PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è che è perché è prodotto dai creatori di dead space allora bisogna avere lo stesso prodotto eh :asd:
Due meccaniche nuove non rendono un gioco diverso. È un copia-incolla con qualcosa di nuovo. Un more of the same insomma
Si però è passato davvero tanto tempo, e la fanbase di Dead Space è molto forte (mi sembra almeno) quindi non è sbagliato fare un gioco di quel tipo aggiornato a questa gen, anche perchè un gioco d'atmosfera, horror, e che deve mettere ansia/paura guadagna un botto con una grafica così evoluta se confrontata a quella dell'era PS3, per me è un'ottima scelta l'aver voluto andare in questo modo :sisi:
 
Si però è passato davvero tanto tempo, e la fanbase di Dead Space è molto forte (mi sembra almeno) quindi non è sbagliato fare un gioco di quel tipo aggiornato a questa gen, anche perchè un gioco d'atmosfera, horror, e che deve mettere ansia/paura guadagna un botto con una grafica così evoluta se confrontata a quella dell'era PS3, per me è un'ottima scelta l'aver voluto andare in questo modo :sisi:
Assolutamente, è un bellissimo prodotto. Ma rimane un copia e incolla. Spicca perché ci sono pochi prodotti horror in questo periodo di questo tipo. Io ti pare, lo giocherò con piacere. Stavo notando solo come i vari sviluppatori facciano veramente poco sforzo negli ultimi anni a fare uscire qualcosa di nuovo.

Cioè quando ho visto il trailer col mio ragazzo, all'animazione del personaggio ad aprire i box che è la stessa identica di dead space...insomma
 
Non è che è perché è prodotto dai creatori di dead space allora bisogna avere lo stesso prodotto eh :asd:
Due meccaniche nuove non rendono un gioco diverso. È un copia-incolla con qualcosa di nuovo. Un more of the same insomma
Post automatically merged:


Quello sicuramente

Ma se volevano fare un prodotto completamente nuovo e diverso lo avrebbero fatto, il punto è che hanno voluto fare un chiaro "sequel spirituale" di Dead Space a distanza di quasi 10 anni dall'ultimo capitolo.....e pertanto è più che normale che i feedback e l'impronta di base restino invariati.

E comunque quelle 2 meccaniche non sono roba di poco conto. Le uccisioni furtive e il corpo a corpo fatto in quella maniera aggiungono tantissimo al gameplay e ne modificano di parecchio gli approcci ad esso....negli originali DS non c'era nulla di tutto ciò. Qui si avvertono nettamente anche quei feedback alla The Evil Within e TLOU, cosa che non sarebbe possibile se fosse un "more of the same" nel puro senso del termine dato che nei classici DS non esistevano queste meccaniche più marcatamente "da survival".....nei Dead Space si andava avanti sparando e BASTA :asd: cosa che qui non sembra almeno dalle premesse....

Se poi avranno anche la felice idea (come spero vivamente) di eliminare il negozio per acquistare le armi e munizioni, allora avranno fatto davvero bingo e ne verrà fuori un gioco assolutamente fresco e differente :sisi:
 
Ma infatti sticazzi che sembra Dead Space, è fatto dal team che lo ha creato e che è stato brutalmente chiuso da EA.
Se loro vogliono portare avanti quel progetto che male c'è? Non mi pare ci sia una vastità di Dead Space-like in giro, quindi ben venga. Anzi, francamente se dovessi scegliere preferirei 1000 volte supportare Callisto che il remake di Dead Space, e spero che in generale abbia più successo il gioco di Striking visto che se lo meritano (spero).
Ci sono milioni di giocatori in tutto il mondo che aspettavano un nuovo dead space, e io sono tra questi.
Ovviamente non potevano chiamarlo dead space 4 ma è palese che lo sia, e non vedo l ora che esca.
È un gioco che ha una durata soggettiva, ad alcuni può durare 8 ore ad altri 15 dipende da come viene giocato, come sempre in questo genere di giochi.
Ci saranno le solite fasi di gioco alla dead space con sicuramente qualche novità, e va benissimo così.
 
Ma se volevano fare un prodotto completamente nuovo e diverso lo avrebbero fatto, il punto è che hanno voluto fare un chiaro "sequel spirituale" di Dead Space a distanza di quasi 10 anni dall'ultimo capitolo.....e pertanto è più che normale che i feedback e l'impronta di base restino invariati.

E comunque quelle 2 meccaniche non sono roba di poco conto. Le uccisioni furtive e il corpo a corpo fatto in quella maniera aggiungono tantissimo al gameplay e ne modificano di parecchio gli approcci ad esso....negli originali DS non c'era nulla di tutto ciò. Qui si avvertono nettamente anche quei feedback alla The Evil Within e TLOU, cosa che non sarebbe possibile se fosse un "more of the same" nel puro senso del termine dato che nei classici DS non esistevano queste meccaniche più marcatamente "da survival".....nei Dead Space si andava avanti sparando e BASTA :asd: cosa che qui non sembra almeno dalle premesse....

Se poi avranno anche la felice idea (come spero vivamente) di eliminare il negozio per acquistare le armi e munizioni, allora avranno fatto davvero bingo e ne verrà fuori un gioco assolutamente fresco e differente :sisi:
No raga, non spacciamo un gioco fresco per questo Callisto. Se no veramente siamo alla frutta. Sarà sicuramente un bellissimo gioco, dall'atmosfera fantastica ed un AAA con i fiocchi ma definirlo fresco anche no IMHO.

Nessuno sta dicendo che questo gioco non possa essere valido, anzi..ma spacciarlo per novità, anche no.
 
Raga, The Callisto Protocol è semplicemente il gioco che Schoflied avrebbe voluto fare se EA non avesse 1) rotto le palle per rendere Dead Space un gioco per famiglie (il 3) e 2) chiuso Visceral.
Non è un prodotto fresco e nuovo, ma un Dead Space-like che l'economia videoludica aveva assolutamente bisogno, sopratutto con in mezzo a tanti titoli horror che stanno uscendo nell'ultimo periodo con titoli riusciti e non
 
Salve...sapete per caso se è disponibile l'aggiornamento da ps4 a ps5?
Sullo store la versione ps5 contiene entrambe le versioni, a 69.99, mentre la versione ps4 non cita la possibilità di upgrade e sinceramente non ricordo se ne sia mai stata fatta menzione al riguardo :asd:
 
Ma menomale che ha forti vibes di DS, stiamo parlando di una grande trilogia dell'industria horror e del gaming della gen Ps3 xbox360

Non capisco dove stia il problema
 
Io nell'ultimo showcase ho visto un'evoluzione di Dead Space che non sarebbe stata possibile su PS3 e che già lo scolla dall'etichetta di more of the same, non parlo della parte con lo scivolo che è semplicemente un set piece già visto troppe volte ma piuttosto di tutta la parte precedente.
Abbiamo un combat estremamente dinamico con scambi di colpi e reazioni che mettono alla prova il comparto animazioni (malgrado il tutto non sia fluidissimo come in un titolo ND ma è sicuramente qualcosa di complesso e notevole), aggiungiamo le trasformazioni dei mostri in tempo reale (decisamente più gravose dei semplici smembramenti) e l'interazione ambientale con la ventola gigante (o quel che é :asd:) che regala anche una fontana di sangue decisamente atmosferica e che aggiunge ulteriore roba da calcolare, ora prendete questo e mettetelo in un contesto con molti nemici e aree più complesse e vien da sè che è qualcosa di assolutamente impensabile su PS3 e che potrebbe addirittura essere tra le cose più impressionanti viste sulla 4.
Con queste premesse sono assolutamente contento di ciò che ho visto e trovo che stiano osando quanto basta per un progetto di questa portata.
 
Ma menomale che ha forti vibes di DS, stiamo parlando di una grande trilogia dell'industria horror e del gaming della gen Ps3 xbox360

Non capisco dove stia il problema
Ma poi una saga morta ormai quasi 10 anni fa :asd:
C'è una disparità di giudizio tra Callisto Protocol (sequel spirituale di Dead Space) e Dead Space Remake, dove il primo quasi viene snobbato perchè simile a Dead Space (e grazie, sono loro) mentre il remake pare venga accolto come il messia quando quello addirittura non è manco un gioco nuovo
 
Ma poi una saga morta ormai quasi 10 anni fa :asd:
C'è una disparità di giudizio tra Callisto Protocol (sequel spirituale di Dead Space) e Dead Space Remake, dove il primo quasi viene snobbato perchè simile a Dead Space (e grazie, sono loro) mentre il remake pare venga accolto come il messia quando quello addirittura non è manco un gioco nuovo
Ti riferisci a questo forum, od in generale al web?

Mi sento un po' chiamato in causa dato che sono uno di quelli che ha steso le lodi maggiori nel thread del remake di Dead Space :asd:
 
Ma poi una saga morta ormai quasi 10 anni fa :asd:
C'è una disparità di giudizio tra Callisto Protocol (sequel spirituale di Dead Space) e Dead Space Remake, dove il primo quasi viene snobbato perchè simile a Dead Space (e grazie, sono loro) mentre il remake pare venga accolto come il messia quando quello addirittura non è manco un gioco nuovo

Io non vedo l'ora per entrambi: uno, perché è il gioco nuovo del vecchio team di quella perla del 2008 e non vedo l'ora di scoprire che diavolo stanno tirando fuori, l'altro perché... perché riporta in vita - in bellezza - proprio quella perla :nev:

Insomma, abbiamo davvero dei titoli survival horror impressionanti da qui in avanti, e da amante del genere non posso che essere infinitamente contento.
 
Il remake di Dead Space sta venendo su bene e il sequel spirituale anche, il che è solo un bene non solo per gli amanti del genere horror, ma anche per chi sentiva la mancanza di quel tipo di horror sci-fi che tanto intriga e che per alcuni motivi non è riuscito a decollare.

Se tornasse pure Alien, magari con un Isolation 2 o qualcosa di simile, dico solo grazie e finalmente!
 
Io non vedo l'ora per entrambi: uno, perché è il gioco nuovo del vecchio team di quella perla del 2008 e non vedo l'ora di scoprire che diavolo stanno tirando fuori, l'altro perché... perché riporta in vita - in bellezza - proprio quella perla :nev:

Insomma, abbiamo davvero dei titoli survival horror impressionanti da qui in avanti, e da amante del genere non posso che essere infinitamente contento.
Ti riferisci a questo forum, od in generale al web?

Mi sento un po' chiamato in causa dato che sono uno di quelli che ha steso le lodi maggiori nel thread del remake di Dead Space :asd:
No no, in generale. Il mood sembra sia che Dead Space Remake sia il "big" e Callisto debba sbrigarsi ad uscire prima di quello perchè altrimenti ne risentirà. Sarà (sarebbe) così? Dead Space ha ancora tutta questa rilevanza tale da distruggere una nuova IP che si è creata già un buon seguito?

E comunque sono d'accordissimo con voi eh, io prenderò molto probabilmente entrambi senza pensarci nemmeno se saranno meritevoli, amo il genere e non me li faccio scappare :sisi:
 
No raga, non spacciamo un gioco fresco per questo Callisto. Se no veramente siamo alla frutta. Sarà sicuramente un bellissimo gioco, dall'atmosfera fantastica ed un AAA con i fiocchi ma definirlo fresco anche no IMHO.

Nessuno sta dicendo che questo gioco non possa essere valido, anzi..ma spacciarlo per novità, anche no.

Non intendevo "fresco" come gioco in GENERALE ma fresco nel contesto di un gioco che di base è un figlio di Dead Space.......quelle meccaniche lo rendono fresco come sequel spirituale di DS e non lo si può spacciare semplicemente come un "more of the same".......perchè un gioco che presenta queste meccaniche non è assolutamente un "more of the same" dei classici DS poichè è oggettivo che c'è già molta più carne al fuoco e che tali meccaniche possono variegare moltissimo il gameplay e l'esperienza di gioco in generale, rendendolo un VERO Survival (se gestiscono il tutto per bene). Chiunque abbia giocato a fondo tutti i vecchi DS, questo lo sa benissimo.
 
No no, in generale. Il mood sembra sia che Dead Space Remake sia il "big" e Callisto debba sbrigarsi ad uscire prima di quello perchè altrimenti ne risentirà. Sarà (sarebbe) così? Dead Space ha ancora tutta questa rilevanza tale da distruggere una nuova IP che si è creata già un buon seguito?

E comunque sono d'accordissimo con voi eh, io prenderò molto probabilmente entrambi senza pensarci nemmeno se saranno meritevoli, amo il genere e non me li faccio scappare :sisi:
Han già detto che volevano uscire prima del remake di Dead Space gli sviluppatori.
A differenza loro DS ha già un nome alle spalle anche se remake.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Speriamo solo si rivelerà un vero survival horror, che non ci sia il negozio per acquistare munizioni come in Dead Space, che rovinava tutto

Comunque speriamo verranno mostrati altri biofagi, qualche boss, poi già il fatto che i mostri mutino è una figata e li rende più pericolosi e imprevedibili.
 
Ultima modifica:
Speriamo solo si rivelerà un vero survival horror, che non ci sia il negozio per acquistare munizioni come in Dead Space, che rovinava tutto

Comunque speriamo verranno mostrati altri biofagi, qualche boss, poi già il fatto che i mostri mutino è uma figata e li rende più pericolosi e imprevedibili.

Ma perchè volete spoilerarvi i boss?? :sard: Io non voglio vederne nemmeno uno :asd:

Comunque riguardo al negozio penso che siamo un pò tutti d'accordo......devono assolutamente toglierlo. :sisi: Se lo mantengono fanno una gran minchiata......
 
Ma perchè volete spoilerarvi i boss?? :sard: Io non voglio vederne nemmeno uno :asd:

Comunque riguardo al negozio penso che siamo un pò tutti d'accordo......devono assolutamente toglierlo. :sisi: Se lo mantengono fanno una gran minchiata......
Magari solo un boss o un mostro particolare

Finora si è visto poco in tal senso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top