PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


"Things track you in our game, the grunts sometimes find a way," chief technical officer Mark James tells me. "They don't always attack you, they'll move into a grate and you'll hear them around you and they'll pop up in another grate somewhere else: there's a better attack spot for them. So they're looking for spaces in which they can actually make the jump happen, rather than just attacking straightaway."

Da Alien: Isolation :bruniii:

Che hype, madonna santa.
 
A novembre vado a farmi una visita al cuore, meglio sapere di essere ok prima di passare al gioco, non si sa mai :rickds:
 
Beh sì ma mi pare che comunque in tutti e 3 i DS ci fossero dei nemici semi-immortali che si rigeneravano di continuo e ti stalkeravano più volte in diverse sezioni di gioco......nel primo me lo ricordo chiaramente e me ne ricordo di sicuro almeno un altro nei seguiti
 
Ma non che poi i Dead Space facciano davvero così paura.....sono tutti incentrati sui Jump-Scare e quelli ti fanno sì sobbalzare quando sono fatti bene ma la "paura" nel vero senso del termine è un'altra roba
 
Ma non che poi i Dead Space facciano davvero così paura.....sono tutti incentrati sui Jump-Scare e quelli ti fanno sì sobbalzare quando sono fatti bene ma la "paura" nel vero senso del termine è un'altra roba
Si ma erano jump-scare fatti con senso e non a caso. Cioè ti mettevano una tensione costante :asd: esempio l'ascensore. Ti dava un senso di sicurezza prenderlo e invece un fottuto necromorfo esce pure da lì. Oppure il cadavere che si rianima vicino al save point :sard: bastardate che ti facevano poi pensare di non essere mai al sicuro e di non poter abbassare mai la guardia. Obiettivamente credo sia il gioco che mi abbia messo più tensione e ansia nella mia carriera videoludica. Paura non credo di averne mai provata in nessun vg.
 
Ma non che poi i Dead Space facciano davvero così paura.....sono tutti incentrati sui Jump-Scare e quelli ti fanno sì sobbalzare quando sono fatti bene ma la "paura" nel vero senso del termine è un'altra roba
La paura è soggettiva, ma dead space mette tensione questo è indubbio se fai la prima run e giochi con le cuffie
 
Si ma erano jump-scare fatti con senso e non a caso. Cioè ti mettevano una tensione costante :asd: esempio l'ascensore. Ti dava un senso di sicurezza prenderlo e invece un fottuto necromorfo esce pure da lì. Oppure il cadavere che si rianima vicino al save point :sard: bastardate che ti facevano poi pensare di non essere mai al sicuro e di non poter abbassare mai la guardia. Obiettivamente credo sia il gioco che mi abbia messo più tensione e ansia nella mia carriera videoludica. Paura non credo di averne mai provata in nessun vg.
Il primo Silent Hill mi insinuava un senso di malessere misto ad ansia già solo con la musica :shrek:
 
I DS facevano leva su diverse emozioni tipiche degli horror

Di base c’era la tensione indotta dall’ambiente e dai suoni, a cui si aggiungevano gli jumpscare dei necromorfi xenomorfi, lo schifo dei ragnetti che ti saltavano addosso, il disagio dei “neonati” che ti rotolovano incontro e l’ansia degli stalker
 
Vero. I DS erano così ben costruiti che tenevi addosso un quasi costante senso di tensione. Peccato solo che andava scemando verso la fine, soprattutto col due.
Solo Isolation me ne ha data di più.
 
Secondo me potrebbe avvicinarsi alla tensione che ci poteva dare un Dead Space. Poi certo, è tutto soggettivo. Ma con le cuffie, e al buio... :ahsisi:

Spero in bei mostroni comunque, anche se la vedo un po' più difficile rispetto a DS.
 
Si ma erano jump-scare fatti con senso e non a caso. Cioè ti mettevano una tensione costante :asd: esempio l'ascensore. Ti dava un senso di sicurezza prenderlo e invece un fottuto necromorfo esce pure da lì. Oppure il cadavere che si rianima vicino al save point :sard: bastardate che ti facevano poi pensare di non essere mai al sicuro e di non poter abbassare mai la guardia. Obiettivamente credo sia il gioco che mi abbia messo più tensione e ansia nella mia carriera videoludica. Paura non credo di averne mai provata in nessun vg.

Sì ma che tenga in costante tensione non c'è dubbio, Dead Space è basato sulla tensione e sull'ansia ma queste però non equivalgono esattamente alla paura intesa proprio come senso d'angoscia e malessere......io personalmente la paura intesa come angoscia, disturbo e malessere l'ho provata solo con i primi Silent Hill. Sono passati ormai più di 20 anni, ma videogiochi HORROR come quelli non ne ho mai più visti e mai più probabilmente si rivedranno. :cry2:
 
Sì ma che tenga in costante tensione non c'è dubbio, Dead Space è basato sulla tensione e sull'ansia ma queste però non equivalgono esattamente alla paura intesa proprio come senso d'angoscia e malessere......io personalmente la paura intesa come angoscia, disturbo e malessere l'ho provata solo con i primi Silent Hill. Sono passati ormai più di 20 anni, ma videogiochi HORROR come quelli non ne ho mai più visti e mai più probabilmente si rivedranno. :cry2:

Devi anche tener conto che 20 anni fa probabilmente non eri adulto come oggi
 
Si cita sempre il primo Dead Space in quanto a tensione/paura, ma i miei personali due picchi sono stati senza dubbio il primo incontro con gli stalker nel 2 e la sezione con i cannibali (non so come si chiamano) del 3.

Da questo mi aspetto un'evoluzione ma non uno stravolgimento, già tornare a quei livelli ma per gran parte del gioco sarebbe da top assoluto.
 
Secondo me potrebbe avvicinarsi alla tensione che ci poteva dare un Dead Space. Poi certo, è tutto soggettivo. Ma con le cuffie, e al buio... :ahsisi:

Spero in bei mostroni comunque, anche se la vedo un po' più difficile rispetto a DS.

Su discorso mostroni, in una preview italiana su un extended gameplay visto a colonia hanno parlato di una razza di biofagi ancora non vista nei video, con la capacità di mimetizzarsi tipo predator o gli inseguitori di horizon.
 
Be Dead Space 2 la scena del bambino che esplode insieme alla mamma all'asilo mi ha shockato a vita

Poi solo Outlast 2 è riuscito a farmi venire i brividi sulla pelle
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top