altair_92_
Legend of forum
- Iscritto dal
- 24 Lug 2009
- Messaggi
- 10,856
- Reazioni
- 3,234
Offline
E' sempre un dispiacere quando una nuova Ip va male, soprattutto se così promettente
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'unica soluzione è provare con un secondo capitolo e ribaltare la situazioneE' sempre un dispiacere quando una nuova Ip va male, soprattutto se così promettente
Eh ma dubito gli daranno la possibilitàL'unica soluzione è provare con un secondo capitolo e ribaltare la situazione
Se floppato il primo nessuno rischia e produce il 2, meglio un altra nuova IP, spero originale stavolta perché scopiazzare malissimo DS li ha distrutti.L'unica soluzione è provare con un secondo capitolo e ribaltare la situazione
Anche secondo me è buonissimo titolo, i problemi dell’ insuccesso di CP sono stati principalmente 2 imho:Lo sto giocando in questo giorni in su PC grazie a cloud gaming (con non pochi problemi in realtà ma siamo off-topic).
Il gioco in sé mi sta sorprendendo, ero partito con aspettative molto basse per via di tutti i discorsi fatti in questo topic ed altrove, e anche se molte delle criticità le ho incontrate e riconosciute fin da subito, il gioco in realtà non mi sta dispiacendo e lo sto portando avanti con interesse. Tra il feeling dei combattimenti e le ambientazioni visitate fatiscenti c'è abbastanza carne a fuoco da mantenere l'interesse, almeno per il momento.
Devo però sbrigarmi a finirlo, ho il disco di Dead Space remake per PS5 che mi aspetta (non posso giocarlo subito perché sia io che il disco siamo in una regione e la PS5 in un'altra, ma spero di poterlo fare a giorni) e se inizio quello ho come l'impressione che mi sarà difficile ritornare su Callisto poi lol
a parere mio il forte focus sugli attacchi corpo a corpo ammazza un po' il mood horror, o almeno a me che sono solitamente un cagasotto prendere tutto a sberle sui denti non ha spaventato moltoLo sto giocando in questo giorni in su PC grazie a cloud gaming (con non pochi problemi in realtà ma siamo off-topic).
Il gioco in sé mi sta sorprendendo, ero partito con aspettative molto basse per via di tutti i discorsi fatti in questo topic ed altrove, e anche se molte delle criticità le ho incontrate e riconosciute fin da subito, il gioco in realtà non mi sta dispiacendo e lo sto portando avanti con interesse. Tra il feeling dei combattimenti e le ambientazioni visitate fatiscenti c'è abbastanza carne a fuoco da mantenere l'interesse, almeno per il momento.
Devo però sbrigarmi a finirlo, ho il disco di Dead Space remake per PS5 che mi aspetta (non posso giocarlo subito perché sia io che il disco siamo in una regione e la PS5 in un'altra, ma spero di poterlo fare a giorni) e se inizio quello ho come l'impressione che mi sarà difficile ritornare su Callisto poi lol
Una cosa che non mi convince per il momento è il fatto che i nemici si somigliano molto, sia come design/look che come comportamento.a parere mio il forte focus sugli attacchi corpo a corpo ammazza un po' il mood horror, o almeno a me che sono solitamente un cagasotto prendere tutto a sberle sui denti non ha spaventato moltoDiciamo che le aspettative erano di un seguito spirituale di dead space e invece si è trattato "solo" di un buon gioco, che non inventa la ruota ma non è manco la monnezza descritta, e questo ha causato una ricezione del pubblico sul medio/pessimo
Secondo me è gioco che non ha mai avuto coraggio, fin dal primo vagito sembrava un titolo che dovesse dimostrare ad EA paradossalmente che il loro ex-dipendente (Glenn Schofield) fosse in grado di bissare il successo ottenuto con Dead Space, eppure se c'avesse creduto le cose poteva davvero dimostrarle: l'idea di schivare e crepare di mazzate era bella, ma quando trovi il guanto cinetico, e stampi le armi alla Dead Space, finisce tutto in un more-of-the-same.Qui è stato un misto di sfortuna, di incompatibilità nello studio e il Director, Krafton, il Covid, l'aver messo fretta alla produzione.
Per me resta un titolo più che Discreto, e lì si ferma. Dead Space ebbe più clamore mediatico.
Secondo me è gioco che non ha mai avuto coraggio, fin dal primo vagito sembrava un titolo che dovesse dimostrare ad EA paradossalmente che il loro ex-dipendente (Glenn Schofield) fosse in grado di bissare il successo ottenuto con Dead Space, eppure se c'avesse creduto le cose poteva davvero dimostrarle: l'idea di schivare e crepare di mazzate era bella, ma quando trovi il guanto cinetico, e stampi le armi alla Dead Space, finisce tutto in un more-of-the-same.
Io l'ho molto apprezzato, pur con tutti i suoi evidenti limiti. Sempre godibile, non mi ha mai annoiato, l'ambientazione mi é piaciuta e tecnicamente é un ottimo titolo. Di contro gli manca un qualsiasi guizzo che lo possa elevare. Come detto sopra, un buon gioco che avrebbe dovuto osare di più in qualcosa.