PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me si preferisce questo al remake di Dead Space (che inizio in questi giorni, ho giocato l'originale nel 2008) forse perchè Dead Space sente il peso degli anni. The Callisto, brutto o bello, ha comunque un gameplay di natura moderno.
Buttata lì, eh.
 
Secondo me si preferisce questo al remake di Dead Space (che inizio in questi giorni, ho giocato l'originale nel 2008) forse perchè Dead Space sente il peso degli anni. The Callisto, brutto o bello, ha comunque un gameplay di natura moderno.
Buttata lì, eh.
Callisto praticamente è uguale. Stesse meccaniche prese da DS.
 
Secondo me si preferisce questo al remake di Dead Space (che inizio in questi giorni, ho giocato l'originale nel 2008) forse perchè Dead Space sente il peso degli anni. The Callisto, brutto o bello, ha comunque un gameplay di natura moderno.
Buttata lì, eh.
se moderno è un modo per dire brutto allora si
 
A me non è dispiaciuto. Un gioco da 7.5 non di più. Il problema è la storia che è una merda e finisce di merda.
 
Di solito quando si fa questo genere di osservazioni per Callisto e non per altri titoli paragonabili è che questi eccellono in qualche comparto che può fare soprassedere sul gameplay ripetitivo (prendo per giusto il tuo paragone, gli Alan Wake non li giocherò mai e SH2 è in lista recuperi). IMHO questo non è il caso di TCP.

Si fanno due pesi due misure perché a volte ci sono effettivamente due misure diverse da fare, non necessariamente per partito preso, eh.
Ora mi dici perché non vuoi giocare Alan Wake. Sentiamo :sisi:

Secondo me si preferisce questo al remake di Dead Space (che inizio in questi giorni, ho giocato l'originale nel 2008) forse perchè Dead Space sente il peso degli anni. The Callisto, brutto o bello, ha comunque un gameplay di natura moderno.
Buttata lì, eh.
Francamente, trovo molto meno moderno un Callisto che non Dead Space Remake. il primo uscito da un early PS3 a parte la grafica, e quello proprio uscito in Early PS3 talmente avanti da essere funzionante anche oggi, con tutte le migliorie del caso del remake ad accentuare la cosa.

Dead Space, soprattutto Remake, non ha praticamente nulla in meno di Callisto. Nulla.

E a me è piaciuto Callisto, e a cui francamente provo anche simpatia.

Punterei più sul cosa aver giocato prima, o semplicemente gusti.
 
Ora mi dici perché non vuoi giocare Alan Wake. Sentiamo :sisi:
Ripensandoci ho esagerato ponendola in quel modo :asd:
Non ho nulla contro questi giochi che trovo anche molto interessanti, ma sono arrivato ad un punto della mia vita dove devo fare una cernita sui giochi che penso che riuscirò a giocare, e Alan Wake nella classifica dei recuperi da fare quanto prima è in basso, con tanta roba che ho in backlog da mesi, anni che so che preferirei giocare per 'n' motivi (sono in generi che mi piacciono o adoro, sono in saghe che mi piacerebbe portare avanti, o semplicemente mi ispirano di più).
Per dirne una rimanendo nel seminato del post che hai quotato, mi tenta molto di più recuperare Silent Hill 2 (ndr non ho giocato l'originale) che non AW2/AW1.

Insomma non voglio assolutamente assumere che questi giochi non mi piaceranno (tantomeno AW). È un ragionamento brutale sul fatto che devo fare una scelta su cosa giocare (o comprare per giocare) col poco tempo che ho, e qualche gioco lo devo sacrificare prima o poi, anche tra quelli che so che potrebbero piacermi :badboy:

Ah, postilla importante prima che arrivi la replica: no, non ho preferito Callisto Protocol a Alan Wake 2 :sard: Ho giocato TCP primariamente perché dovevo testare una sottoscrizione di cloud gaming (che poi andò male) che ho fatto due mesi fa. Avessi giocato un qualunque altro titolo più impegnativo come durata o gameplay probabilmente lo avrei dovuto droppare per via dei problemi che ho avuto, col rischio di rovinarmelo; almeno TCP sono riuscito comunque a godermelo (nei limiti dei suoi problemi) e finirlo.
 

Pure io giocato prima questo e preferito rispetto a Dead Space.
io ho giocato sia questo che dead space remake (non lo avevo mai giocato prima)

2 ottimi titoli, ma nel complesso forse ho preferito questo

non mi linciate, sono solo gusti
Tranquillo anch'io l'ho preferito ahah

Anche tu hai giocato prima callisto che dead space?
Si critica tanto la poca varietà dei nemici o del gameplay però poi si reputano capolavori Alan Wake 2 o Silent Hill 2 che hanno praticamente solo 2 tipi di nemici e gameplay ripetitivo.
Per me un videogames deve prima di tutto farti passare il tempo, e The Callisto Protocol mi ha intrattenuto per 7 8 ore.
Storia lineare, grafica spettacolare. È stato come un film interattivo. Non mi ha mai annoiato anche perchè non si dilunga con riempitivi e backtracking.
Gioco molto leggero per chi vuole giocare senza impegnarsi più di tanto.
È il mio gioco horror preferito degli ultimi anni.
Spero ardentemente nel 2.
 
Porca troia, è vero che il medium sta andando a puttane.
Sono gusti, non è che il medium va a puttane perché Pu$$ySlayer 99 preferisce giocare a Callisto invece che a Dead Space.

Facessero tutti come il sottoscritto che si gioca ed apprezza entrambi avremmo campi sterminati di girasole che spuntano a perdita d’occhio e developers di cioccolato fondente che sviluppano felici.
 
Io ho amato Dead Space PS3, all'epoca mi terrorizzò non poco.
Mi è piaciuto giocare al remake, peró la magia di quando lo giocai ad inizio 2010 è sparita con 12 anni in più sulle spalle ed una storia che già conoscevo :asd: e mi sono reso conto che all'epoca il terrore arrivava dai jumpscare dei necromorfi... col remake ero già "vaccinato". Tra l'altro non giocavo ad un horror dai tempi di Resident Evil 2 su PS1 quindi per me fu un grandissimo salto generazionale.
 
Se posso dire la mia. Callisto mi è piaciuto un bel po’, l’ho anche difeso di fronte alle (per me ingiuste) critiche ricevute.
Ma siamo obiettivi. Oggettivamente, non possiamo definirlo migliore di Dead Space (originale o remake che sia). Dead Space ha una direzione artistica di altissimo livello, un gameplay solido, un’ambientazione allucinante e tanto altro ancora. Callisto è stato un bel punto di partenza che avrebbe potuto forse dare di più con un sequel.
 
Se posso dire la mia. Callisto mi è piaciuto un bel po’, l’ho anche difeso di fronte alle (per me ingiuste) critiche ricevute.
Ma siamo obiettivi. Oggettivamente, non possiamo definirlo migliore di Dead Space (originale o remake che sia). Dead Space ha una direzione artistica di altissimo livello, un gameplay solido, un’ambientazione allucinante e tanto altro ancora. Callisto è stato un bel punto di partenza che avrebbe potuto forse dare di più con un sequel.
Tutti e tre i DS si mangiano Callisto Protocol. Cioè persino DS 3. :asd:

Ma anche solo come varietà di situazioni e gameplay.
 
Ma ragazzi si parla di preferenze, chi ha detto che preferisce callisto mica ha scritto che dead space fa schifo 🤣
Infatti, non ho capito questa diatriba Dead Space vs Callisto.
A chi piace Callisto piace pure Dead Space.
Sono pure molto diversi, chi non l'ha giocato puo' dire che è una copia di DS, si ok ne prende spunto ma ha una sua anima.
 
Infatti, non ho capito questa diatriba Dead Space vs Callisto.
A chi piace Callisto piace pure Dead Space.
Sono pure molto diversi, chi non l'ha giocato puo' dire che è una copia di DS, si ok ne prende spunto ma ha una sua anima.
Più che altro è assurdo fare la guerra tra i titoli visto che Callisto è stato sviluppato da uno dei padri di Dead Space, io l'ho sempre visto come un tentativo di riprendersi il mal tolto da Ea, che ha chiuso la serie e smantellato poi i Visceral.
 
UGzlKGU.jpeg



eF73Uks.jpeg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top