PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono espertissimo di survival horror, quindi magari è del tutto normale, ma proseguendo con TCP sto trovando un certo disequilibrio tra sezioni dove praticamente la difficoltà non è pervenuta e in altre invece ti ritrovi con poche munizioni e un mucchio di nemici. Per il resto confermo le impressioni già espresse, anche se ha guadagnato qualche punticino perché la varietà tra nemici, scenari e modi per morire/uccidere non manca ed è un bene. La resa dei volti in-game continua a non sembrarmi di assoluto livello in alcuni frangenti, senza contare che nella modalità fotografica mi sono accorto che gli effetti particellari praticamente vengono rimossi. E ribadisco, non mette paura ma una giusta dose di tensione che francamente non mi dispiace. Per il momento siamo sul 7.3 ma, volendo fare una previsione, credo che alla fine il voto personale si attesterà al massimo sul 7.5 e non oltre.
 
Finito ieri.
E' stata una bella esperienza non esente dai difetti, spero ci sia un seguito visto che alcune cose sono rimaste in sospeso.
Grafica e sonoro fanno il loro dovere in cuffia (giocato in eng con sub ita).
L'ho giocato a normale e preso tutti i collezionabili in blind run.

VOTO 8

Vorrei farmi l'ultimo trofeo della difficoltà massima, ci sono soluzioni?
Leggevo di glitch ma non so se funzionano...

In caso ho già fatto partire la nuova run a difficoltà massima correndo senza esplorare, ho in mente di potenziare solo la stasi e la pistola iniziale.
E' fattibile così?
 
Non sono espertissimo di survival horror, quindi magari è del tutto normale, ma proseguendo con TCP sto trovando un certo disequilibrio tra sezioni dove praticamente la difficoltà non è pervenuta e in altre invece ti ritrovi con poche munizioni e un mucchio di nemici. Per il resto confermo le impressioni già espresse, anche se ha guadagnato qualche punticino perché la varietà tra nemici, scenari e modi per morire/uccidere non manca ed è un bene. La resa dei volti in-game continua a non sembrarmi di assoluto livello in alcuni frangenti, senza contare che nella modalità fotografica mi sono accorto che gli effetti particellari praticamente vengono rimossi. E ribadisco, non mette paura ma una giusta dose di tensione che francamente non mi dispiace. Per il momento siamo sul 7.3 ma, volendo fare una previsione, credo che alla fine il voto personale si attesterà al massimo sul 7.5 e non oltre.
Devi cercare di usare tutto quello che c'è intorno, molto spesso dove ci sono tanti nemici ci sono quelle grate sul muro dove si infilzano oppure ci sono le bombole che esplodono.
Anche io me ne accorgevo sempre dopo

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Devi cercare di usare tutto quello che c'è intorno, molto spesso dove ci sono tanti nemici ci sono quelle grate sul muro dove si infilzano oppure ci sono le bombole che esplodono.
Anche io me ne accorgevo sempre dopo

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union

L'ambiente lo sfrutto a dovere tra spuntoni, bombole e precipizi, il problema è che capitano le sezioni in cui passeggi a occhi chiusi e senza usare munizioni e parti dove ti ritrovi ad affrontare un bel po' di nemici e in giro c'è penuria di munizioni, a maggior ragione se consideriamo che la gestione delle risorse è casuale e cambia di volta in volta
 
L'ambiente lo sfrutto a dovere tra spuntoni, bombole e precipizi, il problema è che capitano le sezioni in cui passeggi a occhi chiusi e senza usare munizioni e parti dove ti ritrovi ad affrontare un bel po' di nemici e in giro c'è penuria di munizioni, a maggior ragione se consideriamo che la gestione delle risorse è casuale e cambia di volta in volta
Si ma non è Dead Space in questo senso, il gioco è fondato sul melee, potresti quasi finire senza sparare un colpo volendo, aldilà delle sezioni obbligatorie con forse i boss.
 
Finito ieri in una decina abbondante di ore (il contatore di PS5 è rotto e me ne segna solo 5) a difficoltà Massima sicurezza, anche se non è stato affatto complicato a parte alcune sezioni più impegnative e non bilanciate alla perfezione. Un buon survival horror ma vittima del suo stesso hype esagerato generato dagli sviluppatori, come avevo detto diverso tempo fa prima di provarlo con mano, che nemmeno spaventa pur mantenendo la tensione su livelli accettabili. A livello di trama non è chissà cosa, il finale lascia aperte le porte per un sequel, mentre Jacob non mi ha detto granché così come il resto dei personaggi. Tecnicamente degno di nota seppur con qualche sbavatura, non pulitissimo a livello di bug ma rispetto al D1 immagino che la situazione sia nettamente migliorata. Il gameplay ha diversi margini di miglioramento, lo swing continuo alla lunga perde di mordente e le boss fight lasciano un po' a desiderare. Nel complesso mi ha fatto piacere giocarlo, ma dargli 8 (o addirittura 8.3) è a mio avviso esagerato, il voto giusto sarebbe dal 7 al 7.5, ma guai a spingersi oltre. Metto sotto spoiler un piccolo pensiero riguardo a un ipotetico secondo capitolo, sperando che gli sviluppatori facciano meno proclami e si impegnino a essere un po' più originali.

Un prequel ambientato su Europa e con protagonista Dani mi intrigherebbe e non poco, magari con un gameplay più solido e con un sistema di crafting in stile sandbox. No grazie invece per un sequel con protagonista Jacob, che da quel che mi pare di capire avrebbe una possibilità concreta di abbandonare la prigione prima che esploda
 
Si ma non è Dead Space in questo senso, il gioco è fondato sul melee, potresti quasi finire senza sparare un colpo volendo, aldilà delle sezioni obbligatorie con forse i boss.
Non sono molto d'accordo: Il gameplay offre una marea di spunti, fra guanto stasi, armi e melee. Limitarsi al solo melee lo trovo un pò assurdo quando uno dei punti a favore del gioco è proprio la varietà di approccio nell'affrontare i nemici.
 
Non sono molto d'accordo: Il gameplay offre una marea di spunti, fra guanto stasi, armi e melee. Limitarsi al solo melee lo trovo un pò assurdo quando uno dei punti a favore del gioco è proprio la varietà di approccio nell'affrontare i nemici.
Melee e telecinesi (non stasi che sta in DS e che in Callisto non esiste) per me rientrano nella sfera del melee, le stesse armi, al di fuori dei boss, vengono usate come continuazione e finale della combo melee quasi sempre, ma il mio punto era che in un gioco del genere anche si rimane senza munizioni direi che non è un problema, visti che il gioco non punta di per se sulle armi, al contrario del classico shooter horror, o stesso DS, che se tu tu trivassi sebza munizioni forse un qualcosa potresri arronzare col melee con pochi nemici, ma diciamo che sarebbe più complicato campare senza munizioni di questo che puoi viverci anche senza. Tra l'altro non ho capito quando avrei messo in dubbio che c'è varietà di approcci al nemico, più di quello che sembra, per quanto potrebbe essere espanso volendo in un seguito.
 
Iniziato ieri (recuperato di seconda mano a 30 euro).
Ho fatto un paio di orette,di cui la prima mezz' ora a calibrare i neri in HDR, devo dire che gia' dando una tacca in meno al "punto Nero" nelle impostazioni grafiche la situazione migliora di molto, poi ho smanettato un po' con la tv e il risultato e' buono.
Per la modalita' pero' stranamente i 30 fps li trovo troppo sporchi e impastati ,rinuncio al raytracing ma i 60 fps mi danno una sensazione piu' pulita e moderna in questo titolo almeno :sisi:
Con le cuffie al buio totale la sensazione di tensione si fa sentire ,non sara' un gioco indimenticabile ,ma visto che adoro il genere passero' delle orette che so gia' mi divertiranno
 
Come va settato hdr? Sembra che c'è la barra sotto luminosità.
io ho spostato verso sinistra il cursore una tacca a sinistra ,rendendo tutto piu' nero ,cambia tutta l'atmosfera delle scene ,rendendo tutto piu' naturale il buio ,che e' quello che cerco sempre di ottenere, poi sono gusti :sisi:
 
io ho spostato verso sinistra il cursore una tacca a sinistra ,rendendo tutto piu' nero ,cambia tutta l'atmosfera delle scene ,rendendo tutto piu' naturale il buio ,che e' quello che cerco sempre di ottenere, poi sono gusti :sisi:
Basta solo una tacca? Cioè una pressione a sinistra sulla croce del pad e basta?
 
Taglio di prezzo 39,90
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top