One/Series The Elder Scrolls V: Skyrim | Disponibile | SG: 9.6 | Anniversary Edition: Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
O ucciso il primo drago e mi ha dato delle ossa di drago e delle scaglie di drago e io sapevo che si poteva creare un armatura con questi materiali ma non so come sempre se si può fare .

Mi sapete dire come si fa ?

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

 
Dawnguard: Patch lunedi

Attraverso il proprio forum ufficiale i ragazzi di Bethesda hanno comunicato che rilasceranno la patch che risolverà i vari bugs per il loro The Elder Scrolls V: Skyrim - Dawnguard lunedi prossimo.
 
O ucciso il primo drago e mi ha dato delle ossa di drago e delle scaglie di drago e io sapevo che si poteva creare un armatura con questi materiali ma non so come sempre se si può fare .Mi sapete dire come si fa ?

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
devi aumentare la forgiatura all 100 e sbloccare l'abilità draconica nella forgiatura... dopo ciò puoi costruirti l'armatura pesante del drago con le ossa di drago e leggera tramite le scaglie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si vede che ci hai giocato poco io li ho visti tutti i dungeon e se uno guarda con obbiettività può vedere che sono lineari e creati tutti allo stesso modo.
Anche qui stesso errore se avessi giocato a tutti e 2 avresti notato che la massima difficoltà di skyrim equivale più o meno alla normale o anche meno di morrowind, infatti un classico gdr con l'aumentare della difficoltà dovrebbe aumentare anche il danno ma su skyrim questo non intacca praticamente mai la riduzione del danno.

Senza contare che ogni singola parte di skyrim è minore rispetto sia a oblivion che a morrowind

1)meno quest meno lunghe , mainquest e guild meno lunghe e meno curate e lacune,

2)meno magie e meno scuole di magia

3)meno tipologie di armi

4)eliminazione dello spellcrafting

5)l'eliminazione dei clan dei vampiri sostituendone con una mainquest a pagamento, e via discorrendo.

6)Semplificazione nel sistema di combattimento prima c'erano 3 tipi di colpi migliori a seconda dell'arma utilizzata, qui senza perk non servono a niente

Per non parlare del diario e dell'eliminazione dell'esplorazione causata dall'introduzione dell'indicazione dell'obbiettivo della missione.

L'eliminazione della reputazione che almeno dava un minimo di sensazione di essere qualcuno anche se si rifletteva solo sui prezzi e sulla persuasione(altra cosa banalizzata e ridicolizzata).

Capisco che ora si è abituati al peggio ma non basta per un elder scrolls.
E d'altro canto si vede che te hai giocato con molta poca attenzione Skyrim, perché con un briciolo di obbiettività appare ben palese che i Dungeon di Skyrim siano ben più vari ed elaborati, sia esteticamente che strutturalmente, rispetto a quelli di Oblivion.

Non intacca mai la riduzione del danno? Ti riferisci alla riduzione del danno per i nemici o per il protagonista? In ogni caso si tratta di un'inesattezza di proporzioni colossali.

Senza contare tutti i miglioramenti rispetto ai prequel, che vengono tranquillamente dimenticati allo stesso modo dei difetti dei prequel quando si tratta di screditare il gioco figo di turno :unsisi:

1) Introduzione del sistema di Crafting per armi ed incantamenti;

2) Netto approfondimento del Crafting Alchemico;

3) Miglioramenti all'intelligenza artificiale e all'interazione coi personaggi: per dirne una non ci sono più le guardie onniscenti come in Oblivion e (presumo) Morrowind. (Restano lacunose, per carità, ma sono migliorate);

4) Milgioramento del bilanciamento della difficoltà per quanto concerne l'autolivellamento, con la suddivisione fra mondo esterno a livello fisso;

5) Quest secondarie (guild escluse) più curate, quelle daedriche in particolar modo;

6) Aggiunte/miglioramenti di diverso genere: introduzione del sistema delle taglie, il pugnale ha finalmente senso d'esistere, il sistema di creazione del personaggio risulta semplificato ma è finalmente possibile creare dei personaggi decenti;

7) Level Desing dei Dungeon drasticamente più curato;

Per non parlare di tutte le inesattezza riportate nel tuo post (il numero delle missioni della Main Quest di Oblivion e Skyrim è lo stesso identico, la durata probaiblmente pure), e per il fatto che gli obiettivi missione non danneggiano per nulla l'esplorazione, poiché la loro attivazione sta a completa discrezione del giocatore.

Che sia chiaro, non intendo negare che in certi versanti il prodotto sia stato semplificato per venire incontro all'utenza casualona, ma è altrettanto vero che sia stato sensibilmente migliorato rispetto al passato in altri aspetti; vogliamo forse paragonare il Battle-System di Morrowind rispetto a quelli di Oblivion/Skyrim? Parlo con riserva, ma da quelle poche cose che so su Morrowind, mi pare che il sistema di combattimento e le collisioni delle armi sui nemici fossero qualcosa di assolutamente osceno e casuale, meno male che l'unica cosa ad essere migliorata nel corso del tempo sono state le animazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Io sono nuovo del mondo di skyrim e mi chiedevo cosa siano i dungeon

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono nuovo del mondo di skyrim e mi chiedevo cosa siano i dungeon
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Sono generalmente posti al chiuso(come grotte,grandi costruzioni)dove al suo interno vi sono grandi quantità di nemici e di tesori,come oro o spade e armature.

di solito si concludono con un boss finale piu' o meno forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non puoi usare il viaggio veloce se ti trovi in un luogo chiuso o non hai ancora scoperto la località. Certo che però avrebbero dovuto fare come DD: renderlo praticamente impossibile. Cioè...col fast travel ti giochi la possibilità di scoprire tutti i segreti di un mondo incredibile.:morris82: 


---------- Post added at 15:05:13 ---------- Previous post was at 14:56:31 ----------

 




Gasp...non mi puoi definire Skyrim un gioco corto e semplice:morris82:...il mondo è vastissiomo, con tantissimi segreti da scoprire e non ha nulla da invidiare ai precedenti TES anzi...per quanto io abbia adorato le rovine Ayleid di Oblivion..non cèè paragone con l'incredibile fascino e maestosità delle rovine Dwemer. E non è vero che i dungeon qui sono tutti uguali..lo erano in Obli..Ti posso dare

Se lo compari con i precedenti elder scroll specialmente con morrowind è corto al confronto, c'è molto meno da fare ogni singola questline principale perde anche 5-10 missioni, per non parlare di quelle secondarie, oltretutto devi solo seguire l'indicatore, hai gia la pappa pronta non c'è molto da fare.

I dungeon se li giri tutti si notano troppe somiglianze e poi sono strutturati allo stesso modo , lungo corridoio-1/3 strade in caso di più strade le altre servono solo a prendere oggetti per aprire la strada centrale, porta con caricamento lungo corridoio , stanza , lungo corridoio , stanza più o meno grande, porta con caricamento , lungo corridoio, stanza con miniboss, forziere , corridoio o scala o chiocciola che arriva alla porta per uscire.

Possono variare numero di stanze o corridoi(magari qualche porta da scassinare) ma se ci giochi parecchio questo è più o meno lo schema, in 10 anni mi aspettavo di più, dove son finiti i dungeon "creati a mano" tanto decantati, hanno fatto la stessa fine delle radiant quest o della radiant ia?

 


---------- Post added at 09:08:57 ---------- Previous post was at 08:22:29 ----------

 




E d'altro canto si vede che te hai giocato con molta poca attenzione Skyrim, perché con un briciolo di obbiettività appare ben palese che i Dungeon di Skyrim siano ben più vari ed elaborati, sia esteticamente che strutturalmente, rispetto a quelli di Oblivion.
Non intacca mai la riduzione del danno? Ti riferisci alla riduzione del danno per i nemici o per il protagonista? In ogni caso si tratta di un'inesattezza di proporzioni colossali.

Senza contare tutti i miglioramenti rispetto ai prequel, che vengono tranquillamente dimenticati allo stesso modo dei difetti dei prequel quando si tratta di screditare il gioco figo di turno :unsisi:

1) Introduzione del sistema di Crafting per armi ed incantamenti;

2) Netto approfondimento del Crafting Alchemico;

3) Miglioramenti all'intelligenza artificiale e all'interazione coi personaggi: per dirne una non ci sono più le guardie onniscenti come in Oblivion e (presumo) Morrowind. (Restano lacunose, per carità, ma sono migliorate);

4) Milgioramento del bilanciamento della difficoltà per quanto concerne l'autolivellamento, con la suddivisione fra mondo esterno a livello fisso;

5) Quest secondarie (guild escluse) più curate, quelle daedriche in particolar modo;

6) Aggiunte/miglioramenti di diverso genere: introduzione del sistema delle taglie, il pugnale ha finalmente senso d'esistere, il sistema di creazione del personaggio risulta semplificato ma è finalmente possibile creare dei personaggi decenti;

7) Level Desing dei Dungeon drasticamente più curato;

Per non parlare di tutte le inesattezza riportate nel tuo post (il numero delle missioni della Main Quest di Oblivion e Skyrim è lo stesso identico, la durata probaiblmente pure), e per il fatto che gli obiettivi missione non danneggiano per nulla l'esplorazione, poiché la loro attivazione sta a completa discrezione del giocatore.

Che sia chiaro, non intendo negare che in certi versanti il prodotto sia stato semplificato per venire incontro all'utenza casualona, ma è altrettanto vero che sia stato sensibilmente migliorato rispetto al passato in altri aspetti; vogliamo forse paragonare il Battle-System di Morrowind rispetto a quelli di Oblivion/Skyrim? Parlo con riserva, ma da quelle poche cose che so su Morrowind, mi pare che il sistema di combattimento e le collisioni delle armi sui nemici fossero qualcosa di assolutamente osceno e casuale, meno male che l'unica cosa ad essere migliorata nel corso del tempo sono state le animazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Be basta sapere le formule che magari non sai per capirlo oltre a vedere ogni singolo nemico incapace di uccidermi ad ardua anche con un armatura leggera puntualmente dopo il livello 35-40.

1) Solo sistema di crafting delle armi e armature e visto quanto è banale sarebbe stato meglio non farlo e mantenere il gioco un gdr dandoci del loot da cercare cosa che praticamente non c'è, gli incantamenti gia c'erano, ed erano molto meglio visto anche il maggior numero di effetti magici.

2)Altro errore semplificazione dell'alchimia con la perdita di circa una ventina di effetti, una vera aggiunta gli effetti per aumentare le abilità, ma visto che non sono altro che un tentativo di sostituzione delle stats.

3)Solo le guardie e solo per il bug citato, per il resto l'ia è la stessa nemici scriptati che ripetono le stesse azioni incapaci di agire in base a quello che fai tu, ancora incapaci di saltare e di rincorrerti.

4)Traduco quello che hai scritto, Facilitazione della difficoltà superato un certo livello i nemici saranno permanentemente più deboli e basta un armatura e 2-4 perk per diventare invincibili.

5)Le daedriche rispetto a morrowind si ben fatte l'unico vero miglioramento nelle quest, le secondarie ridotte in ogni loro parte anche a causa delle radiant quest , delle ridicole quest che consistono in più delle volte ad uccidere un mob random tagliare un ciocco di legno o prendere un minerale.

5)Errore c'è sempre stata la taglia , qui l'hanno solo divisa per regione. Come in morrowind solo che in skyrim sono la metà.

Peccato che non ci sia un sistema di creazione del personaggio non ci sono più le statistiche anzi con questa introduzione delle sole abilità se uno vuole fare un personaggio puro per esempio un arciere che usa l'alchimia e non incantamento o forgiatura, è costretto a fermarsi a un certo livello limitando la gia bassa difficoltà del gioco essendo basata sul livello oppure è costretto a usare le magie o altre abilità per salire di livello e trovare mostri più decenti anche se comunque patetici.

7) Leggi il post sopra e capirai lo schema del level design altro che più curato.

Be ha una 1-2 quest in più era più referito a morrowind, anche se le sole 2 quest che riguardano i cancelli dell'oblivion equivalgono a 2-3 quest ogniuna di quelle di skyrim, e da un gioco uscito 6 anni dopo mi aspetterei qualcosa di più o tu ti accontenti?

E qui non è vero che sta a discrezione del giocatore, una scusa abbastanza banale, visto che non c'è il diario nel gioco a dare indicazioni e quindi puoi solo cercare a caso e gli stessi npc non danno alcuna indicazione per niente, altro taglio a ciò che c'era di gdr al gioco.

Infatti l'unico miglioramento è nel combat system, anche se è del tutto inadeguato ancora primo perchè troppo simile a oblivion(unica differenza l'introduzione dell'utilizzo della seconda mano), secondo perchè il modo giusto per migliorare il combat system viste la varietà di tipologie di armi di morrowind e le 3 tipologie di colpi, sarebbe stato in 10 anni quello di introdurre degli stili di combattimento per ogni arma cosa che non sono stati in grado di fare neanche per quelle poche che ci solo tant'è che si usano allo stesso modo le mazze le asce e le spade.

Sono state inadeguati in ogni cosa perchè in 10 anni hanno cambiato troppo poco e spesso neanche troppo bene come i dungeon, oltre che hanno trasformato in gioco in action fatto male oltretutto, mi sembra di vedere borderlands con più dialoghi e un mondo gia totalmente accessibile, addirittura fallout ha una parte gdr molto più ampia ,spero solo non rovinino anche quello.

 


---------- Post added at 09:10:13 ---------- Previous post was at 09:08:57 ----------

 





Sarà uno di quelli che gioca solo la quest principale ;p
Perchè si parla (più o meno), senza sapere nulla di quello di cui si sta parlando.Oltretutto la quest dura 25 ore io col primo personaggio ci ho giocato 200 circa e gia sufficienti a fare quasi tutto e con neanche una trentina del secondo avevo finito praticamente tutto e in mezzo c'era pure la gilda dei compagni anche se quella è stata sulle 4-6 ore ora non ricordo forse di meno e per fortuna che non mi piacciono i caricamenti dovuti ai teletrasporti e i ridicoli cavalli senno erano la metà.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Insomma fatemi capire bene: si critica aspramente tutto quello che hanno tolto, e si critica pure quello che è stato aggiunto. Sono partita con la serie proprio grazie a Skyrim, ed ho il mio bell'Oblivion ad aspettarmi quando avrò finito Fallout New Vegas, quindi ancora non posso giudicare a pieno il suo predecessore, ma mi chiedo comunque una cosa. Possibile che se un gioco viene semplificato e reso più comprensibile, debba per forza fare schifo? E' questo che proprio non capisco. Solo perché bisogna usare qualche neurone in meno per capire dove mazza andare, il gioco è da casual?

E qui non è vero che sta a discrezione del giocatore, una scusa abbastanza banale, visto che non c'è il diario nel gioco a dare indicazioni e quindi puoi solo cercare a caso e gli stessi npc non danno alcuna indicazione per niente, altro taglio a ciò che c'era di gdr al gioco.
No aspé, su sta cosa non sono d'accordo, perché mi sa di scusa bella e buona. Gli NPC quando inizi una quest te le danno eccome le indicazioni su dove andare, poi sta a te attivare o no la missione per usare l'indicatore della mappa. Non sarà superultra dettagliato come immagino possano essere quelli dei precedenti giochi, ma almeno puoi scegliere se girare a casaccio per la mappa senza sapere dove cavolo si sta andando, oppure semplificarti la vita senza per forza diventare scemo e ricorrere alle guide online (che sono pure peggio). Se fossero rimasti ancorati al precedente sistema molti giocatori, scommetto anche di vecchia data, si sarebbero lamentati del sistema ancorato al passato.

Il problema non sta nel gioco, ma dei giocatori della serie di vecchia data a cui non piace che sto gioco sia diventato a portata di tutti quanti. Manco fosse un club esclusivo.

 
Se lo compari con i precedenti elder scroll specialmente con morrowind è corto al confronto, c'è molto meno da fare ogni singola questline principale perde anche 5-10 missioni, per non parlare di quelle secondarie, oltretutto devi solo seguire l'indicatore, hai gia la pappa pronta non c'è molto da fare.
I dungeon se li giri tutti si notano troppe somiglianze e poi sono strutturati allo stesso modo , lungo corridoio-1/3 strade in caso di più strade le altre servono solo a prendere oggetti per aprire la strada centrale, porta con caricamento lungo corridoio , stanza , lungo corridoio , stanza più o meno grande, porta con caricamento , lungo corridoio, stanza con miniboss, forziere , corridoio o scala o chiocciola che arriva alla porta per uscire.

Possono variare numero di stanze o corridoi(magari qualche porta da scassinare) ma se ci giochi parecchio questo è più o meno lo schema, in 10 anni mi aspettavo di più, dove son finiti i dungeon "creati a mano" tanto decantati, hanno fatto la stessa fine delle radiant quest o della radiant ia?

 


---------- Post added at 09:08:57 ---------- Previous post was at 08:22:29 ----------

 




Be basta sapere le formule che magari non sai per capirlo oltre a vedere ogni singolo nemico incapace di uccidermi ad ardua anche con un armatura leggera puntualmente dopo il livello 35-40.

1) Solo sistema di crafting delle armi e armature e visto quanto è banale sarebbe stato meglio non farlo e mantenere il gioco un gdr dandoci del loot da cercare cosa che praticamente non c'è, gli incantamenti gia c'erano, ed erano molto meglio visto anche il maggior numero di effetti magici.

2)Altro errore semplificazione dell'alchimia con la perdita di circa una ventina di effetti, una vera aggiunta gli effetti per aumentare le abilità, ma visto che non sono altro che un tentativo di sostituzione delle stats.

3)Solo le guardie e solo per il bug citato, per il resto l'ia è la stessa nemici scriptati che ripetono le stesse azioni incapaci di agire in base a quello che fai tu, ancora incapaci di saltare e di rincorrerti.

4)Traduco quello che hai scritto, Facilitazione della difficoltà superato un certo livello i nemici saranno permanentemente più deboli e basta un armatura e 2-4 perk per diventare invincibili.

5)Le daedriche rispetto a morrowind si ben fatte l'unico vero miglioramento nelle quest, le secondarie ridotte in ogni loro parte anche a causa delle radiant quest , delle ridicole quest che consistono in più delle volte ad uccidere un mob random tagliare un ciocco di legno o prendere un minerale.

5)Errore c'è sempre stata la taglia , qui l'hanno solo divisa per regione. Come in morrowind solo che in skyrim sono la metà.

Peccato che non ci sia un sistema di creazione del personaggio non ci sono più le statistiche anzi con questa introduzione delle sole abilità se uno vuole fare un personaggio puro per esempio un arciere che usa l'alchimia e non incantamento o forgiatura, è costretto a fermarsi a un certo livello limitando la gia bassa difficoltà del gioco essendo basata sul livello oppure è costretto a usare le magie o altre abilità per salire di livello e trovare mostri più decenti anche se comunque patetici.

7) Leggi il post sopra e capirai lo schema del level design altro che più curato.

Be ha una 1-2 quest in più era più referito a morrowind, anche se le sole 2 quest che riguardano i cancelli dell'oblivion equivalgono a 2-3 quest ogniuna di quelle di skyrim, e da un gioco uscito 6 anni dopo mi aspetterei qualcosa di più o tu ti accontenti?

E qui non è vero che sta a discrezione del giocatore, una scusa abbastanza banale, visto che non c'è il diario nel gioco a dare indicazioni e quindi puoi solo cercare a caso e gli stessi npc non danno alcuna indicazione per niente, altro taglio a ciò che c'era di gdr al gioco.

Infatti l'unico miglioramento è nel combat system, anche se è del tutto inadeguato ancora primo perchè troppo simile a oblivion(unica differenza l'introduzione dell'utilizzo della seconda mano), secondo perchè il modo giusto per migliorare il combat system viste la varietà di tipologie di armi di morrowind e le 3 tipologie di colpi, sarebbe stato in 10 anni quello di introdurre degli stili di combattimento per ogni arma cosa che non sono stati in grado di fare neanche per quelle poche che ci solo tant'è che si usano allo stesso modo le mazze le asce e le spade.

Sono state inadeguati in ogni cosa perchè in 10 anni hanno cambiato troppo poco e spesso neanche troppo bene come i dungeon, oltre che hanno trasformato in gioco in action fatto male oltretutto, mi sembra di vedere borderlands con più dialoghi e un mondo gia totalmente accessibile, addirittura fallout ha una parte gdr molto più ampia ,spero solo non rovinino anche quello.

 


---------- Post added at 09:10:13 ---------- Previous post was at 09:08:57 ----------

 




Perchè si parla (più o meno), senza sapere nulla di quello di cui si sta parlando.Oltretutto la quest dura 25 ore io col primo personaggio ci ho giocato 200 circa e gia sufficienti a fare quasi tutto e con neanche una trentina del secondo avevo finito praticamente tutto e in mezzo c'era pure la gilda dei compagni anche se quella è stata sulle 4-6 ore ora non ricordo forse di meno e per fortuna che non mi piacciono i caricamenti dovuti ai teletrasporti e i ridicoli cavalli senno erano la metà.
In definitiva il confronto rimane Skyrim vs Morrowind. Ed è certo che non verrà mai più realizzato un TES difficile come Morrowind perchè in troppi, appunto, si sono lamentati perchè era complicato, vasto, dispersivo ecc. Mi pare di ricordare che una valanga di giocatori si sono pure lamentati del famoso ''autolivellamento'' di Oblivion che a me piaceva invece perchè garantiva comunque un buon livello di sfida. Ad ogni buon conto è ragionevole definire Skyrim più semplice solo se l'unico termine di paragone è Morrowind, appunto. Perchè non credo che esistano gdr oltre i TES a poter vantare la stessa vastità e complessità di un TES, quale che sia dei 5 titoli fin'ora usciti, con l'unica eccezione di Fallout 3. Per i dungeon dallo schema uguale, mi pare pure normale..insomma..in un gdr open world con centinaia di luoghi da esplorare non penso sia possibile realizzarli tutti quanti a mano e assolutamente diversi l'uno dall'altro..in ogni caso rimane il fatto che il mondo di Skyrim è molto più affascinante rispetto a quello di Oblivion, dove lì sì che i dungeon e le rovine ayleid erano assolutamente identiche tra loro..qui le somiglianze sono meno evidenti, molto più sfumate e i sotterranei, le rovine, risultano molto spesso più vasti e articolati..e anche più affascinanti.

Con questo non voglio dire che Skyrim non abbia dei difetti,anzi...certamente il numero di quest complessive risulta essere inferiore rispetto a quello di Morrowind-non di Oblivion- ed è purtroppo vero che la Gilda dei Maghi è stata multilata senza pietà. Però, rispetto ad Oblivion invece, le quest sono allo stesso tempo più interessanti e articolate-tranne le solite di recupero-spesso legate a storie raccontate nei libri del mondo di gioco,a leggende.. Il sistema di combattimentio non potrà mai migliorare davvero se Bethesda non si deciderà a migliorare le animazioni dei personaggi, che continuano a rimanere sconcertanti...e credo che questo influenzi anche le capacità di reazione del nemico(incapace di arrampicarsi,di aggirare gli ostacoli ecc) Il sistema di crafting per armi e armature è stato implementato bene e non è affatto banale. Semmai si sente la mancanza di pezzi di equipaggiamento assolutamente rari che avrebbero dovuto essere introdotti in maniera molto parsimoniosa nel gioco e come tesori da scoprire nei dungeons più grandi e difficili.

Alchimia è fatta bene, l'eliminazione di alcuni inutili effetti non è assolutamente rilevante. E' stato un vero peccato invece aver eliminato l'usura di armi ed armature.

In definitiva, per me l'unico errore commesso dalla Bethesda è stato quello di aver ascoltato troppo le opinioni dei giocatori. Così,almeno nei contenuti,hanno fatto un passo indietro rispetto a Morrowind. Però hanno oltrepassato Oblivion..che a dirla tutta non ha quasi nulla in comune con Skyrim, che invece prende molto secondo me da Fallout 3.Ed entrambi hanno recuperato da Morrowind quel senso di eccitazione che dovrebbe comunicarti l'esplorazione di un mondo sconosciuto e bellissimo. In Morrowind capitava continuamente di imbattersi in covi nascosti nei luoghi più impensati, in strutture incredibili che altrimenti non avresti mai scoperto. Ecco,questo c'è in Skyrim. In Morrowind alcune quest-non tutte- ti facevano dannare l'anima anche per la complessità dei luoghi in cui dovevi introdurti per portarle a compimento. In Oblivion non era così-e non dirmi che l'esplorazione dei piani di Oblivion era complicata perchè non è così..era solo frustrante e ripetuta esattamente identica ogni volta.-In Skyrim invece sì. L'unico passo indietro:renderlo più facile-non più semplice- eliminando tutte quelle cose che la maggior parte dei giocatori considera''inutili lungaggini''...come ad esempio la gestione delle stats che in Morro ti faceva dannare perchè ci voleva un'eternità, non per salire di livello, bensì per raggiungere i requisiti necessari per salire di grado all'interno delle Gilde(era una cosa fantastica). L'aver introdotto il gps sulla mappa che ti indica qualsiasi cosa..-assurdo che un amante dei gdr ow vada in panico se deve cercarsi luoghi e quest-in Morro era inesistente ed anche per questo il gioco durava infinitamente di più,era un inferno trovare qualsiasi cosa..ed era bellissimo. Il famigerato fast travel-che caspita, ma come può lamentarsi uno che ama i gdr open world perchè''ci vuole troppo tempo per raggiungere a piedi il punto x?-in Morro si pagava per viaggiare con i mezzi diversi dai piedi e il ''teletrasporto'' era una soluzione di emergenza,limitata solo a due luoghi precisi e dipendente da un amuleto. Quindi se tu dici che dopo sei anni Bethesda avrebbe potuto fare di più, io ti rispondo che ti sbagli...Skyrim è assolutamente migliore rispetto ad Oblivion, è un gioco magnifico ed i passi in più ci sono stati...seguendo però purtroppo le indicazioni di un'utenza da salotto,che gioca tipo qualche ora nei weekend giusto per rilassarsi e non vuole perdere troppo tempo su un gioco complicato.Considera ad esempio le critiche mosse dai più contro Fallout 3..troppo dispersivo,troppe cose da fare,mappa troppo grande,troppe stats da seguire..blabla...mi annoio..ed hanno sfornato FNV. :( Vedrai il prossimo Fallout..ci sarà da ridere...e disgraziatamente questa tendenza non cambierà.

Insomma fatemi capire bene: si critica aspramente tutto quello che hanno tolto, e si critica pure quello che è stato aggiunto. Sono partita con la serie proprio grazie a Skyrim, ed ho il mio bell'Oblivion ad aspettarmi quando avrò finito Fallout New Vegas, quindi ancora non posso giudicare a pieno il suo predecessore, ma mi chiedo comunque una cosa. Possibile che se un gioco viene semplificato e reso più comprensibile, debba per forza fare schifo? E' questo che proprio non capisco. Solo perché bisogna usare qualche neurone in meno per capire dove mazza andare, il gioco è da casual?


No aspé, su sta cosa non sono d'accordo, perché mi sa di scusa bella e buona. Gli NPC quando inizi una quest te le danno eccome le indicazioni su dove andare, poi sta a te attivare o no la missione per usare l'indicatore della mappa. Non sarà superultra dettagliato come immagino possano essere quelli dei precedenti giochi, ma almeno puoi scegliere se girare a casaccio per la mappa senza sapere dove cavolo si sta andando, oppure semplificarti la vita senza per forza diventare scemo e ricorrere alle guide online (che sono pure peggio). Se fossero rimasti ancorati al precedente sistema molti giocatori, scommetto anche di vecchia data, si sarebbero lamentati del sistema ancorato al passato.

Il problema non sta nel gioco, ma dei giocatori della serie di vecchia data a cui non piace che sto gioco sia diventato a portata di tutti quanti. Manco fosse un club esclusivo.
Guarda, io non sono una giocatrice di vecchia data... ho cominciato la serie TES con Oblivion però nel 2009 e me ne sono innamorata(il mondo di gioco è talmente ricco di bellezza e poesia che ancora oggi emoziona da morire) così tanto da andarmi a cercare Morrowind e giocarmelo nonostante fosse uscito 9 anni prima. E così mi sono resa conto che i TES in origine erano diversi..non voglio dire che facciano schifo adesso..per me tutti e tre i titoli sono dei mostri sacri come gdr..sono meravigliosi,poetici ciascuno a modo suo, non esistono gdr che possano eguagliarli...però credimi se ti dico che è un peccato semplificare un gdr open world perchè così rischi di snaturarlo. Gli togli troppe cose. E non c'entra niente il renderlo alla portata di tutti anzicchè un gioco di nicchia. Sarebbe stato più giusto se Bethesda invece di accontentare solo i giocatori casuali, fosse invece venuta incontro a tutti. Ricorrendo ad alcuni accorgimenti: livello di difficoltà scalabile(in Morrowind non c'è, è stato introdotto in Oblivion )in modo da fare scegliere al giocatore come gestire il gioco. Rendere facoltativo il gps sulla mappa..in modo da fare scegliere a te giocatore se renderti la vita più facile o difficile. Ma non posso transigere sulla semplificazione del sistema di crescita del pg(dài è assurdo..altrimenti non è più un gdr)..sul taglio drastico dato al numero di quest(XD non esiste che puoi diventare capo della Gilda dei Maghi dopo una manciata di quest e senza nemmeno essere un mago con i fiocchi,non ha senso..e l'addestramento, e l'uso delle tue capacità per diventare più esperto allora che senso hanno? Un gdr non è gdr senza queste cose)..cioè questi giochi nascono così non possono essere semplificati perchè semplicemente poi non sono più giochi di ruolo, giochi cioè che non ti puoi fare di corsa,giochi dove ti devi impegnare,dove devi riflettere su cosa fare e come farlo nel modo più giusto...giochi che ti durano una vita perche' ti danno migliaia di possibilità diverse su come crescerti il pg,come affrontare le quest...e quando finalmente riesci a finirli li puoi ricominciare in modo diverso e non farai mai le stesse cose. Hai citato FNV...che purtroppo è solo l'ombra del bellissimo Fallout 3, perchè..taglia taglia,accorcia accorcia accorcia,semplifica semplifica... Io capisco dare a tutti la possibilità di giocarli..però deve esserci un limite.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Insomma fatemi capire bene: si critica aspramente tutto quello che hanno tolto, e si critica pure quello che è stato aggiunto. Sono partita con la serie proprio grazie a Skyrim, ed ho il mio bell'Oblivion ad aspettarmi quando avrò finito Fallout New Vegas, quindi ancora non posso giudicare a pieno il suo predecessore, ma mi chiedo comunque una cosa. Possibile che se un gioco viene semplificato e reso più comprensibile, debba per forza fare schifo? E' questo che proprio non capisco. Solo perché bisogna usare qualche neurone in meno per capire dove mazza andare, il gioco è da casual?


No aspé, su sta cosa non sono d'accordo, perché mi sa di scusa bella e buona. Gli NPC quando inizi una quest te le danno eccome le indicazioni su dove andare, poi sta a te attivare o no la missione per usare l'indicatore della mappa. Non sarà superultra dettagliato come immagino possano essere quelli dei precedenti giochi, ma almeno puoi scegliere se girare a casaccio per la mappa senza sapere dove cavolo si sta andando, oppure semplificarti la vita senza per forza diventare scemo e ricorrere alle guide online (che sono pure peggio). Se fossero rimasti ancorati al precedente sistema molti giocatori, scommetto anche di vecchia data, si sarebbero lamentati del sistema ancorato al passato.

Il problema non sta nel gioco, ma dei giocatori della serie di vecchia data a cui non piace che sto gioco sia diventato a portata di tutti quanti. Manco fosse un club esclusivo.
Quando la semplificazione riguarda eliminare da un gioco di ruolo buona parte di cio che fa di esso gioco di ruolo (stats diario quest loot e quant'altro),eliminando la creazione del personaggio costringendoti a creare delle classi storpiate se vuoi salire di livello, ed eliminando anche una qualsivoglia sensazione di sfida direi proprio di si.

Non c'è modo di disattivare il radar quindi non ci sarà mai l'esplorazione mentre cammini sai gia che li c'è una miniera li c'è una città spesso anche ben oltre il tuo campo visivo, non c'è assolutamente esplorazione, oltre che le indicazioni sono inesistenti il più delle volte apparte quelle per le città e comunque le cose da trovare sono sempre davanti a fine dungeon o sul boss finale.

E anche qui ti sbagli ci sono state molte lamentele riguardo il diario e pochissimi che erano d'accordo erano giocatori nuovi che ovviamente abituati ad avere tutto pronto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo che sono diventato lupo mannaro la telecamera della 3 persona quando non l'arma in mano e trppo vicina invece prima era piu distante, come faccio ad allontanare la telecamera?

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

 
In definitiva il confronto rimane Skyrim vs Morrowind. Ed è certo che non verrà mai più realizzato un TES difficile come Morrowind perchè in troppi, appunto, si sono lamentati perchè era complicato, vasto, dispersivo ecc. Mi pare di ricordare che una valanga di giocatori si sono pure lamentati del famoso ''autolivellamento'' di Oblivion che a me piaceva invece perchè garantiva comunque un buon livello di sfida. Ad ogni buon conto è ragionevole definire Skyrim più semplice solo se l'unico termine di paragone è Morrowind, appunto. Perchè non credo che esistano gdr oltre i TES a poter vantare la stessa vastità e complessità di un TES, quale che sia dei 5 titoli fin'ora usciti, con l'unica eccezione di Fallout 3. Per i dungeon dallo schema uguale, mi pare pure normale..insomma..in un gdr open world con centinaia di luoghi da esplorare non penso sia possibile realizzarli tutti quanti a mano e assolutamente diversi l'uno dall'altro..in ogni caso rimane il fatto che il mondo di Skyrim è molto più affascinante rispetto a quello di Oblivion, dove lì sì che i dungeon e le rovine ayleid erano assolutamente identiche tra loro..qui le somiglianze sono meno evidenti, molto più sfumate e i sotterranei, le rovine, risultano molto spesso più vasti e articolati..e anche più affascinanti.Con questo non voglio dire che Skyrim non abbia dei difetti,anzi...certamente il numero di quest complessive risulta essere inferiore rispetto a quello di Morrowind-non di Oblivion- ed è purtroppo vero che la Gilda dei Maghi è stata multilata senza pietà. Però, rispetto ad Oblivion invece, le quest sono allo stesso tempo più interessanti e articolate-tranne le solite di recupero-spesso legate a storie raccontate nei libri del mondo di gioco,a leggende.. Il sistema di combattimentio non potrà mai migliorare davvero se Bethesda non si deciderà a migliorare le animazioni dei personaggi, che continuano a rimanere sconcertanti...e credo che questo influenzi anche le capacità di reazione del nemico(incapace di arrampicarsi,di aggirare gli ostacoli ecc) Il sistema di crafting per armi e armature è stato implementato bene e non è affatto banale. Semmai si sente la mancanza di pezzi di equipaggiamento assolutamente rari che avrebbero dovuto essere introdotti in maniera molto parsimoniosa nel gioco e come tesori da scoprire nei dungeons più grandi e difficili.

Alchimia è fatta bene, l'eliminazione di alcuni inutili effetti non è assolutamente rilevante. E' stato un vero peccato invece aver eliminato l'usura di armi ed armature.

In definitiva, per me l'unico errore commesso dalla Bethesda è stato quello di aver ascoltato troppo le opinioni dei giocatori. Così,almeno nei contenuti,hanno fatto un passo indietro rispetto a Morrowind. Però hanno oltrepassato Oblivion..che a dirla tutta non ha quasi nulla in comune con Skyrim, che invece prende molto secondo me da Fallout 3.Ed entrambi hanno recuperato da Morrowind quel senso di eccitazione che dovrebbe comunicarti l'esplorazione di un mondo sconosciuto e bellissimo. In Morrowind capitava continuamente di imbattersi in covi nascosti nei luoghi più impensati, in strutture incredibili che altrimenti non avresti mai scoperto. Ecco,questo c'è in Skyrim. In Morrowind alcune quest-non tutte- ti facevano dannare l'anima anche per la complessità dei luoghi in cui dovevi introdurti per portarle a compimento. In Oblivion non era così-e non dirmi che l'esplorazione dei piani di Oblivion era complicata perchè non è così..era solo frustrante e ripetuta esattamente identica ogni volta.-In Skyrim invece sì. L'unico passo indietro:renderlo più facile-non più semplice- eliminando tutte quelle cose che la maggior parte dei giocatori considera''inutili lungaggini''...come ad esempio la gestione delle stats che in Morro ti faceva dannare perchè ci voleva un'eternità, non per salire di livello, bensì per raggiungere i requisiti necessari per salire di grado all'interno delle Gilde(era una cosa fantastica). L'aver introdotto il gps sulla mappa che ti indica qualsiasi cosa..-assurdo che un amante dei gdr ow vada in panico se deve cercarsi luoghi e quest-in Morro era inesistente ed anche per questo il gioco durava infinitamente di più,era un inferno trovare qualsiasi cosa..ed era bellissimo. Il famigerato fast travel-che caspita, ma come può lamentarsi uno che ama i gdr open world perchè''ci vuole troppo tempo per raggiungere a piedi il punto x?-in Morro si pagava per viaggiare con i mezzi diversi dai piedi e il ''teletrasporto'' era una soluzione di emergenza,limitata solo a due luoghi precisi e dipendente da un amuleto. Quindi se tu dici che dopo sei anni Bethesda avrebbe potuto fare di più, io ti rispondo che ti sbagli...Skyrim è assolutamente migliore rispetto ad Oblivion, è un gioco magnifico ed i passi in più ci sono stati...seguendo però purtroppo le indicazioni di un'utenza da salotto,che gioca tipo qualche ora nei weekend giusto per rilassarsi e non vuole perdere troppo tempo su un gioco complicato.Considera ad esempio le critiche mosse dai più contro Fallout 3..troppo dispersivo,troppe cose da fare,mappa troppo grande,troppe stats da seguire..blabla...mi annoio..ed hanno sfornato FNV. :( Vedrai il prossimo Fallout..ci sarà da ridere...e disgraziatamente questa tendenza non cambierà.

Qui ti sbagli ormai sono molti che si lamentano che skyrim è troppo semplice e bethesda ha già ammesso il suo errore introducendo nuovi mob a livelli più alti che però mettono a nudo il problema della creazione del personaggio , cioè se uno vuole affrontare i draghi leggendari per esempio deve per forza storpiare la sua classe, se voleva fare un guerriero puro difficilmente arriverà a livello 60-70 per sbloccare tali mob.

L'autolivellamento infatti che c'è anche in skyrim crea lo stesso problema e molti se ne lamentano ancora ed è normale , perchè invece di aumentare la sfida la elimina completamente visto che rende più facile ottenere equip di alto livello eliminando semplici banditi.

Avendoli provati tutti i dungeon posso dire con sicurezza di no, apparte alcuni dungeon legati a quest (black reach ovviamente e pochi altri) sono tutti identici fra di loro con lo schema che ho scritto poco sopra, e a meno che non ci fosse una quest che necessità di trovare uno o più oggetti per aprire una porta sono totalmente lineari, la cosa è molto evidente nei tumuli e nelle fortezze quest'ultime veramente fatte con lo stampino. E comunque la differenziazione era una delle cose su cui hanno insistito di più solo una delle varie prese in giro direi.

Magari solo quella dei maghi anche se qui ci sono anche lacune nella storia, quella dei compagni è qualcosa di tragico ed è anche la più corta del gioco, cioè è più lunga quella dell'impero e dei ribelli, le uniche decenti sono quella degli assassini e dei ladri, la mainquest diventa troppo banale nella seconda parte tralasciando parti come

quando si è dentro l'ambasciata thalmor e si trovano i diari su ulfric l'agente dormiente totalmente ignorato in tutte le quest
per poi arrivare al banalissimo boss finale che un'altro po viene eliminato dai nostri aiutanti ad ardua.

Quello che infatti dicevo è il momento di inserire degli stili di combattimento per ogni tipo di arma, così è ridicolo dopo 10 anni.

Invece è banale e banalizza completamente tutta la parte gdr legata al loot, basta realmente un niente per ottenere un armatura o armi oltre qualunque cosa nel gioco, al massimo 4-5 ore senza fare niente di speciale o usare trucchetti come quello dei pugnali, semplicemente girandosi le miniere.

Alchimia è stata ridicolizzata invece, cosa legata anche alla magia, le magie più utili come levitare disintegrare armature e armi o diminuire le stats oppure perchè un mago si deve abbassare a imparare a scassinare quando c'è una magia per farlo, senza motivo hanno tolto tutto questo probabilmente incapacità di bethesda di gestire questi effetti sulle console o limiti delle console

Qui ti sbagli non hanno ascoltato per niente i giocatori perchè ormai sono anni che gli si chiede più contenuti e continuano a tagliare sicuramente per loro incapacità o per limiti delle console.

Invece skyrim è molto simile a oblivion ha molte cose in come anzi praticamente tutto solo che anche in questo caso perde contenuti anche rispetto ad oblivion per la magia e l'alchimia.

Anche questo non corrisponde alla realtà in morrowind capitava di esplorare e trovare cose nascoste , in skyrim non c'è niente di nascosto, è tutto segnato sai benessimo cosa hai intorno quasi non hai nemmeno bisogno di guardarti intorno che col radar sai gia tutto .

I piani dell'oblivion sembrano le rovine dwemer di skyrim , sempre le stesse stanze cogli stessi nomi, si salva solo black reach.

Nell'ultima parte hai ragione in tutto tranne una cosa, bethesda doveva fare di più perchè oblivion era un passo indietro a morrowind, e skyrim è un piccolo miglioramento di oblivion in poche parte e un grave peggioramento nei contenuti di ogni tipo.

Il problema è che come fa per esempio Dice loro si attengono ad un utenza che non esiste perchè sui forum continuano a chiedergli il ritorno delle stats diari e più contenuti e invece fanno l'esatto contrario dando dei contentini come dawnguard, cosa che dovevano essere gia nel gioco, specialmente dawnguard visto che la naturale evoluzione delle poche quest dei 3 clan dei vampiri di morrowind doveva essere questa e sarebbe dovuta stare gia nel gioco, come la balestra o le lance o i dardi o le varie magie e effetti derivanti che rendevano il gioco un gdr cosa che ora non è più.

 


---------- Post added at 12:41:51 ---------- Previous post was at 12:40:35 ----------

 




Dopo che sono diventato lupo mannaro la telecamera della 3 persona quando non l'arma in mano e trppo vicina invece prima era piu distante, come faccio ad allontanare la telecamera?
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Stai disarmato con visuale in terza persona tieni premuto la leva destro e muovi indietro il sinistro fino alla distanza desiderata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo che sono diventato lupo mannaro la telecamera della 3 persona quando non l'arma in mano e trppo vicina invece prima era piu distante, come faccio ad allontanare la telecamera?
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Tieni premuta la levetta destra e con la sinistra scegli la distanza della telecamera con Su o Giù.

 
ragazzi fateli piu corti i post,mi fate venire il mal di testa a leggere tutto.....:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top