PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo un secolo l'ho iniziato(solo un'oretta di gioco,per vederlo),ma non ho chiaro una cosa e quindi domandone da niubbo:
Ci sono dei punti dove si viene inevitabilmente presi dal mostro di turno,e bisogna premere il tasto triangolo per liberarsi.Ebbene sono morto un paio di volte in questa maniera stupida.Io premo ripetutamente il tasto,é giusto? mi viene il dubbio che si perda un minimo di energia a prescindere,e forse muoio perché sto in "riserva"(cerco di non sprecare le ricariche di energia).
Vorrei capire bene questa meccanica,visto che non muoio nei combattimenti normali(con manganello e pistola).
Come detto,sto all'inizio e l'ambientazione é bella(bisogna perdere un pó di tempo per settare la luminositá e il nero del gioco,calibrati malissimo),il sonoro ha ancora qualche problemino con il volume in alcuni frangenti, e per il resto,per quel poco che ho visto,non sembra male.Non un capolavoro e con alcune mancanze e rifiniture,ma sicuramente andró avanti per vedere la fine.
 
ok,ma toglie un minimo di energia a prescindere o se si preme velocemente,non toglie nulla?

perché nel caso,cerco di non andare in giro con l'energia in rosso/arancione.
Toglie sempre un poco di energia
 
Non potevi comprare la versione ps4? :lol:

Io l'ho giocato su ps4 e si difende bene graficamente! Hanno fatto un bel lavoro.
Sì ma tanto non ho in programmazione di giocarlo a breve e i crossgen li rimando sempre alla nuova generazione. E poi a 10 euro da Unieuro, che facevo? Lo lasciavo? Così comincio il backlog anche per la 5 :lol:
Avrò una cinquantina di titoli per PS4... hai voglia a giocare! Anche roba vecchia di 5 o 10 anni :ninja:
A fine estate avevo iniziato The Evil Within, crossgen PS3/PS4, 9 anni dall'uscita :ninja:
 
Sì ma tanto non ho in programmazione di giocarlo a breve e i crossgen li rimando sempre alla nuova generazione. E poi a 10 euro da Unieuro, che facevo? Lo lasciavo? Così comincio il backlog anche per la 5
Avrò una cinquantina di titoli per PS4... hai voglia a giocare! Anche roba vecchia di 5 o 10 anni :ninja:
A fine estate avevo iniziato The Evil Within, crossgen PS3/PS4, 9 anni dall'uscita :ninja:
Lo giocherai in retrocompatibilita' su Ps6
 
Finito.
Alla fine mi é piaciuto,piú per l'ambientazione.
Il gioco purtroppo ha molti difetti(inutile elencarli tutti),manca di rifinitura in quasi tutto.La cosa che piú mi ha dato fastidio,é non avere la piena libertá e subire passivamente alcune scelte fatte dal team durante il gioco.Un riciclo evitabile di un boss e durante le fasi piú concitate,una lentezza cronica del personaggio.Non ai livelli di Dead Space,ma un onesto gioco,che a questo punto,credo che le patch(finite?) non aggiusteranno piú.
Detto ció,rimane per me,un bel titolo imperfetto.
Voto 6.5
 
Sono idiota io o a medio sl primo nemico mi prende a calci e muoio?
Devi solo familiarizzare con il combat system. È fattibile anche a massima sicurezza, abbi pazienza.
 
Finito giorni fa, il titolo anche sarebbe bello, ma soffre di una ripetitività disarmante sulle orde di nemici.....davvero fai 2 passi che te ne escono fino allo sfinimento e sembra non finire mai.
Trama direi minima indispensabile, non resta di certo indimenticabile.

Il DLC non l'ho giocato perchè me lo sono recuperato direttamente a video, e ho fatto bene perchè avrei solo imprecato ulteriormente per ripetere le stesse robe, e visto il finale vabbè nulla di aggiuntivo anche se inaspettata come conclusione devo dire.
Insomma titolo che ho trovato giusto recuperare con il Plus, e non lo boccio perchè graficamente è di bella qualità e il gameplay con la sua pesantezza l'ho trovato soddisfacente, seppur si nota che è stato preso molto da DS essendo lo stesso ideatore
 
Ultima modifica:
Finito giorni fa, il titolo anche sarebbe bello, ma soffre di una ripetitività disarmante sulle orde di nemici.....davvero fai 2 passi che te ne escono fino allo sfinimento e sembra non finire mai.
Trama direi minima indispensabile, non resta di certo indimenticabile.

Il DLC non l'ho giocato perchè me lo sono recuperato direttamente a video, e ho fatto bene perchè avrei solo imprecato ulteriormente per ripetere le stesse robe, e visto il finale vabbè nulla di aggiuntivo anche se inaspettata come conclusione devo dire.
Insomma titolo che ho trovato giusto recuperare con il Plus, e non lo boccio perchè graficamente è di bella qualità e il gameplay con la sua pesantezza l'ho trovato soddisfacente, seppur si nota che è stato preso molto da DS essendo lo stesso ideatore
Il problema principale di Callisto è che non si toglie dall'essere un clone di Dead Space.
Ci prova ma non ci riesce. Resta nell'avvallo del "l'ho già visto, dai carino"

Per esempio, il gioco avrebbe avuto molta più dignità se avesse fornito solo armi contundenti, magari con un sacco di potenziamenti. Poi metti una pistola, così, giusto per gradire. Sarebbe stato saggio elimiare il guanto cinetico, perché, molto semplicemente, è roba di Dead Space. Si vede lontano un miglio che è quel sistema, adattato. Certo, l'idea di impalare i nemici è una figata, ma prima di tutto è troppo risolutiva, e in seconda battuta, l'idea di queste griglie sparse negli ambienti era veramente un'idea orrenda dal punto di vista narratologico. Cioè fatemi capire, chi li aveva montati? Quale era il loro scopo? Non potevano creare un sistema più elaborato per poter utilizzare un sistema simile? Per esempio, far crollare queste zone da pannelli fissati al soffitto, o che ne so.
L'idea della colonia penale è interessante, ma davvero sempre la solita roba, trita e ritrita, le allucinazioni, la tipa terrorista, il progetto.
Sembra davvero un best of Dead Space.
Il gioco ha i suoi momenti, ma anche nelle più piccole idee, è Dead Space. I mostri entrano nei condotti, come in Dead Space. I mostri possono essere danneggiati con il guanto cinetico, come in Dead Space, c'è una colonia spaziale, come in Dead Space, il protagonista è un lavoratore senza abilità di combattimento, come in Dead Space.

L'unica vera novità è il sistema di mischia, che funziona bene, è divertente, offre una bella sfida, e rende polpose ed adrenaliniche le sessioni di gioco. Brutali e violente.

Forse serve un filo di coraggio in più Mr. Schofield, bisogna dimenticare la gloria del passato (Dead Space) che ormai appartiene ad EA, ma tanto non riesce a sfruttarne il massimo potenziale.

Bisogna guardare avanti, Callisto se avesse creduto più in sé stesso, avrebbe funzionato alla grandissima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top