PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 


Che tweet idiota eh, come se poi TCP avesse avuto tra i punti di forza solo la grafica. Non sarà stato un capolavoro su tutta la linea ma aveva i suoi momenti degni di nota tra un CS tutto sommato divertente, una buona atmosfera e inoltre ha avuto un supporto post-lancio piuttosto buono.
 
C'è il season pass al 50% di sconto, mi sa che lo prendo
 
Me lo faccio prestare oggi da un amico, me lo gioco dopo Hogwarts Legacy. :unsisi:

Ci sono missioni secondarie da fare, oppure è un gioco lineare come svolgimento?
 
Sono al capitolo 5, ma sbaglio o i crediti per potenziare le armi se ne trovano pochi durante il gioco? Sto giocando alla difficoltà massima. :unsisi:
 
Scordati di potenziare tutte le armi, non ce la fai nemmeno in due run...
Quello no, volevo potenziare al massimo il bastone elettrico e il fucile a pompa più un eventuale arma nuova. Ho già preso il trofeo di potenziare al massimo la pistola base. Poi dopo averlo ottenuto, ho ricaricato il salvataggio per sicurezza, così da investire i crediti nel bastone e nel fucile. :ahsisi:
 
Platino numero 220 The Callisto Protocol PS5.

1694382797612.png

Titolo che ho apprezzato, ma per quanto mi riguarda i difetti superano di gran lunga i pregi.

Il primo difetto del gioco sono i movimenti del protagonista Jacob. Sembra che abbia un palo conficcato nel deretano da quanto si muove lentamente, ma soprattutto non si riesce a schivare andando indietro con il joypad, rendendo alcuni combattimenti con i vari mostri veramente frustranti.

Il secondo grande difetto è la poca varietà dei nemici, sono poche tipologie e alcune si ripetono fino allo sfinimento.

Ultimo difetto non di poco conto, personalmente non ho provato alcuna empatia per il protagonista o per i vari personaggi presenti nel gioco. Idem per gli audiolog, dove sono alcuni sono veramente fondamentali per la trama orizzontale del gioco.

Sul platino, l'ho giocato tutto a difficoltà massima. Alcune parti le ho trovate molto frustranti da completare. colpa del movimento legnoso del protagonista.
ahsisi


Voto del gioco. 7/10

Voto al platino: 6,5/10 a causa del sistema di combattimento fatto con piedi.​
 
Platino numero 220 The Callisto Protocol PS5.

Visualizza allegato 10456

Titolo che ho apprezzato, ma per quanto mi riguarda i difetti superano di gran lunga i pregi.

Il primo difetto del gioco sono i movimenti del protagonista Jacob. Sembra che abbia un palo conficcato nel deretano da quanto si muove lentamente, ma soprattutto non si riesce a schivare andando indietro con il joypad, rendendo alcuni combattimenti con i vari mostri veramente frustranti.

Il secondo grande difetto è la poca varietà dei nemici, sono poche tipologie e alcune si ripetono fino allo sfinimento.

Ultimo difetto non di poco conto, personalmente non ho provato alcuna empatia per il protagonista o per i vari personaggi presenti nel gioco. Idem per gli audiolog, dove sono alcuni sono veramente fondamentali per la trama orizzontale del gioco.

Sul platino, l'ho giocato tutto a difficoltà massima. Alcune parti le ho trovate molto frustranti da completare. colpa del movimento legnoso del protagonista.
ahsisi


Voto del gioco. 7/10

Voto al platino: 6,5/10 a causa del sistema di combattimento fatto con piedi.​
Il sistema di combattimento è strano, ma ha una sua logica. Certo giocarlo subito a difficoltà massima non ti ha aiutato.
Nella mia prima run io sono morto una marea di volte, molte sezioni mi sembravano un trial and error. Nella seconda run invece non morivo quasi mai, perchè avevo capito come approcciarmi.
Il personaggio deve essere lento, ma andando sulle opzioni di movimento lo si può rendere più piacevole da manovrare.
Platinato anch'io quasi senza volerlo.
 
Il CS può non piacere e si può definire legnoso e non lo stato dell'arte, ma non é fatto male in se e soprattutto non é rotto, e conosce i suoi limiti perfettamente, sta poi all'utente masterarlo, per quanto ripeto non raffinato come CS.
Per dire, recentemente ne ho provato uno simile a Callisto, che non era niente delle cose che ho detto sopra, ma fatto infinitamente peggio.
 
Il sistema di combattimento è strano, ma ha una sua logica. Certo giocarlo subito a difficoltà massima non ti ha aiutato.
Più che strano è sbilanciato. Jacob non riesce a schivare i colpi all'indietro, ma solo lateralmente. Poi proprio il movimento mi ha dato l'impressione di essere volutamente rallentato per far incazzare il giocatore. :unsisi:

Si giocarlo a difficoltà massima è stato parecchio frustrante, ma me lo sono comunque goduto lo stesso come titolo. Poi sai me l'hanno prestato e va benissimo così. :ahsisi:
 
Più che strano è sbilanciato. Jacob non riesce a schivare i colpi all'indietro, ma solo lateralmente. Poi proprio il movimento mi ha dato l'impressione di essere volutamente rallentato per far incazzare il giocatore. :unsisi:

Si giocarlo a difficoltà massima è stato parecchio frustrante, ma me lo sono comunque goduto lo stesso come titolo. Poi sai me l'hanno prestato e va benissimo così. :ahsisi:
Beh, all'indietro da quello che ricordo para, che alla fine stessa funzione della schivata a destra e sinistra, anche se basta questa in realtà, solo che la parata é utile con i lanci di acido da lontano.
 
Più che strano è sbilanciato. Jacob non riesce a schivare i colpi all'indietro, ma solo lateralmente. Poi proprio il movimento mi ha dato l'impressione di essere volutamente rallentato per far incazzare il giocatore. :unsisi:

Si giocarlo a difficoltà massima è stato parecchio frustrante, ma me lo sono comunque goduto lo stesso come titolo. Poi sai me l'hanno prestato e va benissimo così. :ahsisi:
E' strano perchè è un concetto un pò ambiguo: funziona come un parry al contrario. Nel parry se azzecchi il tempismo hai un vantaggio, in Callisto no, la schivata è praticamente automatica(basta tenere premuto destra o sinistra e schiva tutto) ma questo non ti assicura poi la riuscita dell'attacco successivo, sta al giocatore capire quando attaccare.
Premendo indietro pari. Sbilanciato non direi, ma strano si.
 
Trovato nuovo a 18 euro e preso. Ho sempre voluto provarlo.

Impressioni iniziali.

Gioco interessante, trama accattivante anche se un po' stantia.

Combat system molto strano. Al momento non lo sto trovando difficile. Ma è davvero ripetitivo.

Cioè vai avanti incontri un nemico schivo a destra sinistra e attacchi. Spero che non sarà così per tutto il gioco. Mi sembra noioso.


Lato grafica nulla da dire peccato che i neri li hanno dimenticati a casa. Per averli ho dovuto metterli al minimo. Ho provato a togliere l'HDR ma non trovo l'opzione.

Toglierlo dal menu PS mi scoccia.
 
Sono andato avanti, lo trovo molto interessante come titolo, distrutto pero` dalla scelta folle del combat system.

Io metterei le mani addosso a chi lo ha pensato. A un certo punto mi sembra di star a giocare a tennis. Terribile.

Inoltre rompe l`atmosfera e l`immersione, fermarsi ogni volta a fare le schivate e` brutto.

Un gran peccato, un buon gioco rovinato da scelte malsane.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top