the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 34,681
- Reazioni
- 5,033
Offline
ingiustamente?A me piacque fin da subito. Ingiustamente massacrato, quando in giro ci sono titoli ben peggiori piuttosto sopravvalutati.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ingiustamente?A me piacque fin da subito. Ingiustamente massacrato, quando in giro ci sono titoli ben peggiori piuttosto sopravvalutati.
Non è che sia stato massacrato ingiustamente. È stato passato al setaccio con molta cura, ed è un gioco derivativo. Dove i primi a non decidersi che direzione prendere son quelli di Krafton.A me piacque fin da subito. Ingiustamente massacrato, quando in giro ci sono titoli ben peggiori piuttosto sopravvalutati.
Secondo me NON È stato massacrato, come ho spiegato, è un gioco creato su un fantasma della memoria del suo stesso creatore, è un gioco con un sacco di cose buone, tutte abbozzate, Schofield ha cercato di colmare un vuoto nei nostri cuori di fan orfani (di Dead Space) e difatti EA ha risposto con un remake che mostra chiaramente chi è il figlio di chi.ingiustamente?![]()
Anche perché se ricordi il finale...un sequel può andare SOLO in una direzione.Eh ma dubito gli daranno la possibilità
Non è così terribile come si dice. A me ha coinvolto e divertito, anche il gameplay non mi ha dato fastidio. Ovviamente ha i suoi difetti, ma esistono titoli discreti spacciati per capolavori dalle recensioni, solo perché hanno il “nome” forte.ingiustamente?![]()
Tutto dipende dalle aspettative . Poi che a te personalmente non ti abbia fastidio è un conto , ma far passare il concetto che poverino è stata bersagliato anche no. Era stato venduto come un erede di dead space e direi che come qualità generale non ci siamo manco lontanamenteNon è così terribile come si dice. A me ha coinvolto e divertito, anche il gameplay non mi ha dato fastidio. Ovviamente ha i suoi difetti, ma esistono titoli discreti spacciati per capolavori dalle recensioni, solo perché hanno il “nome” forte.
C'è un altro dettaglio che mi è sempre sembrato "UMMMMM"Tutto dipende dalle aspettative . Poi che a te personalmente non ti abbia fastidio è un conto , ma far passare il concetto che poverino è stata bersagliato anche no. Era stato venduto come un erede di dead space e direi che come qualità generale non ci siamo manco lontanamente
Sicuramente gli sviluppatori hanno avuto le loro colpe ma a me, pad alla mano, ha saputo intrattenere piacevolmente. Un sequel secondo me sarebbe l’ideale.Tutto dipende dalle aspettative . Poi che a te personalmente non ti abbia fastidio è un conto , ma far passare il concetto che poverino è stata bersagliato anche no. Era stato venduto come un erede di dead space e direi che come qualità generale non ci siamo manco lontanamente
Vabbè alla fine in Callisto la mappa manco serve, se proprio vogliamo dirla. (e, sinceramente, manco in Dead Space ne ho avuto mai bisogno. Non per niente si premeva R3 per vedere la via principale)C'è un altro dettaglio che mi è sempre sembrato "UMMMMM"
Niente mappa SOLO perché Dead Space l'aveva :/
Ma in questo è inverosimile che Jacob, sappia orientarsi in una prigione multipiano. Come scelta mi è sembrata un po' stupida. Ma il 90% della mappa la vedi ad inizio gioco, con qualche scorciatoia, sala medica -> reflettorio, dopo fai il giro reflettorio -> sala medica.
il vero finale sta nel dlc, e francamente è una bastardata inserirlo li a pagamento... e inoltre che diavolo di finale è?! È talmente aperto che praticamente non si è chiusa nessuna vicenda importante
Condivido il tuo pensiero. Ci sono stati giochi ben peggiori di questo, ingiustamente elogiati.Ci sto rigiocando in queste sere a difficoltà più alta e cazzo se me ne sta facendo tirare giù di santi dal calendarioComunque tecnicamente è un titolo di un impatto visivo pazzesco, con la patch che mi ha fatto scaricare penso abbiano risolto i macelli di lipsync sballati.
Il combat per quanto mi riguarda è godurioso da matti, violentissimo e gore. Però quella cazzo di schivata da fare con gli stick analogici è veramente insensata e scomodissima. Quando sei 1vs1 è ancora gestibile ma già quando sei circondato da 2/3 nemici contemporaneamente diventa veramente un casino. Per fortuna si può ricorrere al guanto “magico” e allontanare qualche bestiaccia lontano dalle palle.
Tutta la parte nella neve è magnifica, graficamente lí hanno fatto un lavorone enorme.
A me questo gioco è sempre piaciuto, non è perfetto e la storia è parecchio meh, però non è assolutamente un titolo da stroncare come la peggio schifezza e Schofield non è l’ultimo coglione al quale non affidare mai più un progetto, al netto di tutte le dichiarazioni e dei casini di sviluppo che ha avuto con il suo team.
Nessun linciaggio, io adoro Callisto. Oggi mi rigioco Final Transmission, ho rifatto il gioco base a difficoltà più alta ed è stata veramente una sfida in certi puntiio ho giocato sia questo che dead space remake (non lo avevo mai giocato prima)
2 ottimi titoli, ma nel complesso forse ho preferito questo
non mi linciate, sono solo gusti
Ottimo per me che faccio tutto in stealthCerto, i biofagi sono molto più aggressivi e tolgono molta più energia, però se in determinati punti e contro determinati nemici si va di stealth si risparmiano un sacco di munizioni. Infatti sono arrivato al boss finale (che mi ha fatto penare come i pazzi) che avevo una marea di roba.
io ho giocato sia questo che dead space remake (non lo avevo mai giocato prima)
2 ottimi titoli, ma nel complesso forse ho preferito questo
non mi linciate, sono solo gusti
YepTranquillo anch'io l'ho preferito ahah
Anche tu hai giocato prima callisto che dead space?