PS4/PS5 The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
boh,io ho la versione per la one,e mi si blocca pure senza mod installate.....boh.....:morris82:

 
Più che altro non ci sono ancora mod irrinunciabili.
encourters zone respawn,Populated Lands,frostfall, campfire ecc se non sono mod buone allora alzo le mani guarda

- - - Aggiornato - - -

Be io qualcuna l ho installAta riguardo le magie..poi quella delle onde ecc...ma se mi bloccano il gioco in futuro...cancello tutto subito
- - - Aggiornato - - -

Cioè. ..quello che mi premeva sapere se è vero che può succedere o dicono così per pararsi ****...da casch ecc. .ma in realtà lo sanno che nn succede nulla tutto qua.siccome non ho mai giocato con le mod..nn saprei proprio
se tu installi a casaccio è ovvio...ogni mod ha una descrizione ben precisa di quello che fa o non fa all'interno del gioco,l'autore rilascia diverse versioni per impedire crash o altro e giorno dopo giorno ci si lavora su in base anche ai feedback degli utenti, per impedire crash o altro bisogna anche usare un po l'intelletto e impedire conflitti tra diverse mod ed è una cosa facilissima da fare basta che guardi cosa fa una mod e non andare ad installare un'altra mod che fa le stesse cose ma in maniera un pelo diversa,leggi bene e vedi che non incappi in problemi,oltre a questo la playstation o la xbox già crashano per errori loro di suo figurarsi se non crashano per una mod che fa conflitto... la console comunque non esplode stai tranquillo. Altrimenti tutti gli utenti a cui crashava la console per colpa di quella cagata di no man's sky avrebberro dovuto buttare la console.

ps io ho installato più di 60 mod e mi trovo bene

 
Ultima modifica:
Hai centrato il punto della situazione, il pg principale di the witcher mi ha catturato dal primo istante cosi come la storia, sono riuscito ad immedesimarmi completamente.in fallout no, il pg era vuoto, scialbo direi inutile, non aveva un carattere e le scelte che facevi non pesavano in maniera tale da farsi sentire. Non mi è piaciuta poi L'interazione con i personaggi, la recitazione e i dialoghi non avevano spessore ne profondità. Il mondo di gioco mi piaceva, anche se graficamente non era il top, ma l esplorazione era però fine a se stessa, non avevo gusto ad esplorare per scoprire nuove missioni o personaggi, di fatti ho completato la trama principale e l' ho mollato. Anche la fase di shooting imho era fatta molto male. Insomma per me è stato un mezzo disastro.
Inviato dal mio Samsung con curva spazio temporale
benvenuto nei giochi di ruolo della bethesda.

 

 


tranquillo che skyrim è uguale


 

 


comunque più vedo video di comparison e più mi chiedo cosa ci sia da elogiare in questa special edition. le geometrie sono rimaste imbarazzantemente poco poligonate e a parte mettere qualche effettuccio qua e la, così come texture migliori, il gioco è davvero tale e quale.


 

 


io rimango speranzoso sul fatto che skyrim piaccia a coloro che di gdr non se ne intendono molto


 
 

 


io rimango speranzoso sul fatto che skyrim piaccia a coloro che di gdr non se ne intendono molto
menomale che ci sei tu ad illuminare la strada dei gdr altrimenti non sapremmo proprio come fare

 
menomale che ci sei tu ad illuminare la strada dei gdr altrimenti non sapremmo proprio come fare

scusa se mi viene da dire "sai, ho 20 anni di esperienza videoludica sulle spalle quindi magari so cos'è un gdr da un action con le statistiche"... però è davvero così!


 


è inutile che fai lo stizzito: skyrim ha fatto un sacco di successo perché è oggettivamente un titolo moooooooooooooooooooooooooooooooolto semplice (giocati morrowind e capisci la differenza di cosa sia un vero gdr o semplicemente un vero the elder scrolls) e molto coinvolgente dal punto di vista dell'atmosfera, ma al di fuori di questo è un titolo che a tratti scade nel mediocre (esplorazione dei dungeon liberi che hanno praticamente un unico percorso? la possibilità di essere a capo di ogni gilda praticamente nello stesso giorno?).


 


idem fallout.


 

 


io davvero non capisco di tutto quest'entusiasmo per questo gioco. e rinnovo che c'ho passato 200 e passa ore.


 

scusa se mi viene da dire "sai, ho 20 anni di esperienza videoludica sulle spalle quindi magari so cos'è un gdr da un action con le statistiche"... però è davvero così!


 

 

 


io davvero non capisco di tutto quest'entusiasmo per questo gioco. e rinnovo che c'ho passato 200 e passa ore.
non serve fare il romanzo sui difetti perché chi ama il gioco lo fa a 360 gradi come per qualsiasi altro videogioco...

rimane comunque la tua opinione personalissima,bollare il gioco come hai fatto tu è abbastanza superficiale,ci sta chi in un gioco ne passa anche 400 e passa di ore ,non è quello il punto,ripeto che non tutti hanno la tua visione di gdr e direi menomale sennò oggi giocavamo tutti con le bambole dai capelli bianchi

 
Ultima modifica:

scusa se mi viene da dire "sai, ho 20 anni di esperienza videoludica sulle spalle quindi magari so cos'è un gdr da un action con le statistiche"... però è davvero così!


 


è inutile che fai lo stizzito: skyrim ha fatto un sacco di successo perché è oggettivamente un titolo moooooooooooooooooooooooooooooooolto semplice (giocati morrowind e capisci la differenza di cosa sia un vero gdr o semplicemente un vero the elder scrolls) e molto coinvolgente dal punto di vista dell'atmosfera, ma al di fuori di questo è un titolo che a tratti scade nel mediocre (esplorazione dei dungeon liberi che hanno praticamente un unico percorso? la possibilità di essere a capo di ogni gilda praticamente nello stesso giorno?).


 


idem fallout.


 

 


io davvero non capisco di tutto quest'entusiasmo per questo gioco. e rinnovo che c'ho passato 200 e passa ore.
Cioè non capisco...

ho un amico che come te (lui incallito dark soullaider puro) ha bistrattato skyrim perche troppo facile e bla bla bla..

bene le critiche possono essere accettate e costruttive visto il game perfetto non esiste ancora (anche se mettere il livello piu arduo a skyrim beh, all inizio almeno muori ogni pochi passi che fai) ma da qui a criticare chi lo gioca come "non intenditore di gdr"...beh, ma che vuol dire scusa?! Se a me diverte, piace, cattura a che categoria appartengo? Casual? Bimbominkia?( ah e mi presento, 30 anni di esperienza videoludica e 180 ore su skyrim 360)

Guardi poi su metacritic la media di una montagna di review 360/ps3 e ha una media spropositata (96/100 o giù di li) ci stiamo tutti rincitrullendo secondo te?

 
Guardi poi su metacritic la media di una montagna di review 360/ps3 e ha una media spropositata (96/100 o giù di li) ci stiamo tutti rincitrullendo secondo te?
ah metacritic, quel posto da dove la gente crea petizioni per rimuovere recensioni che abbassano la media di un titolo.

 


quasi la mia fonte primaria di giudizi :rickds:


 

 


che vi diverta non lo metto in dubbio, ma per lo meno spero abbiate la consapevolezza del tipo di gioco che è


 
che vi diverta non lo metto in dubbio, ma per lo meno spero abbiate la consapevolezza del tipo di gioco che è [/color]
poi ti lamenti quando scrivo che vuoi venire qua a illuminarci la strada.

non ci dannare l'anima con queste frivolezze e sermoni da chi ha la verità in mano,per cortesia.

 
ah metacritic, quel posto da dove la gente crea petizioni per rimuovere recensioni che abbassano la media di un titolo. 


quasi la mia fonte primaria di giudizi :rickds:


 

 


che vi diverta non lo metto in dubbio, ma per lo meno spero abbiate la consapevolezza del tipo di gioco che è
Non dove la gente crea petizioni ma dove vengono raccolte le review delle maggiori testate specializzate del settore, un po diverso il discorso.

Il videogame è nato per divertite, cataloga skyrim come vuoi ma ciò che conta é che il suo lavoro di divertire lo fa...e lo fa maledettamente bene.

 
Non dove la gente crea petizioni ma dove vengono raccolte le review delle maggiori testate specializzate del settore, un po diverso il discorso.Il videogame è nato per divertite, cataloga skyrim come vuoi ma ciò che conta é che il suo lavoro di divertire lo fa...e lo fa maledettamente bene.

ahhhh, le recensioni delle testate. quella cosa del tipo "ah hai messo 6 al nostro gioco? mi sa che non vi invieremo più nostri titoli da recensire".


 

 

ho lavorato due anni nel settore, funziona proprio così ;)
 
Ancora esistono gli elististi dei "veri GDR"? Pensavo si fossero estitinti dopo il lancio della prima versione di Skyrim...

E' così difficile lasciare che la gente giochi quello che vuole senza dover per forza bollare gli altri come "casual" e autoelevarsi a "vero esperto di GDR"? Affermare "Morrowind migliore perchè più complicato" equivale a dire "Daggerfall migliore di Morrowind perchè più complicato e vasto".

Questo è un pò l'atteggiamento dei "malati" (altro termine per descriverli non esiste, non parlo dei semplici appassionati) di Dark Souls che si credono Dei scesi in terra rispetto a chi gioca qualsiasi altro GDR.

Gli "action con le statistiche" sono altri, Skyrim è un GDR che piaccia o meno.

- - - Aggiornato - - -

io davvero non capisco di tutto quest'entusiasmo per questo gioco. e rinnovo che c'ho passato 200 e passa ore.
200+ ore passate su un gioco che non ti ha entusiasmato... Coerenza pari a chi ha 1000 ore di gioco in un determinato titolo su Steam e poi lascia una recensione negativa (solitamente per titoli famosi come Skyrim o GTA V, per fare il figo).

 
Ultima modifica:

scusa se mi viene da dire "sai, ho 20 anni di esperienza videoludica sulle spalle quindi magari so cos'è un gdr da un action con le statistiche"... però è davvero così!


 


è inutile che fai lo stizzito: skyrim ha fatto un sacco di successo perché è oggettivamente un titolo moooooooooooooooooooooooooooooooolto semplice (giocati morrowind e capisci la differenza di cosa sia un vero gdr o semplicemente un vero the elder scrolls) e molto coinvolgente dal punto di vista dell'atmosfera, ma al di fuori di questo è un titolo che a tratti scade nel mediocre (esplorazione dei dungeon liberi che hanno praticamente un unico percorso? la possibilità di essere a capo di ogni gilda praticamente nello stesso giorno?).


 


idem fallout.


 

 


io davvero non capisco di tutto quest'entusiasmo per questo gioco. e rinnovo che c'ho passato 200 e passa ore.
Ammazza ma che ti ha fatto skyrim per farti scrivere queste cose ;p?

A me in skyrim e prima ancora in Oblivion mi hanno fatto davvero vivere una "seconda vita" in cui passavo ore a raccogliere ingredienti per le mie pozioni alchemiche o altre a girovagare per il suggestivo mondo di gioco per farti 2 esempi;

anche se come dici tu il discorso statistiche non è da gdr puro, dimmi tu però se questa atmosfera in cui ti calano questi titoli non è da "vero" gdr inteso come un mondo vivo in cui puoi fare quello che vuoi, anche solo andare a farsi una passeggiata per cercare uno scorcio di paesaggio e scoprire un posto nuovo dimenticandosi delle quest.

Quello che intendo dire è che per me per definire un gdr non significa avere 1000 statistiche di numeri e numeretti e altrettanti parametri da regolare ma l'esperienza di immersione nel mondo di gioco e su questo tes sempre secondo me ad ora non lo batte nessuno.

 
Ultima modifica:
Alla fine dopo 300 ore su PS3 cinque anni fa, l’ho ripreso. Per ora sembra abbastanza fluido e si rimarrà così siamo su un altro livello rispetto alla vecchia versione a moviola che ho ancora. Ma le mod come funzionano? Per prova ne ho attivata solo una ma non la trovo, vedo che occupa lo spazio a disposizione ma nell’inventario non c’è. È il busto di un’armatura. Comunque ho visto che ce ne sono già diverse di mod.

 
Ciao ragazzi, ho preso anche io il gioco ed è la prima volta che entro nel mondo di "The Elder scrolls". Dopo un inizio in cui mi sentivo spaesato, sto cominciando a prenderci confidenza.

Ho alcune domande:

1) Come scopro le pozioni alchemiche?

2) I libri che si trovano... è necessario leggerli per seguire bene la trama? Alcuni sono lunghi e mi scoccia interrompere il gioco per mettermi a leggere...

In generale poi ho la brutta sensazione di lasciar dietro troppe cose: per ora sto andando avanti con la trama, ma tra nomi di personaggi/stati/divinità non mi ricordo mai nulla;p

 
Ciao ragazzi, ho preso anche io il gioco ed è la prima volta che entro nel mondo di "The Elder scrolls". Dopo un inizio in cui mi sentivo spaesato, sto cominciando a prenderci confidenza.Ho alcune domande:

1) Come scopro le pozioni alchemiche?

2) I libri che si trovano... è necessario leggerli per seguire bene la trama? Alcuni sono lunghi e mi scoccia interrompere il gioco per mettermi a leggere...

In generale poi ho la brutta sensazione di lasciar dietro troppe cose: per ora sto andando avanti con la trama, ma tra nomi di personaggi/stati/divinità non mi ricordo mai nulla;p
Come ti capisco :D io alla prima giocata al mio primo TES per inesperienza rubai senza nemmeno accorgermene, e finii immediatamente in cella senza nemmeno capire ahahahaha :rickds:! Tranquillo che con l'andare del gioco capirai tutto, anzi verso la fine di Oblivion sapevo i vari deii quasi a memoria :rickds:

Per le pozioni: trovi le ricette in giro, se no vai anche a caso mettendo ingredienti assieme a random! A volte così facendo scopri un sacco di pozioni utili (a volte invece fai delle fetecchie che però puoi vendere ai mercanti :pffs:). Ti consiglio di provare a mettere assieme gli ingredienti comuni di cui hai grandi quantità, così non sprechi cose rare. Inoltre facendo pozioni a caso sali tanto di punti esperienza in alchimia.

Per i libri: alcuni ti danno punti di esperienza (ma appena li apri), altri sono interessanti perchè ti danno una panoramica del mondo, altri quasi inutili. Se vuoi puoi metterli nella libreria di casa tua (hai una casa?) e leggerteli poi con calma quando hai voglia.

 
Come ti capisco :D io alla prima giocata al mio primo TES per inesperienza rubai senza nemmeno accorgermene, e finii immediatamente in cella senza nemmeno capire ahahahaha :rickds:! Tranquillo che con l'andare del gioco capirai tutto, anzi verso la fine di Oblivion sapevo i vari deii quasi a memoria :rickds:
Per le pozioni: trovi le ricette in giro, se no vai anche a caso mettendo ingredienti assieme a random! A volte così facendo scopri un sacco di pozioni utili (a volte invece fai delle fetecchie che però puoi vendere ai mercanti :pffs:). Ti consiglio di provare a mettere assieme gli ingredienti comuni di cui hai grandi quantità, così non sprechi cose rare. Inoltre facendo pozioni a caso sali tanto di punti esperienza in alchimia.

Per i libri: alcuni ti danno punti di esperienza (ma appena li apri), altri sono interessanti perchè ti danno una panoramica del mondo, altri quasi inutili. Se vuoi puoi metterli nella libreria di casa tua (hai una casa?) e leggerteli poi con calma quando hai voglia.
Grazie per la risposta!

no non ho una casa... sono senza tetto al momento!

Tra l'altro io non lo sto trovando neanche cosi facile, il primo drago ho faticato abbastanza per tirarlo giù e ora un troll mi ha fatto perdere 30 min di gioco!

 
Grazie per la risposta!no non ho una casa... sono senza tetto al momento!

Tra l'altro io non lo sto trovando neanche cosi facile, il primo drago ho faticato abbastanza per tirarlo giù e ora un troll mi ha fatto perdere 30 min di gioco!
All'inizio è normale che sia abbastanza difficile, per via dei nemici di livello superiore che poi incontrare e soprattutto per mancanza di equipaggiamento valido.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top