Switch 2 The Duskbloods | NUOVA IP FROM SOFTWARE IN ESCLUSIVA | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh, perché usciva/esce quello nuovo, che paragone è :asd:
e manteneva attiva l'attenzione, adesso ci sono solo i 10 multiplayer standard per tutta la massa e giocano solo a quelli e nient'altro.
lol warzone pubg dota fortnite cs2 e che altro?
na decina di giochi che trainano percentuali folli di utenza ogni giorno, a fronte di decine di migliaia di titoli a disposizione.
adesso il problema è che un gioco faccia il suo tempo e permetta di passare ad altro?
 
sta pieno infatti di giochi full multi senza nessun tipo di supporto duraturo di grande successo
Non è un single player eh, il suo successo lo determina quando tieni dentro la gente a giocare, come un qualunque gioco multi
non tutto deve essere "di grande successo".

comunque stiamo divagando, ma potrei citare i Cod e fifa annuali, gli Splatoon da 2-3 anni, Arms con 1 anno e mezzo / 2 di supporto, ecc.

tutti giochi che hanno un ciclo fatto e finito ma che non vedono i loro server chiusi.

non ogni Multiplayer è un GaaS che deve durare una o più gen
Post automatically merged:

e manteneva attiva l'attenzione, adesso ci sono solo i 10 multiplayer standard per tutta la massa e giocano solo a quelli e nient'altro.
lol warzone pubg dota fortnite cs2 e che altro?
na decina di giochi che trainano percentuali folli di utenza ogni giorno, a fronte di decine di migliaia di titoli a disposizione.
adesso il problema è che un gioco faccia il suo tempo e permetta di passare ad altro?
this.

anzi quelli che durano una vita hanno paradossalmente rovinato l'industria imho, ma stiamo in parte divagando dal topic (seppur in maniera correlata) :asd:
 
e manteneva attiva l'attenzione, adesso ci sono solo i 10 multiplayer standard per tutta la massa e giocano solo a quelli e nient'altro.
lol warzone pubg dota fortnite cs2 e che altro?
na decina di giochi che trainano percentuali folli di utenza ogni giorno, a fronte di decine di migliaia di titoli a disposizione.
adesso il problema è che un gioco faccia il suo tempo e permetta di passare ad altro?

non tutto deve essere "di grande successo".

comunque stiamo divagando, ma potrei citare i Cod e fifa annuali, gli Splatoon da 2-3 anni, Arms con 1 anno e mezzo / 2 di supporto, ecc.

tutti giochi che hanno un ciclo fatto e finito ma che non vedono i loro server chiusi.

non ogni Multiplayer è un GaaS che deve durare una o più gen
Post automatically merged:


this.

anzi quelli che durano una vita hanno paradossalmente rovinato l'industria imho, ma stiamo in parte divagando dal topic (seppur in maniera correlata) :asd:
Se siete convinti che ste premesse siano buone per un titolo only multi nel 2025 va bene :asd:
 
Se siete convinti che ste premesse siano buone per un titolo only multi nel 2025 va bene :asd:
è più buona la premessa di avere un titolo only multi nel 2025 con un paio d'anni di supporto e poi chi s'è visto s'è visto, o la premessa di una battle royal pvpve nel 2025?
perché fra i due direi che se dobbiamo scegliere la meno peggio..
Post automatically merged:

Oh se poi credevate che la from dicesse "ah bene comunque sto titolo ci puntiamo TUTTO ci ficchiamo sopra 300 sviluppatori e lo portiamo avanti per 10 anni come destiny 2 ok? benvenuti nella nuova from software, titoli multyplayer con ottime premesse di lungo e felice supporto" amen
 
Secondo me hai tirato fuori un argomento interessante. Questo va al di là della natura multiplayer del gioco (e della fiducia/sfiducia che gli si può dare): l'art direction di FROM sta iniziando a ripiegarsi su sé stessa.

Riesce comunque a regalare degli scorsi interessanti (anche alcuni screen che ho postato prima) ma già con ER (gioco eccezionale per carità di dio) ci sono delle belle altalene. Alle volte sembra di vedere Dark Souls, alle volte BB, alle volte Demon's. Qui (DB) con la scusa (ormai abusata) del tempo distorto sono riusciti ad infilarci anche pezzi di Armored Core. Mentre NR è senza mezzi termini un riutilizzo massiccio degli asset di ER mischiati insieme.

Che si parli di single player (e io non dubito che Hidetaka ne abbia uno in sviluppo ma richiederà ancora anni, soprattutto se vuole rifarlo OW stile ER) o di multiplayer (NR e DB) qualche crepa stilistica inizia a vedersi secondo me. E non perché un ER non regali scorci diversi da un Sekiro, a sua volta diverso da un Armored, a sua volta diverso da un Bloodborne ma piuttosto perché gli asset (anche le animazioni) e le loro declinazioni iniziano a ripetersi così come i concept (il mondo è sempre postapocalittico, il setting è sempre dark fantasy [scifi nel caso di AC]).

In futuro quando torneranno sul Single Player (e ormai se ne parla nel 2027 ragazzi T_T ) spero che si presentino con una proposta stilisticamente inedita, magari anche nel concept (un mondo meno crepuscolare già sarebbe una interessante variazione IMHO).

PS: Tornando al gioco (DB) vedremo quando uscirà un Gameplay esteso. Su questo titolo più che mai DEVONO rilasciare una Beta estesa per farlo provare ai giocatori così da capire davvero il loop.

Per me un mondo più vivo (E vivibile) ce lo possiamo scordare; perché questo inevitabilmente si dovrebbe (O potrebbe ?) tradurre in più personaggi, ergo più interazioni tra loro, ergo più dialoghi. E From, per loro ammissione, non ne sono in grado. Poi, ovvio, non credo che nel caso passerebbero da 0 (Demon Souls) a 1000 (Skyrim, per dire) nel giro di un solo titolo, abbiamo visto come siano molto graduali nei cambiamenti che implementano tra un titolo e l'altro e come amino testare questi cambiamenti in titoli secondari. E, parere personale, dovrebbero anche iniziare ad acquisire figure professionali in grado di aiutarli a diversificare il loro modus operandi. Leggasi, scrittori.

Quindi nel caso mi aspetterei un mondo meno in rovina in un ipotetico Sekiro 2. Anzi, sono intraprendente e ti dico un Déraciné 2, non VR e dato ad un team minore :asd:

Questo per dire che il loro prossimo titolo flagship single player io mi aspetto che segua, purtroppo, la scia di Elden Ring; se non addirittura che sia proprio Elden Ring 2.
E per me sarebbe uno sbaglio.
Elden Ring è un'enciclopedia, un compendio di quello che sono stati i titoli From degli ultimi 15 anni e, proprio per questo, dovrebbe essere un punto d'arrivo e non di partenza. Un testamento di come una piccola software house giapponese in meno di vent'anni sia passata dal farsi schifare da Yoshida al vendere più di venti milioni di copie e a monopolizzare (Per motivi diversi) due edizioni dei game awards.
Ecco, FromSoftware è divenuta grande e matura ed è ora che lasci la coperta di linus che rappresenta il suo passato recente e vada oltre.
Il che non vuol dire snaturarsi o tradire ciò che l'ha resa grande; proprio la nascita dei Souls-Like ha fatto capire quanto quella formula sia malleabile e versatile, sia a livello di gameplay che artistico.

Anche perché, a quante iterazioni dell'eclissi di Berserk siamo arrivati nei lavori From ? 3 ? 4 ? E basta dai :asd:

Però capisco che questo sia un discorso che in larga parte esuli da Duskbloods, che diciamo che è stata la goccia che mi ha triggerato.

sulla cifra stilistica, non so quanto grande sia From come studio, ma credo che derivi semplicemente dal fatto che per produrre un discreto output di titoli, inevitabilmente riciclano parecchi assets. un po' come il Ryo studio con Yakuza.

capisco sicuramente la "noia" visiva da parte di chi magari i loro titoli li ha giocati tutti, non è il mio caso, e quindi ogni cosa che vedo di ogni loro gioco mi sembra stilisticamente molto bella (non parlo del lato meramente tecnico su cui si sa che hanno problemi di ottimizzazione), e sinceramente preferisco questo modus operandi giapponese di avere un riutilizzo di asset ma riuscire a produrre un certo quantitativo di titoli belli/interessanti, piuttosto che quello occidentale di fare un titolone ogni 7 anni, e magari alla fine anche poco ispirato, in certi casi :asd:

Vero che l'output di giochi di From, soprattutto in proporzione alla loro qualità, è fuori di testa e forse non replicabile (Bloodborne, Dark Souls 3, Sekiro ed Elden in 7 anni!), ma è anche vero che esistono modi e modi per riciclare i propri lavori.
Per chi come me ha vissuto la loro ascesa e soprattutto cosa hanno significato per il periodo videoludico in cui sono emersi, quel momento di stanca ora è inevitabile.
Ormai non basta qualche piccola gimmick qua e là, tre ambientazioni spacca mascella su venti o quattro boss totalmente inediti su trenta.

Per me sono uguali, l'unico motivo per cui scuso Nightreign era il non coinvolgimento di Miya, mandi avanti un altro a farsi le ossa e dai il contentino a Kadokawa.
Vedere Miya coinvolto in 'sti progetti è come essere ferito da una freccia al ginocchio.

40€ SotE (candidato GOTY) = 40€ nightreign (roguelite che trovi in giro a 10/20€)

Ci sta, soprattutto per la questione prezzo.
Pensa, nemmeno sapevo del costo di Nightrein; questo per farti capire quanto in fretta ho cestinato il titolo in questione, praticamente per me è nato e morto con il reveal :asd:

Io comunque ne facevo anche un discorso di aspettativa.
Appena visto NR era abbastanza palese la sua natura e la sua portata, era un riciclo completo di asset e non lo nascondeva, per questo per me è più innocuo.
Questo Duskbloods invece mi ha illuso. Per tipo 30 secondi ma mi ha illuso.
Poi è arrivato il tizio con i razzi nel culo, delle ambientazioni spoglie che sembravano una parodia low budget dei passati giochi From e personaggi che su queste ambientazioni sembrano appiccicati a caso con della vinavil.

Anzi, ora che me l'hai ricordato, mi ero scordato una cosa a proposito del trailer.
Fa veramente cagare, è proprio brutto di per sé. Il montaggio non fa capire una sega, i personaggi sembrano dei twink mezzi troll usciti da Dark Souls 2 ed il tutto sembra fatto per solleticare i Sabaku piuttosto che attrarre player vecchi e nuovi.

Qualche malizioso potrebbe dire che sia stato fatto apposta così e che a From interessi più il chiacchiericcio derivato dai content creator piuttosto che quello del proprio pubblico. Ma io non lo dico :trollface:
 
è più buona la premessa di avere un titolo only multi nel 2025 con un paio d'anni di supporto e poi chi s'è visto s'è visto, o la premessa di una battle royal pvpve nel 2025?
perché fra i due direi che se dobbiamo scegliere la meno peggio..
Post automatically merged:

Oh se poi credevate che la from dicesse "ah bene comunque sto titolo ci puntiamo TUTTO ci ficchiamo sopra 300 sviluppatori e lo portiamo avanti per 10 anni come destiny 2 ok? benvenuti nella nuova from software, titoli multyplayer con ottime premesse di lungo e felice supporto" amen
Sono entrambe orride :asd: la convinzione che un titolo only multi oggi nel 2025 possa andare avanti con due aggiornamenti per poi essere abbandonato è na roba tutta giapponese, e se questo è l'intento è uno spreco di risorse ancora peggiore del previsto visto che significa investire anni per un qualcosa senza futuro una volta staccati i server e lasciato in balia degli eventi
Se questo era l'intento potevano limitarsi ad espandere con ulteriori modalità coop i loro titoli, che tanto il riciclo è quello e di nuovo c'è ben poco :trollface:
 
Sono entrambe orride :asd: la convinzione che un titolo only multi oggi nel 2025 possa andare avanti con due aggiornamenti per poi essere abbandonato è na roba tutta giapponese, e se questo è l'intento è uno spreco di risorse ancora peggiore del previsto visto che significa investire anni per un qualcosa senza futuro una volta staccati i server e lasciato in balia degli eventi
Se questo era l'intento potevano limitarsi ad espandere con ulteriori modalità coop i loro titoli, che tanto il riciclo è quello e di nuovo c'è ben poco :trollface:
ma poi tipo che gli fanno due aggiornamenti e lo abbandonano lo hanno scritto col sangue?
tipo se ha 0 vendite in 6 mesi spendono comunque soldi per dlc?
oppure vendono 12 milioni di switch e 13 milioni di duskblood e ci giocano tutti 4 ore al giorno, lo lasciano comunque dopo un anno?
 
ma poi tipo che gli fanno due aggiornamenti e lo abbandonano lo hanno scritto col sangue?
tipo se ha 0 vendite in 6 mesi spendono comunque soldi per dlc?
oppure vendono 12 milioni di switch e 13 milioni di duskblood e ci giocano tutti 4 ore al giorno, lo lasciano comunque dopo un anno?
Capisco che stai ancora tutto carico a molla come nel topic in cw ma se vuoi discutiamo in maniera normale, se deve diventare no scambio di post spam mezzi ironici senza aggiungere nulla fa lo stesso :sisi:
Se va bene e lo portano avanti serve personale per supportarlo, e tanto come insegna un qualunque altro titolo multi. Forza lavoro che from non ha manco minimamente per fare questo, l’altro riciclo di er ed eventualmente la nuova ip
Se l’idea brillante di from è di buttare fuori na roba only multi per darlo durare un annetto e poi passare ad altri progetti, significare condannarlo a morte sul nascere. Uno spreco di tempo e risorse ancora maggiore
però oh se questo è il sogno di Miyazaki che non vedeva l’ora di farlo nulla da dire
 
Capisco che stai ancora tutto carico a molla come nel topic in cw ma se vuoi discutiamo in maniera normale, se deve diventare no scambio di post spam mezzi ironici senza aggiungere nulla fa lo stesso :sisi:

spe io parlavo normalmente, tu poi te ne sei uscito così
Se siete convinti che ste premesse siano buone per un titolo only multi nel 2025 va bene :asd:

mi sembra proprio un post spam mezzo ironico senza aggiungere nulla, ma potrei sbagliare

Se va bene e lo portano avanti serve personale per supportarlo, e tanto come insegna un qualunque altro titolo multi. Forza lavoro che from non ha manco minimamente per fare questo, l’altro riciclo di er ed eventualmente la nuova ip
Se l’idea brillante di from è di buttare fuori na roba only multi per darlo durare un annetto e poi passare ad altri progetti, significare condannarlo a morte sul nascere. Uno spreco di tempo e risorse ancora maggiore
però oh se questo è il sogno di Miyazaki che non vedeva l’ora di farlo nulla da dire

Quindi, se se va bene è chiaro che lo portano avanti, se non va bene no, e nessuno ha detto "il progetto dura un anno, un'espansione e poi andatevene tutti a fanculo", non capisco il dire che è già morto in partenza.
È morto in partenza se fa cacare, non penso che concord avesse il progetto di durare 4 giorni e fortnite 48 anni.
Di tutte le cose per le quali si può criticare duskblood, questa mi sembra semplicemente una che fa cherry picking di possibilità solo per scegliere quella che supporta la propria tesi
Post automatically merged:

Comunque sto carichissimo per il topic CW ma che palle sono tutti dei noiosoni a parlare di grafica oooooo sembrano i post del 2010 fra ps3 e xbox su quale capitano shepard avesse più rughette fra le due console
 
spe io parlavo normalmente, tu poi te ne sei uscito così


mi sembra proprio un post spam mezzo ironico senza aggiungere nulla, ma potrei sbagliare



Quindi, se se va bene è chiaro che lo portano avanti, se non va bene no, e nessuno ha detto "il progetto dura un anno, un'espansione e poi andatevene tutti a fanculo", non capisco il dire che è già morto in partenza.
È morto in partenza se fa cacare, non penso che concord avesse il progetto di durare 4 giorni e fortnite 48 anni.
Di tutte le cose per le quali si può criticare duskblood, questa mi sembra semplicemente una che fa cherry picking di possibilità solo per scegliere quella che supporta la propria tesi
Post automatically merged:

Comunque sto carichissimo per il topic CW ma che palle sono tutti dei noiosoni a parlare di grafica oooooo sembrano i post del 2010 fra ps3 e xbox su quale capitano shepard avesse più rughette fra le due console
Ho già ampiamente spiegato prima i miei dubbi e perplessità, se come risposta mi ritrovo citati cod e fifa, che non ci azzeccano nulla, o lascarli fare “un gioco che faccia il suo tempo e permetta di passare ad altro” ti rispondo così, senza ironia alcuna. Io la vedo grigia per from con sti due progetti, e le premesse di sto titolo sono totalmente sballate per quello che vuole essere e come va per i titoli multi nel 2025. Contento di sbagliarmi nel caso
 
Comunque non ha senso parlare di supporto continuo e bla bla bla, non è Fortnite che deve per forza campare di mtx dato che è f2p, se riescono a venderlo ad X milioni di persone hanno già avuto successo, mica sta scritto da qualche parte che ogni multi deve essere supportato per 25 anni. Semmai se dovesse avere un successo clamoroso, ed a meno di sorpresone ne dubito, potrebbero volerlo supportare nel tempo, penso e spero si prefigurino più di uno scenario altrimenti sono degli sprovveduti :asd:

Detto questo io continuo a pensare che di fondo qui qualche buona idea ci sia, poi appoggio chi avverte una certa stanchezza nei confronti dei loro titoli. Per dire, io ER l'ho amato alla follia ma non rifarei una run neanche sotto tortura, ai tempi i souls li finivo 20 volte l'uno.
Devono un attimo staccarsi da questo stile che si portano appresso da tanto, troppo tempo.
 
Comunque non ha senso parlare di supporto continuo e bla bla bla, non è Fortnite che deve per forza campare di mtx dato che è f2p, se riescono a venderlo ad X milioni di persone hanno già avuto successo, mica sta scritto da qualche parte che ogni multi deve essere supportato per 25 anni. Semmai se dovesse avere un successo clamoroso, ed a meno di sorpresone ne dubito, potrebbero volerlo supportare nel tempo, penso e spero si prefigurino più di uno scenario altrimenti sono degli sprovveduti :asd:

Detto questo io continuo a pensare che di fondo qui qualche buona idea ci sia, poi appoggio chi avverte una certa stanchezza nei confronti dei loro titoli. Per dire, io ER l'ho amato alla follia ma non rifarei una run neanche sotto tortura, ai tempi i souls li finivo 20 volte l'uno.
Devono un attimo staccarsi da questo stile che si portano appresso da tanto, troppo tempo.
E anche troppo grande per farti venire la voglia, io ogni tanto ci penso a fare una seconda run, ma poi penso che quelle ore è meglio investirle su roba nuova.
 
Come dicevo è un progetto simile ad Octo, una volta finito il periodo di contratto uscirà anche su altre console.
Quindi se esce e vi sembra valido, più avanti potrete giocarlo anche altrove.
 
Come dicevo è un progetto simile ad Octo, una volta finito il periodo di contratto uscirà anche su altre console.
Quindi se esce e vi sembra valido, più avanti potrete giocarlo anche altrove.

va bene STOP ALLE DONAZIONI, ripeto STOP ALLE DONAZIONI :draper:

immaginavo comunque, evidentemente Nintendo si è semplicemente accollata i costi di distribuzione e per la cortesia, ha ricevuto l'esclusiva temporale

a questo punto avrebbe senso poi pubblicarlo altrove in concomitanza con qualche aggiornamento/espansione succoso, in modo da comunque permettere alle utenze di convivere in crossplay (se ci sarà) in un momento di "ritorno di fiamma"
 
va bene STOP ALLE DONAZIONI, ripeto STOP ALLE DONAZIONI :draper:

immaginavo comunque, evidentemente Nintendo si è semplicemente accollata i costi di distribuzione e per la cortesia, ha ricevuto l'esclusiva temporale

a questo punto avrebbe senso poi pubblicarlo altrove in concomitanza con qualche aggiornamento/espansione succoso, in modo da comunque permettere alle utenze di convivere in crossplay (se ci sarà) in un momento di "ritorno di fiamma"
Per me si, posso prenderlo anche in digitale a questo punto :asd:

Esatto, penso andrà proprio così.
 
Per me si, posso prenderlo anche in digitale a questo punto :asd:

Esatto, penso andrà proprio così.
io aspetto di vedere un po' di gameplay e di capire se interessa a quei 3-4 amici con cui gioco solitamente online a Rocket League e Halo :asd:

due di loro i titoli From bene o male li giocano e hanno adorato proprio Sekiro più dei Souls. e questo nel gameplay dovrebbe ricordare più Sekiro per l'appunto.

vedremo :asd:
 
Come dicevo è un progetto simile ad Octo, una volta finito il periodo di contratto uscirà anche su altre console.
Quindi se esce e vi sembra valido, più avanti potrete giocarlo anche altrove.

E come per Octo conviene aspettare che esca sulle altre console per chi interessato (non io). Visto che i furboni di N finché é loro esclusiva la trattano come tale e non la scontano manco a morire :draper:
 
Nintendo fa sconti del 33%, deve cambiare il publisher per vedere tagli maggiori, quando appunto finirà il periodo di esclusiva.
 
un gioco online ha comunque senso prenderlo al lancio per ovvi motivi (utenza tutta attiva nel primo periodo, non si rischia di rimanere "troppo indietro", si prende confidenza col gioco, solitamente ci sono "regali di benvenuto" tipo valuta in game, skin o robe così, ecc)
 
un gioco online ha comunque senso prenderlo al lancio per ovvi motivi (utenza tutta attiva nel primo periodo, non si rischia di rimanere "troppo indietro", si prende confidenza col gioco, solitamente ci sono "regali di benvenuto" tipo valuta in game, skin o robe così, ecc)
Concord non concorda :trollface: comunque vedremo dai. Magari una sua nicchia la costruisce questo, anche perché mi sembra che molti ancora non abbiano capito che sia multi al di fuori del forum.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top