The Boys | Panini Comics | Conclusa | Guida all'opera al primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spero che dal prossimo numero tornino i disegni di Robertson //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Appena finito di leggere il #20.

Numero che mi è piaciuto. Botte e violenza, in stile Ennis.

Non nascondo che ultimamente aveva iniziato un po' ad annoiarmi (tra l'altro gente molto fidata, mi ha detto che ormai il meglio è già finito).

A breve non ci sarà nemmeno più Robertson alle matite..

:blbl:

 
Appena finito di leggere il #20.
Numero che mi è piaciuto. Botte e violenza, in stile Ennis.

Non nascondo che ultimamente aveva iniziato un po' ad annoiarmi (tra l'altro gente molto fidata, mi ha detto che ormai il meglio è già finito).

A breve non ci sarà nemmeno più Robertson alle matite..

:blbl:
io devo ancora cominciarlo, ma a me dissero che dopo un evento chiamato eroegasmo la serie diventa robetta(o meglio, la si poteva chiudere lì mi hanno detto)

è molto in avanti questo evento o avviene subito:asd:?

 
io devo ancora cominciarlo, ma a me dissero che dopo un evento chiamato eroegasmo la serie diventa robetta(o meglio, la si poteva chiudere lì mi hanno detto)è molto in avanti questo evento o avviene subito:asd:?
mah, circa a 1/3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io la serie l'ho mollata al volume 15 nel formato 100%, quindi intorno al numero 50... non ho molta voglia di continuare ma mi spiace lasciare così la serie, magari troverò la voglia di andare avanti. ma è indubbio che per me a questo punto ci sono fumetti migliori su cui spendere soldi

 
io devo ancora cominciarlo, ma a me dissero che dopo un evento chiamato eroegasmo la serie diventa robetta(o meglio, la si poteva chiudere lì mi hanno detto)è molto in avanti questo evento o avviene subito:asd:?
Guarda caso, manco a dirlo è proprio da quel punto che la storia ha iniziato un po' a stancarmi :rickds:

:blbl:

 
mah, circa a 1/3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io la serie l'ho mollata al volume 15 nel formato 100%, quindi intorno al numero 50... non ho molta voglia di continuare ma mi spiace lasciare così la serie, magari troverò la voglia di andare avanti. ma è indubbio che per me a questo punto ci sono fumetti migliori su cui spendere soldi
Guarda caso, manco a dirlo è proprio da quel punto che la storia ha iniziato un po' a stancarmi :rickds:
:blbl:
quindi confermate:asd:

 
Si pure io ho perso un pò di interesse con eroegasmo.

Il fumetto non è brutto, però secondo me si sta perdendo un pò troppo lo spirito dei primi, graffianti, numeri.

Una serie che sicuramente poteva finire prima. Magari pagando un team creativo fisso. I disegni non sempre mi piacciono.

 
Si pure io ho perso un pò di interesse con eroegasmo. Il fumetto non è brutto, però secondo me si sta perdendo un pò troppo lo spirito dei primi, graffianti, numeri.

Una serie che sicuramente poteva finire prima. Magari pagando un team creativo fisso. I disegni non sempre mi piacciono.
Siamo pure solo a poco più di metà.

:blbl:

 
Per inaugurare la fine imminente dell'edizione da edicola, ho creato la guida anche per questa serie. Non è necessario darmi il primo post, tanto ormai è conclusa e non va più aggiornata (tranne se non fanno un'altra edizione in futuro).

THE BOYS




the_boys_0.jpg



[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Garth Ennis
  • Disegnato da: Darik Robertson
  • Anno d'inizio: 2006
  • Pubblicato da: Dynamite Entertainment
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La storia si svolge in un universo parallelo dove i supereroi sono quelli che conosciamo. Proteggono i deboli e gli indifesi e salvano il mondo dai malvagi e altre calamità. In realtà, nella vita privata molti supereroi sono pervertiti sessualmente, drogati, corrotti, spesso criminali e assassini e a volte durante le loro "azioni eroiche" provocano vittime innocenti senza preoccuparsene molto, a peggiorare il tutto la consapevolezza del loro potere e il senso di impunità che li circonda.

Tutti i superumani, così come gli agenti della CIA incaricati di sorvegliarli, devono i loro poteri al "Composto V", una sorta di siero inventato da uno scienziato nazista negli anni quaranta in grado di fornire straordinari poteri a chiunque se lo inietti. I supereroi (divisi in squadre come i "Sette", "Rappresaglia", "Teenage Kix", "G-Men", "G-Force", "G-Wiz", "Young Americans" e così via) sono alle dirette dipendenze della multinazionale Vought-American, titolare della formula del "Composto V", che ne sfrutta l'immagine non solo a fini commerciali ma anche politici e soprattutto affaristici.

La V-A è contractor del governo e vorrebbe far diventare i Super parte dell'esercito. Per due scopi: uno per ottenere delle forti commesse dal budget della difesa e un altro, più nascosto, per entrare definitivamente e controllare il governo americano. Infatti un altro fondamentale compito dei Boys è quello di evitare che l'attività lobbistica e l'uso propagandistico dei Super da parte della Vought-American possa portare quest'ultima ad accaparrarsi il potere.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Edizioni Pubblicate[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
DISPONIBILE L'ULTIMO NUMERO

image_gallery


Contiene: The Boys #71-72



 
Finito questo lungo viaggio con The Boys. Il piccolo arco finale secondo me si poteva evitare. Ha un bel significato, però l'ho trovato un pò forzato. Inoltre, visti i quintali di cattiveria visto nel fumetto, tutto mi sarei aspettato tranne

un finale a lieto fine.
Una serie con alti e bassi, che si prende pure un pò troppi numeri, abbassando così il ritmo generale. Resta un fumetto ricco di sfoghi, violenza e ribaltamenti di ruoli, che riesce a riscrivere in modo efficace la figura del supereroe, di sicuro uno dei punti migliori dell'intera opera. La prima parte resta un pugno allo stomaco riuscitissimo.

8/10

 
post anti cut off


 
Salve a tutti. Ho iniziato a leggere questo fumetto approfittando dell'uscita in edicola di queste settimane. Al momento sono al terzo albo. Ho letto, nelle pagine precedenti, che col passare del tempo la qualità cala. Potete indicarmi più o meno il numero in cui il calo diventa abbastanza evidente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top