Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ha venduto 3 milioni.E direi che 3 milioni secondo me sono tantissimi. Non lo considero per nulla un flop di vendite.
3 milioni in 3 mesi?
I dati usciti dicevano che Krafton si aspettava di vendere 5 milioni nei primi 12 mesi e invece adesso se ne aspettano solo 2 entro dicembre 2023 visto quanto è andato male.
![]()
The Callisto Protocol cost $162 million, expected to hit 2 million sales in 2023
It appears that KRAFTON spent $162 million in order to create the first horror game from Striking Distance Studios, The Callisto Protocol.www.dsogaming.com
Beh, anche tu sei contro il remake di Dead Space, non sei in una via di mezzo, quindi rispetto a quelli che vanno contro Callisto hai solo cambiato bersaglio, per quanto il discorso su Callisto sia vero.
Infatti l’errore più grosso è stato degli sviluppatori che hanno pompato fin troppo il gioco, alzando le aspettative. Su questo hai ragione. Per il resto, vedrai che un sequel non lo faranno mai.Torniamo sempre al solito discorso, ovvero che se i dati di vendita sono stati finora bassi la colpa non è solo dell'utenza tossica o della critica che in alcuni casi l'ha stroncato, visto che è costato un botto per produrlo ed è stato pompato al massimo dagli stessi sviluppatori per poi non mantenere le altissime aspettative. A me non è dispiaciuto ma non è un gioco che merita 8 o voti superiori, perché di difetti ne ha non pochi e sono tutti abbastanza in evidenza. Non è un survival horror malvagio ma nemmeno il top sul mercato e il paragone con Dead Space Remake ci sta tutto per ovvi motivi, che poi TCP ne sia uscito con le ossa rotte nel confronto quello è un altro discorso.
Se mesi prima dell'uscita mi bombardi di dichiarazioni spaccone e poi mi tiri fuori un discreto gioco che non fa paura e ti lascia dormire la notte tranquillamente, beh, un po' di critiche è normale che te le becchi, idem un'accoglienza non entusiastica da parte della stampa di settore. Ma non facciamo l'errore di dare la colpa a fattori esterni, perché con un profilo più basso e alcune idee di gameplay sviluppate meglio sarebbe uscito fuori un survival horror decisamente migliore sotto tanti punti di vista. E io me lo sono goduto abbastanza senza farmi influenzare, anzi, avevo espresso lo stesso concetto prima di giocarlo e poi ho confermato le mie impressioni dopo averlo fatto.
Detto questo a me un sequel/prequel garberebbe, perché la base di partenza è buona e se Schofield si rimbocca le maniche e non spara alto con le dichiarazioni può realizzare un survival horror degno dei migliori esponenti del genere.
Si scusa, ricordavo male, anche se avremmo bisogno di dati di vendita precisi cosi da toglierci ogni dubbio.3 milioni in 3 mesi?
I dati usciti dicevano che Krafton si aspettava di vendere 5 milioni nei primi 12 mesi e invece adesso se ne aspettano solo 2 entro dicembre 2023 visto quanto è andato male.
![]()
The Callisto Protocol cost $162 million, expected to hit 2 million sales in 2023
It appears that KRAFTON spent $162 million in order to create the first horror game from Striking Distance Studios, The Callisto Protocol.www.dsogaming.com
Si però è innegabile che la trama è mal raccontata e i personaggi sono di un piattume incredibile (e lo dico da amante di questo gioco).Molti dimenticano che non siamo tutti uguali e che ognuno ha i propri gusti e preferenze... viviamo in un periodo dove spopolano i giochi open world dalle millemila ore di gioco e super complessi e che vanno alla grande sopratutto tra i giovanissimi con tanto tempo a disposizione.
Io invece che ho le giornate abbastanze impegnate dal lavoro e con una famiglia (ed una figlia piccola) non riesco assolutamente ad apprezzare i giochi troppo complessi e lunghi sia per un gusto personale che per questioni di tempo.
A me questo gioco è piaciuto perchè è lineare, semplice e scorre alla grande con una trama semplice (preferisco trame dirette e semplici a giochi dove la trama e contorta ed hai bisogno di comprare libri o guardare serie a parte per capirla, x esempio ho amato Dead Space ma la trama era troppo confusionaria ad un certo punto e lo hanno ammesso anche gli sviluppatori che dopo il 3 la trama si era complicata troppo tra libri, fumetti, serie animate ect)... per me che amo i giochi lineari e con belle storie tipo film è perfetto infatti mi ha intrattenuto alla grande in quella ora serale in cui ho potuto dedicare tempo ai videogames. Il gameplay è divertentissimo con tutte le mazzate che puoi dare ai mostri. Non mi interessa neppure se ha pochi enigmi e puzzle, ho giocato God of War super elogiato il miglior gioco del mondo super voti 9 10 ovunque e mi ha annoiato alla grande perchè troppo lungo e pieno di puzzle che interrompevano l'immersione col gioco. Certo il gioco non è perfetto pero' ha un'ottima base per un seguito e non si meritava l'accanimento avuto, ho visto troppi youtuber (che ormai influenzano sopratutto i piu' giovani) andargli addosso in maniera troppo dubbiosa (come se ci fosse dietro un disegno apposito per distruggerlo). Guarda caso si parla di un gioco con alle spalle una nuova software house ed un publisher cinese... se ci fossero stati dietro EA, Activision, Sony ect voglio vedere se si accanivano cosi... con la paura poi di essere isolati (ricordiamoci quando li invitano ai vari eventi o gli mandano le copie gratis ehhhhhhh). Poi molti si fanno influenzare dalla cifra spesa... spendi 70 euro al D1 e sei pieno di aspettative... poi non capisco chi lo ha comprato al D1 senza prima informarsi sul tipo di gioco... non comprate i giochi subito a prezzo pieno se poi dovete avvelenarvi la vita.
a me la trama sembra lineare chiara e poco originale... prende spunto da dead space e resident evil.Si però è innegabile che la trama è mal raccontata e i personaggi sono di un piattume incredibile (e lo dico da amante di questo gioco).
Isaac Clarke è tutto un altro personaggio.
poi a 80 euro è veramente vergognoso... il suo prezzo doveva essere massimo 50 al d1. anchio aspetto che cali.Io non sono contro il remake di dead space(che prima o poi comprerò), sono contro la politica di EA. E' un pò diverso...
Se prima mi affondi una delle mie serie horror preferite e poi dopo dieci anni la ritiri fuori come se niente fosse facendola rifare ad altri, di certo non ti supporto con un day one.
Quando starà a prezzo budget se ne riparla.
Ma infatti , la tensione però in molti frangenti io l'ho sentita. Dipende anche da come lo si gioca , magari c è che lo affronta di giorno senza cuffie con gente intorno e tv settate male e chi di notte con le cuffie 3d in immersione totale. Sembra una stronzata ma cambia tantissimo.La paura è soggettiva, ok, ma TCP oggettivamente non fa paura, semmai punta più sullo splatter e sulla tensione, ma per definirlo un gioco horror ce ne passa...
Il gioco è un horror-action o tps, insomma stessa categoria di RE4 e DS, poi se non fa paura amen, ognuno valuti la cosa se difetto o meno.La paura è soggettiva, ok, ma TCP oggettivamente non fa paura, semmai punta più sullo splatter e sulla tensione, ma per definirlo un gioco horror ce ne passa...
Quando ci sono le arene giuste è davvero divertente, per possibilità che mettono e per la loro violenza abbastanza soddisfacente se riesci ad usare queste possibilità.Sono arrivato a un buon punto del 5 capitolo, non so bene quanto manchi ma non credo molto. Lo sto trovando un buon titolo, non da D1, ma quei 30 euro che ho pagato si stanno facendo valere tutti
Il CS è davvero caruccio, la pesantezza dei colpi si avverte tutta e riesce a dare un senso di "violenza" gratificante. Sto avendo giusto qualche problemuccio con la telecamera che nelle situazioni più caotiche mi rema contro e unito al sistema di schivate, spesso si crea una caciara incredibileGraficamente non è affatto male, certi scorci (per quanto possano sembrare spesso ripetitivi) sono davvero suggestivi grazie anche a un buon sistema di illuminazione degli ambienti.
Scusa ma dove l' hai preso per 30€ ? Nuovo o usato ?Sono arrivato a un buon punto del 5 capitolo, non so bene quanto manchi ma non credo molto. Lo sto trovando un buon titolo, non da D1, ma quei 30 euro che ho pagato si stanno facendo valere tutti
Il CS è davvero caruccio, la pesantezza dei colpi si avverte tutta e riesce a dare un senso di "violenza" gratificante. Sto avendo giusto qualche problemuccio con la telecamera che nelle situazioni più caotiche mi rema contro e unito al sistema di schivate, spesso si crea una caciara incredibileGraficamente non è affatto male, certi scorci (per quanto possano sembrare spesso ripetitivi) sono davvero suggestivi grazie anche a un buon sistema di illuminazione degli ambienti.
30 amazon warehouseScusa ma dove l' hai preso per 30€ ? Nuovo o usato ?![]()