PS5 The Blood of Dawnwalker | 2026 | Gameplay Reveal out!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma il tempo si sà come scorre? Sarà il giocatore a triggherare il giorno/notte come in persona o è automatico?
 
Scorrerà portando avanti le missioni principali
Anche la roba secondaria dovrebbe mandare avanti il tempo. Cioè nel senso che se entro due giorni devi fare una cosa, e non la fai perchè fai passare giorno/notte/giorno/notte con 4 cose non principali, la principale cambierà. Dovrebbe quindi esserci la possibilità rispetto a Persona di mandare la trama in altro modo senza game over che ti riporta indietro.
 
 
Chissà cosa succedera al gioco ora col terremoto di netease

Sarebbe un peccato ,i giochi sui vampiri sono veramente sfigati comunque

Prego per le coronarie di aku
 
È vero che anche questo è NetEase... Speriamo bene... Speriamo in Bamco.
 
Perdere i finanziamenti in questa fase rischi di ridimensionare il progetto di brutto :unsisi:
 
Ma Bamco da il budget con le briciole :asd:
Qui o trovano uno grosso o finiranno per essere incartati a vita come la brutta copia del witcher.
 
Sono abbastanza sicuro che questo se lo terranno visto il successo che avrà
E nel caso di abbandono non credo faranno fatica a trovare nuovi finanziatori sempre per lo stesso motivo
 
"I've also read the articles suggesting that Rebel Wolves may be in danger due to the [rumored] situation at NetEase," wrote Tinc. "First and foremost, thank you for all the warm messages and wishes. The development of our game is progressing steadily, and we're facing no financial issues. The Blood of Dawnwalker's production is fully funded, and we work alongside our partners and friends from Bandai Namco, our game's global publisher, to bring the first chapter of the Dawnwalker saga to life. The vast majority of Rebel Wolves' ownership rests in the hands of Konrad Tomaszkiewicz and other studio co-owners, all of whom are employed by Rebel Wolves. NetEase is Rebel Wolves' minority shareholder."


Ora capisco perché Bamco è il publisher. Mi sa che ci hanno visto molto lungo i polacchi.
 
"I've also read the articles suggesting that Rebel Wolves may be in danger due to the [rumored] situation at NetEase," wrote Tinc. "First and foremost, thank you for all the warm messages and wishes. The development of our game is progressing steadily, and we're facing no financial issues. The Blood of Dawnwalker's production is fully funded, and we work alongside our partners and friends from Bandai Namco, our game's global publisher, to bring the first chapter of the Dawnwalker saga to life. The vast majority of Rebel Wolves' ownership rests in the hands of Konrad Tomaszkiewicz and other studio co-owners, all of whom are employed by Rebel Wolves. NetEase is Rebel Wolves' minority shareholder."


Ora capisco perché Bamco è il publisher. Mi sa che ci hanno visto molto lungo i polacchi.
Quindi dovrebbe essere fuori pericolo, teoricamente.
 
"Ho anche letto gli articoli che suggeriscono che Rebel Wolves potrebbe essere in pericolo a causa della situazione [rumorosamente] in NetEase", ha scritto Tinc. "Innanzitutto, grazie per tutti i messaggi calorosi e gli auguri. Lo sviluppo del nostro gioco sta procedendo costantemente e non stiamo affrontando problemi finanziari. La produzione di Blood of Dawnwalker è completamente finanziata e lavoriamo insieme ai nostri partner e amici di Bandai Namco , l'editore globale del nostro gioco , per dare vita al primo capitolo della saga di Dawnwalker. La stragrande maggioranza della proprietà di Rebel Wolves è nelle mani di Konrad Tomaszkiewicz e di altri comproprietari dello studio, tutti impiegati da Rebel Wolves. NetEase è l'azionista di minoranza di Rebel Wolves".


Ora capisco perché Bamco è il publisher. Mi sa che ci hanno visto molto lungo i polacchi.
Ottima notizia veramente ,ad ogni modo confermano implicitamente che netease molto probabilmente li lascerà a piedi ma per fortuna avevano un investimento di minoranza
Dalle notizie sembrava che era neatease che gli finanziava il gioco e non che fossero quasi indipendenti
 
Ottima notizia veramente ,ad ogni modo confermano implicitamente che netease molto probabilmente li lascerà a piedi ma per fortuna avevano un investimento di minoranza
Dalle notizie sembrava che era neatease che gli finanziava il gioco e non che fossero quasi indipendenti
Sì il gioco è fully funded ora come ora, se avranno bisogno di soldi extra si rivolgeranno a Bamco che ora ha in carico tutto (incluso il marketing). Era strano che Netease Games non pubblicasse almeno in qualche mercato, ora mi spiego il perché. Probabilmente sono stati parte dell'investimento iniziale e poi hanno guardato a Bamco (con cui avevano già avuto rapporti quando erano in CDPR) per il publishing e tutto il resto.

Loro dovrebbero essere tranquilli ora come ora. (diversamente da Quantic Dream, Nagoshi, e Suda)
 
Sì il gioco è fully funded ora come ora, se avranno bisogno di soldi extra si rivolgeranno a Bamco che ora ha in carico tutto (incluso il marketing). Era strano che Netease Games non pubblicasse almeno in qualche mercato, ora mi spiego il perché. Probabilmente sono stati parte dell'investimento iniziale e poi hanno guardato a Bamco (con cui avevano già avuto rapporti quando erano in CDPR) per il publishing e tutto il resto.

Loro dovrebbero essere tranquilli ora come ora. (diversamente da Quantic Dream, Nagoshi, e Suda)
Tra l'altro quantic dream sta riuscendo nell'impresa di fare una brutta fine dopo un grande successo commerciale come detroit
A me dispiacerebbe molto ho amato molti dei loro giochi,non so come sia possibile...mi ricordo forse ci furono degli scandali interni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top