PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sogno il giorno in cui un gioco potrà essere valutato senza le paranoie del "Non è originale/è derivativo/non ha inventato niente".
Se si sta valutando, è un aspetto da considerare per completezza. Detto ciò, basta che poi non ci si strappi le vesti per Gow Ragnarok :iwanzw:
 
Di nuovo con sto derivato imbarazzante :asd:
Oh non ti piace, non ti interessa, passa oltre.

E per l'amor del cielo esistono le virgole! Non posso leggere senza mai tirare il fiato.
Si ma non ti triggherare, ti piace? Passa oltre nn soffermarti su un mess di risposta ad un utente che ha i miei stessi dubbi
Post automatically merged:

Sogno il giorno in cui un gioco potrà essere valutato senza le paranoie del "Non è originale/è derivativo/non ha inventato niente".
Sono il primo che nn guarda queste cose ma qua non ci sta nulla di personale in quel che vedo per me è un po’ troppo, mica sto dicendo che è un gioco de meh
 
Amazon mi ha posticipato la consegna a martedì prossimo :facepalm2:
È vero che non lo avrei giocato al lancio ma almeno portarmi avanti con installazioni e aggiornamenti non mi sarebbe dispiaciuto :asd:
Potrebbe non essere colpa di Amazon in questo caso specifico.

Ho sentito una settimana fa di ritardi nella catena distributiva retail per il titolo in questione. Non ovunque, ma alcune catene hanno ricevuto le spedizioni tardivamente dal distributore.
 
 
First impressions (PS5 version) after a couple of hours: yeah, it's definitely Dead Space meets Prison Break.

Performance mode looks good enough but fidelity mode clearly has better AO, and has RT (or pseudo-RT) reflections (EDIT: and shadows, it seems), but 30fps is a bit choppy imo. Still Performance mode (seemingly at 1440p) has great SSR implementation. Faces look amazing and voice performance from all characters are great so far (except when Jacob keeps saying "Nice!" when you find an item, it's annoying).

I've been switching between 60 and 30RT every so often, I don't know what to settle on yet. But probably 60fps. Game still looks great in that mode, quite frankly.

Combat is harsh. Monsters hit HARD, sometimes simultaneously, and often in groups of 2 to 4. I'm playing in Normal mode and getting my ass wrecked many times. The beginning, before you get a gun, can be tough, because enemies are hit sponges (and I have some trouble getting used to the dodge system with the left stick). They are also bullet sponges if you only use bullets (I only have the one gun, so later weapons might kick a bigger punch). However, if you take advantage of the "weakness" system where you melee until a weak spot appears for you to shoot, they're not all that resistant and it's just the right amount of tension imo.

Sound design is great, headphones recommended ! Music is okay. Very Dead Space-ish.

There are no manual saves whatsoever it seems, only autosaves (they tell you when the last autosave was when you press start, like in Naughty Dog games). It's fine, but sometimes the gaps between them are pretty long, especially when you need to fight 4 enemies again (before the having the gun) because you died a stupid death. It's not dreadful though.

There are some accessibility options too, such as dyslexia subtitles, high contrast, hold button with a single press, that kind of thing.

EDIT: Haptic feedback on PS5 is very good. Not as good as say Returnal or Astro, but very well implemented imo.

Minor gripes:
  • You can't move while in the inventory or listening to audio logs (you could in Dead Space so...????)
  • Inventory is full quickly (for now, haven't had any potential upgrade yet)
  • I miss Dead Space's locator, but it's okay

I think that's it for now. If you have a specific question I'll try to answer it. I'm so into it, can't wait to jump back in.
 
First impressions (PS5 version) after a couple of hours: yeah, it's definitely Dead Space meets Prison Break.

Performance mode looks good enough but fidelity mode clearly has better AO, and has RT (or pseudo-RT) reflections (EDIT: and shadows, it seems), but 30fps is a bit choppy imo. Still Performance mode (seemingly at 1440p) has great SSR implementation. Faces look amazing and voice performance from all characters are great so far (except when Jacob keeps saying "Nice!" when you find an item, it's annoying).

I've been switching between 60 and 30RT every so often, I don't know what to settle on yet. But probably 60fps. Game still looks great in that mode, quite frankly.

Combat is harsh. Monsters hit HARD, sometimes simultaneously, and often in groups of 2 to 4. I'm playing in Normal mode and getting my ass wrecked many times. The beginning, before you get a gun, can be tough, because enemies are hit sponges (and I have some trouble getting used to the dodge system with the left stick). They are also bullet sponges if you only use bullets (I only have the one gun, so later weapons might kick a bigger punch). However, if you take advantage of the "weakness" system where you melee until a weak spot appears for you to shoot, they're not all that resistant and it's just the right amount of tension imo.

Sound design is great, headphones recommended ! Music is okay. Very Dead Space-ish.

There are no manual saves whatsoever it seems, only autosaves (they tell you when the last autosave was when you press start, like in Naughty Dog games). It's fine, but sometimes the gaps between them are pretty long, especially when you need to fight 4 enemies again (before the having the gun) because you died a stupid death. It's not dreadful though.

There are some accessibility options too, such as dyslexia subtitles, high contrast, hold button with a single press, that kind of thing.

EDIT: Haptic feedback on PS5 is very good. Not as good as say Returnal or Astro, but very well implemented imo.

Minor gripes:
  • You can't move while in the inventory or listening to audio logs (you could in Dead Space so...????)
  • Inventory is full quickly (for now, haven't had any potential upgrade yet)
  • I miss Dead Space's locator, but it's okay

I think that's it for now. If you have a specific question I'll try to answer it. I'm so into it, can't wait to jump back in.
Chi parla?
 
Se si sta valutando, è un aspetto da considerare per completezza. Detto ciò, basta che poi non ci si strappi le vesti per Gow Ragnarok :iwanzw:
L'originalità non è un valore. È una scelta. Una cosa originale non è necessariamente meglio di una classica, se quella classica è realizzata meglio. Ricercare l'originalità non è un obbligo, per fortuna aggiungo io. Ci sono giochi che sono belli nel loro essere derivativi, così come ci sono film/dischi/opere d'arte che sono belli pur citando o riprendendo roba del passato.

Ci si strappa le vesti di fronte a ciò che raggiunge l'eccellenza, se abbiamo un coinvolgimento verso quel gioco. Gow Ragnarok è un prodotto che mette in campo dei valori stellari ci sta la reazione, anche se non è una cifra di originalità. Magari sarà lo stesso per Callisto Protocol.

Comunque era giusto una parentesi, non appesantiamo il topic con divagazioni inutili.
 
Si ma non ti triggherare, ti piace? Passa oltre nn soffermarti su un mess di risposta ad un utente che ha i miei stessi dubbi
Post automatically merged:


Sono il primo che nn guarda queste cose ma qua non ci sta nulla di personale in quel che vedo per me è un po’ troppo, mica sto dicendo che è un gioco de meh
Come ti avevamo risposto è un gioco derivativo di dead space perché questo è un seguito spirituale di dead space fatto dagli stessi autori, fai finta che sia dead space 4, se ti piace dead space non si può non giocare questo, al contrario lascia perdere.
Per quanto mi riguarda sognavo un seguito di dead space da anni, considero la saga una delle migliori in assoluto in ambito survival
 
L'originalità non è un valore. È una scelta. Una cosa originale non è necessariamente meglio di una classica, se quella classica è realizzata meglio. Ricercare l'originalità non è un obbligo, per fortuna aggiungo io. Ci sono giochi che sono belli nel loro essere derivativi, così come ci sono film/dischi/opere d'arte che sono belli pur citando o riprendendo roba del passato.
Non sono d'accordo, ovviamente dipende dal contesto, ma si parlava di valutazioni e se una cosa è bella E originale per me ne va tenuto conto.
Ci si strappa le vesti di fronte a ciò che raggiunge l'eccellenza, se abbiamo un coinvolgimento verso quel gioco. Gow Ragnarok è un prodotto che mette in campo dei valori stellari ci sta la reazione, anche se non è una cifra di originalità. Magari sarà lo stesso per Callisto Protocol.
Mi riferivo ad un utente
Comunque era giusto una parentesi, non appesantiamo il topic con divagazioni inutili.
Ok ma ti rispondo, altrimenti potevi non aprirla.
 
Non sono d'accordo, ovviamente dipende dal contesto, ma si parlava di valutazioni e se una cosa è bella E originale per me ne va tenuto conto.

Mi riferivo ad un utente

Ok ma ti rispondo, altrimenti potevi non aprirla.

No ma figurati non era un richiamo a te, mica sono un moderatore :asd: . Siccome comunque mi piacciono questi discorsi, era un modo per circoscrivere l'intervento, se no giustamente ci si risponde a vicenda e si intasa il topic.
 
Su su, tanto chi ama l'horror, la fantascienza e i survival horror in generale l'ha già preordinato da quel po'. Ora mancano giusti quei pochi insicuri, fatevi coraggio :uhmsisi:
 
Su twitch stanotte è apparso un intero walkhrough diviso in 4 parti che in totale dura circa 15 ore e mezzo a difficoltà media.
Levando i tempi morti da inizio e fine di ogni parte in cui resta imbambolato nella schermata iniziale si va diciamo a 15 ore, certo sempre che poi non abbia fatto ulteriori grosse pause in mezzo ai video mentre era live.
Se quindi siamo li intorno sarebbe ottima come durata.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top