PS5 The Elder Scrolls IV Oblivion: Remaster | DISPONIBILE

Pubblicità
Io sinceramente sono molto indeciso se recuperarlo o meno.....fosse stato 6/7 anni fà credo mi ci sarei buttato subito ma oggi un pò mi spaventa riprendere quel gameplay......ho amato tantissimo Skyrim, ci ho passato centinaia di ore e poi l'ho pure platinato......ma poco tempo fa, quando l'ho ripreso dopo molto tempo purtroppo mi sono resoconto di quanto quel combat-system soprattutto sia invecchiato molto male, ci ho completamente perso la mano, specialmente dopo essermi cimentato con i Souls negli ultimi anni....e quindi questo mi suscita davvero molta paura se penso di dover tornare indietro ad un gioco ancora più vecchio tra l'altro :sadfrog:
si veramente invecchiato tanto tanto anche su sta remastered 2.0, poi per carità la scrittura è sempre ottima come un buon libro non invecchia ma un gioco è fatto anche di altro sopratutto di altro.

ed ha troppe mancanze e robe abbozzate
 
Ho visto l'armatura Daedrica, madonna :allegri: :ivan:
 
Diciamo che avrebbero potuto "riempire" maggiormente le città: entrare nella città imperiale e vederla semideserta è bruttissimo!
Potevano buttare dentro un po' di persone nelle varie città per creare "traffico" e avere la sensazione di un luogo pieno di vita e non semideserto.
Per il resto mi sto divertendo molto e non mi dà fastidio il cs legnoso o le texture che si caricano a scatti, avrei solo voluto i centri abitati più popolati.

Ma esiste un modo per chiamare il cavallo?
Il deposito, che voi sappiate, è in comune con le altre proprietà o se lasci qualcosa nell'abitazione di Anvil non lo vedi nelle altre abitazioni?
 
Diciamo che avrebbero potuto "riempire" maggiormente le città: entrare nella città imperiale e vederla semideserta è bruttissimo!
Potevano buttare dentro un po' di persone nelle varie città per creare "traffico" e avere la sensazione di un luogo pieno di vita e non semideserto.
Per il resto mi sto divertendo molto e non mi dà fastidio il cs legnoso o le texture che si caricano a scatti, avrei solo voluto i centri abitati più popolati.

Ma esiste un modo per chiamare il cavallo?
Il deposito, che voi sappiate, è in comune con le altre proprietà o se lasci qualcosa nell'abitazione di Anvil non lo vedi nelle altre abitazioni?
Immagine dopo quel capolavoro di kingdome 2 la mia reazione nella città di Oblivion remake ...🤣
 
Immagine dopo quel capolavoro di kingdome 2 la mia reazione nella città di Oblivion remake ...🤣
Lo immagino benissimo, lo sto ancora giocando kcd2 e capisco la tua reazione :asd:
 
In effetti il fascino e l'atmosfera dei mondi di TES è a tratti inspiegabile... sono rozzi come un'accettata in bocca, hanno mille bug, una manciata di cose che funzionano a caso o cmq studiate tirando un dado, ma l'immersione che ti trasmettono e che ti spingono a tornarci tipo un drogato, è incredibile :morris2: E' uno dei grandi misteri.

Ovviamente le quest, gli npc e le musiche danno un ENORME valore al tutto.
 
Ehhhh finalmente la casa "pulita" ad anvil! Così almeno nei vg c'ho la villetta al mare :asd:
Ho utilizzato l'exploit delle pozioni vigore per farmi i soldi in fretta, le mie razzie ai vigneti di cyrodill verranno narrate nei libri di storia :asd:
Post automatically merged:

In effetti il fascino e l'atmsofera dei mondi di TES è a tratti inspiegabile... sono rozzi come un'accettata in bocca, hanno mille bug, una manciata di cose che funzionano a caso o cmq studiate tirando un dado, ma l'immersione che ti trasmettono e che ti spingono a tornarci tipo un drogato, è incredibile :morris2: E' uno dei grandi misteri.

Ovviamente le quest, gli npc e le musiche danno un ENORME valore al tutto.
C'è anche qualcosa di inspiegabilmente anni 90 in questa versione, non so se siano i colori o che ma sembra veramente di stare in una fiction fantasy di quegli anni lì.
 
In effetti il fascino e l'atmosfera dei mondi di TES è a tratti inspiegabile... sono rozzi come un'accettata in bocca, hanno mille bug, una manciata di cose che funzionano a caso o cmq studiate tirando un dado, ma l'immersione che ti trasmettono e che ti spingono a tornarci tipo un drogato, è incredibile :morris2: E' uno dei grandi misteri.

Ovviamente le quest, gli npc e le musiche danno un ENORME valore al tutto.
Sicuramente il world building e la credibilità del mondo di gioco sono elementi eccezionali nei loro titoli. Specie se non ti metti a seguire guide e scopri tutto da solo esplorando.

Mi viene sempre in mente, quando in F3 scoprì per caso il Vault 112, in apparenza totalmente abbandonato, per poi scoprire una quest ricca di lore.

È quello che secondo me invece è mancato in Starfield, centinaia di pianeti, ma vuoti, ti mancava quindi il senso di scoperta.
 
Sicuramente il world building e la credibilità del mondo di gioco sono elementi eccezionali nei loro titoli. Specie se non ti metti a seguire guide e scopri tutto da solo esplorando.

Mi viene sempre in mente, quando in F3 scoprì per caso il Vault 112, in apparenza totalmente abbandonato, per poi scoprire una quest ricca di lore.

È quello che secondo me invece è mancato in Starfield, centinaia di pianeti, ma vuoti, ti mancava quindi il senso di scoperta.
Piu che altro fare i luoghi procedurali a SF non ha aiutato per nulla, anzi. Trovavi sempre più o meno gli stessi posti, con mappe un pelo diverse.
I mondi disegnati 'a mano' tutta la vita.
 
Ehhhh finalmente la casa "pulita" ad anvil! Così almeno nei vg c'ho la villetta al mare :asd:
Ho utilizzato l'exploit delle pozioni vigore per farmi i soldi in fretta, le mie razzie ai vigneti di cyrodill verranno narrate nei libri di storia :asd:
Post automatically merged:


C'è anche qualcosa di inspiegabilmente anni 90 in questa versione, non so se siano i colori o che ma sembra veramente di stare in una fiction fantasy di quegli anni lì.

Anche io ho utilizzato l'exploit per duplicare gli oggetti e tirarmi su un bel gruzzoletto :asd:
Non so dire perchè, ma la Città Imperiale mi fa venire in mente Numara di Lost Odyssey (quanto ho amato quel gioco :cry2:).
 
Anche io ho utilizzato l'exploit per duplicare gli oggetti e tirarmi su un bel gruzzoletto :asd:
Non so dire perchè, ma la Città Imperiale mi fa venire in mente Numara di Lost Odyssey (quanto ho amato quel gioco :cry2:).
Bellissmo lost odissey, un vero peccato sia relegato a xbox (ce l'ho, ma un'edizione fisica ps5/switch sarebbe necessaria).
Post automatically merged:

Ma la quest dei pirati a Anvil è roba nuova? Io non me la ricordo proprio
 
Ma la quest dei pirati a Anvil è roba nuova? Io non me la ricordo proprio
È la prima volta che ci gioco e non saprei.
All'epoca non mi era piaciuto, lo avevo mollato appena uscito dalle fogne :morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top