Non è che lo hanno bollato come un superflop... E' un superflop.
Facciamo due calcoli aritmetici:
- Il budget (ufficiale) del gioco è di 160 Milioni di Dollari
- Il gioco piazza (a seguito delle stime ricalcolate) 2 Milioni al massimo (in realtà meno di 2M) nel corso del suo primo anno di vita.
Facciamo insieme il computo:
2 milioni (copie) X 70$ (in realtà meno visti gli sconti costanti, ma facciamo finta che sia rimasto a 70€, per bontà d'animo) = 140 Milioni di $.
A questo togliete il 30% (in realtà molto di più per le copie retail essendoci di mezzo i costi di distribuzione, e magazzino) da dare agli Store Provider (PS, Xbox, e Steam). 42M di $.
Vuol dire 98M di incasso ad un anno dal D1.
Lo ribadisco: il gioco non è rimasto a 70$ fissi, e il cut complessivo è molto superiore al 30% (essendoci i rivenditori retail, oltre a quelli DD), così come le copie (2M) sono una stima ottimistica (parole del publisher).
E' letteralmente la definizione di un flop commerciale. Uno di quelli che, se non parlassimo di un'azienda enorme (Krafton) potrebbe uccidere uno studio o un piccolo publisher. Le colpe le si possono ricercare in mille ragioni diverse, ma in primis c'è un calcolo errato del budget (160 Milioni, ribadiamolo) a fronte dell'appetibilità sul mercato del prodotto (e no, non credo che DS abbia fatto numeri particolarmente incredibili pure lui, ma è sicuramente costato meno).