Switch 2 The Duskbloods | NUOVA IP FROM SOFTWARE IN ESCLUSIVA | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono passati tre giorni e il bruciore di culo non è ancora passato e l'intervista a Miyazaki -per quanto con alcuni spunti interessanti- non ha aiutato più di tanto.
Al di là dell'aspetto multiplayer e della progressione o gameplay che Duskbloods avrà o meno, se in tutto il trailer (Un trailer From, ricordiamo) c'è stato solo un frame che mi ha ricordato la loro cifra stilistica (Quel faccione à la Emil) beh, c'è un problema.
Un problema che, bisogna essere onesti, si cominciava a intravedere già tra le pieghe di Elden Ring; ovvero che sembrano essersi arroccati su alcuni stilemi e che su questi ci stiano girando attorno da anni. Non fraintendetemi, ER ha i suoi picchi (Anche molto alti) ma quante volte nel suo vasto mondo di gioco ci siamo trovati a dire frasi come "Ah, ma sembra Demon Souls/Bloodborne/Dark Souls". Ecco, io non mi aspetto che una software house possa reinventarsi ogni volta da zero, ma è anche ora che From si decida ad allontanarsi un minimo dal proprio passato, il loro dark fantasy può avere numerose altre declinazioni (Come mostrato con Bloodborne e anche Sekiro per certi versi).

Per me Nightreign, che ho visto citato in questo stesso topic, è molto più """onesto""" e pulito di questo Duskbloods. Rimane un riciclo privo di identità, ma proprio perché si basa su un IP già esistente per me è più "scusabile". Lo vedo come una sorta di modalità stand-alone del gioco base. Certo, per il tipo di persona che sono io, entrambi i titoli hanno attrattiva zero dato che entrambi rifuggono ciò che per me ha attrattiva in un Souls.

Poi ovvio, un tempo i progetti paralleli di From erano Bloodborne, Sekiro o anche Déraciné.
Tutto ciò parlando ovviamente in maniera superficiale, di un discorso puramente estetico, dato che per adesso di Duskbloods non si è visto altro e su quello si discute.
Perché se dovessimo fare un discorso più ampio, che comprende anche altri titoli passati, ci sarebbe da discutere su come, ad esempio, hanno evoluto le loro boss fight. Per me in peggio; ma sono altri discorsi per altri momenti...

Sono quasi certo che quel -poco ?- di buono che avrà questo titolo Miyazaki lo porterà in quello che sarà il suo prossimo progetto main, come ha sempre fatto but still, io e molti altri alla visione della scritta "FromSoftware" dopo la parte iniziale avevamo ben altre aspettative.
Ed è già la seconda volta in 5 mesi che succede e ci vuole veramente poco per far iniziare a dubitare il tuo pubblico di riferimento (Quello che tra collector varie etc. ha speso quasi 1000€ su Elden Ring, come il sottoscritto).
Infatti la prossima volta che comparirà quella scritta in molti avranno mitigato l'esaltazione e la consapevolezza di trovarsi di fronte un titolo con certi crismi e certe qualità, lasciando invece spazio al dubbio che si possa trattare di un ipotetico TERZO multiplayer.
E non penso di esagerare, dato che se a Novembre scorso mi avessero detto che From avrebbe annunciato nel giro di metà anno due titoli online mi sarei pisciato addosso dal ridere.

Perdonate il rant, ma il culo mi brucia ancora :asd: Più che per 'sto titolo in sé, per ciò che significa per il presente e per il futuro di From.
 
Sono passati tre giorni e il bruciore di culo non è ancora passato e l'intervista a Miyazaki -per quanto con alcuni spunti interessanti- non ha aiutato più di tanto.
Al di là dell'aspetto multiplayer e della progressione o gameplay che Duskbloods avrà o meno, se in tutto il trailer (Un trailer From, ricordiamo) c'è stato solo un frame che mi ha ricordato la loro cifra stilistica (Quel faccione à la Emil) beh, c'è un problema.
Un problema che, bisogna essere onesti, si cominciava a intravedere già tra le pieghe di Elden Ring; ovvero che sembrano essersi arroccati su alcuni stilemi e che su questi ci stiano girando attorno da anni. Non fraintendetemi, ER ha i suoi picchi (Anche molto alti) ma quante volte nel suo vasto mondo di gioco ci siamo trovati a dire frasi come "Ah, ma sembra Demon Souls/Bloodborne/Dark Souls". Ecco, io non mi aspetto che una software house possa reinventarsi ogni volta da zero, ma è anche ora che From si decida ad allontanarsi un minimo dal proprio passato, il loro dark fantasy può avere numerose altre declinazioni (Come mostrato con Bloodborne e anche Sekiro per certi versi).

Per me Nightreign, che ho visto citato in questo stesso topic, è molto più """onesto""" e pulito di questo Duskbloods. Rimane un riciclo privo di identità, ma proprio perché si basa su un IP già esistente per me è più "scusabile". Lo vedo come una sorta di modalità stand-alone del gioco base. Certo, per il tipo di persona che sono io, entrambi i titoli hanno attrattiva zero dato che entrambi rifuggono ciò che per me ha attrattiva in un Souls.

Poi ovvio, un tempo i progetti paralleli di From erano Bloodborne, Sekiro o anche Déraciné.
Tutto ciò parlando ovviamente in maniera superficiale, di un discorso puramente estetico, dato che per adesso di Duskbloods non si è visto altro e su quello si discute.
Perché se dovessimo fare un discorso più ampio, che comprende anche altri titoli passati, ci sarebbe da discutere su come, ad esempio, hanno evoluto le loro boss fight. Per me in peggio; ma sono altri discorsi per altri momenti...

Sono quasi certo che quel -poco ?- di buono che avrà questo titolo Miyazaki lo porterà in quello che sarà il suo prossimo progetto main, come ha sempre fatto but still, io e molti altri alla visione della scritta "FromSoftware" dopo la parte iniziale avevamo ben altre aspettative.
Ed è già la seconda volta in 5 mesi che succede e ci vuole veramente poco per far iniziare a dubitare il tuo pubblico di riferimento (Quello che tra collector varie etc. ha speso quasi 1000€ su Elden Ring, come il sottoscritto).
Infatti la prossima volta che comparirà quella scritta in molti avranno mitigato l'esaltazione e la consapevolezza di trovarsi di fronte un titolo con certi crismi e certe qualità, lasciando invece spazio al dubbio che si possa trattare di un ipotetico TERZO multiplayer.
E non penso di esagerare, dato che se a Novembre scorso mi avessero detto che From avrebbe annunciato nel giro di metà anno due titoli online mi sarei pisciato addosso dal ridere.

Perdonate il rant, ma il culo mi brucia ancora :asd: Più che per 'sto titolo in sé, per ciò che significa per il presente e per il futuro di From.
Secondo me hai tirato fuori un argomento interessante. Questo va al di là della natura multiplayer del gioco (e della fiducia/sfiducia che gli si può dare): l'art direction di FROM sta iniziando a ripiegarsi su sé stessa.

Riesce comunque a regalare degli scorsi interessanti (anche alcuni screen che ho postato prima) ma già con ER (gioco eccezionale per carità di dio) ci sono delle belle altalene. Alle volte sembra di vedere Dark Souls, alle volte BB, alle volte Demon's. Qui (DB) con la scusa (ormai abusata) del tempo distorto sono riusciti ad infilarci anche pezzi di Armored Core. Mentre NR è senza mezzi termini un riutilizzo massiccio degli asset di ER mischiati insieme.

Che si parli di single player (e io non dubito che Hidetaka ne abbia uno in sviluppo ma richiederà ancora anni, soprattutto se vuole rifarlo OW stile ER) o di multiplayer (NR e DB) qualche crepa stilistica inizia a vedersi secondo me. E non perché un ER non regali scorci diversi da un Sekiro, a sua volta diverso da un Armored, a sua volta diverso da un Bloodborne ma piuttosto perché gli asset (anche le animazioni) e le loro declinazioni iniziano a ripetersi così come i concept (il mondo è sempre postapocalittico, il setting è sempre dark fantasy [scifi nel caso di AC]).

In futuro quando torneranno sul Single Player (e ormai se ne parla nel 2027 ragazzi T_T ) spero che si presentino con una proposta stilisticamente inedita, magari anche nel concept (un mondo meno crepuscolare già sarebbe una interessante variazione IMHO).

PS: Tornando al gioco (DB) vedremo quando uscirà un Gameplay esteso. Su questo titolo più che mai DEVONO rilasciare una Beta estesa per farlo provare ai giocatori così da capire davvero il loop.
 
Per me i giochi multiplayer only sono la vera crepa
 
Se è porno la levo.
 

Allegati

  • 488243477_122280085184003199_2419633977818155325_n.jpg
    488243477_122280085184003199_2419633977818155325_n.jpg
    115.2 KB · Visualizzazioni: 38
Secondo me hai tirato fuori un argomento interessante. Questo va al di là della natura multiplayer del gioco (e della fiducia/sfiducia che gli si può dare): l'art direction di FROM sta iniziando a ripiegarsi su sé stessa.

Riesce comunque a regalare degli scorsi interessanti (anche alcuni screen che ho postato prima) ma già con ER (gioco eccezionale per carità di dio) ci sono delle belle altalene. Alle volte sembra di vedere Dark Souls, alle volte BB, alle volte Demon's. Qui (DB) con la scusa (ormai abusata) del tempo distorto sono riusciti ad infilarci anche pezzi di Armored Core. Mentre NR è senza mezzi termini un riutilizzo massiccio degli asset di ER mischiati insieme.

Che si parli di single player (e io non dubito che Hidetaka ne abbia uno in sviluppo ma richiederà ancora anni, soprattutto se vuole rifarlo OW stile ER) o di multiplayer (NR e DB) qualche crepa stilistica inizia a vedersi secondo me. E non perché un ER non regali scorci diversi da un Sekiro, a sua volta diverso da un Armored, a sua volta diverso da un Bloodborne ma piuttosto perché gli asset (anche le animazioni) e le loro declinazioni iniziano a ripetersi così come i concept (il mondo è sempre postapocalittico, il setting è sempre dark fantasy [scifi nel caso di AC]).

In futuro quando torneranno sul Single Player (e ormai se ne parla nel 2027 ragazzi T_T ) spero che si presentino con una proposta stilisticamente inedita, magari anche nel concept (un mondo meno crepuscolare già sarebbe una interessante variazione IMHO).

PS: Tornando al gioco (DB) vedremo quando uscirà un Gameplay esteso. Su questo titolo più che mai DEVONO rilasciare una Beta estesa per farlo provare ai giocatori così da capire davvero il loop.
anche che i soulslike fatti da altri stanno iniziando ad essere di valore ,quindi le aspettative nei loro confronti è sempre piu alta.
 
Sono passati tre giorni e il bruciore di culo non è ancora passato e l'intervista a Miyazaki -per quanto con alcuni spunti interessanti- non ha aiutato più di tanto.
Al di là dell'aspetto multiplayer e della progressione o gameplay che Duskbloods avrà o meno, se in tutto il trailer (Un trailer From, ricordiamo) c'è stato solo un frame che mi ha ricordato la loro cifra stilistica (Quel faccione à la Emil) beh, c'è un problema.
Un problema che, bisogna essere onesti, si cominciava a intravedere già tra le pieghe di Elden Ring; ovvero che sembrano essersi arroccati su alcuni stilemi e che su questi ci stiano girando attorno da anni. Non fraintendetemi, ER ha i suoi picchi (Anche molto alti) ma quante volte nel suo vasto mondo di gioco ci siamo trovati a dire frasi come "Ah, ma sembra Demon Souls/Bloodborne/Dark Souls". Ecco, io non mi aspetto che una software house possa reinventarsi ogni volta da zero, ma è anche ora che From si decida ad allontanarsi un minimo dal proprio passato, il loro dark fantasy può avere numerose altre declinazioni (Come mostrato con Bloodborne e anche Sekiro per certi versi).

Per me Nightreign, che ho visto citato in questo stesso topic, è molto più """onesto""" e pulito di questo Duskbloods. Rimane un riciclo privo di identità, ma proprio perché si basa su un IP già esistente per me è più "scusabile". Lo vedo come una sorta di modalità stand-alone del gioco base. Certo, per il tipo di persona che sono io, entrambi i titoli hanno attrattiva zero dato che entrambi rifuggono ciò che per me ha attrattiva in un Souls.

Poi ovvio, un tempo i progetti paralleli di From erano Bloodborne, Sekiro o anche Déraciné.
Tutto ciò parlando ovviamente in maniera superficiale, di un discorso puramente estetico, dato che per adesso di Duskbloods non si è visto altro e su quello si discute.
Perché se dovessimo fare un discorso più ampio, che comprende anche altri titoli passati, ci sarebbe da discutere su come, ad esempio, hanno evoluto le loro boss fight. Per me in peggio; ma sono altri discorsi per altri momenti...

Sono quasi certo che quel -poco ?- di buono che avrà questo titolo Miyazaki lo porterà in quello che sarà il suo prossimo progetto main, come ha sempre fatto but still, io e molti altri alla visione della scritta "FromSoftware" dopo la parte iniziale avevamo ben altre aspettative.
Ed è già la seconda volta in 5 mesi che succede e ci vuole veramente poco per far iniziare a dubitare il tuo pubblico di riferimento (Quello che tra collector varie etc. ha speso quasi 1000€ su Elden Ring, come il sottoscritto).
Infatti la prossima volta che comparirà quella scritta in molti avranno mitigato l'esaltazione e la consapevolezza di trovarsi di fronte un titolo con certi crismi e certe qualità, lasciando invece spazio al dubbio che si possa trattare di un ipotetico TERZO multiplayer.
E non penso di esagerare, dato che se a Novembre scorso mi avessero detto che From avrebbe annunciato nel giro di metà anno due titoli online mi sarei pisciato addosso dal ridere.

Perdonate il rant, ma il culo mi brucia ancora :asd: Più che per 'sto titolo in sé, per ciò che significa per il presente e per il futuro di From.
sulla cifra stilistica, non so quanto grande sia From come studio, ma credo che derivi semplicemente dal fatto che per produrre un discreto output di titoli, inevitabilmente riciclano parecchi assets. un po' come il Ryo studio con Yakuza.

capisco sicuramente la "noia" visiva da parte di chi magari i loro titoli li ha giocati tutti, non è il mio caso, e quindi ogni cosa che vedo di ogni loro gioco mi sembra stilisticamente molto bella (non parlo del lato meramente tecnico su cui si sa che hanno problemi di ottimizzazione), e sinceramente preferisco questo modus operandi giapponese di avere un riutilizzo di asset ma riuscire a produrre un certo quantitativo di titoli belli/interessanti, piuttosto che quello occidentale di fare un titolone ogni 7 anni, e magari alla fine anche poco ispirato, in certi casi :asd:
Post automatically merged:

Che poi “eh certo, è Switch” si può rivoltare come un calzino nel discorso, nel senso che se uno lo denigra perché esclusiva (che comunque non è quello che stiamo facendo) altrettanto si può dire di chi improvvisamente ama i giochi From senza averne mai toccato mezzo.
non mi sembra che nessuno della sezione N qui lo stia amando.

semplicemente si dice di non bollarlo come merda, che è ben diverso :asd:
Post automatically merged:

edit: sbagliato topic :asd:
 
Ultima modifica:
Per me Nightreign, che ho visto citato in questo stesso topic, è molto più """onesto""" e pulito di questo Duskbloods. Rimane un riciclo privo di identità, ma proprio perché si basa su un IP già esistente per me è più "scusabile". Lo vedo come una sorta di modalità stand-alone del gioco base. Certo, per il tipo di persona che sono io, entrambi i titoli hanno attrattiva zero dato che entrambi rifuggono ciò che per me ha attrattiva in un Souls.
Per me sono uguali, l'unico motivo per cui scuso Nightreign era il non coinvolgimento di Miya, mandi avanti un altro a farsi le ossa e dai il contentino a Kadokawa.
Vedere Miya coinvolto in 'sti progetti è come essere ferito da una freccia al ginocchio.

40€ SotE (candidato GOTY) = 40€ nightreign (roguelite che trovi in giro a 10/20€)
Post automatically merged:

In futuro quando torneranno sul Single Player (e ormai se ne parla nel 2027 ragazzi T_T ) spero che si presentino con una proposta stilisticamente inedita, magari anche nel concept (un mondo meno crepuscolare già sarebbe una interessante variazione IMHO).
Seguito di Sekiro mai :sadfrog:
 
Vedere Miya coinvolto in 'sti progetti è come essere ferito da una freccia al ginocchio.
Pensa che avremmo potuto avere l’annuncio di un titolo single player già da quest’anno. Pensa.
 
Mi sembra che si stia inoltre sottovalutando che se ha successo, idem Nightreign, avranno bisogno di supporto costante per non farli morire in pochi mesi o far abbandonare la barca. E sappiamo tutti che supporto costante non lo fai con 4 persone :asd: Ora non so quanto sia l'organico di from ma dubito siano grossi quanto una Bungie, e già qua sorgono i primi dubbi su come andranno a supportare non uno, ma due titoli online dove l'utenza si stufa in fretta e l'output costante è fondamentale, e nel mentre lavorare alla prossima ip single che piccola non sarà.
inoltre ci sarà da valutare la questione prezzo, esce ad 80€ questo? 40? Che se su switch cominciano ad approdare i cod di turno la gente fa delle scelte su dove e come investire soldi e tempo in un titolo multi
 
Mi sembra che si stia inoltre sottovalutando che se ha successo, idem Nightreign, avranno bisogno di supporto costante per non farli morire in pochi mesi o far abbandonare la barca. E sappiamo tutti che supporto costante non lo fai con 4 persone :asd: Ora non so quanto sia l'organico di from ma dubito siano grossi quanto una Bungie, e già qua sorgono i primi dubbi su come andranno a supportare non uno, ma due titoli online dove l'utenza si stufa in fretta e l'output costante è fondamentale, e nel mentre lavorare alla prossima ip single che piccola non sarà.
inoltre ci sarà da valutare la questione prezzo, esce ad 80€ questo? 40? Che se su switch cominciano ad approdare i cod di turno la gente fa delle scelte su dove e come investire soldi e tempo in un titolo multi
423, dato di giugno. In bocca al lupo.
 
Non credo siano impostati come live service.

NR ha un pacchetto chiuso e un'Espansione a fine anno.
Questo credo sarà un pacchetto chiuso con magari un'Espansione in futuro.

Ma non credo abbiano l'intenzione di renderli dei progetti a supporto prolungato.
 
Mi sembra che si stia inoltre sottovalutando che se ha successo, idem Nightreign, avranno bisogno di supporto costante per non farli morire in pochi mesi o far abbandonare la barca. E sappiamo tutti che supporto costante non lo fai con 4 persone :asd: Ora non so quanto sia l'organico di from ma dubito siano grossi quanto una Bungie, e già qua sorgono i primi dubbi su come andranno a supportare non uno, ma due titoli online dove l'utenza si stufa in fretta e l'output costante è fondamentale, e nel mentre lavorare alla prossima ip single che piccola non sarà.
inoltre ci sarà da valutare la questione prezzo, esce ad 80€ questo? 40? Che se su switch cominciano ad approdare i cod di turno la gente fa delle scelte su dove e come investire soldi e tempo in un titolo multi
Non so questo, ma se non ho capito male Nightreign non è pensato per un supporto a lungo termine.
 
Non so questo, ma se non ho capito male Nightreign non è pensato per un supporto a lungo termine.
Esatto. Cioè NR non ha monetizzazione interna, quindi ha una data di scadenza economica. La gente lo compra, compra il DLC, ma non è un titolo che si autosostiene con le MTX.

Questo non possiamo saperlo ma secondo me replicherà il business model di NR.
 
Non credo siano impostati come live service.

NR ha un pacchetto chiuso e un'Espansione a fine anno.
Questo credo sarà un pacchetto chiuso con magari un'Espansione in futuro.

Ma non credo abbiano l'intenzione di renderli dei progetti a supporto prolungato.
Mi ero persa sta cosa, ancora peggio :asd:
Titoli con già la saga di scadenza sopra come supporto, mi chiedo a chi vogliono vendere progetti online senza supporto duraturo
 
Mi ero persa sta cosa, ancora peggio :asd:
Titoli con già la saga di scadenza sopra come supporto, mi chiedo a chi vogliono vendere progetti online senza supporto duraturo
agli stessi a cui si vendono single player senza supporto duraturo.

ovvero chi non ha bisogno di giocare tutta una gen a un singolo gioco :asd:
 
Secondo me hai tirato fuori un argomento interessante. Questo va al di là della natura multiplayer del gioco (e della fiducia/sfiducia che gli si può dare): l'art direction di FROM sta iniziando a ripiegarsi su sé stessa.

Riesce comunque a regalare degli scorsi interessanti (anche alcuni screen che ho postato prima) ma già con ER (gioco eccezionale per carità di dio) ci sono delle belle altalene. Alle volte sembra di vedere Dark Souls, alle volte BB, alle volte Demon's. Qui (DB) con la scusa (ormai abusata) del tempo distorto sono riusciti ad infilarci anche pezzi di Armored Core. Mentre NR è senza mezzi termini un riutilizzo massiccio degli asset di ER mischiati insieme.

Che si parli di single player (e io non dubito che Hidetaka ne abbia uno in sviluppo ma richiederà ancora anni, soprattutto se vuole rifarlo OW stile ER) o di multiplayer (NR e DB) qualche crepa stilistica inizia a vedersi secondo me. E non perché un ER non regali scorci diversi da un Sekiro, a sua volta diverso da un Armored, a sua volta diverso da un Bloodborne ma piuttosto perché gli asset (anche le animazioni) e le loro declinazioni iniziano a ripetersi così come i concept (il mondo è sempre postapocalittico, il setting è sempre dark fantasy [scifi nel caso di AC]).

In futuro quando torneranno sul Single Player (e ormai se ne parla nel 2027 ragazzi T_T ) spero che si presentino con una proposta stilisticamente inedita, magari anche nel concept (un mondo meno crepuscolare già sarebbe una interessante variazione IMHO).

PS: Tornando al gioco (DB) vedremo quando uscirà un Gameplay esteso. Su questo titolo più che mai DEVONO rilasciare una Beta estesa per farlo provare ai giocatori così da capire davvero il loop.
Elden Ring ci sta che abbia ricordato un po' tutto, ma concordo in generale con il ciclico autocitazionismo artistico.
Dark Souls ricordava molto Demon's e ci sta, Bloodborne totalmente a parte e splendido, il prossimo gioco non deve essere un altro richiamo ai precedenti, perché più che non funzionare o annoiare o stuccare, è semplicemente un peccato: "cosa avrebbero potuto tirare fuori se non avessero di nuovo scimmiottato dark souls?"
Se avessero scimmiottato dark souls non avremmo avuto bloodborne, per dire
 
agli stessi a cui si vendono single player senza supporto duraturo.

ovvero chi non ha bisogno di giocare tutta una gen a un singolo gioco :asd:
sta pieno infatti di giochi full multi senza nessun tipo di supporto duraturo di grande successo
Non è un single player eh, il suo successo lo determina quando tieni dentro la gente a giocare, come un qualunque gioco multi
 
Mi ero persa sta cosa, ancora peggio :asd:
Titoli con già la saga di scadenza sopra come supporto, mi chiedo a chi vogliono vendere progetti online senza supporto duraturo
Ma in realtà è giusto che un gioco cominci e finisca, anche basta con i fortnite e i warzone. Pure cod un tempo durava un anno e poi via sul prossimo
 
Ma in realtà è giusto che un gioco cominci e finisca, anche basta con i fortnite e i warzone. Pure cod un tempo durava un anno e poi via sul prossimo
Eh, perché usciva/esce quello nuovo, che paragone è :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top