PS4/PS5 The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io trovai solo un bug dell'acqua, in pratica quando entravo nell'acqua si freezava il gioco :asd:

Ero con il pg ladro e non ero mai entrato dentro al mare, ed infatti il bug lo scoprii

all'ultima missione, quando l'acqua nella stanza sale e ti becca per forza
:asd:

Dovetti ricaricare il caricamento precedente e aspettare che aggiustassero la situazione per continuare la quest, però è stato l'unico bug che ho trovato :sisi:

 
Quanto adoro questo gioco, dopo due run su PS3, mi arriva la Special Edition il 29 dicembre, ad oggi sono già al livello 43 :rickds: ed sono appena stato a Hrotgar Alto! Livello 88 di forgiatura e punto dritto verso il set daedrico!

 
Quali mod preferite? Ho giocato anni fa su Xbox 360. Ora sulla ps4 pro in 4k, Il gioco è notevole....

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

 
Io adoro tutti i cuniculi segreti che si trovsno in giro per la mappa, solo fallout puo' far concorrenza

 
Ragazzi scusate, ho "ri"preso Skyrim su PS4, vedo la voce contenuti aggiuntivi con il nome delle 3 espansioni, ma come funzionano? Se premo "x" o qualsiasi altor tasto non fa nulla...Sono già nella avventura base? Le devo scaricare? Non capisco:tragic::tragic:

 
Ragazzi scusate, ho "ri"preso Skyrim su PS4, vedo la voce contenuti aggiuntivi con il nome delle 3 espansioni, ma come funzionano? Se premo "x" o qualsiasi altor tasto non fa nulla...Sono già nella avventura base? Le devo scaricare? Non capisco:tragic::tragic:
Sono già incluse nella avventura base, puoi accedervi però solo ad un determinato livello( molto basso stai tranquillo tipo 10-15). Ti dovrebbero arrivare delle lettere dai messaggeri per farti capire come accedervi:sisi:

 
Sono già incluse nella avventura base, puoi accedervi però solo ad un determinato livello( molto basso stai tranquillo tipo 10-15). Ti dovrebbero arrivare delle lettere dai messaggeri per farti capire come accedervi:sisi:
Fantastico quindi non sono cose da caricare, sono lineari con il mio personaggio :morris82:

Ascolta, consigli per un Assassino Evocatore\illusionista?

Grazie ancora! ;)

 
Ma è normale che dopo che hai ingranato a giocare a skyrim...non si riesce più a staccarsi dal gioco ? XD

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito ora, con tanto di platino e dlc completati al 100% (nel complesso dovrei essere a un 85% del totale con 178 ore di gioco); dico la mia:

Skyrim è un capolavoro nel suo genere e nel mondo dei videogiochi tutto, e negarlo è impensabile: il mondo di gioco è enorme, ben caratterizzato, pieno di cose da fare; i dialoghi sono ben scritti e il doppiaggio, pur con qualche errore di mixaggio, è ottimo. Il problema è che il gioco, dopo 6 anni, è ancora pieno zeppo di bug, grafici e non. Permettetemi un paragone con the witcher 3 un po' azzardato, ma spero renda l'idea: quest'ultimo è una donna carina che si trucca, si veste bene, si cura e fa di tutto per valorizzarsi; skyrim è la donna bellissima: può essere spettinata, vestita male e sporca, ma resta la più bella di tutte. The witcher 3 può scrivermi i migliori dialoghi del mondo, può farmi le missioni più complesse e può darmi 16 dlc gratis, il tutto condito con una grafica imparagonabile, ma non è skyrim e non lo sarà mai. Chiunque non l'abbia giocato, si prepari ad un gioco sporco, poco curato talvolta, pieno di personaggi che ti entrano nell'inquadratura e ti fissano mentre parli con un altro, di cose che fluttuano, di nemici che si incastrano; preparatevi anche a giocare ad uno dei giganti di questo medium, uno di quelli che li finisci e hai la sensazione di aver giocato un pezzo di storia. Per me il miglior esponente della sua saga, uno dei migliori giochi della scorsa generazione e in assoluto. Complimenti BUGthesda, riesci a farmi incazz*re e innamorare allo stesso tempo. Una perla, grezza e sporca, ma immensa e rarissima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito ora, con tanto di platino e dlc completati al 100% (nel complesso dovrei essere a un 85% del totale con 178 ore di gioco); dico la mia:
Skyrim è un capolavoro nel suo genere e nel mondo dei videogiochi tutto, e negarlo è impensabile: il mondo di gioco è enorme, ben caratterizzato, pieno di cose da fare; i dialoghi sono ben scritti e il doppiaggio, pur con qualche errore di mixaggio, è ottimo. Il problema è che il gioco, dopo 6 anni, è ancora pieno zeppo di bug, grafici e non. Permettetemi un paragone con the witcher 3 un po' azzardato, ma spero renda l'idea: quest'ultimo è una donna carina che si trucca, si veste bene, si cura e fa di tutto per valorizzarsi; skyrim è la donna bellissima: può essere spettinata, vestita male e sporca, ma resta la più bella di tutte. The witcher 3 può scrivermi i migliori dialoghi del mondo, può farmi le missioni più complesse e può darmi 16 dlc gratis, il tutto condito con una grafica imparagonabile, ma non è skyrim e non lo sarà mai. Chiunque non l'abbia giocato, si prepari ad un gioco sporco, poco curato talvolta, pieno di personaggi che ti entrano nell'inquadratura e ti fissano mentre parli con un altro, di cose che fluttuano, di nemici che si incastrano; preparatevi anche a giocare ad uno dei giganti di questo medium, uno di quelli che li finisci e hai la sensazione di aver giocato un pezzo di storia. Per me il miglior esponente della sua saga, uno dei migliori giochi della scorsa generazione e in assoluto. Complimenti BUGthesda, riesci a farmi incazz*re e innamorare allo stesso tempo. Una perla, grezza e sporca, ma immensa e rarissima.
E meno male aggiungerei.

Il resto è da cascamento di braccia per non dire altro

 
Perfettamente d'accordo con le tue conclusioni... nonostante tutti i suoi anni, l'ho appena ricominciato (sono a una decina di ore) sia perché su 360 non lo avevo finito completamente per cambio console, e mi era rimasto nel cuore, sia perché adesso lo sto giocando con un proiettore su due metri di base, ed ero sicuro che le ambientazioni di Skyrim fossero perfette da godere così! Ed infatti avevo ragione, recupererò anche la Goty di Witcher 3 che dovrebbe essere anche lui perfettamente adatto a grandi schermi

 
Ragazzuoli, ricordo che su PS3 in qualche modo riuscivo a vedere il tempo di gioco totale. Ora non so perchè su PS4 non riesco, qualcuno saprebbe darmi qualche lume? :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzuoli, ricordo che su PS3 in qualche modo riuscivo a vedere il tempo di gioco totale. Ora non so perchè su PS4 non riesco, qualcuno saprebbe darmi qualche lume? :unsisi:
Su Ps3 il tempo lo leggi sui salvataggi, su Ps4 dovrebbe essere uguale... :morristend:

 
Su Ps3 il tempo lo leggi sui salvataggi, su Ps4 dovrebbe essere uguale... :morristend:
Ricordavo bene allora! Ho provato ma niente, sotto il salvataggio esce una cosa tipo "wofjwogfjwfkkkkkaaaaaaaa" :asd:

 
cambiando la difficoltà del gioco, cambia anche la velocità di crescita di livello del personaggio? Ovvero se lo gioco a difficile guadagno più punti e cresco più velocemente, oppure non incide?

 
cambiando la difficoltà del gioco, cambia anche la velocità di crescita di livello del personaggio? Ovvero se lo gioco a difficile guadagno più punti e cresco più velocemente, oppure non incide?
Esatto, più aumenti la difficoltà più velocemente acquisisci esperienza. Io arrivato al livello 70 non ho avuto alternative se volevo crescere ancora :asd:

 
Dubbio

Ciao ragazzi, devo comprare Skyrim per Ps4 usato, e vorrei sapere se ci sono dei codici per sbloccare dei contenuti aggiuntivi che potrebbero essere già stati riscattati.

 
Ho ripreso in mano il gioco e, non so se sono pazza :asd:, voglio esplorare e fare tutta la mappa a cominciare da Blackreach: la sorprendente città sotterranea che prende buona parte della mappa del gioco; la prima volta mollai dopo aver finito la missione. Chi l'ha esplorata tutta?

C'è ancora qualcuno che gioca attualmente sulle lande di Skyrim? :D

 
eccomi, io ci sto (stavo) giocando; al momento l' ho sospeso perché sto giocando Zelda, però il disco è ancora inserito nella PS4 sempre pronto :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top