Switch 2 The Duskbloods | NUOVA IP FROM SOFTWARE IN ESCLUSIVA | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarò onesto, ormai vedo questo genere come a unico focus per le Lulz, ma non sempre mi dispiace, anch’io ho fatto l’idiota parecchio in PvP dei Souls. Quindi followo, per curiosità. Fermo restando che da qui a comprarlo al day one e infognarmi ne passa.
Post automatically merged:


Questo c’entra eccome con i Souls, è solo Tramaless.
Emh mi pare l'abbiano detto loro stessi che non è un souls.
 
Io dopo queste informazioni, a costo di farmi dare dell'hater a caso (prendo la console al d1 ma ok) continuo ad avere bruttissime sensazioni su sto progetto.

Miyazaki è un creativo incredibile, ma non significa che bisogna vedere tutto quello che partorisce con occhio acritico. Anche gli Spike Lee possono partorire cose tipo Oldboy.
 
Io dopo queste informazioni, a costo di farmi dare dell'hater a caso (prendo la console al d1 ma ok) continuo ad avere bruttissime sensazioni su sto progetto.

Miyazaki è un creativo incredibile, ma non significa che bisogna vedere tutto quello che partorisce con occhio acritico. Anche gli Spike Lee possono partorire cose tipo Oldboy.
Questo gioco è di Naughty Dog...
 
Io dopo queste informazioni, a costo di farmi dare dell'hater a caso (prendo la console al d1 ma ok) continuo ad avere bruttissime sensazioni su sto progetto.

Miyazaki è un creativo incredibile, ma non significa che bisogna vedere tutto quello che partorisce con occhio acritico. Anche gli Spike Lee possono partorire cose tipo Oldboy.
Io Idolatro Miyazaki, tant'è vero che ho capito che si trattava di un gioco di FromSoftware dalla mano tremolante della ragazza, con quel tocco delicato e flebile che anticipa che la vita sta cedendo il posto alla morte. Il tutto con la luce soave della Luna ad illuminare le pelle pallida di chi non vuole arrendersi. Ma tralasciando il mio delirio, Hidetaka Miyazaki non ha ancora diretto un gioco multiplayer di successo, ergo è lecito temere che possa trattarsi di un gioco deficitario, in particolar modo dopo quel trailer con più ombre che luci.
 
Io Idolatro Miyazaki, tant'è vero che ho capito che si trattava di un gioco di FromSoftware dalla mano tremolante della ragazza, con quel tocco delicato e flebile che anticipa che la vita sta cedendo il posto alla morte. Il tutto con la luce soave della Luna ad illuminare le pelle pallida di chi non vuole arrendersi. Ma tralasciando il mio delirio, Hidetaka Miyazaki non ha ancora diretto un gioco multiplayer di successo, ergo è lecito temere che possa trattarsi di un gioco deficitario, in particolar modo dopo quel trailer con più ombre che luci.
Mi hai fatto venire più hype tu che quel trailer.
 
Recuperato anche io il trailer e lette le dichiarazioni di Miya.

Boh, anzitutto non è un erede di Bloodborne manco lontanamente nella sua direzione artistica. Non capisco perché molti continuino a definirlo tale, francamente. Mi sembra un mappazzone di svariate cose pescate un po' a destra e a manca, con pressoché nulla del tono, la fotografia, le atmosfere e gli ambienti di un BB.

Il gameplay è un punto interrogativo enorme. Può anche uscirne qualcosa di gradevole, mi appare però distante dalla sostanza incisiva a cui ci hanno forse abituati troppo bene. Un fritto misto che non mi dice molto su carta, con tra l'altro gambe veramente cortissime su una console Nintendo secondo me...cioè, l'utenza media di N dovrebbe giocare e sostenere un Multiplayer impostato in questo modo? Fosse anche di discreta fattura rischia di morire dopo qualche mese, anche solo prendendo in conto lo zoccolo duro dei giocatori.
 
Screenshots

CV_TDB_emb3
The_Duskbloods_08

The_Duskbloods_06
The_Duskbloods_09

CV_TDB_emb5
The_Duskbloods_05

CV_TDB_emb9
The_Duskbloods_07

CV_TDB_emb11
 
Io dopo queste informazioni, a costo di farmi dare dell'hater a caso (prendo la console al d1 ma ok) continuo ad avere bruttissime sensazioni su sto progetto.

Miyazaki è un creativo incredibile, ma non significa che bisogna vedere tutto quello che partorisce con occhio acritico. Anche gli Spike Lee possono partorire cose tipo Oldboy.
indubbiamente, però è anche un po' miope (per essere gentili) dare un giudizio definito su 2 minuti di trailer per giunta privi di gameplay.

ma, Again, sta uscendo su Switch, perciò comprendo :asd:
Post automatically merged:

Io Idolatro Miyazaki, tant'è vero che ho capito che si trattava di un gioco di FromSoftware dalla mano tremolante della ragazza, con quel tocco delicato e flebile che anticipa che la vita sta cedendo il posto alla morte. Il tutto con la luce soave della Luna ad illuminare le pelle pallida di chi non vuole arrendersi. Ma tralasciando il mio delirio, Hidetaka Miyazaki non ha ancora diretto un gioco multiplayer di successo, ergo è lecito temere che possa trattarsi di un gioco deficitario, in particolar modo dopo quel trailer con più ombre che luci.
non ha nemmeno mai diretto un gioco multiplayer non di successo.

non ha nemmeno mai diretto un gioco in generale non di successo.

un po' come i retro passando da Metroid a DKC, non è che cambiando si canna per forza eh
Post automatically merged:

Recuperato anche io il trailer e lette le dichiarazioni di Miya.

Boh, anzitutto non è un erede di Bloodborne manco lontanamente nella sua direzione artistica. Non capisco perché molti continuino a definirlo tale, francamente. Mi sembra un mappazzone di svariate cose pescate un po' a destra e a manca, con pressoché nulla del tono, la fotografia, le atmosfere e gli ambienti di un BB.

Il gameplay è un punto interrogativo enorme. Può anche uscirne qualcosa di gradevole, mi appare però distante dalla sostanza incisiva a cui ci hanno forse abituati troppo bene. Un fritto misto che non mi dice molto su carta, con tra l'altro gambe veramente cortissime su una console Nintendo secondo me...cioè, l'utenza media di N dovrebbe giocare e sostenere un Multiplayer impostato in questo modo? Fosse anche di discreta fattura rischia di morire dopo qualche mese, anche solo prendendo in conto lo zoccolo duro dei giocatori.
l'utenza "media" di N è letteralmente tutta la massa dei gamer o quasi. parliamo di 150 milioni di switch venduti :asd:
 
indubbiamente, però è anche un po' miope (per essere gentili) dare un giudizio definito su 2 minuti di trailer per giunta privi di gameplay.

ma, Again, sta uscendo su Switch, perciò comprendo :asd:
Post automatically merged:


non ha nemmeno mai diretto un gioco multiplayer non di successo.

non ha nemmeno mai diretto un gioco in generale non di successo.

un po' come i retro passando da Metroid a DKC, non è che cambiando si canna per forza eh
Post automatically merged:


l'utenza "media" di N è letteralmente tutta la massa dei gamer o quasi. parliamo di 150 milioni di switch venduti :asd:
Infatti non ho mai detto che vi è la certezza assoluta del fallimento. Semplicemente la sua inesperienza nei giochi multiplayer non rassicura circa la bontà del gioco finale, visto che il Maestro non dispone del know how legato a prodotti online.
 
Fermo restando che, da quanto visto nel trailer, il suo essere multiplayer sembra l’ultimo dei problemi… :segnormechico:
 
State tranquilli che a prescindere venderà un botto, tutte le mie conoscenze stanno in fibrillazione perché " è l'erede di bloodborne" anche se poi non lo è affatto :asd:e vi parlo anche di gente che a Nintendo non si è mai nemmeno avvicinata, eppure prenderà la console grazie a questo gioco
 
indubbiamente, però è anche un po' miope (per essere gentili) dare un giudizio definito su 2 minuti di trailer per giunta privi di gameplay.

ma, Again, sta uscendo su Switch, perciò comprendo :asd:

E io comprendo che passano gli anni, ma la tua sindrome di vedere nemici ovunque non è mai passata. :asd:
Post automatically merged:

Il giudizio definitivo non c'è, ma comprenderai che io e tanti altri che criticano il titolo, conosciamo from e miyazaki come le nostre scarpe a differenza tua. E questa conoscenza approfondita e appassionata della sh, ci porta anche a capire in maniera decisamente efficace quando si sta cagando fuori dal vaso, quindi quantomeno si abbia la decenza di darle credito invece di sminuirla raggruppandola ad hating vuoto.

Che poi sta cosa che lo si fa perchè è una esclusiva switch non ha senso per tutta una serie di motivi. Non so se l'hai capito, ma quasi tutti qua dentro la console la compriamo al d1. Inoltre nightreign che è multipiatta lo stiamo skippando e schifando tutti, e no il fatto che quest'ultimo non sia diretto da Miyazaki è relativo, From ha dimostrato si non iniziare e finire con solo Miyazaki ma ha altri talenti là dentro. AC6 non è diretto da Miyazaki e l'abbiamo comprato quasi tutti, lo stesso ER non è dirett9 solamente da lui. Quindi per cortesia. :asd:
 
Ultima modifica:
E io comprendo che passano gli anni, ma la tua sindrome di vedere nemici ovunque non è mai passata. :asd:
Post automatically merged:

Il giudizio definitivo non c'è, ma comprenderai che io e tanti altri che criticano il titolo, conosciamo from e miyazaki come le nostre scarpe a differenza tua. E questa conoscenza approfondita e appassionata della sh, ci porta anche a capire in maniera decisamente efficace quando si sta cagando fuori dal vaso, quindi quantomeno si abbia la decenza di darle credito invece di sminuirla raggruppandola ad hating vuoto.

Che poi sta cosa che lo si fa perchè è una esclusiva switch non ha senso per tutta una serie di motivi. Non so se l'hai capito, ma quasi tutti qua dentro la console la compriamo al d1. Inoltre nightreign che è multipiatta lo stiamo skippando e schifando tutti, e no il fatto che quest'ultimo non sia diretto da Miyazaki è relativo, From ha dimostrato si non iniziare e finire con solo Miyazaki ma ha altri talenti là dentro. AC6 non è diretto da Miyazaki e l'abbiamo comprato quasi tutti, lo stesso ER non è dirett9 solamente da lui. Quindi per cortesia. :asd:
Aggiungo: molti elementi “pratici” di game design in ER hanno più il tocco di Tanimura che Miyazaki. Anzi, ben più di un tocco, dai boss alla personalizzazione e accessibilità.

Per dirti che, in linea di massima, difficilmente chi conosce bene i From, il loro modo di lavorare e Miyazaki si fa guidare dalla semplice firma poggiata su dei trailer. Quello che si vede è il gioco, e in questo caso lo si vede fin troppo bene.
I titoli non sono più di Miyazaki, i titoli (fortunatamente, perché coltivare nuove menti per me è una cosa preziosissima) sono di From tutta. E che venga ripetuto anche oggi: che sia esclusiva frega meno di 0, perché From per MOLTI è un system seller.

Poi se guarda caso adesso dal nulla si diventa estimatori di Miyazaki alzo le mani, perché a me questo reiterare “eh certo, è Switch” sembra più una proiezione del proprio volerla buttare in caciara perché si è abituati a farlo, che altro. E questo è soltanto deleterio al confronto lucido e costruttivo che si sta imbastendo da giorni.

Della becera console war qui dentro anche no, che siamo tutti adulti.
 
Ultima modifica:
Aggiungo: molti elementi “pratici” di game design in ER hanno più il tocco di Tanimura che Miyazaki. Anzi, ben più di un tocco, dai boss alla personalizzazione e accessibilità.

Per dirti che, in linea di massima, difficilmente chi conosce bene i From, il loro modo di lavorare e Miyazaki si fa guidare dalla semplice firma poggiata su dei trailer. Quello che si vede è il gioco, e in questo caso lo si vede fin troppo bene.
I titoli non sono più di Miyazaki, i titoli (fortunatamente, perché coltivare nuove menti per me è una cosa preziosissima) sono di From tutta. E che venga ripetuto anche oggi: che sia esclusiva frega meno di 0, perché From per MOLTI è un system seller.

Poi se guarda caso adesso dal nulla si diventa estimatori di Miyazaki alzo le mani, perché a me questo reiterare “eh certo, è Switch” sembra più una proiezione del proprio volerla buttare in caciara perché si è abituati a farlo, che altro. E questo è soltanto deleterio al confronto lucido e costruttivo che si sta imbastendo da giorni.

Della becera console war qui dentro anche no, che siamo tutti adulti.
Che poi “eh certo, è Switch” si può rivoltare come un calzino nel discorso, nel senso che se uno lo denigra perché esclusiva (che comunque non è quello che stiamo facendo) altrettanto si può dire di chi improvvisamente ama i giochi From senza averne mai toccato mezzo.
 
non sono interessato a giochi multiplayer, in tutta onesta' per quanto sia stato amante di elden ring nemmeno un nightreign mi ha suscitato interesse, è un gioco lontano da quello che vorrei, non nego che qualche giocatore potrebbe trovare il suo approdo ma non sono io quel giocatore, questo duskbloods non fa' eccezione, poi magari con il tempo scopriremo di più e potrebbe catturare la mia attenzione ma allo stato attuale l'interesse è zero.

a me di from piace la complessità dei giochi, il suo incedere lento, la loro capacità di insegnarti qualcosa ogni passo, l'eloraizone che ti porta a provare a cadere da ogni angolo, cercare in ogni buco, esplorare trappole che potrebbero rappresentare delle scorciatoio etc, che sia a livello di lore, che sia a livello di gioco, che sia a livello di tattica e via dicendo, costruire il proprio personaggio come un puzzle, un pezzetto che aggiunge un poco qui alle caratteristiche, un arma che fa' una cosa, un anello o un talismano che aggiunge effetti, è una tipologia di gioco che sfrutta diverse sfumature e mi piace molto.

nightreign al di là dell'aspetto pare non avere tutto quello che cerco da un gioco from, il ritmo è molto alto, le statistiche da accrescere sono poche, il drop delle armi lo trovo noiso, non lo so' non sono ocnvinto...

...come sono scettico su questi progetto, ma in tutta onta' diamo tempo al tempo, vediamo cosa ne tireranno fuori, magari potrebbe essere anche più interessante di quel che si creda, non mi sento di bocciare un progetto a priori solo sulla base di qualche info generica e solo perchè facente parte di una tipologia di gioco che non mi interessa...ma mai dire mai.

nel mentre consiglio a chiunque abbia solo ecosistemi nintendo di recuperare elden ring perchè è un gioco che vale davvero la pena giocare.
 
Dopo aver letto l'intervista più lunga secondo me qualche buona idea c'è, imho tutto dipenderà da quanto è grande e vario il mondo di gioco, quanto sono vari i personaggi e che sistema di progressione hanno. Cioè, il concept l'ho detto subito che è interessante, una cosa così fatta bene potrebbe essere una bomba eh.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top