per 33 anni lo abbiamo visto solo dare mazzate, nonostante il suo appellativo
La storia non è niente di nuovo o di rivoluzionario, è una classica storia di Batman, ma i personaggi hanno una personalità a mio avviso che non ho mai ritrovato nei film di Nolan, e che effettivamente era presente in quelli di Burton, ma stavolta vi è una storia un po' più matura e meno catzara, una stile diverso sì, va a gusti, ma io lo preferisco in questo nuovo ciclo.
Molte scene stupende in particolare mi è piaciuta la scena
in cui Bruce riconosce Alfred come un suo familiare, stringendogli la mano all'ospedale e ammettendo di provare ancora paura, paura di perderlo,
e poi tutte le scene
col Pinguino, epiche, sia per l'azione che per il pathos dovuto ad un Colin Farrel fuori parametro
e infine la scena in cui
Falcone racconta a Bruce come abbia "aiutato" Thomas, è stato un pugno nello stomaco vedere la reazione di Bruce, Pattinson ha dimostrato grande espressività.
Pattinson perfetto come Batman, e aggiungo che ho adorato come non abbiano reiterato con la farsa di Bruce Wayne piacione e playboy, preferisco questa versione depressa e reclusa, pur non essendo fedele ai fumetti, penso sia più realistica, visto il suo passato traumatico.
Serkis ottimo nei panni di Alfred, Farrell e Turturro spaziali nei loro ruoli, Zoe Kravitz brava e bellissima. Paul Dano perfetto, è la sua parte, non ha praticamente fatto altra parte da quando ha iniziato la sua carriera d'attore
Film davvero perfetto, appassionante, intrigante, divertente, toccante e tecnicamente sopraffino. Sensazionale!
Mi fa piacere leggere questo commento, anche secondo me questo The Batman è un grandissimo cinecomic. Personalmente metto sopra tutti ancora l'immortale The Dark Knight, ma questo ragazzi è veramente un gran film. Continuo a ripetere che i primi 10 minuti valgono da soli il prezzo del biglietto (10 minuti o quanto è, insomma fino a
Visto, piaciuto molto. Non al livello di il cavaliere oscuro, ma se la gioca.
Certo
ho guardato più o meno così
Batman quando per planare si è dovuto mettere la tuta alare, mentre in asylum mi bastava premere x per fargli fare 5 km di planata solo col mantello. Ho sbloccato pure un trofeo.
Visto, piaciuto molto. Non al livello di il cavaliere oscuro, ma se la gioca.
Certo
ho guardato più o meno così Visualizza allegato 3982
Batman quando per planare si è dovuto mettere la tuta alare, mentre in asylum mi bastava premere x per fargli fare 5 km di planata solo col mantello. Ho sbloccato pure un trofeo.
Io l'ho vista diversamente, l'ho vista più come che pensava di potercela fare, ma in breve ha realizzato di non esserne ancora in grado e ha dovuto "ripiegare" su un aiuto, in linea con un batman quasi neonato
Molto molto bello. Alla mia ragazza é piaciuto meno ma credo perché capita di aspettarsi altro soprattutto quando si é stati abituati a Nolan. Son veramente differenti e pure solo paragonarli diventa no sense. E ahimè veder Pattinson fa sempre strano
E invece è uno dei cambiamenti migliori apportati a questo Batman
Non basta un super mantello per rendere un uomo capace di planare come cacchio gli pare. A Bale bastava la tecnologia per sapere esattamente come usarla... Era una cosa totalmente ridicola visto lo stampo pseudorealistico che aveva voluto dare Nolan.
E invece è uno dei cambiamenti migliori apportati a questo Batman
Non basta un super mantello per rendere un uomo capace di planare come cacchio gli pare. A Bale bastava la tecnologia per sapere esattamente come usarla... Era una cosa totalmente ridicola visto lo stampo pseudorealistico che aveva voluto dare Nolan.
In Begins era ancora semi incapace eh, esattamente come Pattinson che non sa volare. Ci stanno perfettamente queste scene quando si racconta un supereroe alle prime armi. Poi nel Cavaliere Oscuro, Bale diventa più abile con tutto. E sarà probabilmente così anche per Pattinson nel sequel
Visto finalmente! Meno male che lo hanno tenuto in sala ancora un po' che all'uscita ero influenzata
Mi è piaciuto molto, ma non ho capito una sola cosa (scusate non ho voglia di rileggere tante pagine dietro XD)
che cosa si inietta Batman quando deve aiutare Serina? la droga drop? non viene spiegato
Visto finalmente! Meno male che lo hanno tenuto in sala ancora un po' che all'uscita ero influenzata
Mi è piaciuto molto, ma non ho capito una sola cosa (scusate non ho voglia di rileggere tante pagine dietro XD)
che cosa si inietta Batman quando deve aiutare Serina? la droga drop? non viene spiegato