The Elder Scrolls VI | E3 '18 Trailer Inside | Annunciato per la next-gen | Esclusiva Microsoft

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
High Rock , 99% . Il fatto che sia stata già usata in Daggerfall non conta per me.
Seguaimo la telecamera, arriviamo da nord dalla nebbia, sbuchiamo in una terra prevelantemente montuosa (la zona nord della provincia, ex regno degli orsimer), e a destra il mare. C'è chi dice Summerset, ma la stanno usando ora in ESO; e presto arriva Blackmarsh pure.

Hammerfell? potrebbe essere. Però io punto forte sulla terra dei bretoni. Trama legata alle arti magiche, hanno un territorio variegato che và da grandi boschi e tantissimi castelli, fino a lande brulle e desolate dimorate da negromanti e cultisti di ogni genere.. e appunto le montagne. Secondo me possono contestuallizarlo bene come seguito a Skyrim. Una delle ultime province sotto il controllo dell'impero, potrebbero fare una guerra civile pure qui.. chi lo sà.
Quoto, anche io ho pensato subito alla terra dei Bretoni :sisi:

E scommetto anche che pure questo nuovo TES, come Skyrim, segnerà dei nuovi canoni videoludici, i quali le SH prenderanno ispirazione o addirittura copieranno :sasa:

 
In una nuova intervista concessa a GameSpot, Pete Hines di Bethesda ha chiesto di non aspettarsi un nuovo titolo all’anno dallo studio di Todd Howard dopo Fallout 76, con riferimento a Starfield e The Elder Scrolls VI.

Ciò vuol dire che il lancio dei due titoli non avverrà rispettivamente nel 2019 e nel 2020, ma che servirà un po’ di pazienza e tempo per il team di sviluppo tra un’uscita e l’altra.

L’erede di Skyrim “è grande ed è ambizioso, ma anche… la cosa più importante è sottolineare che le tempistiche tra i prodotti che avrete da BGS non è diversa da quello che è stato stoicamente solo perché abbiamo parlato di due giochi dopo Fallout 76“.

“Provo davvero a gestire le aspettative della gente. Non funziona così: ‘Fallout 76 quest’anno, Starfield l’anno prossimo, e poi TES6 l’anno dopo'”.

“Le tempistiche”, quindi, “non sono cambiate. Quel che è diverso è che stiamo provando ad essere trasparenti”.

Intanto, potremo goderci l’uscita del nuovo Fallout il 14 novembre per PC, PS4 e Xbox One. Quel che sarà ‘domani’ si vedrà.

https://www.spaziogames.it/the-elder-scrolls-vi-uscira-dopo-2020/

Ps: non ho trovato il topic, unite pure

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io mi ricordo abbastanza chiaramente che in un'intervista a Hines riportata da parecchie testate incluso Spazio, fatta se non qualche giorno comunque poche settimane fa, che tra F76, Starfield e TESVI sarebbe intercorso lo stesso tempo che è passato tra F3, Skyrim, F4 e F76, il che vorrebbe dire che si andrebbe moooolto più in là del 2020 :asd:

 
Ribadisco, questi nell'attuale gen si sono allegramente grattati le palle. Voglio vedere se avranno anche la faccia tosta di uscirsene di nuovo con lo stesso motore. 

 
Ribadisco, questi nell'attuale gen si sono allegramente grattati le palle. Voglio vedere se avranno anche la faccia tosta di uscirsene di nuovo con lo stesso motore. 
Useranno lo stesso motore grafico aggiornato. Già fanno fatica a lavorare con quello, figurati se perdono tempo e risorse per svilupparne uno nuovo..

 
Useranno lo stesso motore grafico aggiornato. Già fanno fatica a lavorare con quello, figurati se perdono tempo e risorse per svilupparne uno nuovo..
Saltare un'intera gen e non creare neanche un motore nuovo mi sa di poracciata pidocchiosa assai assai.

 
Su Next Gen cambiare motore mi sembra il minimo... Non si può andare avanti con questo, ormai è chiaro, aggiornamenti o non aggiornamenti... Parliamo di una SH Tripla A multimilionaria, è lecito pretendere un passo avanti :sisi:  

 
Per rimanere al passo coi tempi dovrebbero farne 5-6 di passi avanti. Io non mi illudo, per me manterranno lo stesso motore grafico aggiornato e mi dispiacerebbe. Fallout 4, ma anche il 76, confrontati graficamente e tecnicamente ad altri open world sono pietosi. Ma se vi aspettate dei grossi cambiamenti temo che rimarrete delusi, ormai alla Bethesda si limitano solo al compitino. Lieto di essere smentito

 
Passeranno all UE 4 o direttamente al 5  è la scelta più cheap e con meno sbattimento possibile.

Perfino i jappi lo usano adesso per i loro titoli di punta  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che poco sopra se ne parlava, ecco qua l'ennesima genialata cvd:

Todd Howard:"Starfield and Elder Scrolls 6 Will Not Get a New Graphics Engine "

Even though the rumour originally was that they'd create a new engine for Starfield and Elder Scrolls VI, Bethesda have opted to stick with the same software they've been using, well, since Morrowind. Creation is also the Fallout 76 engine, and that's not necessarily an optimistic statement, considering.

It allows us to create worlds really fast and the modders know it really well," says Bethesda's Todd Howard for Gamestar. "That lets us be efficient and we think it works best."

https://www.gamewatcher.com/news/starfield-elder-scrolls-6-engine#

 
Basta che non puntino sul VR  :bah:  cioè ho un po' l'impressione che vogliano puntare soprattutto su quello... a me fa venire mal di testa XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
:azz:  ma lo stesso engine non significa necessariamente animazioni legnose e grafica old gen come Fallout 76 vero?

 
Questo il quote completo di Todd a chi interessa

Q: You've been using more or less the same engine for years. What about Starfield and Elder Scrolls 6? A: I think a lot of people, who are not making games dont understand what the word "engine" stands for. They think the engine is this one thing, we view it as technology. There's a lot of different pieces and for every game, parts of that change. For example the renderer, the AI, the animations, the script language and so on. Some people talk about Gamebryo but we haven't used that in a decade. A lot of our engine contains a lot of middleware like Havoc. For Fallout 76 we have changed a lot. The game uses a new renderer, a new lighting system and a new system for the landscape generation. For Starfield even more of it changes. And for Elder Scrolls 6, out there on the horizon even more. We like our editor. It allows us to create worlds really fast and the modders know it really well. There are some elementary ways we create our games and that will continue because that lets us be efficiend and we think it works best.

 
Senza vergogna questi :sard:  




 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicurissimo che toglieranno la terza persona dal prossimo tes e starfield sarà nativo in prima. :asd:

 
47 minuti fa, SolidSnake91 ha scritto:

Senza vergogna questi :sard:  


Ci sono alcune cose che mi piacciono dell'engine per esempio Skyrim è molto piacevole alla vista mentre Horizon Zero Dawn mi sega gli occhi, lo preferisco anche rispetto ad un Witcher 3 (versione PS4).

 
Scelta comunque imbarazzante, non puoi presentarti di nuovo con il Creation anche su nextgen su

 
Il problema per me non è tanto che useranno lo stesso, cioè si ma non al 100% perché ci sono studi che hanno aggiornato i loro motori e con risultati stupefacenti,vedasi i cagnacci.

Il problema "principale" è  beth stessa,non ho fiducia che siano in grado,felice di essere smentito,di rendere il loro "motore" veramente al passo coi tempi.

Todd ha ragione quando dice che ci sono tante cose in ballo ed è troppo semplicistico dire "vogliamo" un motore nuovo,ma visto l'arretratezza del loro pacchetto,un cambio globale sarebbe opportuno.

 
Non vedo l'ora di avere per l'ennesima volta nei loro giochi ogni sgabuzzino che richiede un caricamento pure su next gen.

Giuro, se su starfield o eleder scroll 6 mi ritrovo ad aprire un anta e parte la schermata di caricamento lo riporto indietro istant :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top