PS5 The Blood of Dawnwalker | 2026 | Gameplay Reveal out!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tra l'altro quantic dream sta riuscendo nell'impresa di fare una brutta fine dopo un grande successo commerciale come detroit
A me dispiacerebbe molto ho amato molti dei loro giochi,non so come sia possibile...mi ricordo forse ci furono degli scandali interni
Non sono un fan di QD ma anche a me dispiacerebbe. In generale l'idea che degli studi comunque competenti abbiano trovato un porto negli investimenti di NetEase e finiscano inculati dopo 2-3 anni perché il Miliardario di turno ha cambiato idea mi urta moltissimo. Anche perché dopo 2-3 anni non fai un AAA, NetEase può pure farli finire ma servono altri 2-3 anni per finire un AAA ormai i tempi sono quelli. Spero che tutti trovino una soluzione (anche se sicuramente non tutti ce la faranno), nel mentre godo che Rebel Wolves almeno si sia rifugiata in Bamco.
 
"I've also read the articles suggesting that Rebel Wolves may be in danger due to the [rumored] situation at NetEase," wrote Tinc. "First and foremost, thank you for all the warm messages and wishes. The development of our game is progressing steadily, and we're facing no financial issues. The Blood of Dawnwalker's production is fully funded, and we work alongside our partners and friends from Bandai Namco, our game's global publisher, to bring the first chapter of the Dawnwalker saga to life. The vast majority of Rebel Wolves' ownership rests in the hands of Konrad Tomaszkiewicz and other studio co-owners, all of whom are employed by Rebel Wolves. NetEase is Rebel Wolves' minority shareholder."


Ora capisco perché Bamco è il publisher. Mi sa che ci hanno visto molto lungo i polacchi.
Sapevo di questa cosa, ma aspettavo che battessero loro un colpo, come si dice.
Il gioco è giocabile al 60%, in estate il gioco sarà ultimato, poi inizierà la promozione a denti stretti. Nel 2026 lo giocheremo.
Post automatically merged:

Quindi dovrebbe essere fuori pericolo, teoricamente.
il sistema di finanziamento e produzione dei publisher cinesi è improntato su rigore e risultati concreti. Non si tratta di "soldi a pioggia" o finanziamenti extra elargiti con leggerezza. Il loro approccio è più simile a un percorso a tappe, scandito da obiettivi precisi e verificabili:

  1. Definizione degli obiettivi: Lo studio si impegna a realizzare un determinato prodotto (A) entro una scadenza precisa (es. Marzo).
  2. Verifica dei risultati: A Marzo, il team presenta il prodotto al publisher, dimostrando di aver raggiunto gli obiettivi prefissati.
  3. Finanziamento a step: Solo dopo aver superato la verifica, lo studio ha accesso ai finanziamenti successivi (B), con nuove scadenze e obiettivi (es. Giugno).
  4. Raffinamento e progressione: A Giugno, lo studio deve dimostrare di aver rifinito il prodotto A e di aver raggiunto gli obiettivi B per ottenere i finanziamenti C, e così via.
Questo sistema premia la capacità di rispettare le scadenze e di produrre risultati concreti. Non sono ammessi ritardi ingiustificati o "fannullonaggine".
 
Ultima modifica:
 


Dai che fra 3 mesi vediamo un po' di ciccia giocata.
 
"Ambrus"

 
Secondo me questo gioco arriverà come un fulmine a ciel sereno, in maniera analoga a quando uscì la famosa demo di TW2.
Non eravamo pronti allora, e non lo saremo adesso. La BGM mi è già entrata nella testa.

 

La Storia Segreta di Vale Sangora (ITA)



 
Terza parte, le cose si fanno interessanti.


Finora abbiamo stabilito alcuni punti chiave del gioco:

~ Vale Sangora, terra mistica sita nei Carpazi, creduta finora un mito, in realtà esiste, ed è dove il gioco è ambientato.

~ Svartrau - La città più importante di Vale Sangora (Valle di Sangue in dialetto antico romeno) in pratica, la Novigrad di Vale Sangora, qui c'è l'imponente cattedrale, al suo interno c'è una biblioteca, è un luogo infestato, di notte. La città è piuttosto ricca di vita, c'è un mercato e molti visitatori, anche semiumani vi fanno spesso visita, ma di notte la città è pericolosa, tutta Vale Sangora è pericolosa di notte.

~ Skender Dragosti, il Kynaz della valle, il Kynaz è storicamente il capo popolo, un specie di aldermanno, un uomo vanitoso, crudele e potente che vuole che il clero scriva delle sue gesta contro i suoi nemici, è diventato molto ricco grazie alle miniere di argento, in cui ha lavorato il nostro Coen, schiavo probabilmente.

~ Albertus Taurinus, il cantore del gioco, molto probabilmente. Torinese. Arriva dall'Italia per scrivere le gesta del Kynaz Skender, menziona di aver vissuto e aver conosciuto strani eventi durante la sua permanenza a Svartrau, penso che lo conoscermo indirettamente con Coen

~ Coen, un dawnwalker, un camminatore dell'alba, una razza speciale mezzo vampiro e mezzo uomo, non sappiamo se ce ne sono altri.

~ Vampiri, forse la razza più potente del gioco, soggetta a tutte le limitazioni classiche dei vampiri, pare che in questo mondo la croce, l'acqua santa, e i luoghi santi, abbiano un effetto. In questa interpretazione ai vampiri crescono i denti, più sono lunghe le loro zanne, più sono anziani come Brencis.

~ Brencis, pare essere "il cattivo" del gioco, sicuramente ad inizio gioco è nostro alleato, poi le cose peggioreranno quando ci ribelleremo, quasi sicuramente. Prima Brencis e gli altri vampiri ci insegneranno i loro poteri, come tutorial forse?

~ Castello di Greifberg, probabilmente il castello vicino a Svartrau, forse all'interno stesso di Svartrau stessa, qui Skender ha allargato le prigioni per i dissidenti e le ha rese luoghi spaventosi, pare sia un castello caduto in mano ai vampiri tuttavia, forse Brencis.

~ San Mihai, Santa Tina - due santi, è probabile che siano legati al sistema magico del gioco, poiché sono stati confermati sistemi magici alternativi, come benedizioni o aspetti magico/mistici.

~ Obelischi - strutture sparse in tutta Vale Sangora, di ignota manifattura e funzione.

~ Laslea un villaggio, probabilmente visto negli artwork del gioco

~ Gente della Montagne, detti anche Uriashi, simili a uomini mucca, vivono di pastorizia alcuni ostili agli umani, altri commerciano con loro. Vivono in villaggi bassi e di pietra, sembrano essere la versione Qunari di Dawnwalker.

~ Coboldi (nome provvisorio) una razza semiumana, quasi certamente ostile all'uomo, simili ai Nekker, vivono nelle grotte, pare siano una piaga visto il grande numero.

~ Bambole, (nome provvisorio) costrutti mostruosi, creati da qualcuno, forse vampiri o forse umani. Mi sembra sia quello del teaser.
"Da tempi immemorabili, gli esseri umani hanno creato rappresentazioni di se stessi e, per altrettanto tempo, hanno sognato di dar loro vita. Non sarebbe fantastico, pensavano, guardando le loro statuette d'argilla e le loro bambole di pezza rozzamente cucite, se queste prendessero vita, obbedissero a ogni mio comando, soddisfacessero i miei bisogni più profondi?
Ah, ma dovremmo stare attenti a ciò che sogniamo. Perché a volte i sogni si avverano, ma solo come incubi"


Concept art di Kacper Madejak
 

Allegati

  • 494064426_122127018068701981_1486341338435947606_n.jpg
    494064426_122127018068701981_1486341338435947606_n.jpg
    103.2 KB · Visualizzazioni: 8
Ultima modifica:
Ci siamo.

Caporetto o Austerlitz.

Nessun prigioniero a Vale Sangora.
 
Porca vacca, avevo totalmente dimenticato Dawnwalker!Speriamo di rivederlo stasera...
 
Pensavo...ho visto che l'editore del gioco è Bandai, quindi sto sicuro sulla localizzazione italiana? :asd: Ho un po' paura :asd:
 
Pensavo...ho visto che l'editore del gioco è Bandai, quindi sto sicuro sulla localizzazione italiana? :asd: Ho un po' paura :asd:
Questo è un grosso dubbio. Costa molto e i Lupi sono i CDPR di The Witcher 2 con tech migliori.
Non credo che abbiano migliaia di euro da gettare ma forse Bandai, chissà.
 
NON mi aspettavo di rivederlo cosi presto.
Forse troppo presto.
 
Ultima modifica:
Mhhh…oddio, avvocato. Prima presentazione molto meglio.
 
In game/gameplay mi ispira molto poco. Sembrava un gioco dontnod. Il trailer di annuncio era tutt'altra roba.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top