PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perché tu vuoi giocare dead space. Che questo non è!
Personalmente quando tendono al ribasso i voti, gioco di m*.
Quando tendono al rialzo, eh no ragazzi troppo alti.
Ho quotato te in sto caso ma devo dire che le persone in generale sono sempre molto "coerenti"
Figurati, anche se comunque non ho detto "gioco di merda", riflettevo più che altro sulla stampa e il pompaggio mediatico
 
la cosa che più mi dispiace è la totale assenza di una mappa da consultare. in giochi del genere imho è fondamentale. tra l'altro sono un tipo da una botta e via con i giochi, non faccio seconde run quindi rischio di perdermi cose

cmq è in consegna. stasera si parteeee
 
Sono le 9 di mattina del giorno del D1, si sta discutendo di quello che si ha tra le mani adesso e cioè le recensioni (come si fa per qualsiasi altro gioco)

Poi si giudicherà anche pad alla mano, certo non si può negare l’accoglienza deludente della stampa e non solo per il numeretto, ma per quello che c’è scritto nella maggioranza delle recensioni
Anche perchè fa più male leggere i problemi che il numeretto in sé.
Mi trovate d'accordo. Ma si stava discutendo sul voto basso più che su cosa è stato criticato. È quello che non capisco. Abbiamo le recensioni ok.
Valutiamo le critiche che vengono sollecitate, non discutiamo sul è un voto più basso di quello che pensavo.
In una recensione italiana ho appena letto: troppo lineare per un gioco horror. Spieghiamoci, da quando gli horror sono open world?
 
Si la critica sulla somiglianza a dead space è proprio da stampa generalista livello quinta elementare, visto che il titolo ne è dichiaratamente un seguito/figlio spirituale, fatto dagli stessi creativi. Sul resto vedremo, lo recupererò più avanti ma rimango comunque incuriosito.
 
Non seguo una recensione dal 2002.

Deve finire quest'epoca dove altri dovrebbero decidere cosa giocare, cosa visitare o cosa mangiare e dove mangiare.

Io scelgo con il mio cervello e i miei occhi. Se a me piace quello conta.

Lo prenderò appena sarò libero dopo il 5.
 
bravo questa e' la cosa piu' grave,io per esempio,da indeciso,aspetto sicuro di trovarlo a 30 euro a sto punto...mai al mondo ne spenderei 70
No allora a questo punto vi fermo.

Perchè per recensioni negative, ce ne sono altrettanto positive. Per critiche negative, ce ne sono altrettanto positive.

Allora vi dico di guardare qualche videogameplay o videorecensione per farvi un'idea migliore.
Non aspettiamo sempre il 90 di metacritic.
 
bravo questa e' la cosa piu' grave,io per esempio,da indeciso,aspetto sicuro di trovarlo a 30 euro a sto punto...mai al mondo ne spenderei 70
Che poi e il motivo per il quale per tutti i publisher conta così tanto l'opencritic/metacritic a meno che non siano brand di giochi multiplayer che si vendono da soli
 
Molto peggio di quanto preventivato, non speravo in oltre gli 82-83 ma credevo che almeno l'80 fosse garantito.

Quello che mi preoccupa davveron è più che altro leggere da moltissime parti che il combat è molto problematico, level design piattino ma sopratutto che il gioco faccia ben poca paura.

Inoltre a leggere in rete pare che in praticamente quasi tutte le lingue extra inglese i mixaggi siano disastrosi sui volumi del parlato.
Striking ha preso le traccie audio extra inglese e ce le ha ficcate con un mixaggio a cazzo di cane.
Del mixaggio voci ita disastroso(per quel che può valere) se ne lamentava anche uno che ho in lista amici su fb.
Magari quello lo patchano.
 
Vabbeh ragazzi o era

- troppo simile a dead space

oppure

- troppo poco simile a dead space

mi sembra chiaro :sard: lo sforzo mentale necessario per scindere le due cose è troppo faticoso
 
Per dire io sono confuso perché ho letto per ora un paio di rece e queste elogiano il combat, immagino di esser stato sfortunato ed aver beccato le uniche due che non criticano questo aspetto come fanno le altre ma comunque non aiuta a farmi un'idea chiara :asd:
 
Versione pc apparentemente disastrosa lato performance per via dello shader compilation tipico dell'UE4 quando è poco ottimizzato.
Su steam e forum lo chiamano The Stuttering Protocol.
Al momento si comportano molto meglio le versioni console da quel lato.
Troppo troppo tirati con lo sviluppo.

Screenshot-2022-12-02-at-09-33-39-The-Callisto-Protocol-su-Steam.png
 
No allora a questo punto vi fermo.

Perchè per recensioni negative, ce ne sono altrettanto positive. Per critiche negative, ce ne sono altrettanto positive.

Allora vi dico di guardare qualche videogameplay o videorecensione per farvi un'idea migliore.
Non aspettiamo sempre il 90 di metacritic.
ma non mi e' mai interessato il numeretto figurati...parlo solo per me e in questo periodo tra black friday e altro ho speso abbastanza..ero indeciso tra questo e midnight suns perche' solo uno posso prenderne adesso e vado su quello...se trovo callisto a gennaio-febbraio a 30 lo prendo,posso aspettare,tutto qui
 
No allora a questo punto vi fermo.

Perchè per recensioni negative, ce ne sono altrettanto positive. Per critiche negative, ce ne sono altrettanto positive.

Allora vi dico di guardare qualche videogameplay o videorecensione per farvi un'idea migliore.
Non aspettiamo sempre il 90 di metacritic.
E allora perché i publisher danno bonus ai dipendenti in base a metacritic o vengono persino cestinate ip a causa di ciò(vedi days gone)?

75 di media e' un voto bassissimo per un tripla a...capace di stroncare un ip lato vendite.....per dire un prey che probabilmente e il gioco col più basso metacritic che mi viene in mente rispetto alla sua qualità(capolavoro assoluto) presentava comunque un 80 o giù di li.....la fortuna di Callisto e' quello di essere un tipo di gioco che può fare presa sulle masse lato vendite al di là dell'effettiva qualità
 
Del mixaggio voci ita disastroso(per quel che può valere) se ne lamentava anche uno che ho in lista amici su fb.
Magari quello lo patchano.
Ci spererei poco.
Io mi ricordo sempre il primo TLOU che in italiano ha le voci mixate malissimo, spesso non senti i dialoghi se non sei accanto ai personaggi dove in originale invece è tutto chiarissimo..e non l'hanno mai sistemato :asd:
 
Versione pc appartenente disastrosa lato performance per via dello shader compilation tipico dell'UE4 quando è poco ottimizzato.
Su steam e forum lo chiamano The Stuttering Protocol.
Al momento meglio le versioni console da quel alto.

Screenshot-2022-12-02-at-09-33-39-The-Callisto-Protocol-su-Steam.png
Sta roba dello stutter UE4 è veramente una piaga su PC, tra l'altro ho letto di performance problematiche in momenti associabili allo shader compilation (entrata in nuove aree) anche in una rece sulla versione console, quindi a sto giro potrebbe pure toccare noi anche se ovviamente molto meno rispetto alla situa su computer.

Sinceramente io ho paura a pensare a come potrebbe girare su PS4 base, ossia la piattaforma dove potrei finire per giocarlo io :asd: Sperem.
 
vabe ma le rece devono contare soprattuto per gli indecisi. se un gioco ti ispira e lo pre ordini è perchè c'hai visto qualcosa, è folle poi a quel punto andare a cancellare il preorder solo perchè ha preso 8 magari perchè il recensore ha gusti o cmq lo vive in maniera diversa da come lo vivrai te. ma sti cavoli, se ti ispira vai e lo giochi tu
 
Ho comprato e mi sono godutu giochi con voti molto più bassi di questo. Per dire, ho appena "finito" Warhammer 40000 Inquisitor Martyr che ha 67 di media e mi è piaciuto molto.

La cosa che mi preoccupa davvero è la mancanza della mappa.

Comunque avrei una domanda per chi ci sta già giocando, quanti livelli di difficoltà ci sono?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top