Haezer
Novizio
Offline
Sono passati tre giorni e il bruciore di culo non è ancora passato e l'intervista a Miyazaki -per quanto con alcuni spunti interessanti- non ha aiutato più di tanto.
Al di là dell'aspetto multiplayer e della progressione o gameplay che Duskbloods avrà o meno, se in tutto il trailer (Un trailer From, ricordiamo) c'è stato solo un frame che mi ha ricordato la loro cifra stilistica (Quel faccione à la Emil) beh, c'è un problema.
Un problema che, bisogna essere onesti, si cominciava a intravedere già tra le pieghe di Elden Ring; ovvero che sembrano essersi arroccati su alcuni stilemi e che su questi ci stiano girando attorno da anni. Non fraintendetemi, ER ha i suoi picchi (Anche molto alti) ma quante volte nel suo vasto mondo di gioco ci siamo trovati a dire frasi come "Ah, ma sembra Demon Souls/Bloodborne/Dark Souls". Ecco, io non mi aspetto che una software house possa reinventarsi ogni volta da zero, ma è anche ora che From si decida ad allontanarsi un minimo dal proprio passato, il loro dark fantasy può avere numerose altre declinazioni (Come mostrato con Bloodborne e anche Sekiro per certi versi).
Per me Nightreign, che ho visto citato in questo stesso topic, è molto più """onesto""" e pulito di questo Duskbloods. Rimane un riciclo privo di identità, ma proprio perché si basa su un IP già esistente per me è più "scusabile". Lo vedo come una sorta di modalità stand-alone del gioco base. Certo, per il tipo di persona che sono io, entrambi i titoli hanno attrattiva zero dato che entrambi rifuggono ciò che per me ha attrattiva in un Souls.
Poi ovvio, un tempo i progetti paralleli di From erano Bloodborne, Sekiro o anche Déraciné.
Tutto ciò parlando ovviamente in maniera superficiale, di un discorso puramente estetico, dato che per adesso di Duskbloods non si è visto altro e su quello si discute.
Perché se dovessimo fare un discorso più ampio, che comprende anche altri titoli passati, ci sarebbe da discutere su come, ad esempio, hanno evoluto le loro boss fight. Per me in peggio; ma sono altri discorsi per altri momenti...
Sono quasi certo che quel -poco ?- di buono che avrà questo titolo Miyazaki lo porterà in quello che sarà il suo prossimo progetto main, come ha sempre fatto but still, io e molti altri alla visione della scritta "FromSoftware" dopo la parte iniziale avevamo ben altre aspettative.
Ed è già la seconda volta in 5 mesi che succede e ci vuole veramente poco per far iniziare a dubitare il tuo pubblico di riferimento (Quello che tra collector varie etc. ha speso quasi 1000€ su Elden Ring, come il sottoscritto).
Infatti la prossima volta che comparirà quella scritta in molti avranno mitigato l'esaltazione e la consapevolezza di trovarsi di fronte un titolo con certi crismi e certe qualità, lasciando invece spazio al dubbio che si possa trattare di un ipotetico TERZO multiplayer.
E non penso di esagerare, dato che se a Novembre scorso mi avessero detto che From avrebbe annunciato nel giro di metà anno due titoli online mi sarei pisciato addosso dal ridere.
Perdonate il rant, ma il culo mi brucia ancora
Più che per 'sto titolo in sé, per ciò che significa per il presente e per il futuro di From.
Al di là dell'aspetto multiplayer e della progressione o gameplay che Duskbloods avrà o meno, se in tutto il trailer (Un trailer From, ricordiamo) c'è stato solo un frame che mi ha ricordato la loro cifra stilistica (Quel faccione à la Emil) beh, c'è un problema.
Un problema che, bisogna essere onesti, si cominciava a intravedere già tra le pieghe di Elden Ring; ovvero che sembrano essersi arroccati su alcuni stilemi e che su questi ci stiano girando attorno da anni. Non fraintendetemi, ER ha i suoi picchi (Anche molto alti) ma quante volte nel suo vasto mondo di gioco ci siamo trovati a dire frasi come "Ah, ma sembra Demon Souls/Bloodborne/Dark Souls". Ecco, io non mi aspetto che una software house possa reinventarsi ogni volta da zero, ma è anche ora che From si decida ad allontanarsi un minimo dal proprio passato, il loro dark fantasy può avere numerose altre declinazioni (Come mostrato con Bloodborne e anche Sekiro per certi versi).
Per me Nightreign, che ho visto citato in questo stesso topic, è molto più """onesto""" e pulito di questo Duskbloods. Rimane un riciclo privo di identità, ma proprio perché si basa su un IP già esistente per me è più "scusabile". Lo vedo come una sorta di modalità stand-alone del gioco base. Certo, per il tipo di persona che sono io, entrambi i titoli hanno attrattiva zero dato che entrambi rifuggono ciò che per me ha attrattiva in un Souls.
Poi ovvio, un tempo i progetti paralleli di From erano Bloodborne, Sekiro o anche Déraciné.
Tutto ciò parlando ovviamente in maniera superficiale, di un discorso puramente estetico, dato che per adesso di Duskbloods non si è visto altro e su quello si discute.
Perché se dovessimo fare un discorso più ampio, che comprende anche altri titoli passati, ci sarebbe da discutere su come, ad esempio, hanno evoluto le loro boss fight. Per me in peggio; ma sono altri discorsi per altri momenti...
Sono quasi certo che quel -poco ?- di buono che avrà questo titolo Miyazaki lo porterà in quello che sarà il suo prossimo progetto main, come ha sempre fatto but still, io e molti altri alla visione della scritta "FromSoftware" dopo la parte iniziale avevamo ben altre aspettative.
Ed è già la seconda volta in 5 mesi che succede e ci vuole veramente poco per far iniziare a dubitare il tuo pubblico di riferimento (Quello che tra collector varie etc. ha speso quasi 1000€ su Elden Ring, come il sottoscritto).
Infatti la prossima volta che comparirà quella scritta in molti avranno mitigato l'esaltazione e la consapevolezza di trovarsi di fronte un titolo con certi crismi e certe qualità, lasciando invece spazio al dubbio che si possa trattare di un ipotetico TERZO multiplayer.
E non penso di esagerare, dato che se a Novembre scorso mi avessero detto che From avrebbe annunciato nel giro di metà anno due titoli online mi sarei pisciato addosso dal ridere.
Perdonate il rant, ma il culo mi brucia ancora
